rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

Ferrovie sud est, intesa sul rilancio dell’azienda: revocato lo sciopero previsto per lunedì Ieri l'incontro fra l'amministratore delegato e i responsabili sindacali: accordo anche sulla manutenzione dei convogli

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Lo sciopero indetto da quattro sigle sindacali era in programma per lunedì. Numerose le lamentele da parte dei lavoratori. Ieri l’incontro fra i responsabili dei sindacati e l’amministratore delegato Mentasti: lo sciopero non si fa più. Sono stati trovati accordi su rilancio dell’azienda e, nello specifico, sulla manutenzione dei convogli, fra le altre cose.… Leggi tutto »



Bari: la protesta dei lavoratori ex Om Carrelli al via della ruota panoramica Si dicono presi in giro da anni

IMG 20171206 203528
Debutta la ruota panoramica di Bari. Attrazione del periodo natalizio nel capoluogo pugliese. Nel giorno del debutto, la protesta dei lavoratori ex Om Carrelli. L’ultima, si teme fregatura, della serie, la presentazione di un’auto elettrica alla Fiera del Levante. Dopo la presentazione, più nulla. I lavoratori si sentono presi in giro da anni, nessuna concreta soluzione alla loro vicenda occupazionale.… Leggi tutto »



Taranto: Arsenale, più di 20 lavoratori a casa perché si passa dalla mensa ai buoni pasto "Saranno presto senza lavoro" denunciano i sindacati

arsenale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: Taranto sta per subire un duro attacco sul piano dell’occupazione. I lavoratori della mensa dell’Arsenale, oltre venti, saranno presto senza lavoro a causa della scelta di passare ai buoni pasto. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil denunciano questo rischio e chiedono che si apra il confronto per scongiurare questa sciagurata ipotesi. “Sembra assurdo che in questo preciso momento storico si apra un’altra ferita nel corpo martoriato di Taranto. La scelta di… Leggi tutto »




Crisi dell’acciaio, non solo Taranto: a Piombino pignoramenti a carico di Aferpi Ex Lucchini, rilevata da gruppo algerino: a rischio duemila lavoratori

disoccupati 1
Non c’è solo Taranto con l Ilva. La crisi dell’acciaio travolge Aferpi, ex acciaierie Lucchini, di Piombino. Lì siamo ai pignoramenti. L’azienda era stata rilevata da un gruppo algerino. Ora, a rischio la sorte di duemila lavoratori.… Leggi tutto »

taras

Ilva: il sit-in a Bari per chiedere al governatore della Puglia di ritirare il ricorso Organizzato dai sindacati Fim-Cisl e Uilm-Uil

ilva
A margine del consiglio regionale pugliese, in via Capruzzi, il sit-in. Si sono ritrovati a Bari i lavoratori sotto le insegne di Fim-Cisl e Uilm-Uil, organizzazioni che (al pari della Fiom) chiedono a Michele Emiliano il ritiro del ricorso contro il decreto Ilva per il piano ambientale.… Leggi tutto »




Caso Ilva: domani sit-in davanti alla sede della Regione Puglia Iniziativa di Fim-Cisl e Uilm-Uil, manifestazione in via Capruzzi a Bari

ilva
Di seguito il comunicato: Domani 1 dicembre 2017, le organizzazioni sindacali Fim e Uilm con Cisl e Uil, in occasione del Consiglio regionale su Ilva, si riuniranno in presidio sotto la sede della Regione Puglia di via Capruzzi a Bari, insieme ai rappresentanti sindacali e gruppi di lavoratori Ilva diretti e dell’appalto. Chiederanno di essere ricevuti con una delegazione dall’assise regionale per rappresentare le preoccupazioni dei lavoratori, alla luce delle ultime scelte effettuate dalla Regione Puglia e dal Comune di… Leggi tutto »




Pietro Di Leo e Francesco Maldarizzi, fra i 25 nuovi cavalieri del lavoro Conferite oggi dal presidente della Repubblica le onorificenze

IMG 20171130 152050
Il più conosciuto è Urbano Cairo, editore e presidente del Torino. Ma si tratta di 25 eccellenze italiane (anche all’estero: Canada e Cile) che da oggi si fregiano del titolo di cavaliere del lavoro. Onorificenze conferite, al Quirinale, dal presidente della Repubblica il quale ha anche, opportunamente, ribadito a quali criticità sia collegata la parola lavoro. Assenza, incidenti di cui non pochi mortali, sfruttamento. Oggi è comunque il giorno delle eccellenze e fra esse, il materano Pietro Di Leo, a… Leggi tutto »

