rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Puglia: “i lavoratori delle ex Province sono una risorsa, non peso” dice il capogruppo Pd Appello di Mazzarano in favore di agenti ex polizia provinciale e operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo

regione puglia
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Le buone leggi hanno bisogno di essere bene applicate. Gli ex lavoratori delle Province passati in carico alla Regione Puglia sono una risorsa, non un peso”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Michele Mazzarano, lanciando un appello in favore degli 85 agenti della ex Polizia provinciale e dei 130 operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo,… Leggi tutto »



Michele Emiliano: oggi salvati 714 posti di lavoro Il governatore della Puglia parla dell'evoluzione delle vertenze Taranto container terminal e Om Carrelli e ringrazia la task force regionale

emiliano honoris causa 1
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Grazie al lavoro della Task force regionale occupazione, messi in salvo oggi 714 lavoratori, 530 della TCT Taranto Container e 184 della OM (stabilimento di Bari, ndr.). Di seguito il comunicato dell’ufficio stampa della Regione Puglia: “Oggi sono stati messi in salvo 714 lavoratori, 530 della Tct Taranto Container e 184 della OM. È una buona notizia, frutto dell’impegno infaticabile della nostra Task force regionale per l’occupazione. Spesso si tratta di vicende… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: colpito da un cassone, operaio ferito Zincatura 2, piazzale. Azienda: il lavoratore non è in condizioni gravi

ilva
Incidente sul lavoro stamani al siderurgico Ilva di Taranto. Conseguenze non gravi, secondo l’azienda. Un operaio, Oronzo Basile dipendente della ditta esterna Ferplast, è stato colpito da un cassone in acciaio, mentre operava nel piazzale del reparto zincatura 2. Il cassone, trasportato su nastro elevatore, era manovrato da un operaio del siderurgico. A parte Basile, che (riferisce l’agenzia Ansa, su fonte aziendale) è stato prontamente soccorso, non ci sono altre persone coinvolte nell’incidente. La cui origine è da dettagliare.… Leggi tutto »




Contrasto al caporalato “solo sulla carta” denuncia la Cgil della Puglia Il segretario regionale Pino Gesmundo si appella ai datori di lavoro in regola, "altrimenti proseguiamo comunque la battaglia da soli"

protocollo contro caporalato
Giuseppe Deleonardis, segretario del sindacato Flai-Cgil della Puglia, snocciola dati durante la conferenza stampa. Esempio: nel 2015 veniva confermato che su oltre duemila controlli alle aziende, in regola c’era poco più del quaranta per cento di esse. Quest’anno il quadro non è cambiato e, dice Deleonardis, i provvedimenti legislativi di contrasto al caporalato sono rimasti sostanzialmente sulla carta. Anche perché, dice l’esponente sindacale, alla Regione Puglia non sono stati trasferiti dallo Stato i fondi così come invece prevedeva un protocollo… Leggi tutto »

taras

Ginosa Marina: caporalato, due arresti Un pregiudicato 59enne del posto e una romena

carabinieri caporalato ginosa marina
I carabinieri hanno arrestato a Ginosa Marina il 59enne pregiudicato Vincenzo Bulfaro, del luogo, e una donna romena. Entrambi sono ai domiciliari. Sono stati fermati con l’accusa di reato legato al caporalato. A bordo di un furgone bloccato dai militari sulla Ginosa-Laterza, oltre ai due arrestati, nove lavoratori romeni (fra cui quattro donne) che hanno riferito di essere stati reclutati dai due, per questo arrestati. Secondo quanto raccontato dai nove trasportati nel Fiat Ducato, la cosa avveniva sistematicamente e i… Leggi tutto »




Coldiretti Puglia: giovani in agricoltura, + 15 per cento nazionale Oggi termina la Summer school a Lecce

IMG 7317
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: La spinta propulsiva di Expo ha accelerato una tendenza positiva in atto con l ‘aumento dei giovani lavoratori agricoli nelle campagne che riguarda sia gli occupati dipendenti che crescono del 15%, sia quelli indipendenti (imprenditori agricoli, coadiuvanti familiari o soci di cooperative agricole) che vedono una crescita del 9 per cento. L’incremento si registra sia tra i ragazzi (+16 per cento) che per le ragazze (+5 per cento), a testimoniare che l’appeal del… Leggi tutto »




Terremoto: i lavoratori Ilva di Taranto chiedono all’azienda l’autorizzazione alla sottoscrizione volontaria Teleperformance, dai lavoratori iniziativa per la donazione

terremoto forestale pugliese 1
“Appena avremo riscontro positivo faremo partire la campagna straordinaria di sottoscrizione volontaria. I lavoratori Ilva faranno sentire la loro vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite da questo tragico evento”. Stralcio del documento di Fiom, Fim, Uilm e Usb dell’Ilva di Taranto. A Teleperformance, per iniziativa dei lavoratori, si va organizzando la raccolta. Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, segretario provinciale di Taranto, sindacato Slc-Cgil: Per i lavoratori di TP: da ieri siamo in contatto con azienda e si sta… Leggi tutto »

