rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Siderurgico di Taranto, indotto: blocco della manutenzione, tre giorni per evitare i licenziamenti collettivi Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria: secondo Aigi non ci sono garanzie sui crediti

Screenshot 20210423 103438
Le aziende dell’indotto ex Ilva che aderiscono all’associazione Aigi da oggi bloccano le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria per lo stabilimento siderurgico di Taranto. Ritengono di non avere avuto garanzie sufficienti riguardo ai crediti, circa 140 milioni di euro complessivi, non corrisposti loro da Acciaierie d’Italia. Qualora persista la situazione al 6 marzo sarebbero avviate le procedure per i licenziamenti collettivi. Le aziende annoverate in Aigi sono 78 e costituiscono l’80 per cento dell’indotto ex Ilva. Significa migliaia di… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne dalla prossima sera Lavori anche in complanare sud di Bari

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: DALLE 22.00 DI LUNEDI’ 4 ALLE 6:00 DI MARTEDI’ 5 MARZO sarà chiusa la stazione di Candela, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Grottaminarda o di Cerignola ovest. NELLE TRE NOTTI DI MERCOLEDI’ 6, GIOVEDI’ 7 E VENERDI’ 8 MARZO, CON ORARIO 22:00-6:0 sarà chiuso il tratto… Leggi tutto »



Niente garanzie per i crediti delle aziende dell’indotto ex Ilva: stop alla manutenzione e rischio licenziamenti collettivi Taranto, altro colpo all'industria: via Ferretti

Screenshot 20210423 103438
Il sistema industriale tarantino ha subìto un altro colpo, negli ultimi giorni, con l’addio da parte di Ferretti. Il gruppo romagnolo di costruzione di scafi di lusso abbandona il territorio ionico a causa di lentezze burocratiche che hanno bloccato le prospettive di sviluppo. Numerose prese di posizione, da parte di organizzazioni degli industriali e dei lavoratori. Intanto l’avvio del commissariamento di Acciaierie d’Italia lascia irrisolto per ora un problema-chiave: quello dell’indotto. Le aziende vantano, o meglio lamentano, crediti non riscossi… Leggi tutto »




Due morti sul lavoro in Puglia in tre giorni, “mai più: subito tavolo emergenza” Richieste a governo e Regione dopo gli incidenti di Stornara e Brindisi

noinotizie
Di seguito il comunicato: Altre due giovani vite spezzate sul lavoro in Puglia nel giro degli ultimi 3 giorni. Dopo il 23enne morto schiacciato nelle campagne di Stornara martedì scorso, venerdì a Brindisi l’operaio 40enne di Mesagne precipitato da un’altezza di oltre 10 metri nello stabilimento dove lavorava. Giuseppe Filannino, presidente nazionale dell’associazione “Mai Più Vittime sul Lavoro”, che offre assistenza legale gratuita sugli infortuni e le malattie professionali, chiede al governo nazionale ed alla giunta regionale pugliese di “convocare… Leggi tutto »

taras

Brindisi: incidente sul lavoro, morto quarantenne Caduto dal tetto di un capannone

noinotizie
Un operaio di 40 anni, Giuseppe Petraglia, è morto nell’incidente sul lavoro. Era impegnato nella bonifica del tetto di un capannone, nella zona industriale di Brindisi. È precipitato da un’altezza di dieci metri. Accaduto ieri pomeriggio. Lutto per i familiari, con decine di amici giunti al cimitero dove si trova la salma del lavoratore. Lutto anche per la squadra calcistica della Virtus Mesagne in cui Giuseppe Petraglia giocava come centrocampista.            … Leggi tutto »




Ex Ilva: insolvenza di Acciaierie d’Italia, inizia l’amministrazione straordinaria Dichiarata dal tribunale di Milano

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: “Il Tribunale fallimentare di Milano dichiara lo stato di insolvenza dell’ex Ilva e inizia ufficialmente l’amministrazione straordinaria. Sarà ora compito dei giudici verificare se sono ravvisabili responsabilità penali, e quindi se si potrà ipotizzare la bancarotta con riferimento alla gestione e ai conti dell’ex Ilva. Intanto, il termine ultimo per presentare la domanda di insinuazione al passivo, è fissato per il 19 giugno prossimo. La nostra organizzazione sindacale si occuperà, così come è… Leggi tutto »




Odilia: portale per favorire l’incontro domanda/offerta di lavoro Puglia capitale sociale: progetto di sostegno ed accompagnamento per le fasce più deboli

