Tag: Finanza
Ricambi e marchio Iveco contraffatti, perquisizioni anche in Puglia: accusa, fabbrica del falso Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
È stata sequestrata una vera e propria fabbrica di produzione del falso, operativa nel comasco ed in grado di immettere sul mercato decine di migliaia di pezzi di ricambio per autoveicoli contraffatti.
La scoperta è stata effettuata dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Olgiate Comasco che hanno fatto accesso presso una stamperia di Guanzate (CO), insospettiti dai movimenti rilevati all’interno, anche nelle ore notturne e dalla posizione particolarmente… Leggi tutto »
Martina Franca: aiutiamo Nica, un militare della Guardia di finanza realizza diorami e li offre per la raccolta fondi Iniziativa benefica di Nicola Granaldi per aiutare la giovane donna colpita da una grave emorragia
Di Agostino Convertino:
Il caso di Nica Chisena, colpita da grave emorragia celebrale e bisognosa di una lunga e costosa terapia riabilitativa per il recupero delle funzioni neuromotorie, ha toccato la sensibilità dei suoi concittadini di Martina Franca grazie ai social network. La dolcezza del suo sorriso ha acceso il senso solidale della comunità martinese che sta rispondendo all’appello lanciato dal marito Danilo con ogni mezzo a disposizione, non esclusa la creatività artistica.
Nicola Granaldi di professione militare della Guardia… Leggi tutto »
Accusa: e-commerce per circa 630 milioni di euro complessivi in evasione d’imposta, indagati centinaia di imprenditori Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
A seguito di articolate attività d’indagine delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara, finalizzate ad accertare reati di evasione fiscale, in particolare in materia di I.V.A., nel settore dell’e-commerce, il Nucleo di Polizia economico finanziaria di Pescara e il Nucleo Speciale Entrate di Roma hanno scoperto oltre 100 operatori economici che hanno effettuato vendite, attraverso piattaforme online, non dichiarate al
Fisco per un totale superiore ai 330 milioni… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga, ‘ndrangheta: anche in Puglia l’operazione antimafia con venti arresti in varie regioni Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Alle prime ore di oggi 15 aprile 2021, il Comando Provinciale della Guardia di
Finanza di Catanzaro e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Roma, diretti e coordinati dalla Procura della Repubblica –
Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro nei confronti di 20 indagati per i delitti di associazione per… Leggi tutto »
Contrabbando di alcool e tabacchi: sette arresti tra foggiano e altre zone d’Italia Ai domiciliari
Sette persone residenti a Manfredonia, San Severo, Torremaggiore, Napoli e Rovigo sono finiti ai domiciliari su decisione del gip di Foggia con l’accusa di contrabbando di alcool e tabacchi, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti. L’operazione eseguita dagli uomini del Comando della Guardia di Finanza della città capoluogo, con l’ausilio della Sezione aerea di Bari, e coordinata dalla Procura della Repubblica arriva al termine di lunghe indagini di polizia giudiziaria condotte dalla Compagnia di Manfredonia.
Questi i numeri dell’indagine di… Leggi tutto »
Taranto, il progetto criminale: far esplodere un’autocisterna nella caserma della Guardia di finanza. Tre militari fra gli indagati nell’operazione antimafia, sequestri per cinquanta milioni di euro Eseguite in varie regioni 45 misure cautelari
Ormai il contrabbando di idrocarburi è fra le principali fonti di aporovvigionamento delle organizzazioni mafiose. Ne è ulteriore riprova l’operazione di carabinieri e Guardia di finanza condotta anche in Puglia, con 45 misure cautelari nelle scorse ore in varie regioni tra cui la Puglia. Specificamente la provincia di Taranto. Direzioni distrettuali antimafia di Potenza e di Lecce per sgominare l’organizzazione fra sei province di Campania, Basilicata, Calabria e appunto Puglia.
Nel tarantino era stato anche progettato di fare esplodere un’autocisterna… Leggi tutto »
Operazione “Petrol-mafie spa”, un pugliese fra i 35 in carcere. Settantuno misure cautelari, sequestri di beni per quasi un miliardo di euro Infiltrazioni di camorra e 'ndrangheta: inchieste delle procure di Roma, Napoli, Catanzaro e Reggio Calabria
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
20210408 – GDF – OPERAZIONE PETROLMAFIE SPA
… Leggi tutto »
‘Ndrangheta, ipotesi di maxi frode nel settore petrolifero: settanta arresti, sequestri per un miliardo di euro Operazione della Guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza. Sono confluite nella maxi inchiesta anti ‘ndrangheta quelle da parte delle procure di Roma, Napoli, Catanzaro e Reggio Calabria. In queste ore circa settanta arresti in varie regioni e sequestri di beni per un miliardo di euro. L’indagine è su un’ipotesi di maxifrode nel settore petrolifero.
… Leggi tutto »
Accusa, falso made in Italy: otto denunciati, quindici milioni di pezzi sequestrati. Operazione anche in Puglia Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 15 milioni di prodotti falsamente riportanti l’etichettatura “Made in Italy”, in quanto interamente prodotti ed importati dalla Repubblica popolare cinese, dalla Turchia, dalla Polonia e dal Pakistan.
