rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Ugl, lotta (interna) continua: manifestazione a Palermo contro uno dei due proclamatisi segretari generali Il sindacato non trova pace. Attacchi anche a Renata Polverini astenutasi sul provvedimento per Taranto e assente da quello per l'Ilva

ugl palermo
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Palermo: Oggi la Segreteria territoriale di Palermo ha manifestato, congiuntamente ai lavoratori e alle lavoratrici palermitani iscritti all’Ugl, di fronte ai locali della Camera di Commercio del capoluogo della regione Sicilia. La manifestazione che si è svolta in modo efficace ma pacifico era mirata a stigmatizzare l’operato del sedicente “Segretario Generale UGL” Paolo Capone, rieletto per la terza volta dopo due ordinanze del tribunale di Roma che dichiaravano illegittima la carica. “La protesta… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incidente sul lavoro, amputato polpastrello a operaio 64enne Accaduto nell'area agglomerato del siderurgico

ilva
Un operaio 64enne originario di Manduria ha subìto l’amputazione di un polpastrello a causa di un incidente sul lavoro. Accaduto nell’area agglomerato dello stabilimento siderurgico dell’Ilva di Taranto. In corso accertamenti per dettagliare la dinamica dell’accaduto.… Leggi tutto »



Taranto, vertenza Marcegaglia: commissione Lavoro del Comune, incontro lunedì con i sindacati Fim, Fiom e Uilm apprezzano

disoccupati 1
Di seguito un comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm: Apprezziamo l’invito del Comune di Taranto, sensibile alla Vertenza Marcegaglia, una disputa che, ogni giorno, si inasprisce di più. Lunedì 5 ottobre p.v. alle ore 10,30, presso la Commissione Lavoro del Comune di Taranto chiederemo con forza che anche il Comune di Taranto intervenga per sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, ma soprattutto Marcegaglia, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la… Leggi tutto »




Call center: in commissione Lavoro passa l’emendamento, dalla vertenza Teleperformance “risultato storico” Il segretario provinciale Cgil Taranto parla della clausola sociale

teleperformance assemblea
Di seguito la dichiarazione di Giuseppe Massafra, segretario Cgil per la provincia di Taranto: La battaglia della CGIL e della SLC era questa e abbiamo avuto ragione! La vertenza Teleperformance ha prodotto un risultato storico per il settore dei call center… E’ passato l’emendamento in Commissione lavoro che prevede la continuità occupazionale dei lavoratori dei call center in caso di cambio d’appalto (Clausola Sociale). Questo rappresenta un deterrente per la pratica del massimo ribasso nelle procedure di appalto. ….ecco il… Leggi tutto »

taras

Foggia: “non si può morire per un melone”, il corteo per Mamadou Sare Il 37enne bracciante, originario della Burkina Faso, venne ucciso l'ultima notte d'estate a Lucera. In carcere i titolari del fondo agricolo, padre e figlio

braccianti foggia corteo
Una marcia contro il caporalato in genere e, nello specifico, per la tutela dei braccianti africani. Questo è statato, ieri pomeriggio, la manifestazione di Foggia, conclusa in piazza Cesare Battisti. Origine del corteo, la commemorazione di Mamadou Sare, 37enne bracciante, originario della Burkina Faso, ucciso a fucilate l’ultima notte d’estate. Era entrato in un campo per prendere meloni, Per rubare, secondo chi lo ha ammazzato a fucilate. Per prendere meloni come era stato autorizzato a fare, sostengono familiari e amici… Leggi tutto »




Morte di Paola Clemente: l’agenzia di lavoro interinale, noi non c’entriamo niente Quanta spa "per il ripristino della verità"esibisce buste paga e un dossier. La bracciante di San Giorgio Ionico morì in un vigneto di Andria il 13 luglio scorso

disoccupati 1
Di seguito una comunicazione diffusa da Quanta spa, a seguire i documenti diffusi dalla società: In relazione a quanto recentemente apparso su alcuni organi di informazione, circa il presunto coinvolgimento dell’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa nella vicenda di Paola Clemente, la bracciante agricola  di San  Giorgio Ionico (Taranto) morta il 13 luglio scorso nelle  campagne  di Andria, mentre  lavorava  all’acinellatura  dell’uva, preme segnalare quanto segue: La ricostruzione dei fatti risulta essere parziale e l’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa,… Leggi tutto »




Manfredonia vetro: i lavoratori iniziano lo sciopero della fame Nelle scorse settimane aveva fatto visita allo stabilimento Sangalli il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: "non molliamo"

michele emiliano manfredonia
Da oggi, sciopero della fame allo stabilimento Sangalli di Manfredonia. La produzione di vetro, che ha in quell’impianto l’unico da Pisa in giù nel nostro Paese, è gravemente condizionata tanto da paventarsi concretamente la chiusura della Manfredonia vetro, con circa 450 lavoratori che andrebbero a spasso. Da dieci mesi, intanto, sono in presidio permanente. Non c’è ombra di un acquirente, finora. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva detto “non molliamo” quando, 13 giorni fa, andò in visita allo… Leggi tutto »

