Tag: Italia
Sicilia: malori In gita per una trentina di studenti di Martina Franca, intossicazione o febbre virale Rientro in Puglia
Circa trenta studenti frequentanti la scuola “Amedeo d’Aosta” di Martina Franca sono stati alle prese, nelle scorse ore, con forti malesseri. Erano in gita a Palermo, sono praticamente finiti tutti a letto. In albergo si è recato il dottore della guardia medica che ha ipotizzato un’intossicazione alimentare collettiva oppure un fatto virale. Gli studenti sono di ritorno in serata in autobus in Puglia.… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: si è dimesso il direttore generale Dopo neanche tre mesi
Comunicato congiunto fra il dirigente ed il gruppo commissariato, per annunciare che appunto il direttore generale Giuseppe Cavalli si è dimesso. Era stato nominato una dozzina di settimane fa. Un segnale del genere non sembra dei più tranquillizzanti per il gruppo che aspira a rimettersi in carreggiata. Peraltro nella nota viene evidenziato che la ripartenza è stata avviata ed ora le sttade si separano secondo quanto già programmato.
… Leggi tutto »
Summit G7 in Puglia: sospesi gli accordi di Schengen in Italia dal 5 al 18 giugno Proseguono i lavori di preparazione
Proseguono (foto) i lavori di preparazione per il G7 in programma a Borgo Egnazia, Savelletri.
“Le frontiere nazionali terrestri, marittime e aeree, come da prassi consolidata dagli Stati in occasione di eventi analoghi, saranno temporaneamente soggette a controlli”. I quali avranno luogo dalle 14 del 5 giugno alle 14 del 18 giugno, secondo l’informazione diffusa dal ministero dell’Interno.
Formalizzata dunque la prevedibile decisione di sospendere gli accordi di Schengen in vista del summit G7 in programma a Borgo Egnazia dal… Leggi tutto »
Un banchiere pugliese fra i 25 cavalieri del lavoro, decreto firmato dal presidente della Repubblica Vito Antonio Primiceri
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 31 maggio, il decreto con il quale, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.
Ecco l’elenco completo degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza:
ALEOTTI Lucia – Industria – Farmaceutica – Toscana;
ANGHILERI Eufrasio – Industria – Siderurgica –… Leggi tutto »
Giornata contro il tabacco. Ieri quella delle patate Iniziative anche in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco (World No Tobacco Day 2024) dell’OMS, che si celebra il 31 maggio, segnala la gravità della situazione in atto, soprattutto nelle scuole italiane.
Secondo i dati raccolti nell’anno scolastico 2023/2024 dal Centro nazionale Dipendenze e doping dell’Istituto Superiore di Sanità (CNaPPS) fuma o svapa uno… Leggi tutto »
“Le vie della lana”: iniziato il viaggio del documentario sulla transumanza da Puglia ad Abruzzo Regia di Daniele Di Domenico
Di seguito il comunicato:
Un viaggio di oltre 240 chilometri, da Foggia a L’Aquila, lungo il tratturo magno ed altri regi tratturi, le vie d’erba che i pastori hanno utilizzato per secoli, assieme a milioni di pecore, dai pascoli estivi sugli altopiani dell’Appennino in Molise e in Abruzzo, a quelli invernali sul Tavoliere delle Puglie. Un viaggio sul crinale tra passato e presente, tra paesaggi e paesi ricchi di tesori nascosti, ricordi, storie di vita di chi ancora oggi esercita… Leggi tutto »
Tecnovisionarie 2024: premio a Rita Auriemma, docente dell’Università del Salento Archeologia subacquea
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Assegnato mercoledì a Milano, a Palazzo Pirelli, l’importante riconoscimento Tecnovisionarie® 2024 a Rita Auriemma, professore associato, docente di Archeologia Subacquea presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento. Il prestigioso premio, ideato da Gianna Martinengo, fondatrice e presidente di Women&Tech® ETS, è dedicato quest’anno al tema “Transizione ecologica: le protagoniste di una nuova cultura dell’Acqua”. È stato assegnato a dodici professioniste che hanno fatto la differenza nei rispettivi campi di specializzazione,… Leggi tutto »
Le grotte di Castellana alla biennale d’arte di Venezia Sessantesima edizione
Di seguito il comunicato:
Le Grotte di Castellana, uno dei luoghi naturali più sorprendenti e più visitati in Puglia, diventano oggetto di un progetto artistico unico, che celebra i cinque elementi e invita lo spettatore a fondersi con la memoria geologica e personale più profonda per arrivare alla sua anima.
