rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

Il ministro della Difesa: entro un mese chiudo 385 caserme Elenco ancora non ufficializzato. Sugli F35: lecito pensare a riduzione

aeronautica militare martina franca
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, ha detto alcune cose oggi in una intervista televisiva. Alcune cose che inevitabilmente interessano anche la Puglia, in cui di caserme ce n’è una miriade. La Pinotti dice che la sua azione politica sarà all’insegna di tre “r” cioè razionalizzare, ridurre e rivedere. Riduzioni: entro un mese, dice il ministro della Difesa, siamo pronti a chiudere 385 caserme. E qui il discorso entra, di sicuro direttamente, anche nella vicenda della Puglia. Non c’è ancora un… Leggi tutto »



Trentasei anni fa il rapimento di Aldo Moro e l’assassinio dei cinque uomini di scorta Il sequestro e poi l'omicidio dello statista pugliese, la pagina più buia della storia repubblicana

aldo moro
Trentasei anni fa, il 16 marzo 1978, in via Mario Fani a Roma veniva rapito Aldo Moro. Quella mattina a Montecitorio si presentava il governo. Moro, presidente della Dc, non ci arrivò mai. Nel sequestro Moro furono anche assassinati cinque componenti della scorta: il piemontese Oreste Leonardi e il marchigiano Domenico Ricci, carabinieri, e il campano Raffaele Iozzino, il molisano Giulio Rivera e il fasanese Francesco Zizzi, poliziotti. Furono i terroristi delle brigate rosse a compiere l’agguato, bloccando la Fiat… Leggi tutto »



Marò: il ministro, momento di unità nazionale

latorre girone
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, si trova a Delhi e il motivo riguarda la vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. La titolare della Difesa ha detto, intervistata dall’agenzia Ansa, che “è necessaria una grande unità nazionale” al fine di perseguire l’obiettivo primario di riportare a casa i due marò italiani.… Leggi tutto »




Le misure varate oggi dal governo su lavoro, tasse e spending review Il comunicato ufficiale

renzi lavoro
Di seguito il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri sulla riunione odierna: 12 Marzo 2014 La Presidenza del Consiglio comunica che: Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 16.20 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Graziano Delrio. In apertura, il Consiglio dei Ministri ha approvato la relazione del Presidente, Matteo Renzi, sui provvedimenti che si attueranno in materia di riforme costituzionali e sugli… Leggi tutto »

taras

—Esportazioni: Istat, bene il nord, male il centro, crollo sud Italia. Isole a -15%— Dati 2013. Nel meridione -4,1% in un anno

No Picture
Leggi tutto »




Enti pubblici: il recupero non monetario delle somme indebitamente percepite Decreto del governo

mariella
Il governo ha varato un decreto la settimana scorsa. Vale per tutta Italia, dunque. E per gli enti pubblici di tutta Italia. Compresi quelli dei nostri territori. Si parla di recupero di somme indebite percepite da chi in quegli enti lavora. Trovata del governo: non sarà un recupero di tipo monetario. Saranno recuperati con ore di straordinario, quei soldi. Una cosa discutibile, perché nelle casse degli enti pubblici devono tornaresoldi, non ore di lavoro. Al riguardo ha inviato a questo… Leggi tutto »




Legge elettorale: il deputato pugliese Sisto, le quote rosa sono incostituzionali Primo relatore della legge

francesco paolo sisto 1
Francesco Paolo Sisto, deputato barese, dice la sua a proposito della novità odierna in tema di legge elettorale e quote rosa. Dice Sisto, parlamentare eletto nella lista di Forza Italia e, soprattutto (dato il tema in discussione) presidente della commissione Affari costituzionali e relatore della legge elettorale: l’imposizione delle quote rosa è incostituzionale. E cita delle sentenze. Una del 1995 e una del 2010, della Corte costituzionale. Ma, innanzitutto, cita tre articoli della Costituzione: il 3, il 49 e il… Leggi tutto »

Cassano ai mondiali: Prandelli sembra convinto Fra oggi e domani colloquio, poi lo stage: questa la strada del barese verso il Brasile

cassano
Antonio Cassano ai mondiali di calcio: dopo le prodezze continue che fa nel Parma (che, tutti parlano di Juventus, Roma e Napoli e di Inter e Milan in crisi, ma il Parma è sesto in classifica, in zona Europa) il giocatore barese sarà della trasferta in Brasile. Ne è convinto, ad esempio, il quotidiano Repubblica, che indica anche una tempistica per il riavvicinamento fra Antonio Cassano e la maglia azzurra: fra oggi e domani a Parma colloquio chiarificatore con Cesare… Leggi tutto »