Foggia: vertice in prefettura con il ministro, contrasto al caporalato Emiliano, intervento sul caso del gran ghetto

disoccupati 1
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, oggi presiede il vertice in prefettura a Foggia. Vertice finalizzato, nel pieno della stagione della raccolta di pomodoro, a contrastare il caporalato. Il presidente della Regione Puglia, dal canto suo, ha parlato del gran ghetto di Rignano Garganico. Chiede un intervento al governo perché aiuti la Regione a far sì che quell’agglomerato di schiavitù e che finisce per alimentare le mafie, sia cancellato quanto prima.… Leggi tutto »

Call center, a Manduria “sanata in maniera positiva” la vicenda delle videocamere Slc-Cgil, "l'attività di denuncia funziona". Ora "tutto in regola" nell'azienda manduriana

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, segretario Slc-Cgil per la provincia di Taranto: “Call center con videocamere,SLC CGIL: l’attività di denuncia nei call center funziona. Tutto in regola nel call center manduriano per le videocamere” L’attività di denuncia per le condizioni di lavoro degli impiegati nei call center continua a dare i suoi frutti. Con soddisfazione possiamo annunciare che oggi è stata sanata in maniera positiva la vicenda legata al call center di Manduria ed all’utilizzo delle videocamere… Leggi tutto »

Contrasto al caporalato nel foggiano, operazione con tre arresti Guardia di finanza, quello pugliese segnalato fra i casi di esempio nelle operazioni svolte durante il periodo estivo

finanza 1
Fra le operazioni compiute dall’1 luglio ad opera della Guardia di finanza, e di cui in generale si dà un sommario in un altro articolo, c’è la serie di iniziative di contrasto al lavoro nero. In questo senso è portata ad esempio un’operazione nel foggiano. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Quasi 2.000 i lavoratori “in nero” e irregolari scoperti nel corso del piano estivo. In questo ambito a Foggia è stata portata a termine un’operazione a contrasto… Leggi tutto »

Manfredonia: cade dal camion durante lo scarico della merce, batte la testa. Morto il 58enne Giuseppe Pelliccioni Indagini in corso per l'incidente sul lavoro

ambulanza
Stava scaricando dei prodotti caseari dal camion. Stando a ricostruzioni, è scivolato, ha battuto la testa sull’asfalto ed è morto sul colpo. Vittima dell’incidente sul lavoro, ala Silac di Manfredonia, l’autotrasportatore 58enne Giuseppe Pelliccioni, originario di Termoli. Indagini in corso per dettagliare l’accaduto.… Leggi tutto »

Taranto, call center: “ennesimo riprovevole atto di barbarie nel mondo del lavoro” Denuncia Slc-Cgil e Filcams-Cgil sul caso di Human Power, "si allontanano collaboratori a progetto perché solidali con i dipendenti a rischio di licenziamento"

disoccupati 1
Di seguito il comunicato: “Ad Human Power si allontano collaboratori a progetto perché solidali con i dipendenti a rischio di licenziamento” L’ennesimo riprovevole atto di barbarie nel mondo del lavoro, alla faccia di chi in questo momento parla di un’evoluzione de diritti, si sta riproponendo a Taranto, per l’ennesima volta in un call center, ancora ad Human Power. Accade che le Organizzazioni Sindacali, alla luce della dichiarazione di messa in liquidazione della società ed alle lettere di licenziamento che si… Leggi tutto »

Incidente sulla Turi-Castellana Grotte: si ribalta pullmino, nove feriti Conducente e otto donne braccianti di rientro dal lavoro nei campi. Due sono in gravi condizioni

incidente stradale
Incidente stradale sulla Turi-Castellana Grotte. Due dei nove feriti sono in gravi condizioni, per il ribaltamento del pullmino che conduceva otto donne, braccianti, di ritorno a casa dopo una giornata di lavoro nei campi.… Leggi tutto »

Caporalato, “legge urgente”. Il senatore salentino Dario Stefàno, “altra estate in clamoroso ritardo” Capogruppo in commissione Agricoltura di palazzo Madama: "condivido le preoccupazioni dei sindacati"

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Siamo nel corso di una nuova estate e in clamoroso ritardo, mi auguro che la legge arrivi presto perché abbiamo bisogno di strumenti efficaci e nuovi per contrastare questo terribile e infimo fenomeno”. Lo afferma il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, intervenendo al presidio dei sindacati Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, organizzato a Roma in Piazza Pantheon, al quale ha partecipato anche il Segretario nazionale… Leggi tutto »

