Tag: governo
Conte a Rutte: se fai crollare il mercato unico sarai chiamato a risponderne agli europei Consiglio europeo, situazione estremamente complicata
Il vertice decisivo del consiglio europeo è stato rinviato direttamente all’ora di cena. Impossibile fare qualcosa a mezzogiorno o alle quattro del pomeriggio.
I Paesi frugali hanno avanzato una proposta per il Recovery fund: 350 miliardi di euro di aiuti, 350 di prestiti. I Paesi mediterranei non vogliono saperne.
Il nostro presidente del Consiglio sta giocando la difficilissima partita senza tirare dietro la fsmva. Anzi. La dichiarazione serale che per durszza je segue altre è rivolta al premier olandese Rutts:… Leggi tutto »
Il giorno del dentro o fuori: Conte, non torno a casa senza un’intesa VIDEO Consiglio europeo molto complicato
La situazione è veramente complicata nel consiglio europeo che si conclude oggi. Nuovo vertice a mezzogiorno dopo i nulla di fatto fino alla notte scorsa. Il Recovery fund non è gradito, così come programmato, dai cosiddetti Paesi frugali che vogliono meno soldi nel fondo di solidarietà e vogliono farne prestito più che susdidi. È diventata in particolare una specie di sfida fra,Olanda e Italia, con il nostro presidente del Consiglio che teme fortemente un insuccesso del.negoziato e cin i Paesi… Leggi tutto »
Il (difficile) consiglio europeo: Conte, “abbiamo ancora da lavorare” VIDEO In ballo il Recovery fund per l'uscita dalla crisi economica causata dal corona virus
Per l’Italia il consiglio europeo che si è aperto ieri costituisce una strada in salita. Austria e (soprattutto) Olanda, con altri Paesi definiti frugali, non vogliono saperne del Recovery fund, dell’aiuto in sede Ue finalizzato all’uscita dalla crisi per corona virus. Il francese Michel aveca presentato nella giornata una proposta per superare l’impasse, nella notte il nostro presidente del Consiglio ha comunicato di avere una sua proposta. E ha detto: abbiamo ancora da lavorare”.… Leggi tutto »
Decreto semplificazioni in vigore da oggi TESTO Ieri la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, il decreto semplificazioni è in vigore da oggi
Al link di seguito il testo del decreto:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/07/16/20G00096/sg
… Leggi tutto »
Corona virus: non si entra in Italia da Kosovo, Montenegro e Serbia Provvedimento del ministro della Salute
Scrive Roberto Speranza, ministro della Salute:
Ho firmato una nuova ordinanza che aggiunge Serbia, Montenegro e Kosovo alla lista dei paesi a rischio. Chi è stato negli ultimi 14 giorni in questi territori ha il divieto di ingresso e transito in Italia. Nel mondo l’epidemia è nella fase più dura. Serve la massima prudenza per difendere i progressi che abbiamo fatto finora.
… Leggi tutto »
Conte-Speranza, decreto che proroga misure fino al 31 luglio Consiglio dei ministri: riunione nella notte durata sei ore. Intesa su autostrade
Nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Con il ministro della Salute ha firmato l’atto di proroga fino al 31 luglio delle misure di contenimento del corona virus. Mascherine obbligatorie nei luoghi al chiuso, ad esempio. Il ministro Roberto Speranza: l’Italia non può abbassare la guardia.
Consiglio dei ministri durato praticamente l’ibtera notte: secondo fonti raggiunta intesa in tema di gestione delle autostrade. I ministeri dell’Economia e dei Trasporti con Cassa depositi e prestiti daranno luogo alle procedure di… Leggi tutto »
Fattorie sociali per l’emergenza famiglie, oggi dalla Puglia a Roma Coldiretti, vertice nazionale presente il ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per sostenere le famiglie in difficoltà, gli anziani, i bambini, i disabili e le fasce più disagiate della popolazione travolte dalla crisi ecco la prima rete nazionale delle fattorie sociali di Coldiretti per offrire nuovi servizi nelle campagne dove all’aria aperta è più facile il rispetto del distanziamento e minori i rischi di contagio.
