Tag: Italia
Migranti: l’Italia, che ne salva centinaia di migliaia, ora rischia l’infrazione dall’Unione europea. Perché non li registra bene L'ultimo sbarco ieri a Taranto, con 603 persone salvate. Naufragio al largo della Turchia: morti sei bambini
Attualità strettissima, al largo della Turchia un naufragio oggi. Almeno sei bambini migranti morti.
Attualità praticamente strettissima, gli sbarchi anche in questi giorni, di migliaia e migliaia di migranti salvati in alto mare, dalle navi militari italiane. Ultimo sbarco in ordine cronologico, ieri a Taranto, 603 persone (foto). Circa cinquemila salvati in tre giorni. Siamo nell’ordine delle (molte) centinaia di migliaia, complessivamente, negli ultimi anni. Il nostro Paese è in prima fila per l’assistenza, a fronte di una Unione europea… Leggi tutto »
Incidente nel potentino: morto Antonio Luongo, segretario regionale Pd della Basilicata L'esponente politico aveva 57 anni, forse per un malore ha perso il controllo della sua Nissan Micra
Incidente stradale nelle ore scorse, nel potentino. Forse a causa di un malore, ha perso il controllo della sua Nissan Micra il 57enne Antonio Luongo, che è morto per l’uscita di strada. Luongo era il segretario regionale del Pd della Basilicata, era stato anche parlamentare.
(foto: fonte ufficiostampabasilicata.it)… Leggi tutto »
Carabinieri: premio alla memoria per Tiziano Della Ratta A Bellona il riconoscimento per l'appuntato morto in una sparatoria con i rapinatori. Coisp, sindacato di polizia: commossi per essere presenti alla commemorazione
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Si è svolta presso la sala consiliare del Municipio di Bellona la manifestazione dal titolo “Ambiente, Cultura e Legalità “ nella sua IX edizione, organizzata dalla Dea Sport Onlus.
Numerosi esponenti delle Istituzioni, Militari e civili hanno partecipato all’evento, fra i quali elementi di spicco sono stati: Gianfranco Paglia ed Andrea Adorno, entrambi Medaglie d’oro al Valor Militare; Don Merola, impegnato da sempre nella lotta alla illegalità; la moglie del… Leggi tutto »
Come divertirsi e rilassarsi a Natale Fra cibo, parenti e giochi
Sognate di partire per Natale ma non potete muovervi da casa? Ecco qualche consiglio per sopravvivere alle feste in famiglia…
Mancano poche settimane a Natale e, tra la corsa ai regali da acquistare per parenti e amici, rischiamo di farci travolgere dagli impegni e perdere di vista noi stessi. La vera essenza del Natale è la parte religiosa ma in fondo è anche un ottimo momento anche per riposarsi, dedicarsi a se stessi e prendersi del tempo per ricaricare le… Leggi tutto »
Morta la stilista Krizia Mariuccia Mandelli aveva 91 anni
Le era accanto il marito Aldo Pinto. Un malore ha stroncato Mariuccia Mandelli, nota nel mondo come Krizia, stilista italiana. Aveva 91 anni, essendo nata a Bergamo il 31 gennaio 1925. Funerali mercoledì a Milano, la sua città di adozione e che l’ha proiettata a conquistare il mondo, nel settore della moda.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Napoli, record d’Europa: il primo sequestro nel continente di banconote false da dieci euro nuova serie Guardia di finanza: cinquecentomila euro di carta straccia, fedelissima imitazione dei soldi veri
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
SEQUESTRATI A NAPOLI, DAI FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE E DEL NUCLEO SPECIALE DI POLIZIA VALUTARIA, 500.000 EURO FALSI IN BANCONOTE DA 10. SI TRATTA DEL PRIMO SEQUESTRO DELLA NUOVA SERIE EFFETTUATO IN EUROPA.… Leggi tutto »
***Adriatico centrale: una domenica a ballare, 21 scosse di terremoto. La più forte di magnitudo 4,3 alle 17,24. Profondità cinque chilometri. Avvertite anche in Puglia*** Nello specchio di mare al largo di Vasto, rilevate anche fra Tavoliere e Gargano. Il primo sisma alle 4,21 di magnitudo 3,9
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

***Dodici scosse di terremoto in meno di tre ore in Adriatico centrale: alle 4,22 la più forte. Magnitudo 4, profondità 12 chilometri*** Nello specchio di mare al largo di Vasto, oltre i venti chilometri di distanza. La serie è iniziata alle 4,21 con una scossa di magnitudo 3,9 e alle 5,59 si è registrato il dodicesimo sisma di magnitudo 2,7
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Fiat di Melfi: aggiudicata la gara per il campus manifacturing. Ma a chi? Appalto di importo superiore ai tre milioni e mezzo di euro
Di Nino Sangerardi:
La gara ha per oggetto “Fornitura e posa in opera attrezzature Campus per innovazione del manifacturing “. Indetta il 31 luglio scorso, valore 3.672.730,00 euro. Stazione unica appaltante la Regione Basilicata. A fine settimana la buona notizia.
Ecco: 1) “Aggiudicata gara per Campus manifacturing di Melfi”, titola l’agenzia di stampa della Giunta regionale lucana; 2) “Auto: aggiudicata gara per Campus di Melfi”, comunica l’Ansa di Basilicata alle ore 17,15.
