rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

Carcere di Bari, struttura sanitaria: sindacato di polizia penitenziaria contesta il presidente dell’Ordine dei medici Sappe

noinotizie
Nei giorni scorsi il presidente dell’Ordine dei medici si era espresso su criticità nel carcere di Bari. Lo stesso aveva fatto il dirigente medico. Le valutazioni dei due professionisti sono state ritenute offensive dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe il cui segretario evidenzia le critici gravanti sullo svolgimento del servizio. Vari esempi vengono citati nel comunicato del sindacato, non ultimo quello secondo cui le barriere architettoniche caratterizzano la struttura sanitaria per la cura dei detenuti, struttura insufficiente anche per capienza… Leggi tutto »



Monopoli: Plastic-Puglia cerca addetto alle vendite Offerta di lavoro

Screenshot 20231014 124736
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia: La Plastic-Puglia, primario Gruppo Industriale nel settore dei sistemi di irrigazione, seleziona Funzionari addetti alle vendite in grado di sviluppare e consolidare il business del Gruppo nelle regioni italiane assegnate, in linea con i budget e le politiche commerciali aziendali. Il candidato ideale possiede i seguenti requisiti: diploma o laurea ad indirizzo commerciale o agrario, ottima capacità comunicativa, mentalità di tipo imprenditoriale, elevato dinamismo, abitudine al lavoro in team e per obiettivi, esperienza… Leggi tutto »



Controlli in undici cantieri nel tarantino: solo quattro regolari, secondo i carabinieri Negli ultimi giorni

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Taranto e del N.I.L. del capoluogo ionico sono stati impegnati in vari servizi per il contrasto al traffico di droga, procedendo contestualmente al controllo di alcune imprese, allo scopo di verificare la corretta applicazione della normativa vigente, soprattutto riguardo alla sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, sono state controllate 11 imprese, riscontrando irregolarità in 7 di queste, procedendo, complessivamente, alla denuncia di 5… Leggi tutto »




Nautica: Brindisi e Taranto, accordo Confindustria Ieri la firma

IMG 20231011 WA0026
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Diversi i punti salienti dell’accordo, firmato dal Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, dal Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma e dal Presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Menotti Lippolis. Promotori, assieme ai rispettivi Presidenti, dell’accordo, sono stati Pasquale Di Napoli, Presidente della Sezione Navalmeccanica di Confindustria Taranto, e Giuseppe Danese, vicepresidente di Confindustria Brindisi. Le due Confindustrie si impegnano, tra l’altro, a collaborare con Confindustria Nautica per la promozione nazionale delle aziende… Leggi tutto »

taras

Puglia, Punti cardinali: proroga fino al 30 novembre Lo comunica l'assessore regionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Al fine di consentire ai Comuni beneficiari del bando regionale Punti Cardinali la conclusione dei progetti, in particolare quei Comuni che hanno iniziato le attività a partire da aprile scorso, abbiamo ritenuto necessario assicurare a tutti i beneficiari una proroga delle attività fino al 30 novembre 2023”,  fa sapere Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro.   “Punti Cardinali è una misura strategica e tra le più innovative nell’ambito delle nuove… Leggi tutto »




Frode fiscale ed illecita somministrazioni di manodopera: Gdf Bari, sequestri per circa sessanta milioni di euro Accuse a vario titolo a carico di un consorzio e tre società

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Continua, incessante e incisiva l’azione sinergica fra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari e la locale Procura della Repubblica volta al contrasto delle frodi e dei fenomeni più gravi di evasione fiscale valorizzando le analisi di rischio e le collaborazioni con i diversi attori istituzionali (Agenzia dell’Entrate e Ispettorato del Lavoro). In particolare, l’attenzione investigativa è stata focalizzata sulla individuazione di strutturati meccanismi di frode fiscale, che vedono… Leggi tutto »




Frode fiscale e somministrazione illecita di manodopera: procura di Bari, “rilevante attività investigativa” Guardia di finanza

finanza nuova
La “rilevante attività investigativa” delegata dalla Guardia di finanza in materia di frode fiscale ed illecita somministrazione di manodopera viene esposta in mattinata in una conferenza stampa. La tiene Roberto Rossi, procuratore della Repubblica di Bari. notizia in aggiornamento  … Leggi tutto »

