Tag: governo
Conte oggi a Foggia per il contratto territoriale. Vari sindaci che si ritengono esclusi, pronti a consegnare le fasce Con il premier in prefettura il ministro per il Sud
Oggi l’incontro in prefettura a Foggia per il contratto istituzionale territoriale. C’è il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, con il ministro Barbara Lezzi (Sud) e vari rappresentanti istituzionali del territorio a partire dal sindaco del capoluogo, Franco Landella, per proseguire con il presidente della Provincia, Michele Gatta. Non sono stati, peraltro, invitati alcuni sindaci e dal Gargano arriva una prospettiva di protesta: consegnare le fasce tricolori, farle pervenire alla prefettura. Il sindaco di San Marco in Lamis lo ha proposto… Leggi tutto »
Natale a San Giovanni Rotondo per Giuseppe Conte Premier a Foggia il 27 per il contratto territoriale
Primo Natale da presidente del Consiglio per Giuseppe Conte. Che trascorre a San Giovanni Rotondo, con i genitori, la giornata di festa. Ieri aveva preso parte ad alcune manifestazioni solidali in Abruzzo. Dopodomani il premier sarà a Foggia per la firma del contratto istituzionale territoriale.… Leggi tutto »
Salvini incontra Al Bano che gli regala vino. Quando le scuse a un uomo innocente gravemente offeso? Il ministro dell'Interno aveva definito alla stregua di bestia il marocchino accusato di stupro a Castellaneta Marina ma ieri assolto
Il ministro dell’Interno ha incontrato Al Bano al Viminale. Il cantautore pugliese gli ha regalato una bottiglia di vino da cinque litri. Dopo una bevuta avrebbero pure cantato “Felicità”. Il ministro ha fatto prontamente circolare le foto dell’incontro. Una cosa che riguarda la Puglia, essendo Albano Carrisi uno dei pugliesi più famosi nel mondo.
Non altrettanto prontamente, Salvini, si è occupato di una cosa riguardante la Puglia e verificatasi ieri. Salvini non ha chiesto scusa al marocchino assolto ieri a… Leggi tutto »
Antonio Megalizzi, oggi a Trento funerali della vittima dell’attentato di Strasburgo Bandiere a mezz'asta in tutta Italia
Presidenza del Consiglio dei ministri:
Si dispone per giovedì 20 dicembre 2018 l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale in segno di lutto nel giorno delle esequie di Antonio Megalizzi, deceduto a seguito dell’attentato terroristico di Strasburgo.… Leggi tutto »
Manovra, alta tensione: Conte minaccia le dimissioni (poi la smentita) Per adeguare la manovra all'intesa con l'Unione europea al fine di evitare la sanzione
Conte ha minacciato le dimissioni. Ai due vicepremier Di Maio e Salvini ha detto, stando alle cronache, che senza intesa se ne sarebbe andato (poi è arrivata una smentita). Intesa sulle misure da adottare per adeguare la manovra verso l’intesa con l’Unione europea, al fine di evitare la sanzione dell’Unione europea. Nel vertice terminato in nottata si è raggiunto qualche accordo per rimodulare le misure economiche e rimanere nel 2,04 per cento di deficit. Qualche (notevole) sacrificio per il reddito… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo, il distaccamento dei vigili del fuoco fu chiesto a Conte tre mesi fa. Non è successo niente Al premier il sindaco avanzò l'istanza, date le necessità del territorio. Pochi giorni fa la morte in casa di un 26enne disabile, causa incendio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«Lo scorso 21 settembre, durante la visita del Presidente del Consiglio dei Ministri, ho consegnato richiesta d’istituire un presidio permanente dei Vigili del Fuoco a San Giovanni Rotondo», l’ha sottolineato il sindaco Costanzo Cascavilla durante l’incontro, svoltosi questa mattina in Comune con tecnici e rappresentanti delle organizzazioni sindacali di settore.
Oltre al sindaco, all’incontro erano presenti, Serafino Vassalli, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, e una delegazione della Cisl,… Leggi tutto »
“Il governo elimini la fattura elettronica per ditte individuali e microimprese” Lo spauracchio del nuovo sistema in vigore dal 2019, intervento dell'eurodeputato salentino Fitto
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato europeo Raffaele Fitto:
“Doveva essere il governo pro-imprese, invece per le partite IVA è rimasto poco o niente e ora arriva anche la fatturazione elettronica. Ci associamo a Giorgia Meloni e a Fratelli d’Italia che oggi hanno manifestato davanti a Montecitorio contro quest’ulteriore odioso provvedimento, che deriva da una decisione del precedente esecutivo.
