Tag: lavoro
Regione Puglia, la spesa per il personale dei gruppi consiliari Gennaio-giugno 2020
Di Nino Sangerardi:
Si chiama”Liquidazione in favore dei Gruppi consiliari ”.Contemplata dalla Legge n.29/2015 sulla disciplina e regolarizzazione dei limiti alle acquisizioni e alla spesa del personale dei Gruppi consiliari. Il referto tecnico allegato alla Norma quantifica il costo complessivo annuo per il personale in questione in 2.717.798,16 euro,pari a 53.290,16 euro per unità moltiplicata per 51 consiglieri regionali.
Quantificazione che tiene conto del trattamento economico massimo, fondamentale e accessorio previsto dalla contrattazione collettiva nazionale e integrativa,con inclusione retribuzione differita,del… Leggi tutto »
Pomodoro: accordo con aumento del 23 per cento agli agricoltori, “prezzi mai così alti” Coldiretti Foggia: esclusivamente per le coltivazioni di Puglia, Basilicata e Molise
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Siccità e maggiori costi di produzione sono stati riconosciuti già dalla fine di maggio scorso grazie all’accordo tra Coldiretti e Princes che prevede una remunerazione di 121 euro a tonnellata per il pomodoro tondo e 125 euro a tonnellata per il pomodoro lungo. E’ quanto ricorda Coldiretti Puglia, sottolineando la politica lungimirante e di visione adottata con l’accordo di filiera sottoscritto da Coldiretti e Princes che hanno unito gli sforzi per sostenere… Leggi tutto »
Bitonto: schiacciato dal muletto, morto 23enne Incidente sul lavoro
L’incidente sul lavoro è avvenuto in tarda mattinata. In un’azienda artigiana di Bitonto il giovane operatore stava manovrando un muletto, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Perso il controllo del mezzo per cause da dettagliare, ne è rimasto schiacciato ed è morto. Rilievi da parte della polizia.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “mezzi affollati e dpi mancanti” Usb: "nessun effetto dopo l’ispezione dello Spesal"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Nulla è cambiato nello stabilimento siderurgico nonostante l’ispezione dello Spesal della scorsa settimana, ispezione che ha fatto seguito alla segnalazione dell’Unione Sindacale di base circa il trasporto del personale eseguito nell’inosservanza dei criteri necessari a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Senza alcuna comunicazione dall’azienda ai sindacati, la capienza degli autobus, fissata su 25 unità per contenere il rischio di contagio Covid-19, torna a 60; inoltre i servizi igienici… Leggi tutto »
Taranto: controlli anticaporalato, 58enne denunciato. Un espulso dall’Italia Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Scende di nuovo in campo la task-force, voluta dal Questore di Taranto, per contrastare l’odioso fenomeno dello sfruttamento del lavoro nelle nostre campagne, il c.d. “capolarato”.
Personale della Squadra Mobile, e dei Commissariati di Manduria, Martina Franca e Grottaglie, coadiuvato da personale specializzato dell’ASL e dell’Ispettorato del Lavoro, si è presentato, alle prime luci dell’alba, alle porte di una masseria sita nelle campagne del Quartiere Paolo Sesto.
Nel corso dell’ispezione, sono stati identificati… Leggi tutto »
Aerospazio: Dema-Dar-Dcm, fra Brindisi e Campania “ottocento posti a rischio” Fim Cisl: futuro che "assume tinte sempre più fosche"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl:
Sono trascorsi oramai due mesi dall’incontro in videoconferenza del 22 maggio, alla presenza dei Ministeri dello Sviluppo Economico e del Lavoro, delle Regioni Campania e Puglia, nonché dei funzionari Inps, ma del tavolo di crisi annunciato in quella circostanza non c’è traccia. Il silenzio regna sovrano.
