Tag: Italia
Treni: Ferrovie dello Stato, sciopero di 24 ore Dalle 21. Garantito il servizio delle "frecce"
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Ferrovie dello Stato:
Circoleranno regolarmente le Frecce di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo FS Italiane, indetto da USB Lavoro Privato e CAT dalle 21.00 di sabato 14 alle 21.00 di domenica 15 marzo.
Nel corso dello sciopero sarà assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il “Leonardo Express”. Saranno inoltre garantiti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario… Leggi tutto »
Marò: ancora un rinvio dell’udienza per Salvatore Girone e Massimiliano Latorre Si tornerà in Corte suprema l'1 luglio
Il tribunale speciale ha preso atto che il caso è ancora all’esame della Corte suprema. Dunque, bisogna tornare lì. Fissata la nuova udienza all’1 luglio. L’ennesimo rinvio del procedimento nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due fucilieri di marina pugliesi, si è consumato così. Il giudice del tribunale speciale ha preso atto delle risultanze dell’udienza svoltasi l’altro ieri in cancelleria della Corte e ha dunque fissato la nuova data, convocando le parti per l’estate. Si deve attendere… Leggi tutto »
Trivellazioni in Adriatico, interrogazione alla commissione Ue
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputatoal parlamento europeo:
Finalmente il governo italiano ha avviato le consultazioni con la Croazia sulle trivellazioni offshore nel mar Adriatico. Le proteste degli ambientalisti e del M5s hanno aperto gli occhi al ministro dell’Ambiente italiano Galletti e lo hanno spinto a chiedere e a ottenere la possibilità di partecipare alla Valutazione ambientale strategica (Vas) transfrontaliera italo-croata sul Piano delle estrazioni di Zagabria per lo sfruttamento di gas e petrolio nei giacimenti davanti … Leggi tutto »
Poker online: accusa, frode fiscale da trecento milioni di euro 'Ndrangheta: tre tonnellate di droga sequestrate, per un valore di 45 milioni di euro. Arrestati in 32 fra Calabria, Puglia, Basilicata, Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Una maxi evasione fiscale è stata scoperta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma nell’ambito dell’operazione denominata “ALL – IN”, che ha permesso di riportare in Italia il reale valore di mercato delle transazioni avvenute tra le società di un gruppo internazionale, recuperando il maggiore reddito non dichiarato al Fisco italiano. Al centro delle indagini è finito il gruppo “Pokerstars” che, attraverso la costituzione di due società nazionali, gestisce, di… Leggi tutto »
“Dalla terra la vita” portato in scena dall’associazione pugliesi di Milano in vista di Expo 2015 Martina Franca e Maglie: domani incontri con Salvatore Veca, responsabile del laboratorio culturale Expo 2015
Ieri e domani, due manifestazioni importanti in vista di Expo 2015, con i pugliesi protagonisti. A Milano ieri, spazio Oberdan, è andato in scena “Dalla terra la vita”, l’evento culturale che l’associazione pugliesi di Milano ha organizzato assieme ad altri gruppi (foto Pino Sorrentino). Una iniziativa fatta di letture, di momenti teatrali, di confronto, a livello internazionale, per dire una volta ancora che l’esposizione universale dev’essere un momento culturale, ben al di là di un gigantesco, incommensurabile, mercato, perché di… Leggi tutto »
Migranti: sarà Taranto il centro per l’identificazione di quelli provenienti dalla Libia Comunicazione ufficiosa del ministero dell'Interno, al lavoro la capitaneria di porto e l'autorità portuale: serve un'area per contenere 500 persone per due-tre giorni alla volta
Il ministero dell’Interno lo ha comunicato ufficiosamente nei giorni scorsi. E nei giorni scorsi l’autorità portuale di Taranto, con la capitaneria di porto tarantina, si sono messe al lavoro per reperire e attrezzare un’area dello scalo ionico da adibire all’ospitalità dei migranti provenienti dalla Libia. Il porto di Taranto è stato individuato come il corridoio (o, come direbbero quelli bravi, hub) per identificare, in particolare, i migranti provenienti da quel Paese nordafricano. Un’ondata, forse spaventosa dal punto di vista numerico,… Leggi tutto »
Le tasse per i negozianti sono aumentate del 108 per cento dal 2011, sostiene la Cgia di Mestre
“Dal 2011 botteghe, negozi e uffici hanno subito un incremento del prelievo fiscale superiore al 100 per cento”, Lo sostiene Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre. I numeri riguardanti i negozianti e gli uffici: dal 2011, ultimo anno dell’Ici, al periodo attuale, si è passati da una tassazione complessiva di 796 milioni di euro a 1,65 miliardi, con un incremento del 108 per cento.
