Tag: Finanza
Articoli spacciati per antidoti e venduti a prezzi folli: anche nel foggiano l’indagine sul corona virus shop Questa la contestazione con l'attività della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Un vero e proprio “CORONAVIRUS SHOP”, almeno questa è la denominazione riportata in uno dei tanti siti individuati dalla Guardia di Finanza di Torino che sta proseguendo le indagini dopo la maxi operazione dei giorni scorsi che ha visto migliaia di articoli, spacciati come “antidoti” contro il virus, venduti a prezzi folli. Ionizzatori d’ambiente, mascherine, tute, guanti protettivi, prodotti igienizzanti, occhiali, kit vari, facciali filtranti, copri-sanitari, integratori alimentari insomma di tutto… Leggi tutto »
Smaltimento illecito di almeno 240mila tonnellate di rifiuti nel foggiano, sette arresti Sequestri per complessivi 26 milioni di euro a carico di quattro società e 22 persone fisiche
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Bari:
Più di 100 finanzieri, coordinati e diretti dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari, al termine di una complessa e prolungata attività di indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno eseguito un’ordinanza di: – misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di n. 7 indagati, nonché dell’obbligo di dimora nei confronti di altri 9 soggetti, tutti residenti nel territorio della provincia di… Leggi tutto »
Foggia, provincia: operazione nel settore dei rifiuti, sequestri Guardia di finanza
Sequestri di beni per circa 25 milioni di euro complessivi. Blocco nei confronti di quattro aziende operanti nel settore dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza nel foggiano. Fra le accuse, quella riguardante l’ipotesi di insediamento di discariche abusive.
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Bari sta operando il sequestro di 4 aziende operative nel settore della raccolta e dello smaltimento di rifiuti e di altri beni per oltre 25 milioni di euro.… Leggi tutto »
Hanno lavoro, regolare o in nero, e percepiscono il reddito di cittadinanza: con questa accusa rischiano in sedici Guardia di finanza, Compagnia di Manfredonia
Sedici persone sono state individuate dalla Guardia di finanza. A loro viene mossa la contestazione di percepire il.reddito di cittadinanza essendo in realtà impiegnati nel lavoro (anche in nero) e con retribuzione mensile anche fino ai 1800 euro. L’operazione è dei militari della Compagnia di Manfredonia. Segnalazione all’Inps e alla procura della Repubblica. Per chi vìola la norma il rischio è anche quello della reclusione fino a sei anni.… Leggi tutto »
Cerignola: militare della Guardia di finanza investito da moto pirata, misura cautelare per 21enne Fatti risalenti ad otto mesi fa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Era la notte di domenica 23 giugno 2019 quando un Appuntato della Guardia di Finanza in forza presso il Gruppo ATPI di Bari, impegnato in un servizio straordinario di controllo del territorio a Cerignola, fu travolto da un motociclo di grossa cilindrata, al quale aveva poco prima intimato l’alt sventolando la paletta in dotazione. Il motociclista stava percorrendo a forte velocità via Roosevelt sprovvisto di casco e, giunto in prossimità dell’incrocio con via… Leggi tutto »
Sequestrati nel foggiano 64mila litri di prodotti petroliferi ritenuti di contrabbando Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Foggia hanno condotto due distinte operazioni di polizia giudiziaria, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, finalizzate al contrasto del traffico illecito di prodotti energetici immessi in consumo nel territorio foggiano senza pagare le imposte dovute (IVA e Accise). Gli interventi dei finanzieri del Nucleo di polizia Economico-finanziaria hanno permesso di sequestrare complessivamente 64.000 litri di carburante destinato all’autotrazione, 7… Leggi tutto »
Taranto: appalti per lavori su navi della Marina militare, dodici arresti Anche due ufficiali. Indagine per ipotesi di tangenti NOMI
Un’inchiesta d r lla procura di Taranto per ipotesi di tangenti ha portato a misure cautelari nei confronti di due ufficiali della Marina militare e di altre dieci persone. Accuse a vario titolo legate a ipotesi di corruzione in riferimento ad appalti per lavori di ammodernamento di navi militari. Cristiano Nervi, cobtrammiraglio, direttore dell’arsenale, e il tenente di vascello Antonio Di Molfetta sono ai domiciliari come due funzionari civili della Marina militare e di otto imprenditori. Misure eseguite dai militari… Leggi tutto »
Traffico internazionale di prodotti petroliferi, anche per il mercato clandestino pugliese: 49 denunciati Quanto sequestrato dalla Guardia di finanza messo a disposizione dei vigili del fuoco
Quattro anni di indagini su tutto il territorio nazionale ed all’estero, coordinate dal Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica di Bolzano, dott. Axel BISIGNANO, nell’ambito dell’operazione “TURPIS OLEUM”, attraverso le quali gli investigatori specializzati del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trento, in forza al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno disarticolato un sodalizio criminale transnazionale, operante in diverse province italiane, che, tra il 2015 ed il 2019, ha illecitamente importato dall’est Europa (Polonia, Slovenia e Repubblica Ceca) oltre due… Leggi tutto »

Salento: sequestro di oltre mezza tonnellata di droga Guardia di finanza
Lecce: sequestrata oltre mezza tonnellata di sostanze stupefacenti proveniente dall’Albania. Arrestato un salentino in possesso di armi.