“Questo Governo non è stato in grado di eliminare questa decisione, perché secondo le previsioni, pesa per 2 miliardi di… Leggi tutto »
Il dietrofront di Conte: deficit dal 2,4 al 2,04 per cento Per provare a convincere l'Unione europea. Da non dimenticare i proclami di fermezza Salvini e Di Maio
Ricordate tale Salvini che paragonava i richiami dell’Unione europea alle letterine di Babbo Natale? Ecco, ora da Babbo Natale sono andati loro del governo, o meglio ci hanno mandato uno di loro. E di corsa. E hanno chiesto un regalino, al Babbo Natale europeo: di essere risparmiati.
È così bastato che l’Unione europea facesse bu e questi uomini duri sono andati a fare marcia indietro. Ci hanno mandato Conte. Il premier pugliese chiede al capo della commissione europea, Juncker, di… Leggi tutto »
Dichiarazione universale dei diritti umani, settanta anni fa Venne firmata a Parigi il 10 dicembre 1948. Amnesty: Italia, gestione repressiva dei migranti
Nel rapporto Amnesty, l’Italia del governo Conte si distingue per gestione repressiva dei migranti e “attacco ai diritti umani”. Che onta per il nostro Paese (e non certo per colpa di Amnesty).
Il 10 dicembre 1948 l’assemblea generale delle Nazioni unite approvò e proclamo la dichiarazione universale dei diritti umani. Avvenne a Parigi, settanta anni fa dunque. Pubblichiamo integralmente il testo della dichiarazione che, dato in particolare il periodo attuale, è opportuno rileggere.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Preambolo
Considerato… Leggi tutto »
Discarica di Grottaglie, prova di come sia stato penalizzato il tarantino Risposta del ministero dell'Ambiente all'interrogazione
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello:
“Chi dimostra un minimo di obiettività nel giudicare sia il Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti che le numerose autorizzazioni provinciali rilasciate nel Tarantino sempre sul tema, non può non essere d’accordo sul fatto che vi sia un chiaro disegno perseguito da Regione e Provincia di Taranto a sfavore del capoluogo ionico. Quando dico che Taranto è la discarica della Puglia sostengo il vero: stiamo parlando di 1,3 milioni di… Leggi tutto »
Il tarantino procuratore di Torino se la prende con Salvini: tweet a rischio di danneggiare indagini Il ministro aveva comunicato con una serie di inesattezze un'operazione di contrasto alla mafia nigeriana
“Ci si augura che per il futuro eviti comunicazioni simili”. Il tarantino Armando Spataro, procuratore della Repubblica di Torino, ha praticamente detto al ministro dell’Interno che deve smettere di pubblicare tweet, oltretutto inesatti nei contenuti, tali da danneggiare le indagini. Oggi Salvini ha scritto di arresti a Torino, riguardo alla mafia nigeriana. Solo che ha scritto cose sbagliate. E forse prima che gli arresti avvenissero, stando a ricostruzioni.
Da qui la presa di posizione di Spataro per il quale gli… Leggi tutto »
Italia in Comune, gli amministratori in Puglia contro lo smantellamento del sistema Sprar Mozione proposta nei rispettivi Comuni
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia:
Lo avevano promesso e stanno proseguendo la loro battaglia di civiltà nei rispettivi comuni amministrati: i sessanta amministratori di Italia in Comune Puglia stanno continuando a proporre, quasi sempre con esito favorevole, nei rispettivi comuni la mozione con la quale si chiede al Governo di rivedere il cosiddetto ‘decreto Salvini’, divenuto legge, su immigrazione e sicurezza.
Bitonto, Maruggio, Casamassima, Barletta, sono solo alcuni dei comuni dove la mozione targata ItC è… Leggi tutto »
Conte il palleggiatore Buenos Aires, fuoriprogramma per il pugliese premier a margine del G20 col pallone della finale mondiale
Naturalmente non è ai livelli dell’omonimo e corregionale. Ma è stato bravino il premier Conte col pallone ai piedi. Tre-quattro palleggi, poi un tentativo di colpo di tacco nel siparietto a margine del G20 di Buenos Aires. Il pallone è della finale mondiale e lo ha messo a disposizione Gianni Infantino, presidente della Fifa.