L’organizzazione che si occupa di lavoro, aziende e produzione, cittadini e consumatori, diffonde statistiche sempre… Leggi tutto »
Expo 2015, “molto più di una grandissima fiera” L'economista Francesco Lenoci, vicepresidente dell'associazione pugliesi di Milano: "dobbiamo far capire dal basso il vero significato dell'esposizione universale"
Milano è ormai calata nell’Expo 2015. Pure la bottiglia di acqua minerale griffata. Le bandiere delle nazioni in corso Vittorio Emanuele. Le infrastrutture (per la verità non tutte pronte, vedi metropolitana). L’aria che tira al Comune, dove c’è la consapevolezza di essere al centro del mondo. Stessa aria che tira in tutta la città. Dal centro-centro ai quartieri periferici, il clima è quello di Expo. L’altro ieri è stata inaugurata una mostra itinerante nei quartieri, pittura e poesia, di un’artista… Leggi tutto »
Tagli di finanziamenti ai Comuni: Chiarelli, “sinistra tutta tasse e bonus clientelari” Pressione fiscale, intervento del deputato pugliese
Di seguito una dichiarazione del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Bonus di 80 euro per pochi…….pagati da tutti! questa in sintesi la vera conclusione della storia che Renzi ha sempre raccontato, strumentalmente, a modo suo. Che l’operazione varata, guarda caso, alla vigilia delle elezioni europee, non abbia prodotto alcun risultato apprezzabile sul piano dell’aumento del potere d’acquisto, e quindi dei consumi e del benessere delle famiglie italiane, è un dato di fatto. Che abbia fruttato consensi elettorali a Renzi è altrettanto certificato.… Leggi tutto »

Online i patrimoni dei politici italiani Dichiarazioni relative al 2013
Sono consultabili online le situazioni patrimoniali dei parlamentari italiani e dei membri del governo. Per i deputati e i senatori, basta accedere alla scheda personale di ciascun parlamentare dal sito camera.it o senato.it e da lì verificare quale sia la situazione patrimoniale. Resi disponibili i dati relativi al 2013 e dunque comunicati l’anno scorso. Chi è più ricco di, quanto guadagna chi, è l’esercizio di queste ore. Ognuno potrà fare la ricerca come meglio crede, si va da livelli a… Leggi tutto »
Frontex: pronti a partire dalla Libia fra i cinquecentomila e il milione di migranti Stime dell'agenzia europea che opera in luogo di Mare Nostrum
Siamo forse alle porte di un esodo biblico. Dalla Libia nel caos, secondo stime Frontex, sono pronti a partire fra i cinquecentomila e il milione di migranti. Lo ha detto, in un’intervista all’Ansa, il direttore di Frontex, Fabrice Leggeri.… Leggi tutto »
Sfratti: da oggi a Roma le richieste di sospensione Comunicazione di Unione inquilini per gli sfratti da finita locazione
Di seguito un comunicato diffuso da Unione inquilini:
Ieri mattina una delegazione dell’Ufficio legale dell’Unione Inquilini di Roma ha incontrato il Presidente del Tribunale Civile di Roma e da questi è giunta l’assicurazione che da oggi 4 marzo, si potranno presentare le richieste di sospensione degli sfratti per finita locazione prevista dall’art.8 comma 10 bis, della legge n.11, del 27 febbraio 2015, presso il Tribunale attraverso un apposito modulo predisposto dallo stesso.
Gli inquilini che già usufruivano nel 2014 della… Leggi tutto »
In vista di Expo, il ministro chiama a raccolta 25 chef stellati. Alcuni pugliesi Per il rilancio della cucina italiana il primo forum di "Identità golose"
Massimo Bottura, Carlo Cracco, Franco Pepe, Antonia Klugmann, Pietro Zito, Claudio Liu, Marco Reitano, Ugo Alciati, Davide Scabin, Cesare Battisti, Moreno Cedroni, Pietro Leemann, Chicco Cerea, Raffaele Alajmo, Antonio Santini, Norbert Niederkofler, Niko Romito, Gennaro Esposito, Corrado Assenza, Pino Cuttaia, Cristina Bowerman, Simone Padoan, Gianfranco Vissani, Antonello Colonna, Fulvio Pierangelini, Igles Corelli. Sono i 25 chef stellati chiamati a raccolta dal ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina. Obiettivo: il rilancio della cucina italiana con l’Expo. E così è stata la… Leggi tutto »
Fca (ex Fiat) richiama 467mila suv: si guasta la pompa del carburante E Land Rover richiama Range Rover, Range Rover Sport e Discovery. Rapex segnala auto con difetti di produzione
Centomila, anzi per l’esattezza sono 99444, richiamate al di fuori del nord America. Complessivamente sono 467mila vetture, suv, fra Dodge Durango, che in Europa non è commercializzato, e Jeep Cherokee diesel 3000 cc del 2001. Fca, ovvero Fiat-Chrysler, ha provveduto al maxirichiamo di tipo globale. Si rompe la pompa del carburante.