Martina Franca: “la politica dei voucher è contro la dignità dei lavoratori”, secondo il movimento IdeaLista "In tre anni nessuna strategia per rilanciare l'economia cittadina"

disoccupati 1
Il movimento politico IdeaLista ha più volte sostenuto che il primo atto che questa Amministrazione avrebbe dovuto mettere in pratica fosse quello di provare a rilanciare lo sviluppo socio-economico di Martina Franca.   Ma una cosa che ci chiediamo e nello stesso tempo non ci spieghiamo, considerato che la sinistra sostiene di essere vicina alle sorti del lavoro e dei lavoratori, è come mai in questi tre anni non ha messo alcuna strategia in campo per rilanciare l’economia cittadina?  … Leggi tutto »

Brindisi: lavoratori Santa Teresa, il capogruppo CoR in consiglio provinciale rimette la delega La struttura è in condizioni di difficoltà, il deputato Ciracì accusa il presidente della Provincia di "totale inadeguatezza"

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: Questa mattina ho incontrato una folta delegazione di lavoratori della Santa Teresa ricevendo nuovamente certezze sulla totale inadeguatezza amministrativa di Maurizio Bruno a presiedere l’ente e a risolvere i problemi dei lavoratori. Dopo aver ribadito il sostegno a tutte le iniziative che i lavoratori in autonomia vorranno assumere, il capogruppo al consiglio provinciale dei Conservatori e Riformisti Attorre ha formalmente rinunciato alla delega assegnatagli in modo unilaterale dal Presidente della Provincia… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: perde clienti, i sindacati chiedono un incontro urgente a governo e azienda Il colosso è in situazione di affanno finanziario

ilva
Un incontro urgente: lo chiedono Cgil, Cisl e Uil al governo e all’azienda. Il caso è quello dell’Ilva di Taranto che perde clienti, vedi il fermo del reparto rivestimenti per mancanza di commesse (e 136 operai fermi, dunque), L’Ilva è in situazione di affanno finanziario e in un contesto generale per il settore che non è favorevole, bisogna capire la situazione e fare qualcosa, sostengono i sindacati. Da qui la richiesta di incontro urgente.… Leggi tutto »

Ugl del segretario Albanese vs Ugl del segretario Capone: ora all’attacco della Polverini La deputata, ex segretaria generale del sindacato, "convinta che la partita per l'Italia si giochi nel Mezzogiorno" e poi in parlamento "risulta assente sugli ecoreati e astenuta sull'Ilva di Taranto"

ugl
Continua la lotta all’interno dell’Ugl, quel sindacato che ha due segretari generali i quali si disconoscono reciprocamente. Oggi una di quelle due parti, facente capo al segretario generale Albanese, va all’attacco di Renata Polverini, deputata e precedentemente presidente della Regione Lazio ed ex segretaria, proprio, dell’Ugl, poi avvicendata da Capone (ovvero la controparte di Albanese attualmente). Di seguito il comunicato dell’Ugl “targata” Albanese scusandoci anche per la confusione eventualmente ingenerata dei lettori a proposito della situazione. Semplicemente perché è in… Leggi tutto »

Poste italiane: firmato l’accordo sulla riorganizzazione del servizio di recapito della corrispondenza

posta via toniolo
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: In vista della prossima quotazione in borsa, Poste Italiane e le Organizzazioni sindacali hanno firmato l’ipotesi di accordo sulla riorganizzazione della funzione Posta, Comunicazione e Logistica, prevista dal Piano Strategico “Poste 2020”. L’intesa, firmata da tutte le sigle sindacali tranne UILposte, che si è riservata di sottoporre l’intesa ad un ulteriore approfondimento, costituisce un segnale di apprezzamento da parte delle organizzazioni sindacali per il lavoro finora svolto dal management. L’accordo fa seguito… Leggi tutto »

Taranto: sicurezza sul lavoro, per l’Ilva si attende anche lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva Camilla Fabbri, presidente della commissione parlamentare oggi presente nel capoluogo ionico. Incontro con il marito di Paola Clemente

ilva
Commissione parlamentare sugli infortuni nei luoghi di lavoro e per le malattie professionali, oggi in visita a Taranto. Un’ispezione allo stabilimento Ilva e l’incontro con i commissari del siderurgico, incontro con il marito di Paola Clemente, la bracciante di San Giorgio Ionico morta in un vigneto di Andria due mesi e mezzo fa. Ma Taranto è anche la città in cui ieri c’è stata la condanna del ministero della Difesa, per l’amianto che ha ucciso un lavoratore dell’arsenale, e molto… Leggi tutto »