Con i risultati scarsini del vertice argentino meglio tirare due calci.… Leggi tutto »
Italcementi, “multinazionale senza progettualità futura” per Taranto Deputato dopo vertice al ministero dello Sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello:
“Ho partecipato al tavolo organizzato al Mise su Italcementi, l’azienda ormai di proprietà tedesca che non ha una idea chiara su cosa fare nel prossimo futuro. Quale innovazione ha portato la multinazionale tedesca in Italia? Al momento nessuna! Sono molto preoccupato anche sul versante locale: una multinazionale che ha acquisito una rilevante quota di mercato italiana dovrebbe innovare e invece continua a tenere in sospeso il destino dei lavoratori tarantini. Ma… Leggi tutto »
Xylella, fondi ministeriali: “finalmente azioni concrete” Parlamentare dopo l'annuncio di Lezzi
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giampaolo Cassese:
“L’annuncio fatto dalla Ministra Barbara Lezzi sul trasferimento di 30 milioni di euro dal Fondo sviluppo e coesione al Ministero dell’Agricoltura per contrastare il fenomeno della XYLELLA in Puglia dimostra che stiamo tenendo fede agli impegni presi con il Governo per rilanciare il nostro comparto agricolo. A questo importante stanziamento, nel 2019 si aggiungeranno i 70 milioni di euro previsti dalla legge di Bilancio. Finalmente una iniziativa concreta per risolvere un… Leggi tutto »
Taranto: organizzazione Giochi del Mediterraneo 2025, ok del governo alla candidatura Annuncio di Lezzi
“Oggi comincia un percorso che può diventare davvero fondamentale per il rilancio di Taranto: il governo, attraverso il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, ha espresso parere favorevole rispetto alla candidatura della città per ospitare i Giochi del Mediterraneo nel 2025.”
Lo ha detto Barbara Lezzi, ministro per il Sud, al termine dell’incontro a palazzo Chigi, presente Rinaldo Melucci sindaco di Taranto. Anche i deputati Giovanni Vianello e Paolo Lattanzio, oltre a Elio Sannicandro direttore generale di Asset, hanno… Leggi tutto »
Genitori tarantini, lettera aperta a Di Maio. Proposto il Vergogna-day “ogni giorno della vostra vita” Dura presa di posizione nei confronti del ministro e degli altri accusati di avere promessa una cosa e averne fatta un'altra
Di seguito il testo:.
Signor Luigi Di Maio,
all’indomani della formazione del governo del quale lei è rappresentante, l’Italia intera ha finalmente capito la differenza tra “governo del cambiamento” (slogan che ha accompagnato il Movimento 5 stelle durante la campagna elettorale) e “cambiamento al governo”. Quest’ultima definizione sembra meglio sposarsi con l’evidenza dei fatti: la puerile arroganza e le continue acrobazie messe in atto da lei e gli altri ministri in forza al movimento.
Nei pochi mesi di questa legislatura,… Leggi tutto »
“I vecchi mi fanno schifo”. Ce n’è anche per i down. Rocco Casalino, ora portavoce del presidente del Consiglio VIDEO Le affermazioni del cegliese immortalate in un video. Lui: vanno contestualizzate
È quanto emerge da un video di ArcadeTv7, ripreso ieri da Dagospia e risalente a qualche anno fa.
—–
Bufera sul capo della comunicazione del M5S dopo le dichiarazioni shock. “Non è la prima volta che lo sentiamo pronunciare frasi offensive e discriminatorie – afferma il senatore del Pd Edoardo Patriarca – L’imbarazzo di Conte si palesi in un licenziamento per il portavoce di Palazzo Chigi”.
“Oggi la stampa italiana pubblica vere e proprie bufale sul mio conto, con il… Leggi tutto »
Il ministro dell’Ambiente allo stand dell’azienda di Massafra Rimini: Ecomondo, la presenza di Cisa
Di seguito il comunicato:
Il ministro per l’ambiente Sergio Costa ha partecipato a uno dei laboratori interattivi tenuti presso lo stand della Cisa Spa a Ecomondo, la più importante rassegna internazionale dedicata ai temi dell’economia circolare, del recupero di materia e energia e dello sviluppo sostenibile.
Cisa spa per il sesto anno consecutivo partecipa alla fiera che si tiene a Rimini dal 6 al 9 novembre e offre agli studenti di tutte le scuole laboratori didattici interattivi sul tema dell’economia… Leggi tutto »
Palagiano: con il decreto Salvini “aumenta l’insicurezza” La denuncia di SvegliaArci: "gli Sprar cambiano nome e non solo"
Di seguito il comunicato diffuso da SvegliaArci:
Anche a Palagiano dal 2009 esiste lo Sprar ovvero il “Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati”, di cui a livello locale è coordinatrice Angela Surico, presidente di SvegliArci Palagiano.
Ma anche questo Sprar, come tutti quelli funzionanti in Italia, potrebbe avere vita non facile per effetto del Decreto legge su immigrazione e pubblica sicurezza (cosiddetto Decreto Salvini), approvato lo scorso 24 settembre dal Consiglio dei Ministri. Intanto, cambia il nome: Sprar diventa… Leggi tutto »





