Tag: governo
In morte di Giuseppe Zamberletti, il cordoglio anche dalla Puglia Il padre della protezione civile: funerali di Stato, decisione del governo
Il Consiglio dei ministri ha stabilito i funerali di Stato per Giuseppe Zamberletti. Di seguito la dichiarazione di Luca Genco, presidente Fir-cb Ser Puglia:
La FIR CB-SER, Puglia è grata all’On. Zamberletti per aver ideato e realizzato in Italia la Protezione Civile Nazionale che attraverso le donne e gli uomini che ne fanno parte garantisce più sicurezza ai cittadini, anche nei paesi più piccoli. Siamo l’unica nazione al mondo.… Leggi tutto »
Foggia, sicurezza: necessaria “ulteriore attenzione da parte del governo nazionale e locale” Fsp Puglia
Di seguito un comunicato di Giuseppe Fabio Di Monte, segretario del sindacato di polizia Fsp-Puglia:
La situazione sicurezza nel Foggiano ha bisogno di una ulteriore attenzione da parte del Governo nazionale e locale. E’ necessario uno sforzo corale da parte di tutti e da parte di tutte le forze politiche. Come operatori della sicurezza siamo in prima linea a contrastare la criminalità diffusa e dilagante che sta devastando socialmente ed economicamente i foggiani rendendoli prigionieri della propria terra. Si ha… Leggi tutto »
Trivelle: Costa, non firmo Il ministro: oppure me ne vado
Tweet di Sergio Costa, ministro dell’Ambiente:
Sono per il no alle trivelle. Se la commissione Via-Vas dà parere positivo io non firmo. Gli investimenti per le energie rinnovabili devono crescere, è questa la mia visione di futuro.
Mi farò qualche nemico? Saranno gli stessi nemici dell’ambiente e del paese Italia.
In un comizio in Abruzzo ha detto che, nel caso, si dimetterebbe e tornerebbe a fare il generale.… Leggi tutto »
Migranti: la deputata LeU blocca il pullman fuori dal Cara di Castelnuovo di Porto, lo sgombero si ferma Rossella Muroni
Il ministro ha mandato l’esercito a sgomberare il centro di accoglienza. Un’iniziativa deplorevole. Da un paio di giorni lo sgombero è in atto ma stamani la deputata Rossella Muroni, di Liberi e,Uguali, si è messa davanti al pullman. Vuole sapere dove verranno portati i migranti. Anzi, deportati, teme. Non si muove da lì senza chiarezza. Il pullman ha fatto retromarcia. Castelnuovo di Porto. Basta un po’di coraggio.… Leggi tutto »
Migranti: l’esercito per sgomberare il Cara di Castelnuovo di Porto “è qualcosa di indegno” Il sindaco di Cerveteri all'attacco del decreto sicurezza, del ministro dell'Interno e dei "suoi amici fascisti di Casapound"
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune:
“Quello che sta avvenendo nel Cara di Castelnuovo di Porto, dove c’è il secondo centro rifugiati più grande d’Italia, è qualcosa di indegno, che offende la nostra storia e i principi sanciti nella Costituzione italiana”. A sostenerlo è Alessio Pascucci, coordinatore nazionale di Italia in Comune e sindaco di Cerveteri.
“Il ministro dell’interno ha mandato l’esercito per sgomberare il centro rifugiati. Parliamo di una struttura che accoglie 320 persone che l’esercito,… Leggi tutto »
Lino Banfi rappresenta l’Italia nella commissione Unesco L'annuncio del ministro Di Maio
Lino Banfi è stato nominato dal governo nella commissione italiana Unesco.
Si tratta dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura.
Un grande riconoscimento per l’attore pugliese. L’annuncio della nomina è stato dato dal vicepremier Luigi Di Maio.
