rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Ilva di Taranto, “il” problema Cosa resta del Primo Maggio in Italia fra canzoni, dibattiti, liti e coscienza collettiva

ilva taranto da strada
Si legga questo tweet, di ieri. Lo ha scritto Riccardo Cucchi, il radiocronista sportivo più importante d’Italia e ora conduttore della Domenica Sportiva. e per la propria dignità. Lavorare e non morire sul lavoro. Non dover scegliere tra lavorare e morire di tumore o non lavorare e morire di fame . La festa del sarà davvero una festa quando avremo vinto queste battaglie. Perché pubblichiamo questo tweet? Perché è emblematico di un concetto. In Italia “il”… Leggi tutto »

Torremaggiore: esplosione nella fabbrica dei fuochi di artificio, ferito 61enne Distrutto il laboratorio

Ambulanza notte 1
I muri del laboratorio sono crollati. L’esplosione ha causato il ferimento del 61enne titolare dell’azienda. L’uomo non è in pericolo di vita. A Torremaggiore, l’incidente nella fabbrica di fuochi d’artificio. Il secondo nel giro di pochi giorni nel foggiano, dopo quello avvenuto a San Severo con due feriti di cui uno in gravi condizioni.… Leggi tutto »



Taranto: Primo Maggio, l’attacco di Emiliano a Calenda, “un ministro scaduto” Il governatore presente a un dibattito a margine del concertone, parla di Ilva

IMG 20180501 133046
Alle manifestazioni per il Primo Maggio di Taranto, con il concertone, presente Michele Emiliano. Prima di assistere al concerto che prende il via nel pomeriggio, il governatore pugliese ha preso parte al dibattito sul tema della festa del lavoro. Nella città dell’Ilva, facilmente intuibile il tema centrale. Emiliano ha ribadito la sua opinione anche in tema di interlocutori. Il ministro Calenda, ad esempio, definito “un ministro scaduto”. Chiede, Emiliano, ascolto al governo che (chissà se) verrà riguardo alla tematica grave… Leggi tutto »




Festa del lavoro. Oggi il concertone di Taranto Manifestazioni ovunque. Nella città ionica, festa anche al museo archeologico

FB IMG 1525148950465
L’1 maggio 1886 partì da Chicago uno sciopero generale che coinvolse, via via, gli Stati uniti d’America per intero. I lavoratori volevano la riduzione dell’orario di lavoro secondo condizioni umane. Si celebra così, nel mondo, il Primo Maggio. Festa dei lavoratori. Festa del lavoro, in un’accezione più contemporanea. Le tematiche sono molteplici e hanno un concetto di fondo: la dignità dei lavoratori. Di quelli che aspirano ad esserlo, di quelli che lo sono. Iniziative in ogni parte del mondo, Italia… Leggi tutto »

taras

Ilva: sciopero, l’adesione di circa duemila lavoratori Tema, la sicurezza

ilva incidente mortale 1
Circa duemila lavoratori Ilva hanno aderito oggi allo sciopero indetto dai sindacati. Il tema della sicurezza è trattato in maniera insufficiente, anche nella trattativa per il passaggio di proprietà. Così l’agitazione è un richiamo alla valutazione adeguata fi una questione primaria.… Leggi tutto »




Taranto, servizio rifiuti: aggressioni ad operatori Amiu E inciviltà nell'isola amministrativa. Denuncia dell'azienda municipalizzata di igiene urbana, dichiarazioni dell'assessore

taranto amiu
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto: I nemici della nostra città colpiscono su più fronti. Da una parte, nell’isola amministrativa del comune di Taranto, si è scatenato il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti; dall’altra, nell’area del concerto del “Primo Maggio”, le attività svolte dagli operatori AMIU sono state interrotte a causa di una vera e propria aggressione. I FATTI. Nell’isola amministrativa le postazioni di conferimento dei rifiuti sono state prese d’assalto dagli incivili. Nei pressi dei cassonetti sono… Leggi tutto »




Ilva, lunedì sciopero Era già stato indetto, sul tema della sicurezza (Ansa)

ilva incidente mortale 1
In assenza di fatti certi, confermato lo sciopero del 30 aprile. Sui tre turni. La questione-sicurezza, nell’ambito della complicatissima trattativa per il passaggio di mano dell’Ilva, fa registrare questa presa di posizione dei sindacati, secondo le informazioni in possesso dell’agenzia Ansa.… Leggi tutto »