Bari, denuncia Uil: licenziato dall’Ikea il padre di due bimbi, per ritardi di cinque minuti In Puglia un caso analogo a quello di Milano

disoccupati 1
L’uomo, che ha due bambini, faceva ritardi. Cinque minuti. Licenziato. Caso denunciato dalla Uil e riguardante, appunto per il sindacato, la catena svedese Ikea. Nello specifico, l’insediamento di Bari. Un caso analogo a quello in Lombardia, dove l’Ikea ha licenziato una mamma, sempre per pochi (inevitabili, magari) minuti di ritardo.… Leggi tutto »

Ilva: la Regione Puglia impugna il decreto per il piano ambientale Come il Comune di Taranto. Critiche dal ministro e dal segretario Fim Cisl

ilva
Il decreto per il piano ambientale dell’Ilva viene impugnato dalla Regione Puglia. Il governatore Michele Emiliano e i suoi collaboratori, come il Comune di Taranto, ritengono il provvedimento del governo carente, in termini proprio di tutela ambientale e della popolazione tarantina. Critiche da Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: il contenzioso amministrativo rischia di far saltare gli impegni, cospicui, che figurano in quel decreto. “Spero che la Regione Puglia e il Comune di Taranto abbiano ponderato bene le conseguenze”. Marco… Leggi tutto »

Taranto: indotto Ilva, le aziende rischiano di non poter pagare le tredicesime. O di chiudere Pagamenti con gravi ritardi. Confindustria lancia l'allarme, lettera del deputato Chiarelli al premier Gentiloni e al ministro Calenda

ilva
L’allarme è stato lanciato da Confindustria Taranto. Molte aziende dell’indotto Ilva rischiano di non poter pagare le tredicesime, perché i pagamenti per le prestazioni effettuate non arrivano nei tempi giusti. Anzi, con ritardi inaccettabili. Varie, di queste aziende, sono talmente nei guai da rischiare di chiudere. Di seguito il testo della lettera inviata dal parlamentare Gianfranco Chiarelli al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda: Al Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Paolo Gentiloni… Leggi tutto »

Polizia e militari, più 650 euro in busta paga a gennaio: Ugl polizia di Stato, siamo cresciutelli per credere alle favole Presa di posizione del sindacato dopo la diffusione della notizia

polizia macchina
Di seguito il comunicato diffuso da Fabio Di Monte, segretario regionale per la Puglia e vicesegretario nazionale del sindacato Ugl polizia di Stato: Apprendere notizie simili, estremamente lontane dalla realtà dei fatti, non può che lasciarci allibiti. Tanto più se, muovendo da notizie completamente assurde, passasse il messaggio nell’immaginario collettivo che il personale delle Forze di Polizia, in questo preciso momento storico, sia da considerarsi PRIVILEGIATO. Precisando che, l’unico è solo incontro, avuto a fine luglio per l’apertura delle trattative… Leggi tutto »

Cinque grandi aziende pugliesi fra le dieci del sud Italia in cui si lavora meglio Ricerca condotta da Statista: Exprivia, Megamark, Natuzzi e le sedi di Modugno di Bridgestone Italia e Getrag

China Awards premiazione Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia: Exprivia – società quotata in Borsa Italiana alla guida di un gruppo internazionale in grado di abilitare i processi di trasformazione digitale attraverso soluzioni che coinvolgono l’intera catena del valore – è tra le 10 grandi imprese del Mezzogiorno dove si lavora meglio. La ricerca condotta da “Statista”, società tedesca leader nel settore delle ricerche di mercato, su 15mila lavoratori di 1.900 aziende italiane con più di 250 dipendenti, ha individuato 400 aziende… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: sciopero l’11 dicembre Proclamato da Filt Cgil, Uiltrasporti e Faisa Cisal

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Filt Cgil, Uiltrasporti e Faisa Cisal hanno proclamato lo sciopero. È in programma l’11 dicembre e riguarderà, per quattro ore, tutto il personale delle ferrovie sud est. Personale di esercizio dalle 8,30 alle 12,30; di biglietteria e manutenzione, pure dalle 8,30 alle 12,30. Restante personale: ultime due ore della prestazione. Questioni contrattuali e di qualità del servizio, questioni di strategia che ancora è ritenuta nei fatti una sorta di nebulosa: così le tre sigle, al termine dell’incontro fra le parti… Leggi tutto »

Supersano: precipita dal tetto di una casa, operaio 43enne in codice rosso Ricoverato al "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
Grave incidente sul lavoro a Supersano. Un operaio di 43 anni è caduto nel vuoto, mentre operava sul tetto di un’abitazione. L’uomo è stato trasportato, in codice rosso, all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »

