Tag: Italia
Puglia, Basilicata, Marche, Abruzzo, Molise, Calabria: o il governo ferma le trivellazioni in mare o sarà referendum Aderiscono anche Sicilia e Sardegna, a statuto speciale. L'incontro fra i presidenti a Bari, alla Fiera del Levante. Prossimo vertice il 9 ottobre a Pescara. Martedì l'esame in consiglio regionale della Puglia
I presidenti di sei Regioni (diventano otto, con Sicilia e Sardegna che sono a statuto speciale) hanno deciso: o il governo ferma le trivellazioni in mare o sarà referendum abrogativo. La decisione presa alla Fiera del Levante, a Bari, nel vertice di stamani che, sottolinea subito Michele Emiliano, governatore della Puglia, non ha alcun significato polemico nei confronti del governo. Le sei Regioni: oltre alla Puglia, la Basilicata, la Calabria, le Marche, l’Abruzzo e il Molise. Prossimo vertice il 9… Leggi tutto »
Tre bambini rimasti ciechi per i puntatori laser, sequestri in tutta Italia Ricoverati al S. Orsola di Bologna. Operazione Nas
Sequestri sono in corso in tutta Italia, da parte dei Nas dei carabinieri. Vengono sequestrati puntatori laser, non conformi alle norme, dopo quanto accaduto a Bologna, con tre bambini gravati da danni permanenti alla vista.… Leggi tutto »
Miss Italia: Miriana Farella e Rosa Fariello, le rappresentanti della Puglia in finale Domenica l'assegnazione del titolo, 33 concorrenti. In giuria Vladimir Luxuria
Sono due le rappresentanti della Puglia nella finale di miss Italia. Fra le 210 prefinaliste, in 33 hanno superato il turno e nel prossimo fine settimana si contenderanno il titolo nazionale. Venerdì e sabato, in seconda serata su La7, e poi, domenica 20 settembre, in prima serata sempre su La7, la finale, condotta da Simona Ventura. In giuria, Claudio Amendola, Joe Bastianich e Vladimir Luxuria.
MIRIANA FARELLA
Alta 1,83, capelli biondi e occhi verdi, frequenta il quinto anno del liceo… Leggi tutto »
Marò: il giallo dei proiettili diversi da quelli di Girone e Latorre, spunta la pista della Marina dello Sri Lanka Nella documentazione dell'autopsia sui corpi dei pescatori indiani uccisi emerge la differenza di calibro con quelli in dotazione ai fucilieri di marina italiani
Salvatore Girone e Massimiliano Latorre avevano in dotazione proiettili diversi, per calibro, da quelli che secondo l’autopsia uccisero i due pescatori indiani Valentine e Jelestine. Lo dicemmo nei giorni scorsi. Adesso, peraltro, prende corpo un autentico giallo, sulla morte dei due pescatori. Chi sia stato, in ipotesi alternativa rispetto a quella del fuoco da parte dei marò pugliesi, è ciò che va risolto. Nelle ultime ore le ipotesi sembrano prendere la via cingalese. Ovvero, potrebbe essere coinvolta, secondo alcune tesi,… Leggi tutto »
Expo2015: giornata dell’agricoltura italiana Anche la rappresentanza pugliese a Milano
Ha preso il via a metà mattinata, a Expo2015, la giornata dell’agricoltura italiana. Una delle manifestazioni più significative nell’ambito dell’esposizione universale di Milano, che proprio nell’agricoltura ha uno dei suoi significati principali. Anche una rappresentanza pugliese, alla manifestazione odierna.
(foto: fonte Expo2015)… Leggi tutto »
Povertà: rapporto Caritas 2015, dal governo “tradizionale disattenzione della politica italiana verso le fasce più deboli” L'organizzazione ecclesiastica: maggiore attenzione grazie al movimento 5 stelle
Clamorosa quanto chiara presa di posizione della Caritas nel rapporto 2015 sulla povertà in italia. L’organizzazione di ispirazione ecclesiastica, che in concreto di dedica al sostegno delle fasce più deboli, parla dell’azione del governo Renzi come di qualcosa che ha portato a qualche “marginale risultato” (vedi bonus bebè e gli 80 euro, cosa che incrementa del solo 5,7 per cento le possibilità di spesa) ma nella sostanza, si conferma la “tradizionale disattenzione della politica italiana verso le fasce deboli”. E… Leggi tutto »
Contrassegno invalidi: da oggi quello arancione non vale più. In vigore quello azzurro Comunicazione dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Dal 15 settembre formalmente non sono più validi i vecchi contrassegni invalidi arancioni poichè ai sensi del D.P.R. n.151 del 2012 (Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente il regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo codice della strada, in materia di strutture, contrassegno e segnaletica per facilitare la mobilità delle persone invalide) scade il termine per sostituire il… Leggi tutto »

Migranti: Ue, la portaerei Cavour guiderà la forza militare contro gli scafisti. I barconi potranno essere affondati o sequestrati A capo della flotta l'ammiraglio Enrico Credentino. Saranno impiegati un sottomarino italiano, una fregata e un rifornitore tedesco e una nave ausiliare britannica. Il via alle operazioni il mese prossimo
Innanzitutto andranno messi al sicuro i migranti. Poi i barconi degli scafisti potranno essere affondati o sequestrati. L’Unione europea, in sede di Consiglio dei ministri dell’Interno, ha dato il via libera alla fase 2 della operazione navale Eunavfor Med, per il contrasto agli scafisti nel Mediterraneo. Provvedimeno passato come punto A, ovvero senza discussione. A capo della flotta, la nave italiana Cavour, la portaerei ammiraglia della nostra Marina militare. Ci saranno anche un sottomarino italiano, una fregata e un rifornitore… Leggi tutto »