ODILIA APL
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si è concluso nei giorni scorsi il progetto O.D.I.L.I.A. (Opportunità per Donne di Inclusione Lavorativa Indipendenti ed Autonome), progetto rientrante nel piano PugliaCapitaleSociale 3.0, programma regionale a sostegno di attività di interesse generale promosse da Organizzazioni di Volontariato – OdV, proposto dall’ Ente di Formazione e Agenzia del Lavoro SafesPro (Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti), che ha previsto una serie di incontri… Leggi tutto »

Morte di Alessandro Morricella: tre condanne e tre assoluzioni Processo a Taranto per l'incidente nel siderurgico, vittima il lavoratore di Martina Franca. Era il 2015

noinotizie
Il 35enne di Martina Franca morì nel giugno di nove anni fa. In conseguenza di un atroce incidente sul lavoro nell’altoforno del siderurgico di Taranto. Si è concluso il processo di primo grado per la morte di Alessandro Morricella. La giudice Francesca Furio ha condannato a sei anni di reclusione Ruggero Cola, all’epoca direttore dell’impianto. Cinque anni di reclusione ciascuno per Vito Vitale, che era a capo dell’area ghisa, e per il capo area Salvatore Rizzo. Assolti Massimo Rosini che… Leggi tutto »

Comune di Olgiate Olona, concorso: viaggio di 16 ore in pullman da Corato. Ritardo di 35 minuti, esclusa Ritorno in Puglia con delusione

noinotizie
La 25enne di Corato si era iscritta al concorso per tre posti indetto dal Comune di Olgiate Olona, provincia di Varese. La trasferta, per effettuare la prova concorsuale martedì, è iniziata lunedì sera in autobus. Il viaggio è durato sedici ore anziché le tredici previste e la giovane laureata è arrivata alla sede dell’esame alle 9,35 ovvero 35 minuti dopo l’inizio dell’esame e 20 minuti dopo il limite di tolleranza. La 25enne pugliese, che aveva anche provato ad avvisare (la… Leggi tutto »

Comuni dei Monti Dauni: al via i ripristini stradali dopo i lavori per la fibra ottica Il programma

cavi telefonici lavori open fiber
Di seguito un comunicato diffuso da Open fiber: Al via i ripristini stradali nei Comuni dei Monti Dauni interessati dai lavori di realizzazione della rete pubblica in fibra ottica. Open Fiber conferma dunque gli impegni assunti nel corso del tavolo tecnico aperto dalla Prefettura di Foggia nelle scorse settimane. I responsabili regionali di Open Fiber, convocati proprio in merito allo stato della viabilità, hanno presentato all’Ufficio territoriale del Governo e alle Amministrazioni comunali presenti al tavolo tecnico il cronoprogramma dei… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro, morto 23enne: sarà lutto cittadino a Stornara Francesco Albanese travolto da terreno dopo uno scavo

noinotizie
Francesco Albanese, 23 anni, di Stornara, è morto ieri. Travolto da terreno che si era accumulato in conseguenza di uno scavo effettuato con un mezzo meccanico in una zona di quel territorio per la realizzazione di di un impianto. Il terreno, franando addosso al lavoratore, non gli ha lasciato scampo e lo ha ucciso sul colpo. —– Scrive Roberto Nigro, sindaco di Stornara: Ancora una volta la nostra comunità si trova a piangere un nostro concittadino deceduto sul posto di… Leggi tutto »

Stornara: incidente sul lavoro, morto 23enne Travolto da terreno dopo uno scavo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Un operaio di 23 anni è morto in un incidente sul lavoro nel foggiano. È accaduto in una contrada di Stornara dove l’uomo stava operando nell’ambito della realizzazione di un impianto. Effettuato uno scavo con un mezzo meccanico il giovane lavoratore Francesco Albanese, di Stornara, è stato travolto dal terreno che si era accumulatoee che, franandogli addosso, lo ha ucciso sul colpo. Intervento di carabinieri e funzionari Spesal. Francesco Albanese avrebbe compiuto 24 anni il mese prossimo.      … Leggi tutto »

Ex Ilva: il ministro arrivato all’alba a Taranto incontra il commissario ed i lavoratori Ieri confronto tra Giancarlo Quaranta e rappresentanti sindacali. Dipendenti indotto ad Urso: siamo senza un euro

Screenshot 20240227 075326
Quanto ci vorrà per la ripartenza? Quanti giorni?, chiede Rocco Palombella (Uilm). Quaranta. Come il mio cognome, risponde il commissario di Acciaierie d’Italia. Aneddoti a parte, il confronto di ieri tra il commissario dell’ex Ilva ed i rappresentanti dei sindacati di è svolto nel senso della fiducia. La nomina di Quaranta è stata apprezzata da tutti, imprenditori e lavoratori, perché è un profondo conoscitore dell’impresa e può rimetterla davvero in carreggiata. Un’ottima scelta da parte del ministro delle Imprese e… Leggi tutto »

