Tag: Italia
“Far conoscere ai ragazzi i protagonisti della lotta alla mafia” dice il presidente della commissione antimafia della Puglia Renato Perrini sulla presenza di Giovanni Impastato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Iniziative come quella di oggi non sono solo utili per far conoscere ai ragazzi i protagonisti della lotta alla mafia, ma rendono concreta e visibile quella antimafia sociale che, parallelamente alla squadra Stato, deve fare fronte contro ogni forma di delinquenza.
“Per questo, in qualità di presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata, ho partecipato molto volentieri all’evento <Mio Fratello – Tutta una Vita con Peppino>,… Leggi tutto »
Italia, tasse: l’1 per cento più ricco dei contribuenti paga in proporzione meno del restante 99 per cento Studio
“Il sistema fiscale italiano appare blandamente progressivo e diventa addirittura regressivo per il 5 per cento degli italiani più abbienti, che pagano un’aliquota effettiva inferiore al 95 per cento dei contribuenti”. Lo rileva uno studio congiunto di Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Università di Milano Bicocca. Specificamente, in proporzione, l’1 per cento più ricco dei contribuenti paga meno del restante 99 per cento
… Leggi tutto »
Governo ai sindacati: prospettiva di divorzio a breve da Arcelor Mittal Ex Ilva
Non ci sono più le condizioni per andare insieme. La prospettiva è quella della separazione tra Invitalia ed Arcelor Mittal che, anche a breve, potrebbe lasciare Acciaierie d’Italia. Questo in sostanza è stato comunicato stasera dal governo ai sindacati. Il divorzio consensuale non è scontato ma è opportuno per evitare rischi di contenzioso.
… Leggi tutto »
È morto Salvatore Mazzarano, calciatore di Massafra: l’ultimo che marcò Van Basten Aveva 58 anni
Era uno dei calciatori pugliesi arrivati più in alto, negli anni Novanta. In serie A, con l’Ancona. Fortissimo difensore, nel 1991, marcò (egregiamente) un attaccante del valore di Marco Van Basten. Fu l’ultimo in seri A nella carriera del milanista.
Salvatore Mazzarano è morto nelle scorse ore. Era ammalato da tempo. Aveva 58 anni, era di Massafra.
(foto: tratta da profilo di Piero Giampaoli)
… Leggi tutto »
Manfredonia, accusa: spaccio di droga in stabilimenti balneari, cinque arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore dell’alba, i finanzieri della Compagnia di Manfredonia, in collaborazione con il Nucleo di
Polizia Economico Finanziaria di Foggia, ed i Gruppi Lodi e di Verona, con il supporto di unità cinofile e di un elicottero della Sezione Aerea di Bari, stanno eseguendo provvedimenti cautelari e perquisizioni per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
Le attività investigative, dirette dalla Procura della Repubblica di Foggia, sono state avviate nel marzo… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi il confronto governo-sindacati Ieri colloquio Urso-Toma, il ministro forse a Taranto nei prossimi giorni
Le premesse: le banche chiudono i rubinetti. Arcelor Mittal dà segnali di apertura ma condizionata, ad una rivisitazione dei rapporti di forza societari.
Con queste premesse stasera il confronto tra governo e sindacati sulla situazione di Acciaierie d’Italia.
Ieri il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha ricevuto il presidente di Confindustria Taranto, Salvatore Toma. La prospettiva della statalizzazione, almeno a tempo, del colosso siderurgico è stata avanzata dal ministro. Urso nei prossimi giorni potrebbe essere a Taranto. Intanto stamani tiene… Leggi tutto »
Ex Ilva: Arcelor Mittal riapre alla trattativa. Oggi il Tar sul taglio della fornitura di gas. Domani incontro governo-sindacati Ieri una delegazione di lavoratori ricevuta dal presidente della Cei
Con alcune dichiarazioni diffuse da agenzie di stampa e riferite a fonti vicine ad Arcelor Mittal si riapre di fatto una trattativa con il socio pubblico di Acciaierie d’Italia. La questione riguarda la ricapitalizzazione da 320 milioni di euro. Una disponibilità condizionata, stando appunto a quanto riportato dalle fonti, da parte del gruppo indiano che ritiene di avere già investito nell’ordine dei due miliardi di euro, pressoché il doppio rispetto al socio pubblico.
Intanto il governo ha dato mandato ad… Leggi tutto »
Verso la Zes unica: incontro Fitto-commissari Zone economiche speciali
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
Il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto ha incontrato, presso i suoi uffici, i Commissari straordinari delle attuali 8 Zone economiche speciali (ZES).
All’incontro erano presenti anche i rappresentanti della nuova Struttura di missione ZES, che è già operativa con la nomina dei dirigenti di vertice, avvenuta nei giorni scorsi.
Con l’incontro entra così nel vivo il passaggio di consegne tra… Leggi tutto »
Disoccupazione, novembre: al 7,5 per cento. Quella giovanile al 21 per cento Istat
A novembre 2023 si è registrato un incremento di circa trentamila occupati su base mensile a livello nazionale, con aumento di +520mila su base annua. Lo rileva l’Istat. Disoccupazione calata al 7,5 per cento (-0,2 per cento rispetto al mese precedente). Quella giovanile è a livello del 21 per cento con un calo del 2,5 per cento. Dall’aprile 2008 è il miglior dato per la fascia d’età 15-24 anni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’Istituto nazionale di statistica:
A… Leggi tutto »

Oggi incontro fra il presidente Cei e lavoratori ex Ilva. Autotrasportatori, continua l’assemblea. Stamattina a Taranto manifestazione. Sindacati a confronto con il governo giovedì Senza pagamento del gas entro domani, possibile taglio della fornitura
Matteo Zuppi, presidente della conferenza episcopale italiana, riceve oggi pomeriggio una delegazione di lavoratori ex Ilva. I vescovi hanno voluto dedicare attenzione all’istanza dei lavoratori dopo che nelle scorse settimane (foto home page) un gruppo di operai del siderurgico manifestò in presidio nella concattedrale di Taranto. La delegazione dei lavoratori oggi all’incontro con il presidente Cei è coordinata da Usb.
