Tag: governo
Il ministro dell’Istruzione lunedì a Taranto Lorenzo Fioramonti, intervento al convegno Ibm
Di seguito il comunicato Ibm:
IBM presenta il progetto P-TECH, in programma lunedì 21 ottobre presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto. L’appuntamento rappresenta l’occasione per inaugurare l’avvio di P-TECH in Italia, a partire da quattro istituti superiori di Taranto.
Il progetto è stato avviato con la collaborazione del Politecnico di Bari e dell’Assessorato al Diritto allo Studio e al Lavoro della Regione Puglia. Inoltre, IBM potrà avvalersi della collaborazione di importanti partner sul territorio: le società del… Leggi tutto »
Migranti: sbarcheranno a Taranto i 176 a bordo della Ocean Viking Decisione del ministero dell'Interno
Tweet di Sos Mediterranée Italia.
(si ringrazia Giovanni Fumarola)… Leggi tutto »
Cerignola: Metta si sente “fatto fuori” Ieri lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose
Ieri la decisione del Consiglio dei ministri. Scioglimento del consiglio comunale di Cerignola per infiltrazioni mafiose. Il sindaco, che nel giro di qualche ora non sarà più tale, Franco Metta, affida a un video pubblicato su facebook la,dua valutazione delle cose. Il suo sfogo: da “mi hanno fatto fuori” a “buonanotte Cerignola” l’attacco di Metta dopo la decisione governativa di commissariare l’ente per un anno e mezzo.
… Leggi tutto »
Consiglio comunale di Cerignola sciolto: infiltrazioni mafiose Decisione del Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi del Consiglio comunale di Cerignola (Foggia) e il contestuale affidamento dell’amministrazione dell’ente a una commissione di gestione straordinaria.… Leggi tutto »
Seggiolini antiabbandono: il ministro firma il decreto Sicurezza in auto, vero e proprio salvavita per i bambini
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:
Al via l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni.
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha infatti firmato il decreto attuativo dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli.
L’obbligo sarà operativo non appena il decreto legge sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni.
Si tratta del… Leggi tutto »
Xylella: Bellanova ad agricoltori e frantoiani, 300 milioni di euro entro capodanno 2020 Coldiretti Puglia: bene la promessa ribadita dal ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bene la promessa ribadita a Coldiretti dal Ministro delle Politiche Agricole Bellanova, per cui entro il 1° gennaio 2020 saranno a disposizione di agricoltori e frantoiani i 300 milioni di euro stanziati dal Decreto Emergenze per rimettere in moto la più grande fabbrica green del Sud Italia. E’ il commento di Coldiretti Puglia, a margine dell’incontro a Lecce presso il Distretto Agroalimentare Jonico Salentino con il Ministro Teresa Bellanova.
“L’analisi dell’andamento della… Leggi tutto »
Roma, caos: ferito Fassina, il ministro chiede verifica dell’operato degli agenti. Critiche da un sindacato di polizia Fsp
Stefano Fassina ferito mentre era intervenuto a sostegno di lavoratori di Roma metropolitane a rischio di perdere il posto. Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno, ha chiesto al capo della polizia Franco Gabrielli di verificare se l’intervento delle forze dell’ordine sia stato nei limiti della legalità. Un sindacato di polizia, Fsp, si è dunque scagliato contro il ministro dell’Interno ritenuto “colpevooe” di ingraziarsi la politica invece di fare come andrebbe fatto il capo del Viminale.… Leggi tutto »
Insegnanti tarantini ai ministri dell’Istruzione e dell’Ambiente: i giovani di Taranto hanno ansia tripla Teachers for future, lettera a Fioramonti e Costa
Di seguito il testo della lettera:
“Egregi Signori Ministri Costa e Fioramonti,
rispondendo all’appello di Greta Thunberg, stamattina, anche gli studenti delle scuole tarantine sono scesi in strada. Erano tantissimi e, con loro, c’eravamo anche noi, i “prof.”, i “grandi”, contagiati dall’entusiasmo con cui i nostri alunni hanno preparato la manifestazione odierna e preoccupati per il futuro nefasto che li (e ci) attende, qualora dovessero concretizzarsi gli allarmi dei climatologi.
