Tag: Italia
Rapporto Svimez: deputati Pd, il vertice del partito convochi la direzione nazionale monotematica sul Mezzogiorno Primo firmatario della richiesta, Dario Ginefra. Renzi convoca la seduta straordinaria per il 7 agosto
Primo firmatario, il pugliese Dario Ginefra. I parlamentari dei gruppi Pd chiedono che la direzione nazionale del partito convochi un vertice, tema il Mezzogiorno. I dati Svimez diffusi alcuni giorni fa, dati che danno per il sud Italia un responso peggiore rispetto a quello della Grecia, confermano “le preoccupazioni che molti avevano manifestato sui gravi ritardi accumulati in questi decenni dal Mezzogiorno. C’è bisogno di un’iniziativa forte e decisa nel Pd e a partire dal Pd. C’è bisogno di discussione,… Leggi tutto »
Dati Svimez: Chiarelli, “questione meridionale un quadro a tinte fosche” Il parlamentare pugliese commenta le statistiche secondo cui il Mezzogiorno d'Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Alcune notizie che occupano le pagine dei quotidiani oggi, se messe in relazione tra loro, compongono in modo chiaro il quadro, a tinte fosche, di ciò che rappresenta oggi la questione meridionale. Il rapporto Svimez, innanzitutto, disegna un Sud in ginocchio, che negli ultimi anni ha fatto registrare uno sviluppo inferiore perfino a quello della Grecia (13% rispetto al 24% degli Ellenici). Poi leggiamo che gli studenti pugliesi hanno ottenuto il… Leggi tutto »
Michele Emiliano: senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi Il presidente della Regione Puglia commenta i dati diffusi dallo Svimez
Al presidente della Regione Puglia è stato chiesto un parere sui dati Svimez. Quelli, cioè, secondo cui il sud Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia.
Michele Emiliano attribuisce alle politiche sciagurate del periodo preso in esame, la situazione che non ha danneggiato solo il meridione ma “ha portato male all’Italia”. Emiliano dice: “senza la soluzione della questione meridionale l’Italia non uscirà mai dalla crisi”.… Leggi tutto »
Svimez: dal 2000 al 2013 il sud Italia è andato peggio della Grecia Uno su tre è a rischio povertà. Dal 1977 non si registrava un così basso livello di occupazione; le nascite sono ai livelli di 150 anni fa. Bollettino Bce: Italia, Paese che ha perso più terreno negli ultimi 15 anni
Rapporto Svimez sulla situazione del sud Italia. Presentato oggi, dà un quadro terribile del meridione. Terribile e neanche tanto inaspettato. Secondo l’istituto, il sud Italia è andato peggio della Grecia, prendendo in esame il periodo fra il 2000 e il 2013. Fra le tante considerazioni contenute nel rapporto e suffragate dai numeri, citiamo questa: uno su tre, nel meridione d’Italia, è a rischio povertà. Del resto, il numero di occupati nel Mezzogiorno (5,8 milioni) è il più basso dal 1977.… Leggi tutto »
Calcio: il calendario del campionato di serie A Prima giornata il 23 agosto 2015 (anticipi il 22) e ultima il 15 maggio 2016 TUTTE LE PARTITE
CALCIO SERIE A 2015-2016 calendario
PRIMA GIORNATA 23 agosto 2015/17 gennaio 2016
Empoli-Chievo
Fiorentina-Milan
Frosinone-Torino
Inter-Atalanta
Juventus-Udinese
Lazio-Bologna
Palermo-Genoa
Sampdoria-Carpi
Sassuolo-Napoli
SECONDA GIORNATA 30 agosto 2015
Atalanta-Frosinone
Bologna-Sassuolo
Carpi-Inter
Chievo Verona-Lazio
Genoa-Hellas Verona
Milan-Empoli
Napoli-Sampdoria
Roma-Juventus
Torino-Fiorentina
Udinese-Palermo
TERZA GIORNATA 13 settembre 2015
Empoli-Napoli
Fiorentina-Genoa
Frosinone-Roma
Verona-Torino
Inter-Milan
Juventus-Chievo
Lazio-Udinese
Palermo-Carpi
Sampdoria-Bologna
Sassuolo-Atalanta
QUARTA GIORNATA 20 settembre 2015
Atalanta-Verona
Bologna-Frosinone
Carpi-Fiorentina
Chievo-Inter
Genoa-Juventus
Milan-Palermo
Napoli-Lazio
Roma-Sassuolo
Torino-Sampdoria
Udinese-Empoli
QUINTA GIORNATA 23 settembre 2015
Carpi-Napoli
Chievo Verona-Torino… Leggi tutto »
Marò: il presidente della Repubblica, “ci batteremo con determinazione per la liberazione” Mattarella all'indomani dell'annuncio dell'India che in sede di tribunale per il diritto del mare si opporrà alle richieste dell'Italia
Il presidente della Repubblica, nell’intervento inaugurale dell’undicesima conferenza degli ambasciatori, ha parlato anche della vicenda dei marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il presidente Sergio Mattarella ha detto “ci batteremo con determinazione per la liberazione”, riferendosi anche all’annuncio dell’India che, in tribunale per il diritto del mare ad Amburgo, si opporrà alla richiesta dell’Italia, di far tornare Girone nel nostro Paese di farci restare Latorre. Udienza il 10 agosto.… Leggi tutto »
Marò: l’India si opporrà alle richieste dell’Italia. Lo dichiara il pm a un giornale Il 10 agosto ad Amburgo, tribunale internazionale del diritto del mare, l'udienza per il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
L’additional solicitor general, insomma un pubblico ministero, dell’India, Narshima, ha dichiarato al giornale The Hindu che l’India si opporrà alle richieste dell’Italia. Il nostro Paese, dinanzi al tribunale internazionale del diritto del mare che ha sede ad Amburgo, nell’udienza del 10 agosto chiederà che, in presenza di un arbitrato internazionale, sia considerata l’ipotesi di garantire a Massimiliano Latorre la permanenze in Italia e che anche Salvatore Girone possa tornare in patria. Da tre anni e mezzo la vicenda dei due… Leggi tutto »

Migranti: soccorsi 888 al largo della Libia, erano su due gommoni e un barcone Ieri la morte di decine di persone per un barcone naufragato. Stasera l'arrivo a Brindisi di 370 persone salvate da un pattugliatore maltese. Rivelata l'identità del capo dei trafficanti di uomini: è un etiope
Stasera l’arrivo previsto a Brindisi di un pattugliatore maltese, a bordo 370 migranti salvati al largo della Libia.