Taranto: “Cabrini” fra le scuole del settore Servizi, prima per prospettive di occupazione Eduscopio

ingresso alunni Cabrini
Di Vito Piepoli: L’IPS “F.S. Cabrini” è l’istituto professionale statale in un raggio di 10 chilometri da Taranto, che nel Settore Servizi è al primo posto per l’occupazione dei suoi diplomati che risulta al 25,62 % in un lavoro coerente col titolo di studio per il 59, 52 % degli occupati. La fonte è quella della Fondazione Agnelli di Torino, reperibile in rete all’indirizzo www.eduscopio.it. A tal proposito è utile ricordare che l’istituto Cabrini offre la scelta di ben cinque… Leggi tutto »

Sciopero nazionale: oggi possibili disagi Trasporto pubblico e scuole, ad esempio. Agitazione indetta dall'unione sindacale di base contro la legge di stabilità. Manifestazioni anche in Puglia

disoccupati 1
Gli orari dell’agitazione, per esempio nel trasporto pubblico urbano, varieranno da città a città. Garantiti i livelli essenziali dei servizi. Lo sciopero nazionale odierno, indetto da Usb, unione sindacale di base, riguarda ovviamente tutta la Puglia, anche. Agitazione proclamata contro la legge di stabilità.… Leggi tutto »

Ilva ad Arcelor Mittal, la Commissione europea indaga su ipotesi di monopolio Oggi il confronto fra acquirenti e sindacati. A Genova l'occupazione dello stabilimento, iniziativa Fiom. Ieri manifestazione di cittadini a Taranto

ilva
La Commissione europea dovrà dare un parere,e prendere un’eventuale iniziativa, entro il 23 marzo. In questi si svolgerà l’indagine su ipotesi di monopolio, legata alla cessione dell’Ilva al gruppo Arcelor Mittal. In particolare, si deve stabilire se la concentrazione possa recare danno a clienti, dell’Europa meridionale soprattutto. Da Arcelor Mittal si fa sapere che c’è massima collaborazione con la Commissione europea. Non inficia, l’iniziativa di Bruxelles, l’acquisto. Oggi al ministero dello Sviluppo economico, incontro di assoluta importanza fra acquirenti dell’Ilva… Leggi tutto »

Giuseppe Di Vittorio, 60 anni fa la morte del fondatore Cgil. Iniziò tutto a Cerignola Manifestazioni in Puglia e nel resto d'Italia. L'ultimo discorso

IMG 20171103 143158
Oggi manifestazioni, in Puglia soprattutto. A Cerignola, presente Susanna Camusso, leader Cgil, per commemorare il cerignolano che fondò il sindacato: Giuseppe Di Vittorio. Molte altre iniziative, in Italia. Di seguito, diffuso da Cgil Umbria: La mattina del 3 novembre 1957, poche ore prima di morire, Giuseppe Di Vittorio tiene questo discorso ai dirigenti e agli attivisti sindacali di Lecco. Lo so, cari compagni, che la vita del militante sindacale di base è una vita di sacrifici. Conosco le amarezze, le… Leggi tutto »

Ilva: l’azienda vuole riaprire la trattativa, confermando retribuzioni e almeno diecimila occupati Prossimo incontro il 9 novembre

cp.tophost.it  1
Di seguito il comunicato Fim-Cisl: Si è appena concluso il tavolo al Ministro dello Sviluppo Economico sulla vertenza ILVA. In apertura il Ceo della Divisione europea di Arcelor Mittal Geert Van Poelvoorde ha confermato la disponibilità di AmInvestCo a riaprire la trattativa, dopo lo stop del 9 ottobre scorso, con l’impegno a al mantenimento della struttura salariale e di livelli fissi della retribuzione (compresi scatti di anzianità), degli attuali diritti contrattuali e di legge e a ragionare su parte variabile… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, Usb occupa la direzione del siderurgico Oggi lo sciopero indetto dall'unione sindacale di base

Occupazione ILva 31 10 2017.JPG
Franco Rizzo, Usb, a oltreilfatto.it: Confermo l’occupazione della direzione Ilva che non era inizialmente prevista. La nostra posizione è chiara, nessuna trattativa al ribasso, nessuna applicazione di sconti, nessuna applicazione di Jobs Act. Va applicato semplicemente l’articolo 2112 del codice civile che riguarda il trasferimento d’azienda. Se Mittal vuole venire a Taranto deve abbattere i tempi per l’applicazione dell’AIA, introdurre il rischio sanitario, propedeutico al rilascio stesso dell’AIA; chiediamo al governo di assumere una posizione precisa a difesa della salute… Leggi tutto »