Sciopero dei tabaccai, seconda mattinata Ogni lunedì di marzo

nuovo sciopero tabaccai
Lo sciopero nazionale dei tabaccai fa registrare anche stamattina l’astensione dalla vendita di sigarette. I rivenditori protestano contro la politica del governo che, a loro giudizio, ha rincarato la tassazione in una maniera insostenibile. Così anche stamani, come lunedì scorso e come le mattine degli altri tre lunedì di marzo, niente vendita di tabacchi.… Leggi tutto »

Marò: la polizia antiterrorismo indiana, siamo necessari Esposto alla corte suprema

latorre girone
Secondo il giornale The indian express, che ne dà notizia nell’edizione odierna, la polizia antiterrorismo indiana, Nia, ha presentato un esposto alla corte suprema evidenziando necessarie le sue indagini nel caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Nei giorni scorsi, la difesa dei due marò pugliesi presentò invece un’istanza affinché la polizia antiterrorismo venisse esclusa dal procedimento.… Leggi tutto »

—E questa sarebbe una festa: tre donne uccise— A Gualdo Tadino, Vigevano e Veroli. L'anno scorso in Italia 177 femminicidi, uno ogni due giorni

No Picture
Leggi tutto »

—Marò: istanza alla corte suprema indiana contro l’uso della polizia antiterrorismo— Presentata da Girone e Latorre

No Picture
Leggi tutto »

—L’Italia vince anche l’Oscar del porno: migliore attrice la calabrese Asia Morante— Per 4 Furious sluts. Parte dell'incasso del film devoluto ai genitori di una bimba torinese malata

No Picture
Leggi tutto »

—Ora è certo: Renzi, domani no a Bari. Va a Siracusa— Per incontrare studenti, imprenditori e sindaci del territorio

No Picture
Leggi tutto »

Da Bari al resto del sud, la lettera degli amministratori a Renzi Salvare il meridione per rilanciare l'Italia

lettera1
Ne ha parlato ieri il sindaco di Bari, Michele Emiliano, che è anche segretario del Pd pugliese. Gli amministratori delle regioni e delle città metropolitane del sud, a guida Pd, hanno scritto al presidente del Consiglio dei ministri, che è anche segretario nazionale del partito democratico. Poiché il discorso di Matteo Renzi per ottenere la fiducia non è stato un granché, in tema di attenzione al meridione d’Italia, meglio dirglielo per iscritto: ci vuole un’attenzione specifica per il sud perché… Leggi tutto »

—Governo: si è dimesso il sottosegretario Antonio Gentile—

No Picture
Leggi tutto »

E questa è la maglia dell’Italia per i mondiali di calcio Svelata oggi la divisa per Brasile 2014

maglia italia 2
Leggi tutto »

La grande bellezza vince l’Oscar. La grande bellezza cade a pezzi Sorrentino-Pompei, in due foto il paradosso (anche) culturale italiano

pompei crolla
Da alcuni giorni i crolli a Pompei sono continui e Puglisi (Unesco) ha detto poche ore fa che se non si fa presto, crolla tutto. La grande bellezza, quella che ha resistito duemila anni e che abbiamo solo noi in Italia. Fra un crollo e l’altro, una straordinaria notizia per la cultura italiana: l’Oscar, il film di Paolo Sorrentino. La grande bellezza. Non sono cose specifiche di questo territorio ma di alcune cose, patrimonio universale, è doveroso occuparsi (così come… Leggi tutto »

Lo sciopero dei tabaccai Ogni lunedì mattina di marzo

sciopero tabaccai
Foto scattata a Martina Franca. Dove nei giorni scorsi c’è stato un problema specifico legato alle rapine. Ma l’agitazione dei tabaccai è nazionale e i motivi sono nel cartello affisso sulla saracinesca. L’agitazione andrà avanti ogni lunedì mattina del mese. Leggi tutto »

—Istat: famiglie, crollo dei consumi. Alimentari -3,1%; sanità -5,7%; abbigliamento -5,2%—

No Picture
Leggi tutto »