Gli italiani under 18? Pigri e ignoranti. Un quindicenne su cinque non sa leggere. Lo dice Save the children all’inizio dell’anno scolastico Un adolescente su quattro non ha competenze minime in matematica. Quasi uno su due, lo scorso anno, non ha letto neanche un libro. Niente attività sportiva per il 45,5%
Il 48,4 per cento dei minori italiani in età fra 6 e 17 anni non ha letto manco un libro l’anno scorso, il 69,4 per cento non ha visitato un sito archeologico, il 55,2 per cento non ha visitato un museo. Questo, magari, è un po’ più elevato, come sforzo, rispetto a leggere un libro. Ma che uno su cinque non sappia leggere e che uno su quattro, fra i quindicenni, non abbia le competenze minime in matematica, è quasi… Leggi tutto »
Salento: xylella, il comitato “La voce dell’ulivo” pensa al ricorso alla Corte di giustizia europea Misure Ue recepite dall'Italia ritenute troppo penalizzanti
Enzo Massari, presidente del comitato “La voce dell’ulivo”, in una dichiarazione all’Adnkronos: “Noi siamo olivicoltori e vogliamo continuare a praticare ciò che ci è stato tramandato, con queste imposizioni non potremo più farlo. Gli aiuti possono dare un po’ di ristoro a fronte della mancata produzione ma non garantiscono il nostro futuro che è fortemente a rischio. Il divieto di reimpianto è una misura drastica che è stata imposta in tutta Europa solo al Salento, per questo valuteremo un possibile… Leggi tutto »
Scuola: più del 97 per cento di accettazioni degli incarichi, hanno rinunciato in 244 Docenti precari, entro la scorsa mezzanotte la scelta. Assegnate 8532 cattedre
Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, si dice soddisfatta. Gli insegnanti precari, che ora non lo sono più. e che hanno accettato l’incarico sulla base della email arrivata all’una di notte una decina di notti fa, hanno rappresentato il 97 per cento del totale. Assegnate 8532 cattdre. Hanno rinunciato in 244.… Leggi tutto »
Ugl: congresso straordinario a fine febbraio 2016 Dopo il caos dei mesi scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
Il IV Congresso Straordinario Confederale dell’ Ugl si terra’ nei giorni 26-28 febbraio 2016. A deciderlo all’unanimita’, dopo ampio dibattito, e’ stato il Consiglio Nazionale della Ugl, riunitosi oggi a Roma, su proposta del Segretario Generale Taddeo Albanese.
Il Consiglio Nazionale ha, quindi, approvato il Regolamento congressuale e la Segreteria congressuale i cui nominativi, per la prima volta, non sono stati indicati ma sono autoproposti dalla stesa Assemblea. “Sara’ un Congresso di… Leggi tutto »
Lite per la ricetta della pizza: l’italiano Francesco Cristofaro condannato in Australia Accaduto a Darwin, dove il 21enne, secondo l'accusa, ha aggredito con un coltello un altro lavoratore della Super Pizza di Fannie Bay e lo ha minacciato dicendo "stanotte ti ammazzo"
Una lite per stabilire quale fosse la vera ricetta della pizza, a quanto pare, all’origine dell’aggressione. Condannato, per tale aggressione, l’italiano 21enne Francesco Cristofaro, che per la sentenza ha aggredito con un coltello il collega di lavoro.
Super Pizza Fannie Bay, a Darwin, in Australia, il teatro dell’accaduto. Nel ristorante, il giovane chef italiano lavora in virtù di un visto temporaneo in Australia, lo stesso che ha la sua fidanzata, pure impiegata in quel ristorante. Condannato, per l’aggressione, Francesco Cristofaro,… Leggi tutto »
Marò: perizia, i proiettili mortali erano più grandi di quelli di Girone e Latorre Nella documentazione consegnata al tribunale internazionale del diritto del mare
A parte le testimonianze “troppo” uguali, a parte altre cose che non tornano, ora spunta fuori una perizia. Non italiana ma si tratta dell’autopsia compiuta dall’anatomopatologo indiano Sasika sui corpi dei due pescatori uccisi a metà febbraio 2012, nel mare dell’India. Secondo l’accusa, uccisi da Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due pugliesi fucilieri di marina in servizio di pirateria sulla Enrica Lexie.
Stando all’autopsia, nello specifico a pagina 2 dell’allegato 4 dell’esame riguardante una delle due vittime, il proiettile… Leggi tutto »
L’editore del Quotidiano vuole comprare il Giornale Francesco Gaetano Caltagirone ha presentato un'offerta: il proprietario del Messaggero e del Mattino punta su Milano. La testata di Paolo Berlusconi ha i conti in rosso
Movimenti nell’editoria italiana. Il proprietario del Messaggero, del Mattino e, fra gli altri, del Quotidiano (la testata salentina) ha presentato una manifestazione di interesse per acquistare il Giornale. La testata di cui è editore Paolo Berlusconi ha i conti in rosso: negli ultimi due anni, perdite stimate per sette miloni di euro.
Francesco Paolo Caltagirone, dopo Roma, Napoli, la Puglia, il Veneto e altre zone d’Italia, punta ora su Milano, la capitale economica d’Italia. Milano dove, fra l’altro, il prossimo… Leggi tutto »