Ilva, la parola ai lavoratori dopo la sospensione della trattativa Stato di agitazione, non escluso lo sciopero

ministero sviluppo economico
Diecimila dei 14mila attuali e prospettiva, entro il 2023, di avere ottomilacinquecento dipendenti. Questa la posizione di Arcelor Mittal. Su queste basi i sindacati hanno interrotto la trattativa Ilva. Stato di agitazione e non è escluso uno sciopero nei prossimi giorni. Non è stata tuttora fissata la ripresa del confronto, dopo la riunione di ieri al ministero dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »

Trattativa Ilva: sindacati, “né licenziamenti né esuberi”. Condizione imprescindibile VIDEO Posizione ribadita da Bentivogli (Fim-Cisl) parlando con i giornalisti durante una pausa dell'incontro al ministero dello Sviluppo economico

IMG 20180426 163732
Nuova giornata della difficile trattativa per il passaggio di proprietà dell’Ilva. Oggi al ministero dello Sviluppo economico si parla  fra l’altro di livelli occupazionali. Di seguito la dichiarazione alla stampa di Marco Bentivogli, leader Fim-Cisl. Si consiglia la visione del servizio del tgnorba:… Leggi tutto »

Ginosa: caporalato, braccianti e condizioni di vita disumane Operazione dei carabinieri nella frazione marina

IMG 20180424 123050
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Nel corso dell’attività, proprio alla Marina di Ginosa, i militari hanno notato un furgone sospetto dove erano stipate numerose persone. Intimato l’Alt procedevano ad un controllo identificando a bordo dello stesso 15 cittadini africani, tra cui un 22enne della Guinea, senza il permesso di soggiorno, ed il loro autista, un 36enne originario del Ciad, residente in provincia di Napoli ma di fatto domiciliato a Castellaneta. Nel corso dell’attività e’ stato accertato che i braccianti,… Leggi tutto »

Natuzzi, mille esuberi a fine anno Annuncio dell'azienda. I sindacati: no a disfarsi di metà forza lavoro

disoccupati 1
Al termine del periodo di contratto di solidarietà, mille esuberi. Avverrà dunque a fine anno, alla Natuzzi. Il gruppo di Santeramo in Colle lo ha comunicato ai sindacati. Da quelle organizzazioni la ferma contrarietà: non è con l’eliminazione di metà forza lavoro che si punta al rilancio. Di seguito un comunicato diffuso da Natuzzi: Nel corso dell’incontro, l’azienda ha illustrato i risultati dell’anno fiscale 2017. In questo contesto, il Gruppo ha riconfermato l’interruzione degli investimenti in Italia a causa dello… Leggi tutto »

Taranto, Ilva: di nuovo in funzione il reparto 2 di produzione lamiere Il ministro Calenda: "è davvero una bella notizia per la città e per i 350 lavoratori che sono rientrati in fabbrica"

IMG 20180218 161336 268x200
Tweet di Carlo Calenda: È ripartito oggi a Taranto il reparto di produzione lamiere 2 dell’Ilva. Servono lamiere per i lavori di copertura dei parchi minerari iniziati a febbraio. È davvero una bella notizia per la città e per i 350 lavoratori che sono rientrati in fabbrica.… Leggi tutto »

Lizzano, call center: sms dell’azienda ai lavoratori, non sarete pagati Denuncia Slc-Cgil

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto: «Hanno scoperto che non avrebbero ricevuto il compenso pattuito con l’azienda attraverso un sms: siamo a questi livelli che lasciano davvero senza parole». È l’ultima denuncia di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil Taranto, che interviene sull’ultima beffa subita dai lavoratori del call di Lizzano già denunciato nei mesi scorsi per aver sfruttato i dipendente senza pagarli. Il nuovo capitolo della vicenda ha dell’incredibile: «dopo l’intervento del sindacato –… Leggi tutto »

