Tag: governo
Arcelor Mittal: 2891 esuberi subito. Sindacati: irricevibile Sospeso il tavolo al ministero dello Sviluppo economico
Secondo il nuovo piano indindustriale di Arcelor Mittal si deve dare luogo a 2891 esuberi nel 2020 ed entro il 2023 dovranno essere ststi circa 4700 per portare la forza lavoro dagli attuali 10789 occupati a 6098. La produzione passerebbe dalle attuali quattro milioni e mezzo di tonnellate di acciaio a sei milioni nel 2021.
Quanto espresso dall’amministratore delegato Lucia Morselli è stato ritenuto irricevibile dai sindacati e il tavolo al ministero dello Sviluppo economico è sospeso.
Aggiornamento qui:
Arcelor … Leggi tutto »
Arcelor Mittal: oggi al ministero il confronto con i sindacati Incontro indetto da Patuanelli
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha convocato i vertici di Arcelor Mittal e i sindacati, nonché i commissari ex Ilva, per le 16,30. Dopo la fase più che critica, la situazione del siderurgico di Taranto e degli altri impianti è “solo” critica nel senso che le emergenze rimangono gravissime ma un approccio fra le parti viene riavviato. Per i rappresentanti dei lavoratori, della prospettiva di esuberi non se ne parla nemmeno: il colosso franco-indiano ne vuole cinquemila per… Leggi tutto »
Associazioni chiedono di partecipare al Cantiere Taranto Iniziativa voluta dal presidente del Consiglio
Di seguito la comunicazione diffusa da LiberiAmo Taranto:
“Sulla questione ILVA di Taranto si è detto tutto, ed il contrario di tutto. Sono anni che si istituiscono “tavoli” per risolvere l’annoso rompicapo. Nelle diverse sedi, gli interlocutori restano sempre gli stessi, lasciando fuori dalla discussione chi, a causa di quell’ industria, ha subito danni. Tutti i comparti sociali, produttivi ed economici che sono fuori dal range ILVA, sono sempre stati ignorati, e questo è inaccettabile!
Abbiamo appreso con estremo piacere… Leggi tutto »
Infiltrazioni mafiose: sciolto il consiglio comunale di Carmiano Anche quello di Africo. Governo: decisioni su Alitalia ed emergenza maltempo, alla Puglia poco meno di un milione di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 20.40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
ALITALIA
Misure urgenti per assicurare la continuità del servizio svolto da Alitalia – Società Aerea Italiana S.p.a. e Alitalia Cityliner S.p.a. in amministrazione straordinaria (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: tutti dal ministro mercoledì Azienda, sindacati e commissari ex Ilva
Incontro sull’ex Ilva mercoledì 4 dicembre al ministero dello Sviluppo economico con i sindacati, l’azienda (Am Investco) e i commissari straordinari. La riunione, fissata per le 16:30, si legge nella convocazione, sarà presieduta dal ministro Stefano Patuanelli.… Leggi tutto »
Giuseppe Conte: a Candela, nei luoghi della sua infanzia VIDEO Cittadinanza onoraria per il presidente del Consiglio
A Candela ho ripercorso i luoghi della mia infanzia, la casa dove vivevo con i miei genitori, le strade dove giocavo a pallone, l’asilo che frequentavo da bambino. Un tuffo nel passato pieno di ricordi e di emozioni. Grazie! pic.twitter.com/cgigZCCVaW
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) December 1, 2019… Leggi tutto »
Giuseppe Conte cittadino onorario di Candela "Qui gli anni più belli della mia infanzia"
“Qui gli anni più belli della mia infanzia” ha detto il presidente del Consiglio parlando di Candela “paese incantato”. Candela gli ha conferito la cittadinanza onoraria, cerimonia ieri in municipio.
(foto: tratta da profilo di Nicola Gatta, sindaco di Candela)… Leggi tutto »
Conte a Monte Sant’Angelo inaugura lo stabilimento Şişecam Il presidente del Consiglio anche a Candela per la cittadinanza onoraria
Sctive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Una bellissima visita alla Şişecam di Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia. Ho incontrato lavoratrici e lavoratori con tanta passione, in un luogo ricco di professionalità ed esperienza. Qui oggi abbiamo inaugurato ufficialmente l’impianto fusorio dello stabilimento, sono felice di aver visto da vicino questa storia di successo.… Leggi tutto »
Terremoto: anche dalla Puglia nel team della protezione civile per l’Albania Partenza autorizzata dal premier Conte in risposta all'appello delle autorità albanesi
Di seguito il comunicato:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha autorizzato la partenza di uomini e mezzi per rispondere alla richiesta di soccorso avanzata dall’Albania dopo che un scossa di magnitudo 6.5 ha colpito il Paese nelle prime ore di oggi, 26 novembre.
Il team, composto da squadre USAR di ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco della Toscana e squadre operative da Puglia e Campania – integrate da personale medico dell’AREU della regione Lombardia – da… Leggi tutto »
I 62 migranti a bordo della Open Arms sbarcheranno a Taranto Porto assegnato dal ministero dell'Interno
Il ministero dell’Interno ha,assegnato il porto di Taranto per lo sbarco della nave Open Arms con a bordo 62 migranti salvati in mare. Proprio le condizioni meteomarine pessime rendono impossibile alla nave muovere prima di oggi, lunedì.