Dai primi centri estivi rurali per i bambini agli agriospizi per gli anziani, dalla cura delle dipendenze al… Leggi tutto »
Corona virus: stato di emergenza fino al 31 dicembre, Conte prospetta la decisione "Ragionevolmente ci sono le condizioni per proseguire dopo il 31 luglio"
Ragionevolmente ci sono le condizioni per proseguire lo stato di emergenza per il corona virus dopo il 31 luglio. Annuncio di Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio è intervenuto alla movimentazione delle paratoie del Mose, a Venezia, e a margine del test ha parlato drlla prospettiva di prolungare lo stato di emergenza per il corona virus. “Serve per tenere sotto controllo il virus. Non è stato ancora deciso tutto ma ragionevolmente si andrà in questa direzione”. Il nuovo termine sarà… Leggi tutto »
Decreto semplificazioni: Conte VIDEO Varato dal governo nella notte. Oggi stime Pil: Italia -11,2 per cento peggiore risultato Ue
In mattinata sono stati diffuse le stime sul prodotto interno lordo nel 2020 dei singoli Stati dell’Unione europea. Italia peggio di tutti: -11,2 per cento.
Nella notte il Consiglio dei ministri ha varato il decreto semplificazioni.… Leggi tutto »
Fico a Polignano a Mare, Conte nel foggiano Vertici istituzionali e relax
Foto diffusa dai responsabili di Cala San Giovanni, Polignano a Mare: un po’ di relax per il presidente della Camera. Nella località del barese Roberto Fico sarà presente anche al Libro possibile (inaugurazione domani).
Fine settimana di riposo in Puglia anche per Giuseppe Conte: il presidente del Consiglio è andato a casa dei genitori, di San Giovanni Rotondo, e ha cenato in un ristorante di Manfredonia. Poi il ritorno a Roma e la notte in bianco per il varo del… Leggi tutto »
Approvato il decreto semplificazioni Governo, maratona notturna: le misure. Lecce, cambia il prefetto
Riunione terminata alle 4,10. Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.
Il testo costituisce un intervento organico volto alla semplificazione dei procedimenti amministrativi, all’eliminazione e alla velocizzazione di adempimenti burocratici, alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, al sostegno all’economia verde e all’attività di impresa.… Leggi tutto »
Castellaneta: sindacati al sottosegretario su Agromed, “così non va” "Non si gioca così con le vite dei lavoratori" e altro
Di seguito il comunicato sindacale:
Signor sottosegretario, così non va. Sbottano così i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, alla notizia riportata sulla stampa dei dubbi di Turco sul futuro di Agromed. Così non va perché non si gioca così con le vite dei lavoratori, che avevano finalmente visto nell’accordo firmato un mese fa al Mise una nuova vita all’orizzonte. Non va perché qualora ci fossero dei ripensamenti, peraltro repentini, bisogna rispettare i firmatari dell’accordo e avvisarli dei… Leggi tutto »
Conte assiste al film seduto in terra all’inaugurazione del cinema in piazza Apprezzata presenza a sorpresa del pugliese premier per l'iniziativa del "Piccolo America" di Roma
Di seguito il comunicato:
Una notte da incorniciare quella a Piazza San Cosimato, cuore pulsante del rione Trastevere, tornato alla vita con la riapertura de “Il Cinema in Piazza”, iniziativa del Piccolo America sostenuta dai partner istituzionali Mibact, Miur e Regione Lazio, nonché da BNL gruppo BNP Paribas, main sponsor storico dell’iniziativa guidata da Valerio Carocci insieme a “I Ragazzi del Cinema America”. L’evento, reso possibile anche grazie a Poste Italiane, Acea e Camera di Commercio di Roma, vede una… Leggi tutto »
Puglia, doppia preferenza di genere: Emiliano risponde a Conte, “competenza del consiglio più volte sollecitato” Elezioni regionali, il premier aveva scritto al governatore: urgente adeguamento
