rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Agricoltori: trattori in corteo fino a Bari ed incontro con il presidente della Regione Puglia Emiliano: momento molto delicato

Screenshot 20240213 210419
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Oggi abbiamo ricevuto un gruppo di #agricoltori non rappresentati dalle organizzazioni agricole. È un momento delicato, bisogna stare loro vicino e assicurarsi che non perdano la fiducia nelle istituzioni. La #RegionePuglia sarà sempre al loro fianco. pic.twitter.com/x2YjQFQVDj — Michele Emiliano (@micheleemiliano) February 13, 2024Leggi tutto »

Ex Ilva: protesta indotto, bloccato il ponte girevole di Taranto Da ieri presidio davanti alla prefettura

IMG 20240213 WA0011
Ieri la consegna delle chiavi delle aziende ed il sit-in davanti alla prefettura di Taranto, proseguito anche nella notte. Stamattina la protesta degli imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia condiziona il traffico urbano della città ionica: bloccato il ponte girevole. Ancora ieri, in un incontro fra rappresentanti dell’associazione di imprese e presidente della Regione Puglia, è stato ribadito da parte di Michele Emiliano che l’istituzione regionale ha pronti i soldi per poter onorare i crediti delle imprese (circa 150 milioni di euro… Leggi tutto »



Agricoltori: oggi trattori sulla statale 16 dal brindisino verso Bari Possibili disagi al traffico per la protesta

Trattori in fila in strada protesta
Oggi la protesta degli agricoltori interessa una delle strade più importanti della Puglia, forse la più importante. La strada statale 16. I trattori stamattina, dalle 5, muovono dalla provincia di Brindisi alla volta di Bari, appunto lungo quella statale. La prefettura barese segnala possibili disagi al traffico veicolare. Nel pomeriggio corteo, di un’ottantina di trattori, in senso inverso. Anche sulla statale 100 situazione analoga.        … Leggi tutto »




Ex Ilva, indotto: ieri l’incontro tra Emiliano ed imprenditori, resta il presidio davanti alla prefettura di Taranto Contatti con il ministro

incontro ex ilva
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri pomeriggio in presidenza una delegazione di Aigi, l’Associazione che raggruppa le aziende dell’indotto ex Ilva, guidata dal presidente Fabio Greco.  Al termine, il presidente Emiliano ha dichiarato: “Durante la riunione abbiamo avuto contatti sia con il ministro Urso che con il capo del Settore Legislativo del ministro dott. Belti. Ribadisco quello che ho già detto giorni fa rispetto ai crediti che le… Leggi tutto »

taras

Comune di Taranto: personale, circa duecentocinquanta nuovi innesti fino al 2026 Piano presentato ieri

Piano Fabbisogno Comune di Taranto scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: È stato presentato agli organi di informazione il “Piano triennale del fabbisogno 2024/2026” del Comune di Taranto. Il documento, recentemente approvato dalla giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, definisce le attività di reclutamento del personale che l’amministrazione comunale intende avviare fino al 2026, con l’obiettivo di rafforzare gli uffici, garantendo parità di genere e valore delle professionalità. Il Sindaco Rinaldo Melucci, accompagnato dal Segretario Generale dell’Ente comunale, Antonello Langiu, dall’assessore alle… Leggi tutto »




Ex Ilva: indotto, da oggi niente presidio ma niente lavoro per mancanza di risorse Regione Puglia, vertice nel pomeriggio

Screenshot 20210423 103438
Dopo settimane di presidio da oggi il presidio non c’è davanti al siderurgico di Taranto. Almeno non c’è per le imprese dell’indotto Acciaierie d’Italia aderenti ad Aigi. Non c’è neppure il lavoro però, perché mancano risorse. Oggi pomeriggio vertice in presidenza della giunta regionale pugliese. Incontro fra Emiliano e rappresentanti delle associazioni datoriali riguardanti l’indotto. La, Regione Puglia è disponibile a pagare i crediti che quelle aziende non hanno ancora riscosso, per circa 140 milioni di euro complessivi. Serve però… Leggi tutto »




“Agricoltura in ginocchio”: consegnato documento al prefetto di Taranto Cia Puglia

Incontro con il Prefetto
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «L’agricoltura tarantina vive un periodo di estrema sofferenza. Il valore riconosciuto alle nostre produzioni, con le aziende agricole schiacciate nella morsa al ribasso imposta da intermediari, GDO e parte industriale, troppo spesso non dà modo alle imprese del comparto nemmeno di recuperare i costi di produzione, sempre più elevati. A questi problemi, si aggiungono una PAC inadeguata e, più in generale, l’assenza di misure che a livello nazionale ed europeo affrontino gli… Leggi tutto »

