Tag: Italia
Papa Francesco, cinque anni Jorge Mario Bergoglio eletto il 13 marzo 2013. Sabato a San Giovanni Rotondo
Alla quinta votazione, la sera del 13 marzo, fumata bianca. La chiesa aveva un nuovo papa dopo lo storico, sconvolgente addio con le dimissioni da parte di Joseph Ratzjnger, Benedetto XVI.
Alle otto di sera si affacciò dal balcone di San Pietro il camerlengo che annunciò un nome. Non quello del favoritissimo Scola. No. Un nome sconosciuto praticamente a tutti, in piazza e in tv, in Italia e in quasi tutto il mondo. Ma non in Argentina, non in Sud… Leggi tutto »
Sara Anna di Taranto e Gabriele, Roberto, Alessandro di Gallipoli: fra gli Alfieri della Repubblica Oggi al Quirinale il conferimento delle onorificenze ai ragazzi da parte del presidente Sergio Mattarella
Si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio.
Di seguito l’elenco e le motivazioni dei ventinove ‘Alfiere della Repubblica’, ragazze e ragazzi che si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio.
AMBIENTE – TUTELA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO Giovanni Atzeni, 23/3/2000, residente a Sassari – È animatore, in Sardegna, del Plant for the Planet, associazione ambientalista… Leggi tutto »
Beatrice Rana, per la pianista salentina ad Abu Dhabi anche i complimenti del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in visita ufficiale, evidenzia il grande successo per il concerto dell'Orchestra di Santa Cecilia con la 25enne musicista di Copertino: "la cultura italiana ammirata nel mondo"
Il nostro presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, è in visita ufficiale. Di seguito il suo tweet:
Ad Abu Dhabi grande successo per il concerto dell’Orchestra di Santa Cecilia diretta dal maestro Pappano e con la pianista Beatrice Rana. La cultura italiana ammirata nel mondo.… Leggi tutto »
Il fisco deve riscuotere entro cinque anni Casi di prescrizione breve, sentenza di Cassazione
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La Corte di Cassazione, con l’importante e condivisibile ordinanza n. 1997 depositata in cancelleria il 26 gennaio 2018, ha confermato il principio, di carattere generale, secondo cui la scadenza del termine perentorio sancito per opporsi o impugnare un atto di riscossione mediante ruolo, o comunque di riscossione coattiva, produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito, ma non anche la cd. “conversione” del termine di prescrizione breve eventualmente previsto in quello… Leggi tutto »
Trivelle in mare Adriatico, fino a Santa Cesarea Terme: il Consiglio di Stato dà il via libera alla ricerca di petrolio Respinti i ricorsi delle Regioni Abruzzo e Puglia oltre che degli enti locali. Dal Gargano al Salento e dalla Romagna al Molise, al largo, la realizzazione delle ricerche
Il progetto di Spectrum Geo, inglese, risale al 2011. Ora si è chiuso il contenzioso amministrativo. In mare Adriatico, al largo di un’area compresa fra Emilia-Romagna e Molise (da Rimini a Termoli) e al largo della Puglia (Rodi Garganico-Santa Cesarea Terme) le ricerche di gasolio e gas potranno avvenire. Il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso della Regione Abruzzo, della Regione Puglia e degli enti locali.