Nel corso di quella riunione le Organizzazioni Sindacali presero atto dell’impegno assunto dai Ministeri per l’istituzione di un tavolo permanente sulla vertenza DEMA – DAR… Leggi tutto »
Ucciso da mesotelioma a scuola, riconosciuto vittima del dovere Contramianto: innovativa sentenza del tribunale di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto:
Operatore scolastico esposto all’amianto a scuola morto di mesotelioma è Vittima del Dovere questa la decisione del Giudice. La famiglia è stata assistita da CONTRAMIANTO , che ha sempre creduto che lo Status di Vittima del Dovere va riconosciuto anche al personale della scuola affetto da patologia asbesto-correlata derivante da una esposizione alle fibre di amianto negli ambienti scolastici. Nel ricorso giuridico vincente promosso dagli eredi con lo Studio legale degli Avvocati Cataldo… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: da lunedì sciopero indetto da Usb E presidio davanti alla direzione dello stabilimento.
Di seguito un comunicato diffuso dal.sindacato Usb:
Arcelor Mittal. Assemblea lavoratori: da lunedì alle 7.00 sciopero e presidio davanti alla Direzione dello stabilimento.
Assemblea Usb di lavoratori diretti, lavoratori in AS e lavoratori appalto nella mattinata di oggi. L’organizzazione sindacale annuncia sciopero e presidio ad oltranza dalle 7 di lunedì davanti alla Direzione dello stabilimento.
Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb Taranto: “Indietro non si può tornare. Ora è il tempo delle scelte e dell’unità.
Situazione attuale: 8.200 unità in totale… Leggi tutto »
Fim Cisl, l’addio di Bentivogli: “una delle scelte più dure della mia vita” Leader sindacale impegnato anche nella difficilissima vertenza di Taranto. Nuovo segretario Paolo Benaglia
Tweet Fim-Cisl:
Davanti al Consiglio Generale, a proposito delle dimissioni: “È stata una delle scelte più dure della mia vita. Lascio una Fim sana”. Diversi gli aspetti innovativi lanciati da Bentivogli, non ultimo lo smart working, risultato attuale.
Marco Bentivogli è stato finora anche un riferimento sindacale nella difficilissima vicenda Ilva, del siderurgico di Taranto in particolare. Nuovo segretario Paolo Benaglia (foto sotto).… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sciopero di quattro ore il 24 luglio Sindacati: con continue nuove assunzioni l'azienda non tiene conto delle istanze del personale già in servizio
Astensione dal lavoro dalle 8,30 alle 12,30 del 24 luglio. Un primo sciopero, evidenziano le carie sigle sindacali che lo hanno proclamato.
Saranno garantiti i servizi essenziali.
Motivo dello sciopero: le continue immissioni di nuovo personale, da parte di Fse, non fanno tenere conto delle esigenze e delle istanze del personale già in servizio.… Leggi tutto »
Accusa, uccise 21 anni fa nel foggiano un bracciante 22enne che si ribellava al caporalato: estradato latitante dall’Albania Omicidio volontario e lesioni personali aggravate, le contestazioni per l'accaduto nel 1999
Messaggio della polizia di Stato:
Un ex latitante albanese, sfuggito alla giustizia per oltre 20 anni, è stato estradato in Italia. L’uomo è arrivato stamattina all’aeroporto di Roma – Fiumicino , scortato da personale dello Scip – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia. Componente di un’organizzazione di caporalato, il 47enne è destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nel 1999 per omicidio volontario e lesioni personali aggravate. L’uomo è stato rintracciato grazie alla collaborazione tra le… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: incidente sul lavoro Usb: "sicurezza affidata solo alla buona sorte"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
L’Usb solo occasionalmente viene a conoscenza dell’ennesimo infortunio verificatosi nello stabilimento Arcelor Mittal. E’ accaduto alle 10.00 di oggi, nel reparto Treno Lamiere dell’area Pla/2, mentre veniva svolta un’attività non preceduta da una riunione di coordinamento da parte degli addetti. Il fatto si è verificato in fase di smontaggio della flangia di una tubazione, nelle gallerie sottostanti al Treno Lamiere. La tubazione non era stata svuotata e quindi i quattro lavoratori… Leggi tutto »
Sfruttamento di lavoratori: con questa accusa arrestato imprenditore agricolo di Gioia del Colle Il 43enne è ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della “task force” dedicata al contrasto del fenomeno della intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro su tutto il territorio della Provincia di Bari, hanno arrestato S.G., 43enne, titolare di un’impresa agricola di Gioia del Colle, il quale nella propria azienda impiegava due cittadini indiani, in condizioni di sfruttamento.