L’operazione, condotta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Torino, è stata avviata nelle scorse settimane quando, su alcuni scaffali espositivi della grande distribuzione organizzata, grazie al costante controllo economico del territorio volto a prevenire e… Leggi tutto »

Sequestrati due canali Telegram usati per la vendita di vaccini Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Centocinquantacinque euro per una presunta dose di vaccino e fino a 20.000 euro per uno stock di 800 fiale con garanzia di anonimato, tracciabilità della spedizione, imballaggio a temperatura
refrigerante controllata e persino richiamo incluso nell’offerta; un business redditizio che ha attratto migliaia di persone interessate ad immunizzarsi dal virus senza attendere le tempistiche della campagna vaccinale in corso.
Peculiari le tecniche adottate per realizzare la compravendita: i canali Telegram, accessibili… Leggi tutto »
“Pericolose per la salute”: sequestro in tutta Italia di sessanta milioni di mascherine Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri di Gorizia, con l’odierna esecuzione di un provvedimento di sequestro esteso a tutta l’Italia, stanno dando compimento, sotto la direzione del Sostituto Procuratore Dr.
Paolo ANCORA della Procura della Repubblica di Gorizia, all’attività avviata lo scorso mese di febbraio che ha portato nella sola regione F.V.G. all’individuazione ed al sequestro di più di un milione e mezzo di Dispositivi di Protezione Individuale in uso al personale medico, infermieristico e… Leggi tutto »
Contrabbando di gasolio da immettere nel mercato anche in Puglia: arresti, denunce e sequestri Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale Treviso, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno concluso una vasta operazione, denominata convenzionalmente “Giallo Oro”, nel settore del contrasto al traffico internazionale di prodotti petroliferi, prelevati da raffinerie dell’Est Europa e destinati a essere immessi in consumo in Italia, in evasione d’imposta, come gasolio per autotrazione di scarsa qualità.
Le fiamme gialle trevigiane, nel corso di diversi interventi, eseguiti negli ultimi mesi lungo le arterie… Leggi tutto »
Taranto: dimesso dall’ospedale il militare che era stato ricoverato dopo il vaccino Disturbi "contemplabili nelle reazioni a qualsiasi tipo di vaccino"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’Appuntato scelto della Guardia di Finanza, ricoverato dal 7 marzo presso l’ospedale SS. Annunziata di Taranto, stamattina è stato dimesso. Nessun deficit neurologico evidente, né deficit cognitivi evidenziati dalla valutazione neuropsicologica; l’uomo ha potuto lasciare il nosocomio tarantino in compagnia della moglie.
Il militare era stato ricoverato presso la Struttura Complessa di Neurologia e Stroke Unit domenica 7 marzo, a seguito di febbre alta continua da diversi giorni e un rallentamento psico-motorio… Leggi tutto »
Taranto, accusa: truffa su forniture di dpi alla protezione civile del Lazio, in sei agli arresti domiciliari Guardia di finanza
Sei persone agli arresti domiciliari. Operazione della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto, su ipotesi di truffa nella fornitura di dispositivi di protezione individuale alla protezione civile del Lazio e a varie imprese, riciclaggio ed autoriciclaggio. Sequestri di beni per quattro milioni di euro circa. Accuse a vario titolo. Effettuate anche intercettazioni durante l’indagine.
Ai domiciliari: Giacomo De Bellis, Antonio Fornaro, Raffaele Buovolo, Francesco Oliviero, Pietro Rosati e Luciano Giorgetti. L’inchiesta è quella che ha come filone principale l’ipotesi… Leggi tutto »
Martina Franca: militari della Guardia di finanza, iniziativa di solidarietà Donazione di viveri
Di seguito il comunicato:
Ieri sera (mercoledì 16 dicembre) la generosità ha bussato nuovamente alle porte del CAV (Coordinamento Associazioni di Volontariato) di Martina Franca.
Una delegazione della Compagnia della Guardia di Finanza di Martina Franca, guidata dal Comandante, il Capitano Arturo Boccuni, ha consegnato un importante quantitativo di alimentari e generi di prima necessità, acquistato con i fondi raccolti dal personale della Compagnia per realizzare questo gesto generoso.
Oltre a generi alimentari non deperibili, sono stati donati trenta chili… Leggi tutto »
Accusa: truffa da oltre 22 milioni di euro alla Regione Puglia. Sei arresti Indagine originata da una denuncia di Michele Emiliano
L’indagine riguarda ipotesi di truffe su indennizzi in agricoltura per complessivi 22,3 milioni di euro a danno della Regione Puglia. Arresti domiciliari per sei persone fra cui tre avvocae una dipendente del tribunale di Bari. C’è anche una misura interdittiva. Sequestro preventivo di beni per equivalente. Operazione della Guardia di finanza. Indagine originata da una denuncia del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata odierna i Finanzieri del Nucleo di… Leggi tutto »
Il raggiro delle Playstation 5: il “venditore” di Tuturano si pente e va dalla Guardia di finanza Al negozio online arrivavano i soldi, a quasi tutti i clienti non arrivava la merce
Accompagnato dall’avvocato il giovane è andato dalla Guardia di finanza di Brindisi. Ha raccontato di euromediashop, balzata alla cronaca prima come negozio online per le vendite a prezzi stracciati di prodotti, anche pressoché introvabili (Playstation 5) e poi perché nella quasi totalità dei casi, all’invio di denaro da parte dei clienti non corrispondeva l’arrivo a casa del prodotto. Il raggiro partito da Tuturano è finito, il giovane uomo vuole restituire i soldi a tutti e si è detto finito in… Leggi tutto »