rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Conte oggi a Bari Inaugura l'anno accademico del politecnico e incontra i familiari delle vittime dell'incidente ferroviario Andria-Corato, poi a Mola di Bari e Ruvo di Puglia

IMG 20190413 054212
Dopo avere ricevuto, ieri a Roma, il premio “Donato Menichella” della fondazione Nuove Proposte (che è pugliese di Martina Franca) oggi il presidente del Consiglio è in terra di Bari. Alle 10 inaugurazione dell’anno accademico del politecnico. A mezzogiorno Giuseppe Conte incontra i familiari delle vittime dell’incidente ferroviario Andria-Corato e lo fa due giorni dopo l’inizio drl processo. Alle 13,15 la visita alla Sitael di Mola di Bari e alle 15 la visita alla Itel di Ruvo di Puglia.… Leggi tutto »

Il potere. Cosa ci dice l’arresto di Assange I rapporti fra governi e governati

IMG 20190413 092937
Di Enrico Pellegrini: Il potere è inteso come dominanza e non come possibilità, quasi da sempre e quasi ovunque? E i governi mentono o nascondono cose ai loro cittadini? Sono questi gli interrogativi inquietanti che da anni vengono riproposti con la vicenda di Julian Assange, prepotentemente riemersa in queste ore. L’arresto dell’ideatore di WikiLeaks, colui che ha svelato al mondo verità altrimenti nascoste,si è rifugiato nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra e lì è rimasto per anni. Poi la tutela è venuta… Leggi tutto »



Premio a Conte dalla fondazione di Martina Franca Nuove Proposte, conferito al presidente del Consiglio il "Donato Menichella" in biblioteca del Senato

IMG 20190412 202245
Nella foto, il presidente del Consiglio con il presidente della fondazione Nuove proposte. A Giuseppe Conte è stato conferito dalla fondazione presieduta da Elio Greco, il premio “Donato Menichella” per gli studi economici. Cerimonia nella sede della biblioteca del Senato.… Leggi tutto »




Xylella: oggi convegno a Martina Franca Ieri in Puglia il ministro

IMG 20190412 073937
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si tiene venerdì 12 aprile nel Centro Servizi di piazza D’Angiò l’ attesa iniziativa dedicata interamente al tema della xylella che sta danneggiando fortemente la nostra agricoltura. “Difendiamo i nostri ulivi dalla xylella – obblighi e prospettive future” questo il titolo dell’incontro specifico con inizio dalle ore 18:30, patrocinato dal Comune di Martina Franca e dal Gal Valle d’Itria, fortemente voluto e organizzato da tre importanti associazioni di categoria :… Leggi tutto »

taras

Di Maio a Taranto il 24 aprile Contratto istituzionale di sviluppo

IMG 20190411 200053
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico: Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, in qualità di Presidente del Tavolo Istituzionale Permanente ai sensi del D.P.C.M. 26 febbraio 2019, convoca per le ore 10,30 di mercoledì 24 aprile 2019, presso la Prefettura di Taranto, la riunione del Tavolo, per confrontarsi sui nuovi obiettivi strategici ed operativi del Contratto Istituzionale di Sviluppo.… Leggi tutto »




Insediato il Tavolo per la Capitanata, lo presiede Conte Contratto istituzionale di sviluppo per l’area di Foggia, oggi primo vertice a Palazzo Chigi

IMG 20190408 204800
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Si è insediato oggi a Palazzo Chigi il Tavolo istituzionale per il “Contratto Istituzionale di sviluppo per l’area di Foggia”. Istituito con decreto del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Tavolo dovrà elaborare le strategie utili per attuare il programma straordinario di valorizzazione e sviluppo della Capitanata. La strategia di sviluppo del Cis Capitanata si basa innanzitutto sulla valorizzazione delle eccellenze locali (culturali, naturalistiche, eno-gastronomiche, artigianali e produttive) e… Leggi tutto »




Due milioni e mezzo di euro complessivi per i Comuni della provincia di Taranto Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, "un atto concreto del governo"

palazzo chisi sala consiglio ministri
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianpaolo Cassese: “Per i comuni della provincia di Taranto in arrivo 2.550.000 euro. Un atto concreto del Governo di cui beneficerà il nostro territorio.” Così il deputato Gianpaolo Cassese annuncia la decisione presa nell’ultimo Consiglio dei Ministri di erogare 500 milioni di euro per l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile. “I fondi saranno così ripartiti: 210mila euro al Comune di Taranto;130mila euro ai Comuni di Grottaglie, Martina Franca, Massafra, Manduria e Ginosa; 90mila… Leggi tutto »

