Tag: governo
Alfie, il dramma del nuovo cittadino italiano. Il giudice Gb: si stacchi la spina I nostri ministri degli Esteri e dell'Interno hanno concesso la cittadinanza al bimbo per consentirne il trasferimento nel nostro Paese. Il papa: si tentino altre cure
Da ieri il bambino britannico è un bimbo italiano. Ma è una cosa, purtroppo, vana. Nella notte sono iniziative le operazioni per il distacco della spina per Alfie, due anni, di Liverpool, affetto da una gravissima malattia neurodegenerativa. Il giudice ha sentenziato che non c’è più niente da fare.
Ieri il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, e quello dell’Interno, Marco Minniti, hanno concesso ad Alfie la cittadinanza italiana, per consentirne il trasferimento nel nostro Paese. Per tentare altre cure, altri… Leggi tutto »
Governo: mandato esplorativo a Fico per verificare possibilità M5S-Pd Il presidente della Camera dovrà riferire giovedì al capo dello Stato
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Roberto Fico il mandato esplorativo. Il presidente della Camera ha tempo fino a giovedì per verificare le possibilità di una maggioranza M5S-Pd a sostegno del governo.… Leggi tutto »
Governo: tocca a Fico Il presidente della Camera convocato al Quirinale per l'incarico esplorativo
Il presidente della Camera, Roberto Fico, è stato convocato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Alle 17 l’incontro. È certo il conferimento a Fico dell’incarico esplorativo per valutare le prospettive di formazione di un governo che abbia la fiducia in parlamento.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: di nuovo in funzione il reparto 2 di produzione lamiere Il ministro Calenda: "è davvero una bella notizia per la città e per i 350 lavoratori che sono rientrati in fabbrica"
Tweet di Carlo Calenda:
È ripartito oggi a Taranto il reparto di produzione lamiere 2 dell’Ilva. Servono lamiere per i lavori di copertura dei parchi minerari iniziati a febbraio. È davvero una bella notizia per la città e per i 350 lavoratori che sono rientrati in fabbrica.… Leggi tutto »
Governo: Casellati fallisce l’esplorazione. Parlamento: chiuso, riapertura il 7 maggio Alla ripresa l'esame del provvedimento sullo sperma dei maiali. Questo sarebbe il cambiamento
Passato un mese e mezzo dalle elezioni, i sedicenti vincitori non riescono a fare il governo. Ed è crescente il numero di cittadini che (esempio, il tweet che pubblichiamo) spera rimanga Gentiloni, anche con le limitazioni inevitabili, almeno un riferimento serio c’è.
I sedicenti vincitori, M5S e Lega essenzialmente, hanno bloccato l’attività istituzionale e politica. Oggi la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, va dal capo dello Stato a dire che l’esplorazione è fallita. Si sapeva sin dal conferimento… Leggi tutto »
Governo: Mattarella dà l’incarico esplorativo ad Alberti Casellati Iniziativa del presidente della Repubblica per tentare di superare l'impasse
Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, ha ricevuto dal capo dello Stato l’incarico.
Nelle intenzioni di Sergio Mattarella, questa iniziativa è finalizzata a superare lo stallo che i (non) vincitori delle elezioni hanno provocato, non riuscendo a formate finora alcuna coalizione di governo.
La stessa Casellati ha peraltro un compito arduo, se non impossibile. Due giorni di tempo e se ne saprà di più, sull’esplorazione demandata alla 75enne (prima donna) presidente del Senato.
L’incarico è chiaro: verificare se ci… Leggi tutto »
Governo: il presidente della Repubblica convoca Alberti Casellati La presidente del Senato al Quirinale alle 11
Tweet dell’ufficio stampa della presidenza della Repubblica:
Il Presidente Mattarella ha convocato per le ore 11.00 di oggi al Palazzo del Quirinale il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.… Leggi tutto »
Mattarella: niente progressi ma il Paese ha bisogno di un governo Il presidente della Repubblica dopo il secondo giro di consultazioni e la verifica del confronto tra i partiti
Il confronto tra i partiti non ha fatto registrare progressi. Ho fatto presente la necessità per il Paese di avere un governo.
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine del secondo giro di consultazioni.… Leggi tutto »
Ostuni, scarichi in mare al Pilone: il ministero chiede chiarimenti urgenti alla Provincia di Brindisi Su iniziativa di Vilma Moronese (M5S)
Di seguito un comunicato diffuso dalla senatrice Wilma Moronese:
Sono stati richiesti urgenti chiarimenti dal Ministero dell’Ambiente alla Provincia di Brindisi, in merito ai lavori di scavo per la realizzazione di una vasca di sollevamento liquami sulla spiaggia del Pilone di Ostuni. La richiesta da Roma arriva a seguito delle osservazioni contenute in una nota scritta dalla senatrice Vilma Moronese(M5S) ed indirizzata al Ministero, dove venivano evidenziati i principali problemi connessi alla realizzazione della vasca, in particolare quelli relativi alle… Leggi tutto »
Ilva: altra giornata di trattativa al ministero dello Sviluppo economico Fim-Cisl: si comincia ad entrare nel merito
Di seguito un comunicato Fim-Cisl:
Si è da poco concluso l’ennesimo round presso il Ministero dello Sviluppo Economico sulla difficile trattativa per il Gruppo Ilva tra le organizzazioni sindacali ed i vertici di AmInvestco alla presenza del Governo.
Resta sul tavolo ancora il nodo dell’occupazione, come Fim Cisl abbiamo ribadito che nessun lavoratore, deve essere lasciato indietro e deve essere garantita la tenuta dei livelli occupazionali per tutti i siti del Gruppo.
