rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

festabombetta

Manfredonia: il deposito del gas vicino al mare e all’aeroporto, senza chiedere il parere all’Aeronautica Interrogazione parlamentare M5S: messi in evidenza i rischi di tipo ambientale e connessi ad eventuali mire terroristiche. La risposta del governo

manfredonia viale miramare
Di Nino Sangerardi: Sulla questione “Deposito costiero Gpl-Energas” di Manfredonia interviene il governo Renzi, 13.01.2016, in commissione Difesa della Camera dei deputati. Tramite il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi, che risponde all’interrogazione presentata dal deputato del Movimento Cinque Stelle Luca Frusone (di Frosinone eletto nella circoscrizione Lazio 2). Questi, tra l’altro, rileva “i rischi derivanti dalla realizzazione del deposito gpl, fra i più grandi d’Europa, nei pressi della base aeronautica di Amendola”, senza dimenticare i termini di “possibili mire terroristiche”… Leggi tutto »



Ferrovie sud est commissariate: il ministro nomina Andrea Viero. Entro tre mesi piano industriale, non esclusa la cessione Subcommissari Mariani e Mautone

treno sud est
Le Ferrovie sud est alle prese con drammatici problemi economici, da oggi hanno tun commissario. Si tratta di Andrea Viero, che sarà affiancato dai subcommissari Domenico Mariani e Gaetano Mautone, già i componenti del consiglio di amministrazione della società. Entro tre mesi il piano industriale, prioritario abbattere i costi di esercizio e non si esclude la cessione, per il futuro delle Fse.… Leggi tutto »



Ilva: il governo italiano tenta di farle ottenere la commessa per il gasdotto Northstream Il raddoppio dell'impianto, con quattro nuove condotte fra Russia e Germania via mar Baltico, si dovrà realizzare entro il 2019

tap puglia
Aggiornamento a questo link: ***Ilva: manifestazione dei lavoratori, occupato il municipio di Genova*** Corteo stamattina ***Ilva: manifestazione dei lavoratori, occupato il municipio di Genova*** Corteo stamattina Il gasdotto Tap è andato, quello che approderà a poche decine di chilometri da Taranto sarà costruito in Germania. Ma per l’Ilva il governo italiano tenta la strada della Russia: in particolare, il gasdotto Northstream, che collega la Russia alla Germania passando in fondo al mar Baltico. Va raddoppiato quel gasdotto, devono essere realizzate… Leggi tutto »




Tremiti: autorizzate dal ministero le ricerche di petrolio in mare. Lo Stato ne ricava 1929 euro annui Ambiente penalizzato per una cifra ridicola, secondo l'amara ironia del sindaco. Regione Puglia: pronti a impugnare il provvedimento. Emiliano: il governo deve rinunciare a trivellare il nostro mare

san domino tremiti
Isole Tremiti, il ministero dello Sviluppo economico ha dato l’ok alle ricerche di petrolio in mare. Nel territorio marino dell’arcipelago si faranno ispezioni sismiche, cosa che farà impazzire la fauna marina. Sono autentici bombardamenti in mare. Il ristoro ambientale che, secondo il sindaco della località pugliese, sarà corrisposto allo Stato, è di 1929 euro annui: amara ironia del primo cittadino, se duemila euro scarsi servono per risanare le casse dello Stato allora va bene. Regione Puglia: siamo pronti a impugnare… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: Renzi impugna la legge regionale di Emiliano Storni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, ha depositato ricorso contro la Regione Puglia. Chiede alla Corte costituzionale di dichiarare illegittima la Legge regionale n.28/2015 denominata “Autorizzazione al prelievo in deroga dello sturnus vulgaris (storno comune)”. Secondo l’Avvocatura dello Stato la norma pugliese determina la violazione di diversi articoli e commi sia della Costituzione italiana che direttive dell’Unione europea. Per esempio, al fine di proteggere i raccolti agricoli e limitare le conseguenze di natura igienico-sanitaria la… Leggi tutto »




Ilva: i sindacati vogliono incontrare Renzi Richiesta ufficiale alla presidenza del Consiglio da parte di Fim, Fiom e Uilm

ilva
Di seguito in formato pdf il testo della richiesta inviata alla presidenza del Consiglio dei ministri dalle organizzazioni sindacali: Richiesta_Governo_ ILVALeggi tutto »




I 320 milioni di euro spesi dal ministero dell’Ambiente per progetti in Cina, all’attenzione della Corte dei Conti Più altri 165 milioni di cofinanziamenti con altri enti, denaro elargito "decisamente più elevato di quello risultante dalle relazioni ufficiali"

eur1
Di Nino Sangerardi: In questo tempo sbandato, gennaio 2016, arriva il documento della Corte dei Conti Sezione centrale di Roma. Ecco: ”Progetti ambientali in Cina. Programma Sicp: sino italian cooperation for environmental protection”, localizzati in 31 regioni e province e distretti municipali. L’indagine, presidente Gaetano D’Auria e relatore Angelo Ferraro, verte sulle iniziative messe in opera dal ministero dell’Ambiente negli anni 2000-2014. Ricostruiti i numerosi programmi avviati o conclusi tra Governi italiani e Istituzioni cinesi. Il denaro elargito dal ministero… Leggi tutto »