I 550 chili circa di marijuana e hashish erano a bordo di uno scafo trainato da un’auto sulla Lecce-Torre Chianca. Arrestato il quarantenne leccese alla guida.… Leggi tutto »
Anche pugliesi coinvolti nell’operazione contro evasione fiscale internazionale e riciclaggio Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Frosinone hanno concluso un’operazione di servizio che ha consentito di individuare una rete di riciclaggio per oltre 19 milioni di euro, un’evasione fiscale internazionale per oltre 14 milioni di euro nonché di denunciare n. 13 persone responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, bancarotta, riciclaggio ed omessa presentazione della dichiarazione dei redditi. Le investigazioni eseguite dai Finanzieri frusinati, in una prima fase,… Leggi tutto »
San Severo: imprenditore vittima di estorsione, arrestato 26enne Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, R. L., di anni 26, pregiudicato di San Severo, per tentata estorsione nei confronti di un imprenditore locale. Le indagini, che hanno portato all’identificazione e al successivo arresto del malfattore, sono state condotte dai militari della Compagnia di San Severo i quali hanno intercettato la richiesta estorsiva a danno dell’imprenditore, avanzata con la minaccia concreta di… Leggi tutto »
Frode da cento milioni di euro, “Fuel discount”: tredici misure cautelari in tutta Italia Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba oltre 100 uomini della Guardia di Finanza stanno dando esecuzione a 13 misure cautelari personali e 22 perquisizioni su tutto il territorio nazionale supportati da unità cinofile e con l’ausilio di unità aeree. L’operazione delle Fiamme Gialle “Fuel Discount” sradica una organizzazione criminale che attraverso un sistema di frodi carosello ha sottratto circa 100 Milioni di IVA in poco più di due anni e ha riciclato in Italia… Leggi tutto »
Azzardo controllato dal clan mafioso tra Salento, tarantino e Lazio: con queste accuse arresti e sequestri di beni Operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
:Più di 70 finanzieri del Comando Provinciale di Lecce nella giornata odierna stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 persone ed un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 7 milioni di euro emessi dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce oltre che numerose perquisizioni in tutta la provincia di Lecce. L’inchiesta denominata “Dirty Slot”, coordinata dalla Procura… Leggi tutto »
Foggia: operazione antimafia, dalla notte Fermi e perquisizioni
Di Michele Vigilante:
La vasta operazione interforze (polizia, carabinieri e guardia di finanza) eseguita dalle prime ore dell’alba di oggi a Foggia e in provincia ha dato i suoi frutti. Quattro i provvedimenti di fermo emessi per tentata estorsione ai danni di imprenditori della città, un’agenda sequestrata con cifre e nomi. Sottratti anche due fucili, una dozzina di munizioni e 11 ordigni sequestrati.
Nel corso delle operazioni sono stati eseguiti tre fermi su quattro per tentata estorsione ai danni di… Leggi tutto »
Partite di serie A trasmesse “illegalmente”: oscurati 15 siti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il mercato della pirateria rappresenta un business molto fiorente che si poggia su una grande quantità diclienti che lo alimentano, probabilmente ignari delle conseguenze cui si espongono e dei danni economicidei titolari dei diritti rispetto ai cittadini che onestamente acquistano prodotti regolari.Il Tribunale di Roma – Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto il sequestropreventivo, mediante oscuramento, di 15 siti web che offrivano e consentivano illegalmente la visione, apagamento,… Leggi tutto »
Apricena: ipotesi, irregolarità alle elezioni comunali. Diciotto indagati Guardia di finanza
Inchiesta della procura di Foggia, avvisi di conclusione delle indagini che la Guardia di finanza notifica a 18 persone. Si ipotizzano irregolarità in sede di operazioni di voto alle elezioni comunali di Apricena, risalenti allo scorso maggio. Si ipotizza ad esempio che cittadini comunitari avessero garantito i voti loro e di loro familiari in cambio di cifre comprese tra 20 e 50 euro per voto. Un dirigente e un funzionario dell’ufficio anagrafe del Comune devono rispondere dell’accusa di avere autenticato,… Leggi tutto »
Foggia: nell’area vicina alla sala ricevimenti, undicimila bottiglie di vino rubate in Veneto Operazione della Guardia di finanza: il furto riguardò complessivamente trentamila bottiglie
A Montebello Vicentino furono rubate ad un’azienda produttrice trentamila bottiglie di spumante. La vigilia di Natale i militari della Guardia di finanza ne hanno ritrovate undicimila, a Foggia in un’area demaniale prossima ad una sala ricevimenti. Il titolare della sala ricevimenti è stato segnalato per ipotesi di ricettazione. È risultato strano ai militari che nel locale, in pieno periodo natalizio, non vi fosse altro vino che quello.… Leggi tutto »