Tag: Italia
Elezioni politiche: affluenza ore 12 in Puglia al 16,8 per cento in leggero calo rispetto a marzo 2018 ELENCO COMUNI Aggiornamenti in tempo reale: in Italia al 19,21 per cento
Legenda: fonte dati Eligendo-ministero dell’Interno
notizia in aggiornamento
… Leggi tutto »
PUGLIA | 257 su 257 | 16,80 | 17,98 |
Comuni | % ore 12 | Prec. ore 12 |
---|
BARI | 41 su 41 | 18,09 | 19,34 |
ACQUAVIVA DELLE FONTI | 18,57 | 19,87 | |
ADELFIA | 15,24 | 20,42 | |
ALBEROBELLO | 20,97 | 15,88 | |
ALTAMURA | 14,41 | 17,26 | |
BARI | 20,99 | 22,65 | |
BINETTO | 18,04 | 14,48 | |
BITETTO | 15,11 | 15,15 | |
BITONTO | 17,63 | 19,51 | |
BITRITTO | 19,11 | 20,32 | |
CAPURSO | 18,32 | 21,51 | |
CASAMASSIMA | 15,72 | 17,29 | |
CASSANO DELLE MURGE | 17,45 | 19,48 | |
CASTELLANA GROTTE | 19,88 | 19,25 | |
CELLAMARE | 20,41 | 17,79 | |
CONVERSANO | 15,49 | 17,43 | |
CORATO | 17,63 | 17,13 |
Il papa oggi a Matera. Ieri ai giovani: fate chiasso per cambiare l’economia che uccide Si conclude il congresso nazionale eucaristico
Oggi il papa è a Matera per la cerimonia conclusiva della conferenza episcopale italiana che da giorni si svolge nella città lucana. In chiusura dell’assemblea Cei la messa celebrata da Francesco. Parte del programma originario è cambiata, con l’annullamento di alcune visite, data la contemporaneità con le elezioni.
Ieri ad Assisi il pontefice ha parlato ai giovani: fate chiasso, va cambiato il sistema di un’economia che uccide. Ha parlato di lavoro dignitoso ed adeguatamente retribuito, papa Bergoglio.
… Leggi tutto »
Giornate europee del patrimonio: anche oggi Gli eventi in programma
Per consultare gli eventi accedere ai link di seguito:
https://cultura.gov.it/evento/gep2022eventidiurni
https://cultura.gov.it/evento/gep2022aperturaserale… Leggi tutto »
Elezioni politiche: il sindaco di Martina Franca al voto intorno a mezzogiorno Gianfranco Palmisano nel seggio della contrada Capitolo
Poco dopo le 12 al seggio della contrada Capitolo il sindaco di Martina Franca ha votato per Camera e Senato.
Tre mesi e mezzo fa, stessa operazione nella stessa sezione da parte di Gianfranco Palmisano: l’inserimento della scheda nell’urna dopo avere votato. Era il 12 giugno, giorno della sua elezione come primo cittadino.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Elezioni politiche: schede, la novità del bollino anfifrode Domani al voto
Le schede gialle e quelle rosa sono caratterizzate anche da uno spazio bianco. Mai accaduto prima. In quello spazio i membri del seggio dovranno apporre il bollino antifrode, novità introdotta al fine di dare un ulteriore elemento di regolarità al voto.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 422999 attualmente positivi a test (+6233 in un giorno) con 176867 decessi (43) e 21684946 guariti (16084). Totale di 22284812 casi (22265) Dati della protezione civile: effettuati 152421 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Elezioni politiche: insediati i seggi Domani il voto
Alle 16, in tutta Italia, si sono insediati i seggi per le elezioni politiche. Si svolgono oggi pomeriggio le operazioni preliminari al voto che domani, dalle 7 alle 23, riguarderà circa 51 milioni di cittadini.
… Leggi tutto »

Padre e figlio del foggiano arrestati: accusa, 43 chili di droga nel tir verso la Sicilia Guardia di finanza
L’autoarticolato, nella fase di imbarco verso la Sicilia, è stato controllato a Villa San Giovanni.
I militari della Guardia di finanza, comando provinciale di Reggio Calabria, vi hanno rinvenuto suddivisi in centinaia di panetti, dodici chili di cocaina e trentuno chili di hashish. Sono stati arrestati i due a bordo del tir, padre e figlio del foggiano, di 52 e 28 anni.
… Leggi tutto »
Oggi silenzio elettorale ed insediamento dei seggi Elezioni politiche: domani il voto
Alle 16, in tutta Italia, si insediano i seggi per le elezioni. Domani dalle 7 alle 23 il voto per la scelta di 600 parlamentari (400 deputati e 200 senatori) fra cui 40 in Puglia.