I sindacati ritengono gravissimo l’atteggiamento di Arcelor Mittal che ieri si è resa indisponibile a sottoscrivere un aumento di capitale… Leggi tutto »
Miss Italia: in Puglia assegnate le prime fasce del 2024 Domenica a Palombaio
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
È partito il nuovo tour pugliese di Miss Italia. Primo evento del 2024 per il concorso di bellezza più celebre del Paese, di cui la Carmen Martorana Eventi è esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata, il casting e selezione che si è tenuto domenica 7 gennaio a Villa La Siragusa, raffinata ed esclusiva location per matrimoni ed eventi sita a Palombaio, frazione di Bitonto, in provincia di Bari.
Confermato alla conduzione… Leggi tutto »
Ex Ilva: governo-Arcelor Mittal, rottura Vertice nel pomeriggio
Arcelor Mittal non è disponibile ad impegni finanziari. Così non è disponibile ad impegnare 320 milioni di euro per ricapitalizzare Acciaierie d’Italia, precisamente “concorrere ad
aumentare al 66 per cento la partecipazione del socio pubblico Invitalia,
unitamente a quanto necessario per garantire la continuità
produttiva” è riportato in una nota di Palazzo Chigi. “Il governo ha preso atto della indisponibilità di Arcelor Mittal ad assumere impegni finanziari e di investimento, anche come socio di minoranza, e ha incaricato Invitalia di… Leggi tutto »
Ex Ilva: giorno cruciale Oggi il confronto governo-Arcelor Mittal
Si va verso la statalizzazione, almeno a tempo, del colosso siderurgico. Oggi se ne avrà verosimilmente la conferma con il confronto tra governo ed Arcelor Mittal che è socio di maggioranza di Acciaierie d’Italia ma che sostanzialmente non ha intenzione di ricapitalizzare a fronte di una situazione finanziaria gravissima del gruppo. Così ad Arcelor Mittal oggi sarà probabilmente prospettato l’intervento pubblico per fare fronte alle emergenze, anzi le urgenze, di ripianare debiti per centinaia di milioni di euro.
Domani il… Leggi tutto »
Bcc di San Marzano di San Giuseppe “anche per il 2024 fra le 95 banche più solide in Italia” Altroconsumo
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
La BCC San Marzano si conferma anche per il 2024 tra le 95 banche più solide in Italia, secondo l’ultima indagine di Altroconsumo Investi, che ha assegnato il rating di cinque stelle (con un punteggio di 338,81 tra i più elevati in Puglia) all’istituto di credito pugliese.
L’indagine svolta sui bilanci di 240 istituti di credito italiani ha valutato la solidità degli stessi… Leggi tutto »
Cossiga sapeva della morte di Moro ore prima del ritrovamento: la ricostruzione di Signorile Report, stasera sul rapimento e l'uccisione dello statista pugliese
Claudio Signorile, tarantino, nel 1978 era ministro. In quel periodo del 1978, anche. Il periodo fra il 16 marzo, giorno del rapimento di Aldo Moro, ed il 9 maggio, giorno dell’uccisione.
Claudio Signorile è stato intervistato per la puntata di Report in programma alle 20,30 su Raitre. Argomento, il caso Moro.
La ricostruzione che l’intervistatore e l’ex ministro fanno, riguardo alla mattina del 9 maggio 1878, fa emergere che Francesco Cossiga, ministro dell’Interno, era a conoscenza tramite telefonata sin dalle… Leggi tutto »
Festa del tricolore Si ricorda il 7 gennaio 1797
Il 7 gennaio 1797 a, Reggio Emilia venne esposta per la prima volta la bandiera verde, bianco e rosso. La bandiera dell’Italia.
Si celebra oggi dunque la festa del tricolore.
… Leggi tutto »
“La biografia di nessuno” Libro di Giuseppe Fantino
Di seguito il comunicato:
«Quando gli uomini uccisero i primi uccelli» scrive Giuseppe Fantino nel capitolo “La professione di martire” «ignoravano la bontà della loro carne. Li uccisero perché la possibilità di volo suscitava la loro invidia».
Questa breve riflessione impianta una lucida base sulla quale innalzare un monumento alla stupidità umana, incapace di cogliere la logica che anima i veri intellettuali, come Fantino, i cui scritti non vanno “determinati” da un articolo partitivo, ma letti in una chiave universale,… Leggi tutto »
Lotteria Italia: venduto a Milano il biglietto da cinque milioni di euro Estrazione
I cinque biglietti vincenti dei premi di prima categoria:
F306831 – MILANO – 5 milioni di euro
M382938 – CAMPAGNA (SA) – 2,5 milioni di euro
I191375 – ALBUZZANO (PV) – 2 milioni di euro
C410438 – RONCADELLE (BS) – 1,5 milioni di euro
N454262 – MONTESCUDO MONTECOLOMBO (RN) – 1 milione di euro… Leggi tutto »