Dunque, l’Unesco ha sede a Parigi. Primo discorso del nuovo commissario sarà “se Parigi avesse lu mere sarebbe una piccola Beri”? O anche: Notre Dame cambierà nome in Madonna benedetta dell’Ingoroneta di Foggia cinofila? A questo punto, il professor… Leggi tutto »
La vignetta su Salvini scatena i deputati pugliesi leghisti contro il consigliere Pd tacciandolo di essere contro la polizia Quando la politica si fa sui social network. Amati: "contro chi si veste da poliziotto in un'infinita commedia buffa"
Il fatto. Fabiano Amati, consigliere regionale pugliese, gruppo Pd, ha pubblicato una vignetta. Ironia nei confronti del ministro Salvini che ormai sembra non avere più vestiti, va in giro sempre abbigliato da polizia. La vignetta ha scatenato alcuni leghisti e anche il sistema comunicativo vicino a Salvini. Una vicenda piuttosto discutibile, emblema della discutibile maniera di fare politica sui social network, dove si acchiappa (o si prova ad acchiappare) consenso. Di una parte e dell’altra: potevate dedicarvi ad altro. Magari… Leggi tutto »
Trivelle, il dietrofront del ministero arriverà con un emendamento Dopo la denuncia di Bonelli (Verdi) riguardante le autorizzazioni per l'airgun in mar Ionio
Nessuno si prenda meriti che vanmo esclusivamente ad Angelo Bonelli, leader dei Verdi, e alla sua denuncia riguardante le autorizzazioni da parte del ministero dello Sviluppo economico. Questo è un dietrofront ministeriale, comunque si affannino a volerlo raccontare come una grande iniziativa di tutela dell’ambiente marino. Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico:
Si è concluso ieri il lavoro del Governo sull’emendamento al Decreto Semplificazione in cui si afferma che ‘le attività upstream non rivestono carattere strategico… Leggi tutto »
Conte, per avere detto poche parole di umanità verso i migranti Ce n'è anche per il pugliese premier
Innanzitutto la cronaca delle ultime ore. Salvini si è adeguato e i quindici migranti che arrivano in Italia sono ospitati a cura della Chiesa valdese. Conte ha avuto.la meglio sul cattivismo del suo vice.
Il pugliese presidente del Consiglio, da qui, non è stato trattato benissimo. Soprattutto perché non ha ancora ben capito, si pensa qui, che lui è il numero uno della compagnia e non può farsi scavalcare dai numeri due.
Intanto, per tanti tanti italiani, poiché il presidente… Leggi tutto »
Conte si smarca da Salvini sui migranti: vado a prenderli in aereo Finalmente il pugliese premier protagonista di una iniziativa. Ma chi è più coerente? E sulla Carige, il decreto che salva la banca di Genova è identico a quello salvabanche di Gentiloni: articoli e commi
Ieri sera a Porta a porta, il presidente del Consiglio ha parlato di varie cose. Carige, finanziaria, pensioni, reddito di cittadinanza. E soprattutto, Giuseppe Conte ha parlato della ignobile vicenda dei 49 migranti che vagano in mare a bordo di navi delle Ong, da tre settimane. Sono allo stremo. Conte ha detto più o meno così: non credo che portare poche donne e pochi bambini, in via del tutto eccezionale, cambi l’essenza della nostra politica.
Immediata risposta da parte del… Leggi tutto »
Gilet arancioni, oggi dalla Puglia all’incontro con il ministro dell’Agricoltura Coldiretti, salvaolio: gelate, emendamento al decreto semplificazione. Provvedimenti su xylella e contraffazione
Oggi i gilet arancioni incontrano a Roma il ministro dell’Agricoltura. La manifestazione dell’altro ieri a Bari ha smosso le acque richiamando l’attenzione su un settore che vive emergenze, tante e gravi. Al movimento non prende parte Coldiretti che ieri ha dato luogo ad una manifestazione a Roma contro la manovra finanziaria.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Un emendamento al Decreto Semplificazione presentato già nel pomeriggio (ieri, ndr.) sulle gelate che hanno fatto crollare la produzione olivicola in… Leggi tutto »
“Avevo creduto alle promesse M5S ma con Di Maio al Mise non si riesce a parlare” Emiliano su Ilva, Tap e trivelle: il ministro "scappa come uno che ti deve dei soldi"
I pentiti del voto a cinque stelle aumentano, tra i vip che si erano fidati iniziano i dietrofront.