Nelle ultime ore, salvate altre 888 persone, sempre in mare aperto: a bordo di due gommoni e un barcone.Ieri, per il ribaltamento di un gommone, soccorse in mare oltre duecento persone ma ci sono decine di morti fra i migranti.
Intanto, rivelata l’identità di colui che viene definito il capo dell’organizzazione di trafficanti di uomini, quello che orchestra l’enorme massa di viaggi… Leggi tutto »
Mafia capitale, a Santo Domingo arrestati Perazza e D’Aloja per presunta truffa alla Marina militare Accusa: con la complicità di altre persone, fatti figurare rifornimenti di carburante per 11 milioni di litri ad una nave affondata
Insieme ad altri, sono accusati di avere truffato la Marina militare. Ciò in un filone della maxinchiesta su mafia capitale. Massimo Perazza e Andrea D’Aloja erano latitanti ma nelle scorse ore sono stati arrestati: a Santo Domingo. L’accusa è quella legata a una fornitura, ma solo sulla carta, di carburante dal deposito di siciliano di Augusta della Marina militare alla nave Victory I: undici milioni di litri di carburante. Nave affondata nel 2003 nell’oceano Atlantico.… Leggi tutto »
Sale ritirato dal commercio lo scorso inverno, precisazioni di Italkali "Il prodotto era pienamente conforme"
Lo scorso gennaio venne diffusa la notizia del ritiro dal commercio alcuni lotti di sale. Ora Italkali precisa:
il ritiro non è stato disposto da Coop, ma da Italkali che, in via volontaria ha scelto di richiamare alcuni lotti di prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” Fino;
il prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” è sempre stato disponibile per i consumatori italiani in tutta sicurezza, perché è stato ritirato meno dell’1,6% della produzione annua, il resto è sempre… Leggi tutto »
Scommesse online controllate dalla ‘ndrangheta: 41 arresti, sequestri per due miliardi di euro Chiuse 56 imprese nazionali ed estere e 1500 punti commerciali, 82 siti web nazionali e internazionali
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba personale dei comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di finanza, della Squadra mobile della Polizia di Stato e della Direzione investigativa antimafia (Dia) di Reggio Calabria unitamente al Servizio centrale di investigazione sulla criminalità organizzata (Scico) e al nucleo speciale Frodi tecnologiche di Roma della Gdf stanno effettuando su tutto il territorio nazionale un’imponente operazione, sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Reggio Calabria, volta… Leggi tutto »
Migranti: i prefetti si sono arrabbiati. “Stanchi di fare i capri espiatori” Se il sistema della sicurezza ha retto, sostengono, loro hanno avuto meriti determinanti
Se il sistema di sicurezza, in questa fase di continua emergenza, ha sostanzialmente retto si deve anche (se non soprattutto) a noi. Lo dicono i prefetti che si dicono stanchi di fare i capri espiatori nell’emergenza migranti. Esempio: il prefetto di Treviso sarà rimosso, come annunciato dal ministro dell’Interno, dopo i disordini dei giorni scorsi. “Ci tuteleremo in tutte le sedi” dicono i capi delle prefetture italiane. Che si sono arrabbiati e ora dicono basta.… Leggi tutto »
Scuola: pubblicato il bando per le assunzioni. In totale 102734 posti. Come partecipare Domande da presentare fra le 9 del 28 luglio e le 14 del 14 agosto
Il programma Buona scuola fa partire anche le procedure per le assunzioni. Online il bando per gli aspiranti ad essere assunti: in totale sono disponibili 102734 posti in tutta Italia e per varie categorie. Ci sono 55258 nuovi posti del potenziamento, di cui 6446 destinati al rafforzamento del sostegno. Dal turnover (36627) i posti non assegnati eventualmente vacanti porteranno altre assunzioni e i restanti posti disponibili sono 10849. Per le modalità di partecipazione bisogna consultare il sito www.istruzione.it e va… Leggi tutto »
Marò: l’Italia chiede il rientro di Salvatore Girone Chiesta anche la sospensione della giurisdizione in India
L’Italia ha chiesto al tribunale del diritto del mare, che ha sede ad Amburgo, che fino al termine dell’arbitrato Salvatore Girone rientri nel nostro Paese e Massimiliano Latorre vi rimanga.
Chiesta anche la sospensione della giurisdizione a carico dei due pugliesi fucilieri di marina da parte dell’India.… Leggi tutto »