Istituire la questura della provincia Bat, la richiesta del consigliere regionale Mennea: Barletta-Andria-Trani, l'unica sguarnita

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Personalmente sono davvero convinto che il ministro Matteo Salvini tenga a cuore il tema della sicurezza. Proprio per questo mi rivolgo a lui – e spero che lo facciano anche gli altri esponenti istituzionali di questo territorio – per porre fine intanto a un’ingiustizia: rispetto alle altre province italiane, comprese quelle istituite in contemporanea, la Barletta-Andria-Trani è l’unica sguarnita di questura e degli altri comandi provinciali delle forze… Leggi tutto »

L’Aquila, dieci anni fa Si commemorano oggi le 309 vittime del terremoto in Abruzzo del 6 aprile 2009. Il premier Conte alla manifestazione nella notte

1280px LAquila eathquake prefettura
L’Aquila e Abruzzo, 6 aprile 2009. Ore 3.32. Ci furono 309 morti, circa 1600 feriti e circa 65mila sfollati per il terremoto di magnitudo 5,9. Nella notte a L’Aquila il corteo commemorativo e alle 3,32 è iniziata la lettura dei 309 nomi delle vittime. Presente alla manifestazione Giuseppe Conte, presidente del Consiglio. (foto: fonte wikipedia.org)  … Leggi tutto »

Bellanova, non fu lavoro nero. Sentenza del giudice del lavoro di Lecce L'ex viceministro: oggi è il tempo della verità

teresa bellanova
Maurizio Pascali aveva denunciato Teresa Bellanova. Quattro euro al giorno per trenta mesi, l’accusa dell’uomo che svolgeva le funzioni di addetto stampa. Teresa Bellanova, stando ai giudici leccesi (primo grado) non è stata responsabile di lavoro nero. Scrive Teresa Bellanova: Una vicenda dolorosa, sul versante dei rapporti umani e professionali per me inconcepibile. A cui ieri, finalmente, la decisione del Tribunale di Lecce, Giudice del Lavoro, ha messo fine, sancendo come le accuse di Maurizio Pascali contro di me fossero… Leggi tutto »

Marco Minniti oggi a Martina Franca L'ex ministro dell'Interno presenta il suo libro alla Società operaia

sicurezza liberta
Locandina.… Leggi tutto »

Università di Foggia, inaugurato l’anno accademico Presente il ministro

IMG 20190403 140310
L’università di Foggia inaugura l’anno accademico. Il ministro Bussetti ha presenziato alla cerimonia. Ha detto delle scelte governative finalizzate al rientro dei cervelli in fuga, della stabilizzazione di centinaia di ricercatori. Il rettore Ricci ha tracciato ciò che va considerato un bilancio, visto che a novembre sarà eletto un nuovo rettore. L’ateneo foggiano vanta una didattica di qualità e di essere una realtà dinamica, che ha condotto alla laurea circa 22800 studenti in venti anni.… Leggi tutto »

Taranto, cultura e turismo: annuncio, 90 milioni di euro dal ministero Comunicato congiunto dei parlamentari del territorio

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito la nota congiunta: Ampliamento del Museo MarTa, riqualificazione e decoro del centro storico, valorizzazione degli ipogei, una nuova sede per l’Archivio di Stato. Sono solo alcune delle opere che potranno contare sulle risorse stanziate dal Ministero per il Sud nell’ambito del progetto “Cultura e Turismo”, lo stesso che ha assegnato alla città di Taranto 90 milioni di euro per consentire il recupero e la successiva rivalutazione delle aree di interesse culturale che insistono nella parte più suggestiva ed… Leggi tutto »