(immagine: tratta da Open Arms)… Leggi tutto »
Conte-Arcelor Mittal: comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri Incontro durato circa quattro ore
Di seguito stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Si è concluso l’incontro tra il Governo, nella persona del Presidente del Consiglio Conte, del Ministro dell’Economia Gualtieri e del Ministro dello Sviluppo economico Patuanelli, e i signori Lakshmi e Aditya Mittal, per conto di Arcelor Mittal. I signori Mittal si sono resi disponibili ad avviare immediatamente una interlocuzione volta a definire un percorso condiviso sul futuro delle attività dello stabilimento ex Ilva.
L’obiettivo è pervenire alla elaborazione… Leggi tutto »
“Negoziazione lunga e faticosa”: Conte dopo il vertice con Arcelor Mittal Per differire il processo necessaria la continuità produttiva. Scudo penale ed esuberi, discorsi in prospettiva
Disponibili ad un differimento del processo ma Arcelor Mittal deve garantire continuità produttiva. Non si è ancora affrontata la (inevitabile, pare) materia-esuberi, nel dettaglio, rispetto alla richiesta di cinquemila da parte dei franco-indiani. Non affrontato lo scudo penale. Il lungo e teso incontro fra il presidente del Consiglio e Mittal è stato un (lungo) incontro preliminare di una “negoziazione lunga e faticosa” dice Giuseppe Conte. Mettiamoci comodi insomma e aspettiamo. Si fa per dire comodi, naturalmente.… Leggi tutto »
Conte: in attesa di Arcelor Mittal prepara il “cantiere Taranto”. Sarà in un decreto Informativa nella riunione del Consiglio dei ministri
Nella proposta ad Arcelor Mittal c’è pure lo “spostamento” del quartiere Tamburi, almeno parziale. Con almeno 154 immobili in condizioni più critiche, da abbattere. Ricostruzione da fare in altre zone di Taranto per una parte della popolazione. Queste le indiscrezioni alla vigilia dell’incontro Conte-Arcelor Mittal (ore 18,30) con il presidente del Consiglio che va verso la trattativa su 2500 esuberi, scudo penale e intervento di Cassa depositi e prestiti.
Non solo siderurgico: c’è da recuperare una città lasciata a se… Leggi tutto »
Conte: fra gli impegni di domani Arcelor Mittal non c’è Elenco diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri
Sia il premier che i vertici di Arcelor Mittal hanno rilasciato dichiarazioni chiare, riguardo al vertic e di donani. Che fra gli impegni di Conte però non figura. Eppure, in tema di impegni, è il più importante e più atteso di tutti dalla comunità nazionale. È forse utile metterlo in elenco, se in.programma. Comunicazione della presidenza del Consiglio dei ministri:
Ore 09.30 – Incontro con il Commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici. Palazzo Chigi.
Ore 11.00 – Intervento alla… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: portinerie bloccate Prosegue il presidio, emergenza indotto. Arcelor Mittal interrompe lo spegnimento degli impianti. Mattarella: timore bomba sociale
Ieri sera l’annuncio di Arcelor Mittal: si interrompe lo spegnimento degli impianti in attesa del pronunciamento del tribunale di Milano (27 novembre). Si riapre anche la struttura commerciale.
C’è anche la prospettiva d’incontro con il premier Conte venerdì.
Invece il presidente della,m Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricevuto ieri sera al Quirinale i vertici sindacali, ha espresso preoccupazioni per una potenziale bomba sociale.
Situazione al siderurgico di Taranto: presidio alle portinerie, bloccate. Protesta dell’indotto, crediti per decine di milioni di… Leggi tutto »
Proposta di Arcelor Mittal al governo, ipotesi (Il Messaggero) Scudo penale, esuberi, ingresso di Cassa depositi e prestiti
Il presidente del Consiglio è intervento oggi alla cerimonia per i 170 anni di Cassa depositi e prestiti. La cui importanza per il Paese, proprio in questo periodo, è ribadita dagli eventi. In particolare, secondo il Messaggero, è uno dei tre elementi su cui farebbe leva Arcelor Mittal per rimanere nell’ex Ilva. Gli altri due: esuberi, 2500-3000 sarebbero una base concreta, e lo scudo penale da considerare condizione imprescindibile prima di arrivare a parlare delle altre. Ciò, stando al giornale… Leggi tutto »
Conte su Arcelor Mittal: ne risponderà in sede giudiziaria Nota del presidente del Consiglio
Di seguito la nota del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte; comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
È stato depositato il ricorso ex art.700 cpc al fine di fermare il depauperamento di un asset strategico del nostro sistema industriale come lo stabilimento ex Ilva di Taranto.
Il Governo non lascerà che si possa deliberatamente perseguire lo spegnimento degli altiforni, il che significherebbe la fine di qualsiasi prospettiva di rilancio di questo investimento produttivo e di salvaguardia dei livelli occupazionali… Leggi tutto »