Bari-Bat, sicurezza nei cantieri edili: Nicola Veronico presidente del comitato paritetico Puglia centrale Organismo territoriale, il neoeletto succede a Onofrio Bonerba

Nicola Veronico foto2
Di seguito il comunicato diffuso da Ance: Nicola Veronico è stato nominato nuovo presidente del Comitato Paritetico Territoriale Puglia Centrale, l’ente bilaterale costituito dall’ANCE Bari e BAT e dalle organizzazioni territoriali di Feneal, Filca e Fillea per promuovere la sicurezza sui cantieri edili. La nomina è avvenuta con delibera del Consiglio del CPT Puglia Centrale, su indicazione unanime del Consiglio di ANCE Bari e BAT. Succede a Onofrio Bonerba. Il vicepresidente, di parte sindacale, è Nico Disabato della Fillea CGIL.… Leggi tutto »

Dieci proposte per contrastare il caporalato Le presenta Assolavoro che chiede di considerare il reato ad elevata pericolosità sociale

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Assolavoro: Considerare il fenomeno del caporalato come un reato ad elevata pericolosità sociale, con l’introduzione di una disciplina sanzionatoria specifica che equipari il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro a fenomeni di stampo mafioso. È questa una delle proposte di Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, che presenta un piano in dieci mosse contro i cosiddetti “criminali dei campi”.   Per il Presidente di Assolavoro, Stefano Scabbio: “Sono proposte concrete… Leggi tutto »

Mesagne: assenteismo, indagati tre dipendenti pubblici In servizio al centro per l'impiego. A Salerno sospesi dipendenti pubblici accusati di assenteismo

finanza 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Brindisi ha segnalato all’A.G. per assenteismo due dipendenti dell’Amministrazione Provinciale ed uno dell’azienda di servizi del medesimo Ente pubblico, tutti in servizio presso il Centro per l’Impiego di Mesagne (BR). L’indagine dei militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi – durata circa tre mesi, con l’ausilio di telecamere collocate all’ingresso ed all’esterno dei pubblici uffici – ha fatto emergere la responsabilità per truffa ai danni… Leggi tutto »

Taranto, i lavoratori occupano lo stabilimento ex Marcegaglia Preoccupazione per il futuro di 84 persone

disoccupati 1
I lavoratori dell’ex Marcegaglia di Taranto hanno occupato lo stabilimento e sono in assemblea permanente. Per gli 84, la cassa integrazione scadrà il 17 novembre e al momento ci sono solo incertezze per il futuro. I lavoratori hanno rivolto un appello a rappresentanti istituzionali e politici del territorio.… Leggi tutto »

Ma quanti sono i segretari nazionali dell’Ugl? Oggi a Bari presente Capone. E c’è Albanese eletto il 10 agosto Chi è quello vero?

ugl
Oggi, alla Fiera del Levante, manifestazione in tema di lavoro: il sud act. Proposto dal sindacato Ugl. Presente, colui che si è presentato come segretario generale: Francesco Paolo Capone. Il 10 agosto, a tutti i giornali, è arrivata la notizia dell’elezione del segretario generale: Taddeo Albanese. Che era stato eletto perché il tribunale aveva rimosso Capone dal suo incarico non considerando regolare l’elezione, stando a quanto affermano i pro-Albanese. Oggi Albanese ha anche inviato, quale segretario generale Ugl, un comunicato… Leggi tutto »

Paola Clemente, bracciante di San Giorgio Ionico morta a luglio: perquisizioni a un centinaio di lavoratori Disposte dalla procura di Trani. Emergerebbero differenze fra le buste paga e quanto realmente percepito

disoccupati 1
La procura di Trani ha disposto perquisizioni nei confronti di un centinaio di lavoratori dei campi. Controllate agende, buste paga, altre documentazioni, dei braccianti, sarebbero emerse delle differenze tra la retribuzione formale e quella (inferiore) realmente percepita. L’inchiesta della magistratura è originata dalla morte, il 13 luglio, di Paola Clemente, 49enne di San Giorgio Ionico.… Leggi tutto »

Ilva: riorganizzazione della dirigenza. I nomi Industria e sud: centomila auto prodotte a Melfi da Fca entro fine anno saranno negli Stati Uniti. Jeep Renegade, 83mila: circa ventimila Fiat 500X

ilva
Ilva riorganizza la struttura organizzativa. “Nell’ambito del piano di turnaround e in attesa dell’avvio della newco che accompagnerà la fase di rilancio industriale, Ilva completa e rinnova la propria struttura organizzativa di primo livello, al fine di contare su un’organizzazione sempre più orientata al presidio delle priorità del Gruppo e di affidarsi a un team completo di competenze nel mondo dell’acciaio ed esperienze in grandi contesti industriali” è scritto in una nota”. Direzione gruppo acquisti: Fabiana Bobba. Amministrazione, finanza e… Leggi tutto »