L’area al largo della Puglia è di 16210 chilometri quadrati, l’altra di… Leggi tutto »
Reddito di cittadinanza, pure il falso messaggio di Poste italiane. La polizia: non ci credete Siamo arrivati a questo. Sulla pelle della gente, spesso disperata e che ha aspettative. Non c'è nessun reddito di cittadinanza, per ora. Almeno per ora
Siamo arrivati a questo. Che bello giocare con la disperazione della gente, no? Di seguito il tweet della polizia di Stato:
Attenzione alla nuova truffa che arriva con il nome di Poste italiane. Si stanno diffondendo messaggi che sostengono sia possibile ritirare presso gli uffici postali territoriali i moduli per la richiesta. Non ci credete… Leggi tutto »
Sanità, la Puglia e i primati negativi nel rapporto di CittadinanzAttiva. Che vuole modificare un articolo della Costituzione perché le cose migliorino "Diseguaglianze di salute in Italia": in generale è il sud a lamentare carenze rispetto al settentrione
Nel rapporto di CittadinanzAttiva la Puglia figura con alcuni primati in senso negativo. Strutture oncologiche: in Molise 19,15 per milione di abitanti e in Puglia (che si trova nelle condizioni difficilissime a tutti note) 4,65. Oppure: i servizi di radioterapia sono 7,79 per milione di abitante, in Campania e in Puglia 1 per milione di abitanti. Ancora: centri per l’autismo, in Veneto sono 309 e in Puglia 6. Gli esempi sono molteplici ancora e vanno dai servizi sociosanitari alle cure… Leggi tutto »
Terremoto, centro Italia: una decina di scosse di magnitudo fino a 3,5 Nella notte. Epicentro nel maceratese
Una decina di scosse con magnitudo anche di 3,4 e 3,5 oltre la mezzanotte. Epicentro: Muccia, provincia di Macerata. Il terremoto non abbandona il centro Italia.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

A Palermo il docufilm su Pino Puglisi "L'ultimo sorriso". Il sacerdote, ora beato, vittima di mafia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 12 marzo, al Cine-Teatro di Villa Ranchibile, a Palermo in via Libertà 199, verrà proiettato il docufilm intitolato “L’ultimo sorriso”, prodotto dalla Cosmo Cinematografica, con la regia di Linda Ferrante da un’idea di Sergio Quartana.
Il film ripercorre le esperienze umane di Pino Puglisi dalla sua vocazione al ritorno a Brancaccio fino al tragico epilogo; Padre Puglisi è stato interpretato da Paride Benassai.
Ad organizzare questo prestigioso appuntamento i Lions Club afferenti… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,4 alle 21,15. Epicentro in mar Tirreno meridionale Al largo della Calabria
Al largo della Calabria, decisamente al largo, il sisma. Di medio-forte entità: magnitudo 4,4. Registrato alle 21,15 con epicentro in mare aperto, il Tirreno.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Casino de la Vallée, danno erariale da 140 milioni di euro: sequestro di beni ad amministratori della Regione Valle d’Aosta Membri della giunta
Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Aosta ha notificato oggi i provvedimenti di sequestro conservativo richiesti dal Procuratore Regionale della Corte dei Conti – condivisi e accordati dal Presidente della Sezione Giurisdizionale per la Valle d’Aosta – di immobili, terreni, disponibilità liquide presso banche, società di gestione del risparmio e società fiduciarie nei confronti dei ventuno membri della Giunta e del Consiglio della Regione Autonoma Valle d’Aosta che, nel tempo, avevano autorizzato delibere di finanziamenti di… Leggi tutto »
Emiliano vuole l’intesa con M5S, ma la compagnia nel Pd pare scarsa. Sondaggio: un elettore su tre è per M5S-Lega, il 51 per cento è per nuove elezioni E i pentastellati alla Regione Puglia fanno da sponda per codice del commercio e norme sul turismo
Michele Emiliano prospetta un Ulivo 4.0 con movimento 5 stelle e Leu (che a livello nazionale ha preso esattamente gli stessi voti che prese Sel cinque anni fa). Il Pd deve fare questo, appunto, in prospettiva. Dando, inizialmente, un sostegno ad un governo che dovesse vedere impegnato il movimento 5 stelle. Solo che nel suo partito, Emiliano è in compagnia scarsina. Anche se lui continua a dire che “Renzi non conta più niente”, ad oggi il segretario è Renzi e… Leggi tutto »
Mantenere l’auto, in Italia si spendono mediamente 1515 euro annui Situazione regione per regione
Di seguito il comunicato di Sos tariffe:
Per mantenere l’automobile in Italia si spendono in media 1.515 euro ogni anno. La Campania è la regione dove i costi sono più alti, 2.156 euro, mentre in Friuli Venezia Giulia rilevata la spesa minore (1.117 euro). A incidere maggiormente sul costo fisso annuo per l’auto è la spesa per il carburante (53% in media), seguita da quella per l’assicurazione auto (24,8%), a da bollo e revisione (11,3%). Sono le principali evidenze dell’ultimo… Leggi tutto »
“Renzi non conta più niente”, Emiliano spiega perché va sostenuto un governo M5S Il presidente della Regione Puglia: no impegno diretto, loro devono prendersi la responsabilità di governare
Secondo Michele Emiliano, il partito democratico deve sostenere con appoggio esterno un governo del movimento 5 stelle. A chi, durante la sua comunicazione sulla valutazione delle elezioni, gli faceva osservare che il segretario nazionale del Pd è per rimanere all’opposizione, Emiliano ha detto “Renzi non conta più niente”.