Dalla collaborazione tra il pittore, fotografo e disegnatore artistico Andrea Benetti e il fotografo di origini brindisine Dario Binetti, prende forma il lavoro artistico dal titolo “Archetipi nell’oblio… Leggi tutto »

Festa nazionale del pane fresco Lilt
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega italiana per la lotta ai tumori:
Dal 29 maggio al 1 °giugno si terrà la Festa Nazionale del Pane Fresco in tutta Italia. Per il
secondo anno consecutivo, la manifestazione viene realizzata dalla Federazione Italiana
Panificatori con il patrocinio e la collaborazione attiva della LILT (Lega Italiana per la lotta
contro i tumori) grazie ad un protocollo d’intesa triennale sottoscritto da LILT e Federazione
finalizzato a promuovere corretti stili alimentari e di vita… Leggi tutto »
Zona occidentale della Puglia, tarantino e Salento fra le regioni in codice giallo per temporali Maltempo, allerta: protezione civile, previsioni meteo
Da nord a sud varie regioni in allerta per temporali oggi (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse una parte della Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulle zone interne e sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema… Leggi tutto »
Docenti di ruolo fuorisede, incremento costo della vita: chiesto intervento urgente del ministro Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani segnala la preoccupante situazione reddituale degli insegnanti nelle città del Centro-Nord. Il potere d’acquisto degli stipendi è stato corroso dalla forte accelerazione dell’inflazione. Per quanto riguarda la locazione degli immobili, secondo le analisi più recenti del mercato immobiliare, effettuate dall’Osservatorio mensile di Immobiliare.it Insights, gli affitti continuano a crescere enormemente nelle… Leggi tutto »
Olio: il successo della Puglia allo Zefferino d’oro Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso da Monini:
Istituire la categoria Alta Qualità anche nel segmento dell’olio extravergine di oliva: è il messaggio lanciato da Zefferino Monini, presidente e amministratore delegato di Monini, in occasione della seconda edizione dello Zefferino d’Oro (Frantoio del Poggiolo di Spoleto, 24 e 25 maggio 2024), il primo riconoscimento della qualità della materia prima promosso da una grande impresa olearia in Italia.
L’evento, che ha visto l’ampia partecipazione di produttori provenienti dalle aree più vocate della… Leggi tutto »
“I Sud madri e figlie. Parti e ire”, dal borgo di Sant’Antonio Abate al palco del San Ferdinando di Napoli Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal Borgo di Sant’Antonio Abate di Napoli venti donne sul palcoscenico del Teatro San Ferdinando di Napoli con “I Sud madri e figlie. Parti e Ire”, lo spettacolo a cura di Alessandra Cutolo in programma il 31 maggio prossimo alle ore 19.00.
“I Sud madri e figlie. Parti e ire” è una produzione del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, in collaborazione con l’Associazione IF-ImparareFare ETS, Progetto Si Può!, Con i Bambini –… Leggi tutto »
Il papa, la “frociaggine” ed un video prima pubblicato poi rimosso Una frase incredibile
Incontro a porte chiuse tra papa Francesco e vescovi italiani. Al pontefice è attribuita da vari resoconti giornalistici una frase incredibile in tema di omosessualità nei seminari: “c’è già troppa frociaggine”. Scoop di Dagospia risalen8a ieri, oggi ne ha riparlato Repubblica e via gli altri.
Un riscontro video è quanto mai necessario. Un video al riguardo è stato diffuso da La7. La schermata presentava un video di 29 secondi ma, provando il collegamento, accesso negato. Poi quella pagina è sparita… Leggi tutto »
Eni: report della Corte dei Conti Esercizio 2022
Di Nino Sangerardi:
“In conclusione va rilevato che, in un contesto di mercato complessivamente favorevole, i risultati dell’esercizio 2022 sono stati molto positivi, sostenuti dall’efficienza operativa, dal controllo dei costi, e dall’attenta gestione dei rischi derivanti dalla volatilità dei prezzi e dalla carenza di offerta”.
E’ quanto si legge nel rapporto della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria, anno 2002, di Eni spa.
Quest’ultima controlla, come capogruppo del Gruppo Eni, 401 società(126 in Italia e 275 all’estero) e detiene partecipazioni… Leggi tutto »
Trani: premio “Giustina Rocca”, prima avvocata della storia. Ha vinto Laura Monti di Ravenna Sabato la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una giornata memorabile per Trani che ha celebrato con i giusti tributi la sua concittadina illustre Giustina Rocca, prima avvocata della storia, a cui la Corte di giustizia dell’Unione europea a Lussemburgo ha recentemente intitolato la sua torre più alta.
Il nome della giurista è passato alla storia grazie a un lodo arbitrale reso l’8 aprile 1500 nell’ambito di una controversia che era stata incaricata di risolvere. Alla corte del governatore veneziano di… Leggi tutto »