Tag: governo
Taranto, i progetti di bonifica dell’area ex Ilva nel Recovery plan La conferma del ministro. Oggi il varo del piano da 221 miliardi di euro
Di Francesco Santoro:
Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha confermato la presenza dei progetti di bonifica dell’area dell’ex Ilva di Taranto nel Recovery plan, il piano che l’Italia dovrà presentare all’Unione europea per ottenere circa 190 miliardi di euro, cui si aggiungeranno altri 30 miliardi del fondo complementare nazionale che finanzieranno opere infrastrutturali oltre il limite del 2026 stabilito dal programma continentale per la ripresa economica Next generation Eu. «Ci sono misure riguardanti le aree di riconversione… Leggi tutto »
Il ministro dello Sviluppo economico non ha ricevuto il lavoratore licenziato da Arcelor Mittal, “torneremo il 28 aprile” annuncia Usb Al sit-in di Roma per l'operaio tarantino Riccardo Cristello hanno partecipato fra gli altri Simona Izzo e Ricky Tognazzi
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Sono partiti in nottata un centinaio di lavoratori dello stabilimento Arcelor Mittal a sostegno del sit in organizzato da Usb Taranto per la vertenza di Riccardo Cristello, ancora irrisolta. La manifestazione sotto il Mise non ha portato ai risultati sperati: il ministro Giorgetti non ha incontrato la delegazione Usb. Da qui la decisione del sindacato di unire la propria protesta, rendendola più corposa, a quella già fissata per i lavoratori di Alitalia… Leggi tutto »
Decreto riaperture: date, spostamenti, zone gialle, certificato verde Provvedimento del governo
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Il testo delinea il cronoprogramma relativo alla progressiva eliminazione delle restrizioni rese necessarie per limitare il contagio da virus SARS-CoV-2, alla luce dei dati scientifici… Leggi tutto »
Riaperture: varato il decreto legge Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ha varato nel pomeriggio il decreto legge sulle riaperture. Sarà in vigore dal 26 aprile al 31 luglio ed è strutturato secondo le fasce (da lunedì 11 o 12 regioni in zona gialla: non la Puglia) e secondo le categorie, con riaperture scaglionate. Confermato dal governo il coprifuoco alle 22.
… Leggi tutto »
Pass verde per spostamenti fra regioni Già da lunedì prossimo
Di Francesco Santoro:
Un pass per spostarsi da una regione all’altra. È la novità alla quale sta lavorando il governo Draghi e che potrebbe essere introdotta già a partire dal 26 aprile. Stando alle anticipazioni dell’agenzia stampa Adnkronos, l’introduzione del green pass è stata inserita nella bozza del decreto legge oggi al vaglio del Consiglio dei ministri.
Cosa prevede nello specifico? ll lasciapassare verde, in formato cartaceo o digitale e della durata di 6 mesi, sarà utilizzabile solo dalle persone… Leggi tutto »
Puglia, zona rossa fino al 30 aprile Almeno
Nell’immagine la situazione attuale riguardante la Puglia. Con la Valle d’Aosta la regione rimarrà così fino al 30 aprile (almeno). Comunicazione ieri sera dal ministro della Salute alle autorità pugliesi. Occupazione dei posti letto di terapia intensiva attualmente al 49 per cento e circolazione del virus sono elementi di tale preoccupazione da indurre a questa decisione.
… Leggi tutto »
Puglia, ambulanti: il presidente della Regione scrive al ministro, valuti possibilità di riapertura il 26 aprile Lettera a Roberto Speranza sottoscritta da Michele Emiliano ed Alessandro Delli Noci
Il presidente e l’assessore alle Attività produttive della Regione Puglia hanno scritto al ministro della Salute. Hanno chiesto che, in condizioni di sicurezza sia chiaro, le attività di commercio ambulante possano riaprire in Puglia da lunedì prossimo, 26 aprile. Tutte, anche quelle non alimentari o di generi di prima necessità che non si sono fermate. La materia, ai sensi del decreto legge, è di competenza statale. Michele Emiliano ed Alessandro Delli Noci hanno sottolineato a Roberto Speranza che le proteste… Leggi tutto »
Open Arms, Salvini rinviato a giudizio per ipotesi di sequestro di persona e rifiuto di atti di ufficio Dal gup di Palermo
Matteo Salvini, ex ministro dell’Interno, andrà a processo. Lo ha rinviato a giudizio il giudice per l’udienza preliminare di Palermo con le accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti di ufficio. Il caso è quello della nave di Open Arms con a bordo migranti che necessitavano di un approdo dopo essere stati salvati in mare.
… Leggi tutto »
Puglia ancora zona rossa Ordinanza del ministro della Salute
In base ai dati della cabina di regia l’ordinanza del ministro della Salute prevede il passaggio della Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile. Resta confermata in arancione la Toscana, le autorità regionali hanno spiegato che alcune zone provinciali attualmente in area rossa saranno in arancione da domani.
Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta in zona rossa.… Leggi tutto »

Puglia, speranze di arancione anche nelle parole di Lopalco ma ci sono dei dati ancora da zona rossa Nella fascia più restrittiva rischia di entrare la Sicilia. Oggi l'ordinanza del ministro della Salute
In serata varie fonti di stampa hanno anticipato contenuti o meglio, speranze, di ciò che si prospetta per l’odierna ordinanza del ministro della Salute.
“I dati in Puglia sono buoni, finalmente tiro un sospiro di sollievo. Aver imposto la zona rossa è stato produttivo, in questo momento abbiamo un Rt inferiore a 1, abbiamo una incidenza sotto 250 ogni centomila, il picco è passato” aveva detto Pier Luigi Lopalco in un’intervista a Mattino 5. In un’intervista a Telebari l’assessore ha… Leggi tutto »
Premio nazionale delle Arti 2022, l’Accademia di Lecce designata come sede Dal ministero
Di seguito il comunicato:
L’Accademia di Belle Arti di Lecce sarà la sede della XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti 2022, bandito dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la sezione arti visive, digitali e scenografiche con particolare riguardo alla sottosezione restauro.
Il premio, riservato agli studenti iscritti alle Istituzioni ed ai corsi accreditati dell’Alta Formazione Artistica e Musicale nell’anno accademico 2020/2021, riguarda le arti figurative, digitali e scenografiche, le arti dello spettacolo, il design e l’interpretazione e composizione… Leggi tutto »
Operaio licenziato da Arcelor Mittal: Usb, delegazione ricevuta dal ministro Orlando: ristabilire clima di serenità e dialigo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
“Bisogna immediatamente ristabilire un clima di serenità all’interno dello stabilimento”. Così il ministro del Lavoro, Andrea Orlando che questa mattina ha ascoltato la delegazione Usb che si è recata nella capitale con il coordinatore provinciale Franco Rizzo ed il lavoratore licenziato Riccardo Cristello.
“Per fa sì che il progetto che vede protagonista lo Stato si realizzi regolarmente nella sua pienezza è indispensabile che si instauri nuovamente un rapporto basato sul confronto con… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il licenziamento del lavoratore per un messaggio sulla serie tv diventa un caso di governo Il ministro del Lavoro telefona all'ad di Arcelor Mittal, parlamentare chiede l'intervento nei confronti dell'azienda
Di Martino Abbracciavento:
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha telefonato a Lucia Morselli, amministratore delegato di Arcelor Mittal Italia. Da fonte aziendale si apprende che l’ad si è impegnata a fornire i dettagli della vicenda e che è disposta a ricevere altre richieste di informazioni.
Il parlamentare Giovanni Vianello chiede un intervento di richiamo dei ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico nei confronti dell’azienda, perché la questione del licenziamento di un lavoratore del siderurgico di Taranto abbia una… Leggi tutto »
Viminale ai prefetti: per Pasqua intensificare i controlli In particolare sugli spostamenti
Il ministero dell’Interno ai prefetti: controllo più serrati, per le festività pasquali, “del rispetto delle vigenti misure di contenimento del contagio, con particolare riguardo a quelle riguardanti i divieti per gli spostamenti. Verranno intensificati i controlli nelle aree urbane più esposte al rischio di assembramenti, nei parchi, sui litorali, sulle arterie stradali e autostradali, nelle stazioni, nei porti e negli aeroporti”.
… Leggi tutto »
Decreto: Italia, aprile senza zone gialle. Ritorno a scuola, dalla materna alla prima media Consiglio dei ministri
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della giustizia Marta Cartabia, del Ministro della salute Roberto Speranza, del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
Il testo… Leggi tutto »
Vaccini: Italia, superati i dieci milioni di somministrazioni Dati diffusi dalla presidenza del Consiglio dei ministri sulla campagna anti corona virus
Immagine diffusa dalla presidenza del Consiglio dei ministri.
… Leggi tutto »
Consiglio dei ministri: approvato il decreto che sarà in vigore dal 7 al 30 aprile Niente zone gialle, niente deroghe alle Regioni per la scuola
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto legge anti Covid. Sarà in vigore dopo Pasqua, dal 7 al 30 aprile. Per l’intero mese prossimo solo zone rosse o arancioni. Fra le misure, stando alle prime indiscrezioni: possibili deroghe per le zone di rischio in base a contagi e vaccini. Niente visite agli amici in zona rossa, sì in zona arancione ma entro i limiti comunali. Niente deroghe alle Regioni su scuole in presenza (dal 7… Leggi tutto »
Governo, nuovo decreto: si parte da questa bozza Oggi pomeriggio la riunione del Consiglio dei ministri
Nel pomeriggio la riunione del Consiglio dei ministri. Se questa bozza sia destinata a cambiare o a rimanere per intero tradotta nel decreto legge, si verificherà entro la serata:
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
Visti gli articoli 32 e 117, commi 2 e 3, della Costituzione;
Visto l’articolo 16 della Costituzione, che consente limitazioni della libertà di circolazione per ragioni sanitarie;
Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020,… Leggi tutto »