Vivendo con loro, tutti i giorni, ci rendiamo conto che… Leggi tutto »
Giuseppe Conte a Ceglie Messapica, intervista in piazza Il presidente del Consiglio affronta i vari temi con il direttore di affaritaliani
Il pugliese presidente del Consiglio è tornato a farsi intervistare da Angelo Maria Perrino a Ceglie Messapica. A distanza di un anno ci torna con una “colorazione” diversa, alla guida di un esecutivo sostenuto da una maggioranza giallirissa anziché gialloverde. È questa ovviamente l’essenza dell’intervista in piazza, realizzata dal direttore di affaritaliani.… Leggi tutto »
Giuseppe Conte stasera a Ceglie Messapica Presidente del Consiglio
Alle sette di sera l’intervista in poazza. Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, è oggi a Ceglie Messapica. L’intervista è a cura di Angelo Maria Perrino, direttore di affaritalianini.it e cegliese.… Leggi tutto »
Conte venerdì a Ceglie Messapica "La Piazza"
Di Biagio Maimone:
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà ospite di Angelo Perrino, Direttore del quotidiano online affarittaliani.it , nell’edizione straordinaria de “La Piazza” , venerdì 27 settembre 2019, alle ore 19.00, in Ceglie Messapica , in provincia di Brindisi. “La Piazza” è un appuntamento annuale di politica, che si realizza in un salotto allestito a cielo aperto in Piazza Plebiscito, nel centro storico di Ceglie Messapica. All’evento, organizzato dal Direttore di Affaritaliani.it Angelo Perrino, hanno partecipato i più … Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, “prima fonte di CO2 in Italia” tutto considerato "Climate monster": lettera di Peacelink a Conte
Di seguito il testo della lettera inviata dall’associazione Peacelink al presidente del Consiglio:
Gentile Presidente,
come tutti noi, anche lei avrà ascoltato le dure parole di Greta Thunberg sui cambiamenti climatici.
Le emissioni di CO2 costituiscono una minaccia per il futuro. E’ bene non avere reticenze e dire tutta la verità. Ma in Italia la verità sulla CO2 non è ancora stata detta tutta.
UN CLIMATE MONSTER
In Italia infatti la massima fonte globale di emissioni di anidride carbonica (CO2)… Leggi tutto »
Conte: dopo Foggia, Lecce Il presidente del Consiglio oggi alla manifestazione Cgil. Ieri ha inaugurato Valoredicarta
Il presidente del Consiglio partecipa oggi alla manifestazione nazionale Cgil che si tiene a Lecce.
Giuseppe Conte in Puglia già ieri: ha inaugurato a Foggia la cartiera Valoredicarta del Poligrafico, stamperà anche banconote.… Leggi tutto »
Conte inaugura Valoridicarta a Foggia VIDEO Produrrà anche banconote
Da Voce di Foggia:
La storica cartiera di Foggia continuerà ad essere un punto di riferimento importante nel settore a livello nazionale grazie a “Valoridicarta SpA”. La nuova società del Poligrafico Zecca dello Stato e Banca d’Italia, dopo l’accreditamento da parte della Banca Centrale Europea, produrrà carte speciali di sicurezza, tra cui banconote e documenti di riconoscimento.
… Leggi tutto »
L’ascesa di Teresa Bellanova: ora è anche capodelegazione nel governo Ministro dell'Agricoltura, l'esponente politica di Ceglie Messapica ha seguito Renzi nella sua Italia Viva
Tweet di Matteo Renzi a margine di Porta a porta:
Per me questa legislatura deve arrivare al 2023 e deve eleggere il nuovo Presidente della Repubblica: io non voglio mettere in discussione gli assetti.
Teresa Bellanova sarà nostra capo delegazione ed è una donna straordinaria.
Così, per l’esponente pugliese, un ulteriore riconoscimento. Ministro in quanto componente dell’esecutivo ma, sul piano politico, un briciolino in più rispetto a essere “semplicemente” ministro. Capeggia la pattuglia di Italia Viva nel governo, avendo la… Leggi tutto »
Il tarantino Mario Turco sottosegretario alla presidenza del Consiglio Le 42 nomine, lunedì giuramento. Complimenti dall'università del Salento. Liviano: grande opportunità per la comunità
Nominati i 42 fra sottosegretari e viceministri. La pattuglia dei pugliesi è composta da Ivan Scalfarotto, da Giuseppe L’Abbate di Castellana Grotte e da Mario Turco. In particolare il tarantino esponente M5S è sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Lunedì giuramento.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri ha nominato quarantadue Sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi Sottosegretari, dieci assumeranno le funzioni di Viceministro, con deleghe che saranno… Leggi tutto »
Il governo Conte ottiene la fiducia anche al Senato Ieri l'ok della Camera. Completate le procedure previste dalla Costituzione
Il governo Conte è pienamente nei suoi poteri. Ottenuta la fiducia del parlamento: oggi al Senato, ieri alla Camera.
A Palazzo Madama 169 voti a favore, 133 contrari. Fra gli astenuti, Paragone e Richetti.… Leggi tutto »