Il governatore pugliese osserva che, fra le altre cose, l’alternativa ad un governo M5S sarebbe con la presenza, o la guida, leghista. Ma non va sostenuto con un impegno diretto, da parte… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: i 62 parlamentari eletti in Puglia ELENCO Assegnati anche i seggi per la parte proporzionale. Sbarco in massa M5S a Roma: 42 di cui 14 senatori (e un espulso). Anche leghisti pugliesi fra i nuovi. Un eletto in Liberi e uguali, uno in Fratelli d'Italia. L'unico Pd eletto a Taranto è quello imposto dai baresi
Fonte: ministero dell’Interno.
Non è andata come in Sicilia dove ci sono più seggi vinti che candidati, per il movimento 5 stelle, ma la ripartizione proporzionale è stata un successone M5S anche in Puglia.
C’è anche un espulso dal movimento 5 stelle fra gli eletti: Maurizio Buccarella.
L’unico Pd eletto a Taranto è un barese, Ubaldo Pagano segretario del Pd nella città metropolitana di Bari, la cui candidatura venne imposta nonostante l’occupazione della sede da parte dei militanti tarantini Pd.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Renzi annuncia le dimissioni. Emiliano: fa finta Il segretario nazionale del Pd lascerà la guida dopo la formazione del governo
Matteo Renzi si dimetterà da segretario nazionale Pd dopo gli obblighi istituzionali. Avvio della legislatura e formazione del governo, per intendersi.
Il Pd sarà all’opposizione, ha chiarito Renzi.
A cosa e a che tempi corrisponda la formazione del governo, mica è chiaro. Per questo il presidente uscente del gruppo senatoriale dei democratici, Luigi Zanda, parla di decisione incomprensibile, mentre Anna Finocchiaro parla della necessità di dimissioni immediate vista la gravità della sconfitta. Secondo Michele Emiliano, Renzi fa finta di dimettersi.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: il sito del ministero dell’Interno segnala 531 sezioni su 522 Collegio uninominale Puglia 3 del Senato. L'impianto continua a fornire dati strani
Non basta il cento per cento? Ve ne diamo di più ancora. Il sito del sistema Eligendo, ministero dell Interno, sembra avere pensato questo. E così, ora, dà anche informazioni su numeri di sezioni superiori al totale. Collegio uninominale Puglia 3 del Senato: le sezioni sono 531 su 522.
Il che impone ancora un po’di tempo di attesa prima di aggiornamenti definitivi.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Scatigna risulta con una percentuale maggiore ma viene data per eletta L’Abbate La schermata del ministero dell'Interno, sito in tilt. Il sindaco di Locorotondo ha conteso all'esponente M5S il seggio
Questa, magari, spiegatecela.
Tommaso Scatigna, candidato del centrodestra al Senato (collegio Brindisi) risulta, nella schermata ufficiale del ministero dell’Interno, in vantaggio di oltre ventimila voti nei confronti di Patrizia (detta Patty) L’Abbate, candidata M5S. E con una percentuale ben superiore.
Ma la L’Abbate è considerata eletta.
Insomma, è andato un po’in tilt il sito ministeriale. Che poi recupera, riportando avanti la candidata grillina ma togliendo il bollino “eletto”. Deve aspettare ancora un po’. E dobbiamo aspettare un po’tutti perché dopo… Leggi tutto »