La proposta di AmInvestCo relativa al contratto di… Leggi tutto »
Resto al sud, anche Bcc di Avetrana fra gli istituti abilitati Incentivi del governo per l'occupazione giovanile nel Mezzogiorno, la banca può disporre i finanziamenti agevolati agli ammessi ai benefici
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di Avetrana:
C’è anche il marchio del credito locale su Resto al Sud, la misura d’incentivazione del governo che a tutt’oggi prevede di occupare oltre 5300 giovani nel Mezzogiorno d’Italia. La Banca di Credito Cooperativo di Avetrana, infatti, figura tra gli istituti abilitati a disporre i finanziamenti agevolati per le imprese giovanili, ammesse ai benefici dell’importante programma di autoimprenditorialità.
L’istituto di credito, infatti, aderisce alla convenzione stipulata tra ABI e… Leggi tutto »
Dopo Foggia, Torino: altro presunto terrorista Isis arrestato Il 59enne bloccato ieri in Puglia si dice innocente. Minniti: mai così alta l'allerta. Salvini: bloccare tutti gli sbarchi
L’italo-marocchino 22enne arrestato a Ciriè è ritenuto uno davvero pericoloso. Traduttore di pubblicazioni jihadiste, diffusore di messaggi terroristici e pronto perfino all’azione, ovvero (per esempio) prossimo a rubare un camion, imbottirlo di esplosivo e farlo saltare in aria. In Italia. Era stato arrestato in passato, sempre per attività filo-jihad, e condannato a un paio di anni di carcere.
Dunque, terrorismo in Italia da parte di lupi solitari i meno solitari di quanto si possa pensare. Come, stando all’accusa, l’egiziano 59enne… Leggi tutto »
Tempa Rossa, scorie nucleari e altro: “il governo deve fare solo l’ordinaria amministrazione” Eurodeputato M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Il governo Gentiloni, dopo la sonora bocciatura alle elezioni del 4 marzo, invece di limitarsi alla ordinaria amministrazione sta emanando una serie di provvedimenti che non gli competono.
Atti e scelte molto importanti che, dopo che sono stati tenuti fermi per anni, ora vuole varare per completare operazioni poco chiare e molto discutibili.
Due in particolare, che riguardano le regioni del Sud, ci fanno preoccupare: il decreto che… Leggi tutto »
Paolo Gentiloni e il governo: dimissioni Dopo l'elezione dei presidenti delle Camere
Tweet di Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio dei ministri:
Eletti i Presidenti delle Camere (auguri!) il Governo ha dato le dimissioni e si occupa solo di “affari correnti”. Voglio ringraziare ministre e ministri, tutto il Governo. Sono orgoglioso di questa squadra, e onorato di aver servito l’Italia insieme.… Leggi tutto »
Decreto Ilva del 2015: incostituzionale Sentenza della Consulta
Sentenza 58/2018 della Corte Costituzionale. Al termine del documento di sette cartelle, la formula “per questi motivi” precede la dichiarazione di incostituzionale, per il decreto Ilva del 2015. Decreto che fu varato dal governo per superare il sequestro, da parte della magistratura tarantina, dell’altoforno, dopo la morte del lavoratore Alessandro Morricella.
Di seguito il comunicato diffuso dalla Corte Costituzionale:
È incostituzionale il “decreto ILVA” del 2015 che consentiva la prosecuzione dell’attività di impresa degli stabilimenti, in quanto di interesse strategico… Leggi tutto »
Tempa Rossa: via libera del governo per la logistica a Taranto, protesta dei parlamentari pugliesi M5S "Non hanno imparato la lezione" delle elezioni, sostengono gli esponenti del movimento 5 stelle
Di seguito il comunicato diffuso dai parlamentari pugliesi eletti nella lista del movimento 5 stelle:
“A meno di una settimana dall’insediamento del nuovo Parlamento, il Consiglio dei ministri di un governo politicamente scaduto e fuori da ogni possibile controllo parlamentare, concede il disco verde all’adeguamento delle strutture di logistica presso la raffineria Eni di Taranto. Siamo al cospetto dell’ennesima scorrettezza contro il territorio e i cittadini”. Lo dichiarano in una nota i parlamentari pugliesi del Movimento 5 Stelle. “Questa volta… Leggi tutto »
Aldo Moro: dove, come, quando, da chi e perché fu ucciso. Il libro di Paolo Cucchiarelli Il giornalista Ansa è in Puglia, il 12 aprile l'uscita di "L'ultima notte di Aldo Moro"
Di Pietro Andrea Annicelli:
Paolo Cucchiarelli, giornalista romano dell’Ansa, considerato un caposcuola del giornalismo investigativo italiano, è in Puglia per alcune presentazioni di Morte di un Presidente, il suo libro sul caso Moro pubblicato due anni fa da Ponte alle Grazie. La stessa casa editrice pubblicherà il 12 aprile un nuovo libro di Cucchiarelli sullo stesso argomento: L’ultima notte di Aldo Moro.
Sulla foto di copertina c’è scritto: dove, come, quando, da chi e perché fu ucciso il presidente Dc.… Leggi tutto »
Devincenti: Emiliano “un infiltrato”? Nel Pd dopo la sconfitta elettorale, ormai volano anche gli stracci
Tweet di Claudio Devincenti, ministro per il Mezzogiorno:
Emiliano prima insiste perché il Pd faccia un accordo di governo purchessia, poi spera in qualcosa di più per la Puglia da un governo non Pd. Dubbio: fosse un infiltrato?… Leggi tutto »
Mafia: sciolto il consiglio comunale di Mattinata Dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (Tuel), ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Mattinata, perché sono state accertate forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata, che esporrebbero l’amministrazione comunale a pressanti condizionamenti, compromettendone l’imparzialità.… Leggi tutto »