Ilva: pubblicato il bando per la cessione In vendita sette aziende, le manifestazioni d'interesse entro il 10 febbraio

bando ilva
Aggiornamento a questo link: http://www.linkiesta.it/it/article/2016/01/04/ilva-un-esproprio-a-meta-che-ha-dato-solo-problemi/28776/ —– Di seguito in formato immagine il bando per la cessione dell’Ilva, pubblicato sui maggiori quotidiani nazionali ed europei, a cura della gestione straordinaria (cliccare sull’immagine per ingrandirla): Leggi tutto »

Ilva: cessione, il ministro firma il decreto Domani la pubblicazione del bando

ilva
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/05-01-2016/ilva-pubblicato-il-bando-per-la-cessione/ Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, ha firmato il decreto. Si autorizza così la cessione dei complessi aziendali dell’Ilva e l’avvio delle procedure per il trasferimento delle aziende facenti capo alle società del gruppo Ilva attualmente in amministrazione straordinaria. Domani pubblicazione del bando per le manifestazioni di interesse.  … Leggi tutto »

Angela Nesta ed Elisa, funerali. Il ministro della Salute, “non emergono responsabilità dirette dell’ospedale” La 39enne originaria di Corato morta al Sant'Anna di Torino con la figlia appena partorita

angela nesta
Moltissime persone hanno partecipato ai funerali di Angela Nesta, la 39enne partoriente originaria di Corato, morta giorni fa in clinica ginecologica Sant’Anna di Torino. Morta anche la piccola Elisa, appena data alla luce da Angela. Le bare di mamma e figlia, una accanto all’altra. Il rito funebre è stato celebrato nella chiesa di Santa Monica, nel capoluogo piemontese. “Di fronte alle tragedie è difficile parlare di fede”, ha detto il sacerdote. “Non risultano responsabilità dirette dell’Ospedale Sant’Anna”. Questa dichiarazione, rilanciata… Leggi tutto »

Renzi: qualcuno a Bruxelles vuole fare fallire l’Ilva, niente diktat dall’Unione europea Il presidente del Consiglio stamani a Piazza Affari per il debutto della Ferrari in Borsa

ilva
Matteo Renzi, in una dichiarazione a La Stampa: niente diktat dell’Unione europea sull’Ilva. Fa riferimento, il presidente del Consiglio, all’ipotesi di infrazione nei confronti dell’Italia per aiuti di Stato. L’accusa di Renzi: qualcuno, a Bruxelles, vuole far fallire l’Ilva. Nelle prossime ore, fra l’altro, il bando per l’acquisizione del colosso siderurgico che ha in Taranto l’impianto più grande d’Europa. Una cordata italiana potrebbe farcela, entro il 2016 tutto dovrebbe chiudersi. Intanto stamani Renzi va a godersi un’eccellenza italiana: Piazza Affari,… Leggi tutto »

Ilva: Fim-Cisl, “un anno fa eravamo i soli a parlare di nazionalizzazione demenziale” Il sindacato a proposito delle dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, secondo cui una cordata italiana può acquisire il colosso siderurgico. Emiliano: il piano industriale va fatto coinvolgendo le istituzioni

ilva
In un’intervista rilasciata a Repubblica, il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha parlato del bando perla manifestazione di interesse all’acquisto dell’Ilva. Il bando sarà pubblicato la settimana prossima. Guidi ritiene possibile l’acquisizione del colosso siderurgico da parte di una cordata di imprenditori italiani e ritiene l’Eni disinteressata all’acquisto dell’Ilva, come invece ritiene quasi naturale che debba accadere, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale, dal canto suo, ribadisce: il piano industriale per l’Ilva non dovrà essere solo… Leggi tutto »

Michele Emiliano: auguri “doverosi” a Renzi, da oggi “ricomincio” Buon 2016 all'insegna dell'ironia per il presidente della Regione Puglia nei confronti del premier

emiliano fiera 1
Tweet di Michele Emiliano, ieri. Destinatario Matteo Renzi: gli auguri al Presidente a Capodanno sono doverosi. Poi domani ricomincio Messaggio che si conclude con l’emoticon di un occhiolino.… Leggi tutto »

Contributi alle emittenti radio e tv locali, la Corte dei Conti boccia il governo: aiuti a pioggia senza rendicontazione Aiuto pubblico generico e indifferenziato, sostengono i magistrati contabili

consiglio ministri
Contributi a pioggia, senza rendiconto. La magistratura contabile boccia il governo in relazione ai fondi pubblici stanziati per le emittenti radiotelevisive locali di tutta Italia. Contributi che “finiscono per dar luogo ad un aiuto pubblico generico e indifferenziato”, ciò che origina “una attribuzione a pioggia dei contributi stessi”.… Leggi tutto »