Anche Land Rover ha dovuto fare un’operazione di questo genere, su larga scala, a causa di difetti di produzione. Di seguito, al riguardo, un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata,… Leggi tutto »
“In partenza un contingente di 500 militari per la Libia all’insaputa di opinione pubblica e parlamento” Clamorosa denuncia del presidente dello Sportello dei diritti: "una portaerei e due navi appoggio pronte"
O una smentita immediata, da parte delle autorità competenti, o la chiarezza nell’altro senso. Insomma, cosa sta succedendo? La denuncia è clamorosa e grave.
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Alcune reclute preoccupate ci avrebbero riferito che è già in partenza un contingente di 500 militari, una portaerei e due navi appoggio pronte per la Libia. Ciò all’insaputa non solo dell’opinione pubblica ma anche del Parlamento.A rivelarlo… Leggi tutto »
Lecce-Messina per chiudere la giornata di legapro E altre storie legate al calcio: il presidente della Samp che lancia un appello per salvare il Parma, il primo allenatore trans, il padre di Genny 'a Carogna ferito in un agguato
Alle 20,45 al “Via del Mare” il Lecce ospita il Messina. Si aspira ai tre punti per dare continuità ai risultati (il nuovo allenatore Bollini finora ha solo vinto) e salire sempre più in classifica di legapro girone C di calcio. Un Lecce che è in crisi societaria non lo è, in questo periodo, dal punto di vista tecnico.
A proposito di crisi societaria, è alle porte il fallimento del Parma, in serie A. Ed è encomiabile l’appello del presidente… Leggi tutto »
Morto il pentito di camorra Carmine Schiavone. Aveva fatto scoppiare il caso della terra dei fuochi Esponente dei casalesi, aveva anche parlato della Puglia come terra in cui si sotterravano rifiuti di ogni genere
Sarebbe precipitato dal tetto. Sarebbe morto per infarto, a casa sua nel viterbese. Dinamica e origine della morte, ancora senza dettagli peraltro. Aveva 72 anni, Carmine Schiavone.
Le sue dichiarazioni rimasero secretate sedici anni. Poi, da un anno in qua, se n’è parlato, moltissimo, e si è scavato, altrettanto moltissimo. Carmine Schiavone, pentito di camorra, esponente dei casalesi, è morto: è colui che ha fatto scoppiare il caso della terra dei fuochi ma ha anche parlato di altri territori, non… Leggi tutto »
Caos Forza Italia. Ricostruttori, Chiarelli “volontà diffusa di recuperare valori e idee” Dichiarazione del deputato pugliese
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
L’incontro a Roma dei “ricostruttori di Forza Italia e del Paese”, con la massiccia ed entusiastica partecipazione di tantissime rappresentanze istituzionali, dirigenti e militanti, segnala la volontà diffusa di recuperare quei valori e quelle idee che, grazie a Berlusconi, hanno dato vita nel lontano 1994 ad un nuovo corso della politica italiana. Un percorso che ha offerto al popolo dei moderati italiani la speranza di una società più libera, fondata su un… Leggi tutto »
Caos Forza Italia, Toti a Fitto: si adegui o si autoesclude Dura replica del consigliere politico del partito al leader salentino dopo l'assemblea dei ricostruttori: "niente lezioni da chi ha perso tutto"
Giovanni Toti, consigliere politico di Forza Italia, è stato durissimo nei confronti di Raffaele Fitto. Il leader salentino, nell’assemblea da lui indetta e svoltasi oggi pomeriggio a Roma, fra coloro che si sono definiti ricostruttori, ha espresso critiche pesanti nei confronti della conduzione di Forza Italia, definendo “imbarazzante” l’ultimo anno e Toti gli risponde: “non prendiamo lezioni da chi ha perso tutto, Regione e capoluogo”. Ancora: “la strada imboccata da Fitto e dai suoi amici è sbagliata. Accetti le decisioni… Leggi tutto »
Assemblea dei ricostruttori: Raffaele Fitto, lo avevamo detto Renzi ci ha mollato sulle riforme, la legge elettorale è una scelta scellerata. Attacco alla politica berlusconiana di Forza Italia, ultimo anno "imbarazzante"
L’affondo finale di Raffaele Fitto e dei suoi. Pure con proiezione di Merkel-Sarkozy ironici su Berlusconi.
L’assemblea di quelli che si sono definiti ricostruttori (il contrario, cioè, dei rottamatori renziani) in corso a Roma mette in evidenza che il leader salentino non è solo, nella sua opposizione alla linea berlusconiana di conduzione di Forza Italia. Una conduzione che da diversi mesi in qua, secondo Fitto, è fallimentare: lo avevamo detto, è la frase-chiave del pomeriggio fittiano. E ha iniziato, l’eurodeputato,… Leggi tutto »