Oggi giornata di silenzio elettorale.
… Leggi tutto »
Chiarelli di Martina Franca e Carbone di Taranto, eletti al Csm RISULTATI Consiglio superiore della magistrstura: i venti componenti togati scelti con le elezioni di domenica e lunedì scorsi
Di seguito dal sito Csm:
Elezioni CSM 18 e 19 settembre 2022
AGGIORNAMENTO AL 21-22-23 SETTEMBRE 2022
I risultati dello spoglio
Elezione di due magistrati con funzioni di legittimità
Paola D’Ovidio: voti 1861 (eletta)
Antonello Cosentino: voti 1226 (eletto)
Milena Falaschi: voti 816
Stanislao De Matteis: voti 780
Raffaello Magi: voti 696
Marco Rossetti: voti 601
Giacomo Rocchi: voti 522
Stefano Giaime Guizzi: voti 244
Silvia Salvadori: voti 210
Totale Schede scrutinate: 7911
Schede bianche: 768
Schede Nulle: 187
N.B.:… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 416766 attualmente positivi a test (+4031 in un giorno) con 176824 decessi (49) e 21668862 guariti (17003). Totale di 22262452 casi (21085) Dati della protezione civile: effettuati 151607 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Milano-Foggia: alle due del pomeriggio il primo atterraggio di passeggeri al “Gino Lisa” Con un Boeing 737-300 della greca Lumiwings
L’aereo della compagnia greca, partito da Milano, è arrivato all’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia alle 14,06. È iniziato, o meglio ricominciato dopo decenni, il traffico passeggeri per lo scalo dauno, garantito da Lumiwings con alcune tratte nazionali. L’arrivo dell’aereo è stato accolto da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e da Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, fra gli altri.
… Leggi tutto »
Pil: “cala solo per l’agricoltura” ma per le famiglie pugliesi si teme un’inflazione a tavola da 900 milioni di euro Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In controtendenza all’andamento generale, il valore aggiunto cala solo per l’agricoltura e la pesca che fanno registrare una riduzione dell’1,3%. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai conti economici nazionali dell’Istat per il 2021 che registra un tasso di variazione del Pil in volume pari a +6,7% per l’intera economia. In sofferenza l’agricoltura che vede aggravare la situazione di difficoltà nel 2022 per effetto – sottolinea la Coldiretti – della siccità… Leggi tutto »
“Io sono l’abisso”, ad ottobre il nuovo film di Donato Carrisi Altra prova per il regista-scrittore di Martina Franca
L’immagine è tratta dal trailer del film “Io sono l’abisso”, di Donato Carrisi. Uscita il 27 ottobre.
Per lo scrittore e regista di Martina Franca già premiato con il David di Donatello nel 2019 (glielo consegnò Steven Spielberg) un’altra pellicola. Attesissima, fra l’altro. Il thriller è tratto da un libro che Donato Carrisi scrisse due anni fa.
… Leggi tutto »
Cipolla bianca di Margherita di Savoia: secondo prodotto Igp del settore Agroalimentare e vitivinicolo: in Puglia sono 60 ad indicazione geografica
Di seguito il comunicato:
L’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha rinnovato, con il Decreto Ministeriale n. 0275307, l’autorizzazione a CSQA ad effettuare i controlli per la Cipolla Bianca di Margherita IGP.
Un’eccellenza certificata che contribuisce alla crescita delle filiere di qualità della Puglia – nona regione per impatto economico DOP IGP – che conta 60 prodotti agroalimentari e vitivinicoli a Indicazione Geografica nel territorio… Leggi tutto »
Vico del Gargano al Salone del gusto di Torino Fino a lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
C’è anche Vico del Gargano a “Terra Madre, Salone del Gusto” che ha preso il via giovedì 22 settembre e proseguirà fino a lunedì 26 settembre a Torino. Un evento internazionale, con la presenza di buyers, compratori e operatori del turismo enogastronomico da tutto il mondo. L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Vico del Gargano sono presenti al fianco dell’azienda Essenza Garganica, in uno stand che mette in… Leggi tutto »
Friday for future, mobilitazione anche in Puglia Manifestazione
Oggi in tutto il mondo si tiene la manifestazione dei ragazzi per la tutela ambientale. Anche in Italia ed in Puglia sono previsti cortei.
Di seguito la comunicazione diffusa da Collettivo 080:
Il Collettivo 080-Rete degli Studenti Medi e la Rete degli Studenti Medi Cisternino, il 23 Settembre 2022 scenderanno per le strade per la mobilitazione globale Friday For Future.
Il ritrovo è alle ore 10:00 in piazza Marconi a Martina Franca, alle 10:30 avrà inizio il corteo che terminerà… Leggi tutto »