Nel corso di preliminari servizi di osservazione, i miliari operanti avevano focalizzato la loro attenzione su un allevamento di bestiame, all’interno del… Leggi tutto »
Poste italiane, la richiesta: “stop al precariato” Contestato il turn over, serve "l'assunzione a tempo indeterminato con nuove graduatorie"
Scrive un cittadino, stralcio della lettera:
Ragazzi adeguatamente formati, vengono successivamente sostituiti da ragazzi da formare creando numerosi disagi sulle zone assegnate causando ritardi ed errori sulle consegne. E’ arrivato il momento di mettere una volta per tutte un freno a questa politica attuata dall’azienda e ritornare con ferma decisione a rendere possibile, così com’è già stato fatto nel 2019, l’assunzione a tempo indeterminato con nuove graduatorie.
E’ una lettera che nasce anche dal crescente disagio di migliaia di CTD… Leggi tutto »
Ricerca di lavoro: boom delle parole-chiave raccolta frutta Coldiretti Puglia: sinergia con Porta Futuro Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Tra aprile e maggio crescita stellare sui motori di ricerca di lavoro della parola chiave ‘raccolta frutta’, con un evidente interesse degli italiani per i lavori agricoli e una esigenza da parte delle imprese agricole di personale specializzato. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base di una ricerca condotta dal portale Indeed per la ricerca di lavoro, con un vero e proprio boom di richiesta di manodopera in agricoltura, con le parole… Leggi tutto »
“Lavoro precario e polveri sulla città, è ora di smetterla”. Taranto Usb all'attacco di Arcelor Mittal
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Sosteniamo a condividiamo la posizione assunta nei confronti della grande industria nella riunione notturna, tenuta qualche giorno fa, tra il sindaco di Taranto Melucci, il Presidente della Provincia di Taranto, i Sindaci dei Comuni dell’Area di Crisi Complessa di Taranto, il Presidente della Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, il Presidente della Camera di Commercio di Taranto e la Task Force allestita dall’ente camerale. Ormai evidente l’ impossibilità di intavolare… Leggi tutto »
“Tuteliamo la tarantina”, venerdì sit-in dei mitilicoltori Produzione di cozze a rischio fra importazioni ed illeciti
Di seguito la comunicazione:
Venerdì 10 luglio alle ore 9 i mitilicoltori tarantini terranno un sit in presso Palazzo di Città per sensibilizzare le istituzioni locali alla tutela della cozza tarantina, il nostro prodotto che rischia di scomparire a causa delle importazioni estere, degli illeciti e dei problemi ambientali.… Leggi tutto »
Foggia, agricoltura: trattative in stand by per il rinnovo del contratto provinciale del lavoro Coldiretti: risultati importanti con il contratto del 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Foggia:
Tavolo delle trattative per il rinnovo del contatto provinciale del lavoro in stand by temporaneo a Foggia, con i sindacati che chiedono tempo, mentre gli agricoltori aspettano che si definisca il quadro di regole certe e condivise. E’ quanto afferma Coldiretti Foggia, ricordando i risultati importanti ottenuti con la firma del precedente rinnovo del contratto di lavoro nel maggio 2017.
“Accogliamo le richieste dei sindacati dei lavoratori di avere più tempo per… Leggi tutto »
Castellaneta: sindacati al sottosegretario su Agromed, “così non va” "Non si gioca così con le vite dei lavoratori" e altro
Di seguito il comunicato sindacale:
Signor sottosegretario, così non va. Sbottano così i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, alla notizia riportata sulla stampa dei dubbi di Turco sul futuro di Agromed. Così non va perché non si gioca così con le vite dei lavoratori, che avevano finalmente visto nell’accordo firmato un mese fa al Mise una nuova vita all’orizzonte. Non va perché qualora ci fossero dei ripensamenti, peraltro repentini, bisogna rispettare i firmatari dell’accordo e avvisarli dei… Leggi tutto »