Om Carrelli, la sorte dei lavoratori baresi in uno studio notarile di Torino Oggi il responso su eventuali possibilità di acquisizione dell'azienda

disoccupati 1
Oggi a Torino, in uno studio notarile, viene verificato se siano arrivate offerte. Ne basterebbe una, ovviamente. Con la disponibilità della somma minima richiesta per rilevare il progetto industriale. Altrimenti, per l’ex Om Carrelli di Modugno sarebbe davvero la fine. I 160 lavoratori non vedono un centesimo da mesi e la prospettiva di realizzazione di un’auto elettrica, a parte la presentazione del prototipo alla fiera del Levante, è stata un’illusione.… Leggi tutto »

Ventitre anni fa l’assassinio di Iqbal Aveva 13 anni, si batteva contro lo sfruttamento del lavoro minorile

IMG 20180416 060252
Ce lo ricorda la Caritas Ambrosiana. Chiunque sappia di sfruttamento del lavoro minorile lo denunci: Il 16aprile 1995 Viene assassinato Iqbal Masih 13 anni sindacalista e operaio tessile simbolo della lotta contro il lavoro minorile. Grazie a lui 3000 piccoli schiavi vengono liberati. I fabbricanti di tappeti per questo motivo lo faranno uccidere.… Leggi tutto »

Taranto, vertenza Vestas: “occorre legiferare” Fim Cisl

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: La vertenza Vestas Blades giorno dopo giorno continua a suscitare interesse tra gli esponenti politici del territorio ionico. Apprezziamo l’azione dei consiglieri regionali ionici, che in ultimo hanno portato all’attenzione del Consiglio regionale la delicata questione, ricevendo dalla massima assise regionale l’approvazione della mozione che impegna la Regione Puglia a trovare una soluzione definitiva alla vertenza Vestas, partendo da una nuova convocazione urgente della Task Force per il lavoro. La Fim Cisl… Leggi tutto »

Ilva: altra giornata di trattativa al ministero dello Sviluppo economico Fim-Cisl: si comincia ad entrare nel merito

ministero sviluppo economico
Di seguito un comunicato Fim-Cisl: Si è da poco concluso l’ennesimo round presso il Ministero dello Sviluppo Economico sulla difficile trattativa per il Gruppo Ilva tra le organizzazioni sindacali ed i vertici di AmInvestco alla presenza del Governo. Resta sul tavolo ancora il nodo dell’occupazione, come Fim Cisl abbiamo ribadito che nessun lavoratore, deve essere lasciato indietro e deve essere garantita la tenuta dei livelli occupazionali per tutti i siti del Gruppo. La proposta di AmInvestCo relativa al contratto di… Leggi tutto »

Commercio, grande distribuzione: anche in Puglia lo sciopero oggi Per rivendicare il diritto dei lavoratori alle festività

disoccupati 1
Sciopero nel settore della grande distribuzione anche oggi in Puglia. Prevista l’apertura di alcuni centri commerciali nella regione, così i sindacati hanno indetto la protesta per rivendicare il diritto dei lavoratori alle festività.… Leggi tutto »

Ipermercati, anche in Puglia lo sciopero a Pasqua e Pasquetta "Vi romperemo le uova nel paniere". Sindacati alla grande distribuzione: i lavoratori hanno diritto di trascorrere le feste con le famiglie

disoccupati 1
In Puglia e in altre cinque regione si terrà lo sciopero a Pasqua e Pasquetta, da parte dei lavoratori di centri commerciali e ipermercati. Tutti chiusi a Pasqua, secondo un primo screening. Lunedì invece, alcune aperture previste. I sindacati: i lavoratori hanno diritto di trascorrere le feste con i loro familiari.… Leggi tutto »

Resto al sud, anche Bcc di Avetrana fra gli istituti abilitati Incentivi del governo per l'occupazione giovanile nel Mezzogiorno, la banca può disporre i finanziamenti agevolati agli ammessi ai benefici

15d50842 16ca 4a30 8f18 9962c2a54786
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di Avetrana: C’è anche il marchio del credito locale su Resto al Sud, la misura d’incentivazione del governo che a tutt’oggi prevede di occupare oltre 5300 giovani nel Mezzogiorno d’Italia. La Banca di Credito Cooperativo di Avetrana, infatti, figura tra gli istituti abilitati a disporre i finanziamenti agevolati per le imprese giovanili, ammesse ai benefici dell’importante programma di autoimprenditorialità. L’istituto di credito, infatti, aderisce alla convenzione stipulata tra ABI e… Leggi tutto »