Smog: il ministro dell’Ambiente convoca sindaci e presidenti delle Regioni Vertice il 30 dicembre. Ci saranno i primi cittadini dei grandi centri urbani. Galletti: "può durare ancora a lungo, la risposta deve essere coordinata e non in ordine sparso"

inquinamento ilva
Ci sarà di sicuro Michele Emiliano, governatore della Puglia; ci sarà come tutti i presidenti delle Regioni. Ci sarà, con ogni probabilità, anche Antonio Decaro, sindaco di Bari perché l’invito al vertice riguarda anche i primi cittadini dei grandi centri urbani. E chissà se non riguardi anche Ippazio Stefàno, perché quando si parla di inquinamento, Taranto è (ahinoi) sempre in prima fila. La questione per la quale il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha indetto il vertice del 30 dicembre… Leggi tutto »

Unione europea: bocciati gli aiuti all’Ilva. Il ministro Delrio: si è fatto il dovuto “per salvare la principale azienda siderurgica del Paese” La Commissione ha preannunciato l'apertura della procedura di infrazione per aiuti di Stato

ilva
“Noi siamo sicuri di aver fatto tutto quello che si dovesse fare per salvare la principale azienda siderurgica del Paese”. Lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio, rispondendo, nel corso della trasmissione radiofonica Radio Anch’io, a una domanda sulla lettera della Ue al governo italiano in cui si preannuncia l’apertura di una procedura di infrazione sugli aiuti di Stato per i finanziamenti forniti all’Ilva. (adnkronos)… Leggi tutto »

Educazione sessuale nelle scuole: Rocco Siffredi lancia una petizione online L'attore con #CiPensaRocco vuole sollecitare il ministro della Pubblica istruzione, Stefania Giannini: "il porno dovrebbe essere intrattenimento ma in queste condizioni è apprendimento"

rocco siffredi
#CiPensaRocco è l’iniziativa online di Rocco Siffredi. L’attore ha lanciato una petizione attraverso Change.org, destinataria Stefania Giannini ministro della Pubblica istruzione. Secondo Siffredi è non più rinviabile l’adozione di un sistema di educazione sessuale nelle scuole. Una delle motivazioni: nelle attuali condizioni, la pornografia che dovrebbe essere puro intrattenimento, secondo Siffredi, è praticamente un apprendimento. Però l’educazione sessuale è fatta di tante altre, e più importanti, caratteristiche rispetto a quella “esecutiva”: comprensione, ascolto, approfondimento. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »

Fabio Perrone: per l’ergastolano di Trepuzzi evaso il mese scorso, l’incredibile volantino a Torino "Fabio libero" sui muri del capoluogo piemontese. L'evasione dall'ospedale di Lecce, oggi manifestazione di protesta Osapp

img archivio118122015201148
Fabio Perrone, il 41enne ergastolano di Trepuzzi evaso dall’ospedale di Lecce il 6 novembre, ha qualche fan a Torino. Il capoluogo piemontese ha visto infatti affissi dei volantini con tanto di foto segnaletica di Perrone e scritta “Fabio libero”. Indagini in corso per capire chi ne sia responsabile e cosa c’entri Torino con il ricercato salentino. Intanto oggi, protesta dei poliziotti facenti capo al sindacato della polizia penitenziaria Osapp: motivo, il governo non intende almeno per il momento, riconoscere alcunché… Leggi tutto »

Ilva, Imu agricola, xylella, “quanti errori di un governo del fare male” Critiche del deputato pugliese Chiarelli

ilva
Di seguito un comunicato del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
!Gli ormai continui interventi degli organi giurisdizionali che, puntualmente, bocciano i provvedimenti del governo Renzi, testimoniano la inconsistenza di una politica che agli annunci non riesce a far seguire mai fatti concreti. A cominciare dalla vicenda Ilva, per la quale il governo è stato stoppato dalla magistratura svizzera, e ora deve affrontare le contestazioni della UE per presunti aiuti di Stato! Per poi parlare del recente pronunciamento del TAR del Lazio che… Leggi tutto »

Unione europea: le tensioni Renzi-Merkel passano per la Puglia Gas, bloccato il progetto South Stream (approdo nel Salento) adesso la Germania vuole il raddoppio del North Stream

south stream
Ci sono le sanzioni alla Russia? Allora è incoerente puntare al raddoppio del North Stream. Cioè, il flusso dal nord, di gas nel territorio dell’Unione europea. Cioè, soprattutto la Germania. Incoerente, questo, soprattutto perché dall’Unione europea, per il motivo delle sanzioni, è arrivato lo stop al South Stream, il flusso dal sud. Quello dell’approdo nel Salento, insomma. Le tensioni fra il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, e la cancelliera tedesca Angela Merkel, nel Consiglio dell’Unione europea di giovedì e… Leggi tutto »