Scioperi: trasporto locale, servizi di terra nel trasporto aereo Oggi

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Sciopero nazionale di 24 ore indetto per oggi da varie sigle sindacali, per i servizi di terra nel trasporto aereo. Sciopero anche nel settore del trasporto locale. Specificamente, in Puglia, l’agitazione di quattro ore dalle 19,30 da parte del personale di esercizio delle ferrovie sud est mentre è di due ore a fine turno per il personale degli impianti fissi. Vengono rispettate le fasce di garanzia. La vertenza riguarda l’adeguamento dell’indennità di presenza.        … Leggi tutto »

Università di Foggia: inserimento lavorativo delle persone con disturbo dello spettro autistico, confronto Con associazioni

universita di foggia convegno febbraio 2024
Di seguito il comunicato: Il Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia ha recentemente avviato un cruciale dialogo con associazioni nazionali e rappresentanti politici, focalizzato sul DDL 647 e sull’inserimento lavorativo delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA). Durante l’incontro moderato dalla prof.ssa Toto, che ha coinvolto esperti accademici, rappresentanti del mondo della disabilità, dell’economia e della politica, sono state discusse le sfide e le soluzioni legate all’occupazione per individui con DSA. Il Learning Sciences Institute, centro di ricerca dell’Università… Leggi tutto »

Ex Ilva: ministro, pronto il commissariamento Urso oggi in audizione

Screenshot 20210423 103438
Audizione in commissione Industria ed Agricoltura del Senato. Tema, i provvedimenti sulle aziende strategiche in crisi, su tutte l’ex Ilva. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, ha dichiarato al termine dell’audizione che è pronto il provvedimento per l’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia. Il commissariamento, in assenza di altre possibilità. Procedimento che si concretizzerà, fra l’altro, dopo il perfezionamento della misura riguardante i crediti delle aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia.      … Leggi tutto »

Ex Ilva: Acciaierie d’Italia non convocata per le audizioni parlamentari Il gruppo smentisce anche un giornale

Screenshot 20210423 103438
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Acciaierie d’Italia: In merito alle audizioni svolte dalla IX Commissione Permanente (Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare) del Senato in argomento D.L. Ilva, Acciaierie d’Italia comunica di non essere stata convocata dalla Commissione. Acciaierie d’Italia conferma sin d’ora la sua partecipazione in caso la Commissione ritenga opportuna l’audizione della società. —– In riferimento agli articoli comparsi sulla stampa in questi giorni, tra i quali l’articolo pubblicato dal quotidiano “La Verità”, nei quali si… Leggi tutto »

Cerignola, agricoltori: trattori, in testa al corteo il sindaco Bonito: abbiamo voluto dimostrare solidarietà in modo tangibile. Oggi manifestazioni in Basilicata e nel sud barese

IMG 1281 scaled
Oggi manifestazione in Basilicata con trattori in corteo fra Matera e Potenza, disagi previsti sulla statale Basentana. Mobilitazione stamattina anche nel sud barese con il corteo di trattori fra Rutigliano e Mola di Bari e ritorno. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Più di 200 partecipanti e oltre 50 trattori: è questo il bilancio che fotografa la consistenza del corteo che ha attraversato le arterie principali della città, dopo il lungo presidio culminato nell’assemblea pubblica in… Leggi tutto »

Agricoltori: “giuste le richieste economiche ma al sud va salvaguardato il primato della qualità” Unsic

Domenico Mamone
Di seguito un comunicato diffuso da Unsic: “Bene il dietrofront della Commissione europea sull’uso degli agrofarmaci, legittime le richieste di riduzione dell’Irpef, di agevolazioni fiscali sul gasolio o della cancellazione del 4% dei campi incolti per un settore agricolo sempre meno redditizio e a rischio di tenuta occupazionale. Proficuo sarebbe il rafforzamento del ruolo dei Centri di assistenza agricola e degli organismi di consulenza aziendale o l’incentivo per la diffusione di mezzi agricoli a trazione elettrica e l’uso delle rinnovabili. … Leggi tutto »

Martina Franca: offerta di lavoro Settore sanitario, addetto/a alla segreteria

Screenshot 20240208 054256
Di seguito la comunicazione: Se hai talento da vendere, sei una persona dinamica e organizzata, e ambisci ad esprimere tutto il tuo potenziale in un’azienda che ti valorizzi sul serio, devi candidarti immediatamente: CI STIAMO CERCANDO A VICENDA Clicca sul link https://shorturl.at/gBHUZ e segui tutti i passaggi per la candidatura. Se la persona giusta SEI TU, dedicaci un pò di tempo adesso, e noi ci dedicheremo a te per i prossimi anni. Ti aspettiamo… Leggi tutto »