Lavoro nero: ispezioni nel tarantino, riscontrati 27 casi. Richiesta sospensione per quattro attività Guardia di finanza

Screenshot 20231009 092009
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 27 lavoratori “in nero” e 1 “irregolare” e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 12 lavoratori. Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Manduria, Avetrana, Maruggio, Torricella, Martina Franca, Castellaneta e Palagianello. Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: aziende dell’indotto, oggi protesta ed incontro con il prefetto appena insediata Un centinaio di camion in corteo fino al centro

tir in coda 1
Dal siderurgico al centro cittadino. Stamattina la protesta degli appaltatori di Acciaierie d’Italia. Raduno davanti alla portineria C dello stabilimento alle 7. Fra imprenditori e loro dipendenti si stima una partecipazione di circa ottocento persone. Il corteo dei camion, un centinaio, muove dallo stabilimento al centro di Taranto. Alle 13 l’incontro con Paola Dessì, prefetto di Taranto che si insedia a mezzogiorno. (foto: repertorio, la protesta del 10 febbraio 2015)                … Leggi tutto »

Alliste: travolto dalla motozappa, morto 54enne Terlizzi, incidente stradale: vittima un 83enne

noinotizie
Incidente mortale sul lavoro stamattina nell’agro fra Alliste e Torre San Giovanni. Il 54enne era alle prese con la motozappa nel terreno di sua proprietà quando, per cause da dettagliare, il mezzo è finito fuori controllo ed ha travolto l’uomo che è morto sul colpo. In territorio di Terlizzi, stamani, incidente stradale. Coinvolte due auto, morto un uomo di 83 anni.              … Leggi tutto »

Conserve Italia: sottoscritto il contratto integrativo A Mesagne un importante polo produttivo del gruppo

Pomodoro Mesagne ago 2019
Di seguito un comunicato diffuso da Conserve Italia: È stato sottoscritto da Conserve Italia con le Organizzazioni Sindacali e le Rappresentante Sindacali Unitarie (RSU) il nuovo Accordo Integrativo quadriennale che riguarda circa 3.000 addetti fissi e stagionali del Gruppo cooperativo leader nel settore agroalimentare con i marchi Valfrutta, Cirio, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani. La firma è arrivata nei giorni scorsi al termine di un approfondito e positivo confronto svoltosi nella sede direzionale di San Lazzaro di Savena, nel… Leggi tutto »

Fasano: l’azienda compie quaranta anni, l’imprenditore in crociera con i 72 dipendenti e le famiglie. Regalata da lui "Lo meritano tutti"

Screenshot 20231006 083054
La vicenda è descritta dal Corriere del Mezzogiorno. Vito Casarano, ingegnere chimico, nell’ottobre 1983 diede vita a Technoacque. Una crescita continua per l’impresa operante nel trattamento delle acque, crescita che oggi è concretizzata con risultati economici sempre più considerevoli e l’impiego di 72 dipendenti nella sede di Fasano. L’imprenditore ha scelto di festeggiare l’importante anniversario con i 72 dipendenti e le loro famiglie: in crociera. Se lo meritano tutti, ha detto. (foto: tratta da profilo facebook Technoacque)      … Leggi tutto »

“Situazione Acciaierie d’Italia al limite, se ne occupi direttamente Meloni” Confindustria Taranto

TOMA E DI NAPOLI scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: “La situazione è tale da non consentire ulteriori indugi né ritardi: se il Governo non interviene subito a deflagrare sarà una vera e propria bomba sociale. Al  Presidente del Consiglio Meloni chiediamo di seguire direttamente il dossier e arrivare ad una soluzione compatibile con i sacrosanti diritti di dipendenti e fornitori, che non smarrisca per strada i progetti di rilancio dello stabilimento in chiave green, l’unico possibile per sperare in una solida… Leggi tutto »