Bari: figlio di due donne, il ministero dell’Interno impugna l’atto La procura della Repubblica, dopo una prima opposizione, l'aveva ritirata

logo comune bari
La cittadinanza italiana in questi specifici casi si dà solo per filiazione, le unioni civili non prevedono nulla al riguardo. Queste, stando a fonti ufficiose, le motivazioni con cui il ministero dell’Interno ricorre contro la trascrizione, nel registro anagrafico del Comune di Bari, del figlio di due donne unite civilmente. Nato in Inghilterra da una delle due donne, poi unitasi civilmente con l’italiana. La procura di Bari si era inizialmente opposta alla registrazione ritirando, poi, l’opposizione. Ma il ministero vuole… Leggi tutto »

Inaugurato dal ministro il tratto Toritto-Modugno della strada statale 96 Poi il sopralluogo di Toninelli all'opera ferroviaria Bari-Matera

IMG 20190402 220518
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dario Tonibrlli, ha inaugurato il tratto della steada statale 96 Toritto-Modugno. Presenti vari sindaci del territorio e il sindaco della città metropolitana di Bari, Antonio Decaro. Successivamente il ministro ha tenuto un sopralluogo riguardante le opere di ammodernamento della linea ferroviaria Bari-Matera.… Leggi tutto »

Decreto emergenze: agricoltori pugliesi divisi Bene secondo i Gilet arancioni, "Salento tradito" per Coldiretti Puglia che ravvisa assenza di misure sulla xylella

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Abbiamo perso 20 giorni di tempo dall’approvazione in Consiglio dei Ministri alla imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto per le emergenze e ci ritroviamo una scatola vuota, con molti obiettivi ulteriormente ‘rabboccati’ rispetto al testo varato l’8 marzo scorso, pochi strumenti e ancor meno risorse per la Puglia, dalla Xylella nel Salento agli agrumi di Taranto, che delude le grandi aspettative che aveva generato nelle imprese duramente colpite da una crisi… Leggi tutto »

Taranto, siderurgico e qualità dell’aria: la dirigente della Regione Puglia dà dell’inadempiente al ministro Secondo Valenzano "non ha tenuto conto" di un obbligo con il termine del 30 settembre scorso

IMG 20190328 174724
Il direttore del dipartimento regionale citato nel comunicato è Barbara Valenzano (foto). Di seguito il comunicato della Regione Puglia: “Vorrei rassicurare tutti coloro che in queste ore se lo stanno chiedendo. La Regione Puglia ha il suo piano di qualità dell’aria, con i relativi aggiornamenti risalenti al 2012, 2013, 2014 e 2017”. Lo dichiara il direttore del dipartimento di Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia della Regione Puglia che con una nota inviata al Ministero dell’Ambiente, ha risposto in maniera… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia a Conte: “fermi il disastro colposo” Lecce, illustrato al premier il piano in dieci punti per fronteggiare la xylella. Lezzi: trecento milioni di euro in tre anni

66e32e14 8a55 4ec9 ac23 a1731c54c713
Barbara Lezzi, ministro per il Sud, parla di stanziamenti statalei per trecento milioni di euro in tre anni, fra il 2019 e il 2021. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Abbiamo illustrato al Premier Conte, facendo appello anche alle sue origini pugliesi, le 3 priorità per l’area infetta da Xylella, la semplificazione degli espianti, risorse e sostegno al reddito per 5 anni delle imprese agricole, di frantoi e vivai e sostengo all’occupazione e il nostro Piano in 10… Leggi tutto »

Conte oggi a Lecce Il presidente del Consiglio firma un protocollo d'intesa con il Cnr e incontra gli agricoltori per la xylella. Prospettiva di proteste

giuseppe conte presidente del consiglio
Il presidente del Consiglio oggi è a Lecce. Giuseppe Conte firma un.protocollo d’intesa con il Cnr e in prefettura incontra le rappresentanze del settore agricolo devastato dalla xylella. Si dà per scontata la protesta di studenti e No Tap.… Leggi tutto »

Lecce: “Non sparare a salve, spara a Salvini” la folle scritta sul muro È apparsa all'esterno del complesso Studium 2000

img archivio12232019195530
Indagini in corso a Lecce per risalire ai responsabili dell’accaduto. “Non sparare a salve, spara a Salvini” la scritta che qualche sconsiderato ha tracciato con lo spray sul muro all’esterno del complesso Studium 2000. Poi, per limitare almeno gli effetti della folle scritta, è stata aggiunta qualche linea a quelle presenti (foto: fonte leccesette.it) ma la gravità dell’accaduto resta tutta.… Leggi tutto »