Anche fra chi, magari non votando, aveva voluto aprire una sorta di linea di credito a M5S, ci sono i primi pentiti. Esempio: Michele Emiliano presidente della Regione Puglia. Intervistato a “L’aria che tira” di La7 il governatore pugliese ha parlato di Ilva, Tap e del recentissimo caso-trivelle dicendo fra l’altro “avevo creduto alle promesse M5S ma con Di Maio al Mise… Leggi tutto »
Trivelle in mar Ionio, autorizzate dal ministero di Di Maio a San Silvestro Bonelli: "chiedere scusa a chi li ha votati e dire vi abbiamo ingannati non sarà mai troppo tardi". Emiliano preannuncia ricorso. Crippa: autorizzazioni del 2017
Il governatore della Puglia ha già detto che sarà impugnato in ogni sede possibile il provvedimento ministeriale. Il tweet di Michele Emiliano: “la battaglia contro le trivellazioni nei mari pugliesi continua. Di Maio e Costa hanno tradito ancora una volta quanto detto in campagna elettorale.
La Regione Puglia non farà diverso trattamento a Governo Conte rispetto a governi precedenti, difenderemo il nostro mare con ogni mezzo”. Di seguito le dichiarazioni di Angelo Bonelli, leader dei Verdi:
“Il Ministero dello Sviluppo… Leggi tutto »
“Finanziamento per le aree di crisi industriale del Lazio ma non della Puglia”, l’assessore regionale attacca il governo Borraccino: "evidentemente noi pugliesi siamo considerati figli di un dio minore"
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia:
Il Governo giallo-verde si dimostra insensibile rispetto alle giuste rivendicazioni della Regione Puglia.
A conferma di ciò basti guardare l’art. 1, comma 254, della legge di bilancio per il 2019, approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati in queste ore, senza che il Parlamento abbia potuto discutere e approfondire nel merito le misure adottate, a causa dell’imposizione del voto di fiducia.
Ebbene il suddetto… Leggi tutto »
Gelate dello scorso febbraio, “Puglia snobbata dalla legge di stabilità” Coldiretti: subito un decreto del governo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Puglia snobbata sulle gelate dalla Legge di Stabilità, denuncia Coldiretti Puglia, nonostante siano stati numerosi gli emendamenti proposti dalla maggioranza e dall’opposizione alla Finanziaria 2019. “Non c’è ombra di emendamento nella Manovra Finanziaria, considerato che gli emendamenti dell’opposizione in deroga al Decreto 102 sulle calamità naturali per le gelate che hanno seriamente compromesso la produzione olivicola e olearia pugliese con un tonfo del 65% sono stati tutti rigettati,”, denuncia il Presidente di… Leggi tutto »
Foggia, il contratto istituzionale illustrato da Conte in prefettura. Polemica di Emiliano, non era stato invitato Il vertice si è concluso nel primo pomeriggio
Il presidente del Consiglio parla di un progetto pilota che comunque non è un favoritismo. Sarà proposto anche per altre zone disagiate d’Italia.
A Foggia, in prefettura, vertice fra Giuseppe Conte e i responsabili degli enti locali, per il contratto istituzionale di sviluppo. Previsti vari interventi, fra cui la superstrada del Gargano, opere riguardanti l’aeroporto “Gino Lisa” e il porto di Peschici.
Enti territoriali: vari sindaci non invitati si sono comunque seduti e soprattutto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia,… Leggi tutto »