Agenzia regionale e Ansa però non dicono chi… Leggi tutto »
Frosinone-Ceprano: in autostrada A1 incidente fra auto, camion e pullman. Tratto chiuso Lo scontro alle due di notte, ancora da dettagliare le conseguenze per le persone. Sul posto polizia e soccorritori. Dopo ore la riapertura, code
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-12-2015/incidente-in-a1-tratto-frosinone-ceprano-morto-un-automobilista-della-provincia-di-taranto/
Forse la nebbia a banchi ha provocato lo scontro a catena. Coinvolti (almeno) una macchina, un pullman praticamente pieno e un tir che trasportava biscotti di una nota azienda. Accaduto intorno alle due della scorsa notte in autostrada A1, tratto Frosinone-Ceprano. Dinamica possibile: auto scaraventata fuori carreggiata, sulla destra (la vettura è praticamente schiacciata) dal pullman a sua volta tamponato dal tir. La sede autostradale, chiusa al traffico, sin dalla notte completamente cosparsa di scatole… Leggi tutto »
Prefetture, niente tagli. Alfano: presentato emendamento perché restino tutte, in questo particolare momento Il ministro dell'Interno vuole evitare la chiusura di 23 prefetture già programmato
“Ho presentato un emendamento alla Legge di Stabilità del 2016 perché le Prefetture restino, tutte, a presidio dei territori – come antenne dello Stato – in questo particolare momento in cui la loro presenza capillare è fondamentale per i cittadini in termini di sicurezza e di garanzie sociali”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano. Dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »
Migranti: oggi salvati in 1123. Negli ultimi tre giorni 4649 Lo comunica la Guardia costiera
Oggi sono stati salvati in mare 1123 migranti, in nove distinte operazioni al largo della Libia. Ne dà comunicazione la Guardia costiera.
“In particolare su 2 gommoni è intervenuta nave Corsi, portando in salvo complessivamente 277 migranti; la nave Diciotti ha salvato 112 persone a bordo di un gommone. Hanno operato inoltre due unità navali della Marina Militare: Aviere ha tratto in salvo 384 persone in tre operazioni di soccorso, mentre 133 migranti a bordo di un gommone sono stati… Leggi tutto »
Metalmeccanici: in pericolo la trattativa per il rinnovo del contratto Bentivogli: Federmeccanica deve recuperare lo spirito che portà alla firma dei precedenti rinnovi. Prossimo incontro, 22 dicembre
Una specificità, nel contratto nazionale dei metalmeccanici, compete alla Puglia. Basterebbe pensare all’Ilva per comprenderne l’importanza. Il rinnovo del contratto, peraltro, si è messo in una condizione di rischio.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
Ad un mese dal primo incontro riteniamo che Federmccanica debba recuperare lo spirito che portò alla firma degli ultimi due rinnovi nel 2009 e 2012, sottoscritti già a crisi conclamata. I rinnovi contrattuali nei metalmeccanici hanno fatto bene ad imprese e lavoratori e… Leggi tutto »
Katia Ricciarelli contro Il Volo: “non sono Pavarotti” Intervistata da Radio Club 91 il soprano dice "non fanno lirica ma cantano canzoni. Hanno seguito il percorso al contrario"
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Club 91:
Katia Ricciarelli contro il Volo: “Non sono Pavarotti. I ragazzi non fanno lirica ma cantano canzoni. Hanno seguito il percorso al contrario”. Il soprano ai microfoni di Radio Club 91 non nasconde le sue riserve sul futuro del trio: “Di questo passo, è difficile che arrivino da qualche parte. Anche Pavarotti portò la lirica in tv, ma lui poteva farlo. Era già il grande Pavarotti” sottolinea parlando dello sdoganamento della lirica… Leggi tutto »
Il capo della polizia dona un cappello da poliziotto a Marcello Lippi. Coisp: perché a Salvini contestato di avere indossato una polo con stemma Ps? Il commissario tecnico della nazionale di calcio campione del mondo 2006 omaggiato a Roma, il sindacato polemizza
Facciamo una premessa, su come la si pensa qui: la nazionale di calcio è di tutti, un partito politico non è di tutti. E ora, di seguito, un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Apprendiamo dalla stampa che nel corso della manifestazione di presentazione dello spot “Rispetta le regole, Vinci la vita” che si è svolta a Roma presso il Viminale, il Prefetto Alessandro Pansa, Capo della Polizia di Stato, ha donato all’ex allenatore della Nazionale italiana di calcio… Leggi tutto »
Napoli: mercatini di Natale partenopei, da oggi la fiera artigianale natalizia Organizzata dall'associazione "Napoli è". Vi partecipa anche Rosaria creazione gioielli
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno dal 4 dicembre fino al 6 gennaio in Via Ponte di Tappia a Napoli tornano i mercatini di Natale partenopei con la Fiera Artigianale Natalizia organizzata dall’Associazione Culturale “Napoli è”.
Tra i tanti bellissimi stand espositivi dove è possibile acquistare oggetti artigianali di vario tipo c’è quello di Rosaria Creazione Gioielli.
Lo stand di un’artigiana napoletana che, dopo la laurea in lingue ed un percorso lavorativo nell’ambito della formazione didattica, ha deciso di dedicarsi… Leggi tutto »
Porti: non solo in Puglia si dibatte. Venezia “non perda la via della seta” Il presidente locale Ance
Di seguito un comunicato diffuso da Ugo Cavallin, presidente dell’associazione nazionale costruttori edili, Ance, per Venezia e provincia:
“Venezia si trova oggi di fronte ad una straordinaria occasione di rilancio come centro economico e commerciale internazionale, e ancora una volta la città appare disinteressata, se non divisa o pregiudizialmente contraria.Il progetto di porto off shore rappresenta una eccezionale opportunità per consentire alla portualità veneziana di far fronte prima di altri alle enormi problematiche che le dimensioni delle attuali mega navi… Leggi tutto »