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inviato una lettera di risposta al presidente del Consiglio Giuseppe Conte in merito all’introduzione nella legge elettorale della doppia preferenza di genere. Di seguito il testo della lettera:
“Gentile Presidente,
grazie per questo Tuo intervento che rappresenta pienamente la mia posizione sul tema. L’introduzione nella legge elettorale pugliese della doppia preferenza di genere per garantire una effettiva rappresentanza delle donne negli organi legislativi è… Leggi tutto »
Conte ad Emiliano: urgente la doppia preferenza di genere nelle liste Puglia, elezioni regionali: il presidente del Consiglio scrive al governatore
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte scrive al governatore Michele Emiliano per invitarlo a modificare la legge elettorale regionale pugliese introducendo la doppia preferenza di genere. “Ti invito con la massima urgenza ad allineare le disposizioni della normativa elettorale della tua Regione alle disposizioni-si legge nella missiva-. Le leggi elettorali di alcune Regioni, fra cui la tua non si sono adeguate alle disposizioni di principio”.… Leggi tutto »
Conte, la domanda di un bambino in strada: riuscirà? VIDEO Il presidente del Consiglio non si è sottratto alla risposta né al saluto del periodo
Un bimbo per strada mi ha chiesto se riuscirò a “far funzionare l’Italia”. Gli ho risposto che ci stiamo impegnando con tutte le nostre forze. E lo stiamo facendo soprattutto per loro, per i più piccoli, per i nostri figli. pic.twitter.com/w8CqW1Fz8a
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) July 2, 2020… Leggi tutto »
“Dall’università e dalla riduzione del gap tra nord e sud dipende il futuro dei giovani” Messinese: nessuna prospettiva concreta dagli stati generali
Di seguito il comunicato:
Dall’Università e dalla riduzione del gap tra nord e sud dipende il futuro dei giovani
Nessuna prospettiva concreta dagli Stati Generali
Sono in corso gli esami di Stato per la maturità; si stanno svolgendo in sommaria serenità, grazie al grande impegno di dirigenti, docenti ed operatori scolastici, non senza qualche disagio: molti dirigenti scolastici infatti hanno dovuto “armarsi” di tanta pazienza, e spesso anche di un metro, al fine di misurare spazi ed ambienti per… Leggi tutto »
La lettera dei genitori tarantini a Conte per la chiusura del siderurgico ha superato i mille firmatari Riproposta dopo una settimana
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini:
Ad una settimana di distanza dal primo invio, la stessa lettera viene nuovamente spedita al premier Conte con la sottoscrizione di 1092 cittadini e 14 associazioni. Il primo invio era stato sottoscritto da 123 cittadini e 6 associazioni.
—–
Egregio Presidente Giuseppe Conte,
adesso dovrebbe bastare, non crede?
In piena pandemia abbiamo finalmente potuto ascoltare dalla sua viva voce che la salute della popolazione è il primo diritto da tutelare. Come lei… Leggi tutto »
“Quello che stiamo mettendo nero su bianco potrebbe non valere tra due mesi”: Lopalco su linee guida scuola L'epidemiologo commenta il piano del ministro
Di Francesco Santoro:
«Oggi nessuno può prevedere cosa accadrà a settembre e ottobre. Quello che oggi stiamo mettendo nero su bianco potrebbe non valere tra due mesi». Lo ha detto al quotidiano La Repubblica il capo della task force pugliese per il contrasto al Covid-19, Pier Luigi Lopalco. Sul piano scuola varato dal governo, «sarebbe stato meglio prevedere più opzioni, basate sui diversi scenari. A partire da quello più drammatico, di una seconda ondata, e quindi di chiusura, fino a… Leggi tutto »