Ex Ilva: ieri audizioni in parlamento. Morselli tra i lavoratori a Taranto Acciaierie d'Italia

Screenshot 20210423 103438
Giorni decisivi sulle prospettive di Acciaierie d’Italia. Si va verosimilmente verso l’amministrazione straordinaria del gruppo siderurgico, l’alternativa sarebbe un accordo bonario tra i due soci Arcelor Mittal ed Invitalia. Ieri audizioni parlamentari, di organizzazioni di lavoratori e datoriali ed anche del presidente della Regione Puglia. Ieri ancora, Lucia Morselli amministratrice delegata di Acciaierie d’Italia è andata tra i lavoratori in presidio all’esterno del siderurgico di Taranto ed ha esortato a fare uno sforzo insieme per uscire dalla situazione complicatissima che… Leggi tutto »

Agricoltori e non solo: trattori alle porte di Roma, nella capitale il 15 febbraio manifestazione di numerose categorie produttive Comunicato

Trattori in fila in strada protesta
Agricoltori con i trattori alle porte di Roma ormai da due giorni. Imminente forse l’ingresso nel centro della capitale. Intanto giungono nuove comunicazioni di iniziative di protesta. Di seguito il comunicato: ***MOBILITAZIONE NAZIONALE***   GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO A ROMA   IL COMITATO POPOLO PRODUTTIVO in collaborazione con le seguenti sigle proponenti:   Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare Altragricoltura Confederazione per la Sovranità Alimentare ANA-UGL (Popolo Produttivo) ASPAL Lazio( Produttori Agricoli Lazio) Le Partite IVA Italia Comitato Nazionale dei Balneari… Leggi tutto »

Taranto, sede del centro per l’impiego: replica di Arpal Puglia al sindaco Comunicato

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: “In qualità di legale rappresentante di ARPAL Puglia, ma anche a nome di un management ingiustamente tacciato di inerzia, sono opportune delle precisazioni. In primis, non è il Comune a ‘consentire sopralluoghi’ -come dichiara il Sindaco – ma è la legge ad imporre al Comune di fornire i locali necessari ed idonei al funzionamento del Centro per l’Impiego (art. 3 della  Legge 28 febbraio 1987, n. 56), i quali devono essere dotati… Leggi tutto »

Trattori alle porte di Roma Protesta degli agricoltori, ieri iniziative a Manfredonia e Nardò

Trattori in fila in strada protesta
Da ieri mattina gli abruzzesi. In serata quelli dalla Toscana. A Vetralla (Viterbo) al passaggio dei trattori, il sindaco li ha accolti con la fascia tricolori. Gli agricoltori che hanno mosso verso Roma sono alle porte della capitale ed attendono nelle prossime ore e nei prossimi giorni delegazioni da tutta Italia. Finora non è stato consentito loro di entrare in città ma hanno detto di attendere un paio di giorni per iniziative decisive del governo, altrimenti, autorizzazioni o no, andranno… Leggi tutto »

Comune di Martina Franca: bando per dirigente del settore Servizi sociali e scolastici Pubblicato ieri

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: È stato pubblicato ieri 5 febbraio sul sito del Comune di Martina Franca il bando di concorso per titoli ed esami per la copertura di un posto di Dirigente del Settore Servizi Sociali e Scolastici a tempo indeterminato e pieno. Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente tramite piattaforma telematica InPA, compilando il relativo modulo online appositamente predisposto. La registrazione, la compilazione e l’invio della domanda devono essere completati… Leggi tutto »

Trattori verso Roma, agricoltori provano ad esserci nella ribalta di Sanremo Molte manifestazioni di protesta anche in Puglia

Trattori in fila in strada protesta
La protesta degli agricoltori ha fatto registrare ancora manifestazioni in tutta Italia, anche in Puglia. A Lucera ieri sono stati regalati i prodotti della terra ai cittadini, ad esempio. Delegazioni di agricoltori, a bordo dei loro trattori, viaggiano verso Roma da varie parti del Paese. Una quanto mai inopportuna locandina con su scritto marcia su Roma ha causato polemiche. Gli agricoltori provano anche a vedere ascoltate le loro proteste anche nell’ambito del festival di Sanremo, la più importante ribalta nazionale… Leggi tutto »