“Qui non c’è lavoro”, festival nel sud Salento Da oggi

cartolina giovanna melcarne
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Più che una serie di eventi, è un modo originale per far emergere le potenzialità occupazionali di un territorio ai margini orientando al meglio i cittadini: “Qui non c’è lavoro. Festival del lavoro del Sud Salento” è ai nastri di partenza e vede come protagonista l’intero Capo di Leuca. Dal 5 al 7 ottobre 2023, dalle 8.30 del mattino fino a tarda sera, si susseguiranno incontri, confronti, visite guidate, laboratori, in maniera… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione su ipotesi di frode fiscale, riciclaggio e somministrazione illecita di manodopera Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale Milano, su delega della Procura della Repubblica di Monza, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione emesso nei confronti di numerose persone fisiche e società ubicate in Lombardia, Liguria, Puglia e Calabria. L’articolata indagine condotta dai militari del Gruppo Sesto San Giovanni ha permesso di disvelare l’esistenza di un’insidiosa organizzazione dedita al riciclaggio di proventi illeciti, derivanti da un’articolata frode fiscale nel settore dei servizi… Leggi tutto »

Taranto: la difficile situazione Amiu/Kyma Ambiente, stamani sit-in di lavoratori per i 57 esuberi Davanti al municipio

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato sindacale: Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti. Li chiamano esuberi funzionali, ma in realtà sono licenziamenti collettivi e il finale drammatico di una gestione di un’azienda pubblica che invece come la peggiore società privata scarica sull’ultimo anello della catena gli effetti della sua cattiva gestione. Così FP CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, USB, FIADEL e SIULS annunciano l’assemblea sindacale e il sit-in sotto palazzo di città a Taranto che si terrà mercoledì 4 ottobre a partire… Leggi tutto »

Puglia: comitato idonei, bene la mozione in consiglio regionale "Ma rimangono le perplessità sulle delibere per gli accordi con le altre pubbliche amministrazioni"

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato idonei Puglia: Il Comitato Idonei Regione Puglia accoglie con soddisfazione la notizia della presentazione di una mozione a prima firma del Consigliere Paolicelli volta ad impegnare la giunta pugliese ad agevolare lo scorrimento delle graduatorie concorsuali. L’iniziativa mira a mettere in campo ogni azione utile a valorizzare concretamente le graduatorie per soddisfare il più possibile il numero di posti vacanti, compresa l’adozione, da parte della giunta regionale, di un atto di indirizzo affinché… Leggi tutto »

Marelli: sospesa la chiusura dello stabilimento di Crevalcore con il trasferimento della produzione a Bari A rischio 229 lavoratori

Screenshot 20230920 173429
“I vertici aziendali, accogliendo quanto proposto dal Ministro, hanno comunicato la sospensione piena, senza alcuna scadenza temporale, della procedura di chiusura dello stabilimento per consentire l’avvio di un confronto serrato, con tutti gli attori del tavolo, verso una piena reindustrializzazione del sito di Crevalcore”. Lo comunica il ministero per il made in Italy secondo cui Marelli ha colto l’invito del ministro Adolfo Urso. Nelle scorse settimane l’azienda aveva prospettato la chiusura dello stabilimento emiliano da 229 lavoratori, con il trasferimento… Leggi tutto »

“Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti”, domani sit-in dei lavoratori davanti al municipio Sindacati

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cgil: Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti. Li chiamano esuberi funzionali, ma in realtà sono licenziamenti collettivi e il finale drammatico di una gestione di un’azienda pubblica che invece come la peggiore società privata scarica sull’ultimo anello della catena gli effetti della sua cattiva gestione. Così FP CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, USB, FIADEL e SIULS annunciano l’assemblea sindacale e il sit-in sotto palazzo di città a Taranto che si terrà domani a… Leggi tutto »

Taranto: retribuzioni e disparità uomo-donna, sabato convegno sul gender gap Ordine dei commercialisti e comitato pari opportunità

Locandina Equo Compenso
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei commercialisti di Taranto: “Solo con la conoscenza e con il lavoro congiunto di ognuno di noi si può costruire una società dove la COMPETENZA ed il TALENTO prevalgono sul genere”. Franca Todaro, Presidente del Comitato delle Pari Opportunità dell’ODCEC di Taranto, commenta così l’evento “L’ EQUO COMPENSO – Gender Pay Gap e Lavoro autonomo ”,  organizzato dal Comitato delle Pari Opportunità, unitamente all’ODCEC di Taranto, con il patrocinio della Fondazione Nazionale Ricerca… Leggi tutto »