Ilva: oggi una delegazione di lavoratori manifesta davanti alla Camera Richiesta di incontro ai capigruppo. In discussione il decreto. La lettera di Fiom. Fim e Uilm

ilva
Di seguito il testo della lettera ai capigruppo parlamentari, mittenti i responsabili territoriali di Taranto di Fiom, Fim e Uilm: Alla C.a. dei Capi gruppo della Camera dei Deputati gruppo DEMOCRAZIA SOLIDALE – CENTRO DEMOCRATICO dellai_l@camera.it gruppo AREA POPOLARE (NCD-UDC) lupi_m@camera.it   gruppo FORZA ITALIA – IL POPOLO DELLA LIBERTA’ – BERLUSCONI PRESIDENTE r.brunetta@camera.it   gruppo FRATELLI D’ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE rampelli_f@camera.it   gruppo LEGA NORD E AUTONOMIE – LEGA DEI POPOLI – NOI CON SALVINI fedriga_m@camera.it   gruppo MOVIMENTO 5 STELLE… Leggi tutto »

Taranto: vertenza Isolaverde, “non c’è nessun piano per salvare i lavoratori” Denuncia Cobas dopo le dichiarazioni del commissario liquidatore

nuova protesta isolaverde
Si è scritta “una nuova pagina vergognosa” nella vicenda Isolaverde, secondo il responsabile Cobas di Taranto. I comitati di base definiscono così, le evoluzioni della vertenza, che evoluzioni non sono in realtà, in quanto non è cambiato nulla. Il commissario liquidatore Rochira ha comunicato che non c’è alcun cambiamento rispetto ai licenziamenti dei 231 lavoratori, licenziamenti che dunque non vengono ritirati. E le ipotesi che si facevano dopo quei licenziamenti, risalenti alle settimane scorse (e preannunciati da un pezzo) rimangono… Leggi tutto »

Bari: lavoratori Metro, “si accingono a sostenere un nuovo sacrificio” Lacarra: chiediamo alla società di fornire garanzie per quanti rimarranno in servizio

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia: “I lavoratori della Metro si accingono a sostenere un nuovo sacrificio, con 21 persone che si sono rese disponibili all’esodo incentivato. Ma poiché non si tratta appunto del primo taglio imposto ai dipendeti, chiediamo alla società di fornire garanzie per quanti rimarranno in servizio”. La richiesta arriva dal consigliere regionale del Pd, Marco Lacarra, che ha preso a cuore la situazione dei lavoratori Metro di Bari. Già a… Leggi tutto »

Migranti: oggi a Taranto lo sciopero di 24 ore. Sit-in davanti alla prefettura Lavoratori delle associazioni Salam ong e coop Al Fallah. Usb: diverse problematiche per dipendenti e ospiti

protesta migranti taranto 1
A Taranto, sciopero di 24 ore indetto dall’Usb. Riguarda i lavoratori in strutture che si occupano di migranti, Salam ong e cooperativa Al Fallah. Secondo Francesco Rizzo, responsabile provinciale dell’unione sindacale di base, quei lavoratori dopo essere stati per mesi in attesa vana dello stipendio, sarebbero stati licenziati in tronco, ora. In quanto alla situazione dei migranti, questo il quadro tracciato da Rizzo: ci sono inadempienze “dalla distribuzione mensile del kit igiene, al pocket money, alle schede telefoniche, alla mancanza… Leggi tutto »

Ilva: incontro con i presidenti di commissioni della Camera, confermate perplessità e proteste Fiom, Fim e Uilm indicono il presidio martedì a Roma quando inizierà la discussione parlamentare del decreto. Il 14 luglio quattro ore di sciopero e sit-in davanti alla prefettura di Taranto

Incontro X Commissione
Di seguito un comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Le organizzazioni sindacali di Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato in data odierna i presidenti della decima e dell’ottava commissione alla Camera per mostrare le proprie perplessità, proponendo modifiche al decimo decreto prima della fase di conversione in legge. I presidenti hanno fatto proprie le istanze confermando la disponibilità a discuterne nel percorso di approvazione. Sono state ribadite le preoccupazioni su ambiente, salute, livelli occupazionali ed è stato confermato sia il… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano in audizione parlamentare, troppo tempo per l’Aia. “La pazienza della Puglia è finita”. L’alternativa è la chiusura Dal governo: senza Ilva non si risana Taranto. Sindacati: "contrarietà e preoccupazione" per il decreto

emiliano commissione
Andato in audizione parlamentare a dire che “la pazienza della Puglia è esaurita”. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato a colloquio con i membri della commissione per valutare il decreto Ilva. Ha parlato apertamente dell’inopportunità di rinviare fino a metà dell’anno prossimo, il termine per l’adeguamento alle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale, praticamente sostenendo che l’alternativa ad una adeguata scadenza per l’ambientalizzazione è la chiusura. Si sono trovati d’accordo con il governatore pugliese, i deputati M5S della commissione… Leggi tutto »