Massafra: malato di cancro ottiene il diritto di tornare al lavoro Era stato ritenuto inidoneo

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil (abbiamo omesso particolari di riconoscibilità del lavoratore): La storia di Andrea, nella provincia di Taranto, purtroppo non è originale. Perché Andrea, classe 1981, è “solo” uno delle migliaia di malati di cancro del territorio. Il suo tumore si chiama carcinoma del rinofaringe, è metastatico, ma secondo l’oncologo dell’Ospedale “Miulli” di Acquaviva non comprometterebbe la sua idoneità al lavoro. Dipendente di un’azienda con la mansione di “operatore ecologico” secondo il medico che segue il… Leggi tutto »

Sistema moda Italia e Confindustria Taranto: accordo per il rilancio del settore Convegno a Martina Franca

INCONTRO SMI 23 02
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Sistema Moda Italia e Confindustria Taranto assieme per affrontare la transizione, nelle sue diverse declinazioni: economica, ecologica, ambientale, produttiva. Potrebbe riassumersi  così il senso dell’accordo siglato fra le due realtà e presentato in un apposito momento di confronto tenuto nei giorni scorsi a Martina Franca. Grazie al sostegno assicurato in tal senso da Confindustria Taranto, le aziende del settore tessile, moda e abbigliamento potranno infatti usufruire, per i prossimi tre anni, del… Leggi tutto »

Ex Ilva: oggi il commissario incontra i sindacati, domani il ministro Settimana importante per la ripartenza del siderurgico di Taranto

Screenshot 20210423 103438
Giancarlo Quaranta, commissario di Acciaierie d’Italia, ha incontrato nei giorni scorsi i responsabili di Confindustria Taranto ed Aigi. Oggi è la volta del confronto con i sindacati mentre domani sarà a Taranto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.      … Leggi tutto »

Coldiretti: anche centinaia di agricoltori pugliesi oggi in piazza a Bruxelles Si discute la semplificazione della politica agricola dell'Unione europea

Screenshot 20240226 014455
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono centinaia gli agricoltori che anche dalla Puglia scendono in piazza a Bruxelles con una grande mobilitazione di migliaia di agricoltori italiani della Coldiretti per chiedere alle istituzioni europee risposte immediate e strumenti certi per cambiare le regole che minacciano la sopravvivenza del settore, tra norme capestro e regolamenti inadeguati che fanno aumentare i costi a carico delle aziende deprimendo la produzione nazionale a beneficio delle importazioni dall’estero.   L’appuntamento è fissato… Leggi tutto »

Aziende pugliesi che creano valore: premiazione a Bari Ieri

FOTO GRUPPO IMPRESE PREMIATE
Di seguito il comunicato: L’innovazione sostenibile, l’apprendimento e la cooperazione con il mondo della ricerca sono i fattori di successo delle aziende pugliesi. La Puglia, rispetto alle regioni europee sue “pari” in termini di pil pro capite, dimostra di avere un vantaggio per numero di Pmi e start-up innovative, considerevolmente cresciute nell’ultimo quinquennio, e per fatturato derivante da innovazioni di tipo strategico. La spesa delle imprese pugliesi in ricerca e sviluppo è in costante crescita: alcuni comparti manufatturieri regionali (nautica,… Leggi tutto »

Network Contact: non ci saranno i 280 licenziamenti, l’azienda ha interrotto la procedura Decisivo il ruolo della Regione Puglia

network contacts molfetta (11)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Network Contacts, impresa leader del BPO e Customer Care, ha deciso di interrompere la procedura di licenziamento collettivo, aperta lo scorso 11 agosto, per 280 dipendenti. Per loro, dunque, non ci sarà più la prospettiva di un licenziamento. La notizia arriva durante la conferenza stampa organizzata nella sede di Molfetta alla presenza, fra gli altri, anche del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. La soluzione è stata possibile grazie al Contratto di… Leggi tutto »

Consiglio di Stato: distributori di carburante, no all’obbligo di esporre il prezzo medio Bocciata la misura del governo

Screenshot 20230801 134624
Ultim’ora-politica ne dà notizia. Il Consiglio di Stato ha ritenuta valida la tesi di associazioni di distributori. Bocciato l’articolo del decreto ministeriale risalente alla scorsa estate che obbligava ad esporre il prezzo medio dei carburanti su base regionale. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)              … Leggi tutto »