rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Traffico di vaccini e falsi green pass, sequestrati dieci canali ed account Telegram Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel giorno dell’entrata in vigore della certificazione vaccinale europea indispensabile per poter tornare a viaggiare liberamente, nell’ambito di un’indagine del IV Dipartimento (Frodi e Tutela del Consumatore – Cybercrime) della Procura della Repubblica di Milano, indagine coordinata dal Procuratore Aggiunto Eugenio Fusco e diretta dai Sostituti Procuratori Bianca Maria Baj Macario e Maura Ripamonti, finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche hanno portato a temine un’importante operazione di contrasto… Leggi tutto »



Foggia, ipotesi di corruzione e false invalidità: tre arresti Guardia di finanza e polizia

finanza nuova
Soldi e/o telefoni cellulari in regalo, per condurre in porto pratiche di invalidità a beneficio di chi non ne avesse diritto. Questa è l’ipotesi accusatoria con cui a Foggia sono stati arrestati in tre, ritenuti appunto responsabili del sistema corruttivo: si tratta di un medico legale, di un funzionario Inps e di un operatore di un patronato. Operazione di Guardia di finanza e polizia. Reati contestati a vario titolo: corruzione per l’esercizio della funzione, corruzione per atto contrario ai doveri… Leggi tutto »



Guardia di finanza, 247 anni Oggi l'anniversario di fondazione

Screenshot 20210621 075037
Tweet della Guardia di finanza: Oggi 21 giugno, è il 247° Anniversario della Guardia di Finanza. Auguri a tutte le donne e agli uomini in Fiamme Gialle.  … Leggi tutto »




Controllo della spesa sanitaria, proroga intesa Regione Puglia-Guardia di finanza Fino al 2022

finanza nuova
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha prolungato l’accordo con il Comando della Guardia di Finanza Puglia al 31 dicembre 2022.Un’intesa che risale all’anno 2003 in materia di controllo della spesa sanitaria al fine di consentire il monitoraggio  e l’analisi delle somme inerenti la farmaceutica. Dal 2007 i vertici politici della Regione estendono la convenzione fino agli inizi di agosto 2017.In considerazione dei risultati ottenuti il contratto viene prorogato con termine in 30 mesi decorrenti dal 4 agosto 2017. A… Leggi tutto »

taras

Puglia, l’ambulanza in dotazione alla Guardia di finanza Alla presentazione ha partecipato l'assessore Lopalco

Screenshot 20210610 182053
Immagine diffusa dalla Regione Puglia.                                        … Leggi tutto »




Caos procure: arrestato Piero Amara, avvocato che negli anni scorsi aveva un ufficio a Martina Franca. Indagine su procedimenti ex Ilva: obbligo di dimora per Carlo Maria Capristo Ipotesi di corruzione nella procura tarantina ed in quella di Trani

finanza nuova
Secondo quanto appreso dall’agenzia Adnkronos che lo riporta, è stato arrestato Piero Amara. Da settimane l’avvocato siciliano, già consulente Eni, è al centro di rivelazioni (da lui stesso fatte) riguardanti una loggia massonica, la loggia Ungheria composta da decine di affiliati ed in grado ad esempio, sempre alle indiscrezioni, di pilotare nomine di giudici. L’arresto, stando a quanto riferisce Adnkronos, è stato operato dalla Guardia di finanza di Potenza. Riguarda presunte irregolarità in inchieste relative all’ex Ilva.  Obbligo di dimora… Leggi tutto »




Molfetta: inchiesta per corruzione, sedici arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Sedici arresti in queste ore a Molfetta. Inchiesta della procura di Trani per ipotesi di corruzione relativamente ad appalti pubblici assegnati dal Comune. Misure cautelari eseguite dalla Guardia di finanza. Trentaquattro gli indagati, fra essi il sindaco. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani,  Finanzieri della Tenenza di Molfetta e dei Reparti dipendenti dal Gruppo Barletta, coadiuvati da altro personale del Comando Provinciale di… Leggi tutto »

Green network, contestata appropriazione indebita da oltre 166 milioni di euro: sequestro di azioni, misure cautelari Guardia di finanza

Screenshot 20210603 172649
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari, disposta – su richiesta della Procura della Repubblica di Roma – dal GIP del Tribunale, che ha ordinato il sequestro preventivo delle azioni di GREEN NETWORK S.p.A. nonché il divieto temporaneo di esercitare uffici direttivi di persone giuridiche e imprese per gli amministratori dello stesso gruppo, attivo nella fornitura di luce e… Leggi tutto »

Traffico di rifiuti: tredici arresti. Operazione nel tarantino ed in altre province Guardia di finanza e carabinieri Noe fra Puglia, Calabria, Sicilia e Campania: coordinamento della direzione investigativa antimafia di Lecce

Screenshot 20210517 090638
Operazione della Guardia di finanza e dei carabinieri del nucleo operativo ecologico. Tredici arresti fra Taranto ed altre province in Puglia, Calabria, Campania e Sicilia. Contestati a vario titolo il traffico illegale di rifiuti ed il riciclaggio. Nell’ambito dell’operazione nelle quattro regioni, coordinata dalla Dda di Lecce, anche un sequestro di beni. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Lecce, Taranto, Brindisi, Palermo, Cosenza, Reggio Calabria, Salerno, Napoli e Caserta,… Leggi tutto »

Accusa di frode fiscale: sei arresti e sequestri di beni per 27 milioni di euro, operazione anche in Puglia Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 180 i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli che stanno eseguendo, tra Campania, Puglia e numerose altre regioni del territorio nazionale, un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica partenopea nei confronti di 6 soggetti (tutti agli arresti domiciliari), gravemente indiziati di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale. Il… Leggi tutto »

Ricambi e marchio Iveco contraffatti, perquisizioni anche in Puglia: accusa, fabbrica del falso Guardia di finanza

Screenshot 20210510 103822
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È stata sequestrata una vera e propria fabbrica di produzione del falso, operativa nel comasco ed in grado di immettere sul mercato decine di migliaia di pezzi di ricambio per autoveicoli contraffatti. La scoperta è stata effettuata dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Olgiate Comasco che hanno fatto accesso presso una stamperia di Guanzate (CO), insospettiti dai movimenti rilevati all’interno, anche nelle ore notturne e dalla posizione particolarmente… Leggi tutto »

Martina Franca: aiutiamo Nica, un militare della Guardia di finanza realizza diorami e li offre per la raccolta fondi Iniziativa benefica di Nicola Granaldi per aiutare la giovane donna colpita da una grave emorragia

Screenshot 20210507 101102
Di Agostino Convertino: Il caso di Nica Chisena, colpita da grave emorragia celebrale e bisognosa di una lunga e costosa terapia riabilitativa per il recupero delle funzioni neuromotorie, ha toccato la sensibilità dei suoi concittadini di Martina Franca grazie ai social network. La dolcezza del suo sorriso ha acceso il senso solidale della comunità martinese che sta rispondendo all’appello lanciato dal marito Danilo con ogni mezzo a disposizione, non esclusa la creatività artistica. Nicola Granaldi di professione militare della Guardia… Leggi tutto »

Accusa: e-commerce per circa 630 milioni di euro complessivi in evasione d’imposta, indagati centinaia di imprenditori Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: A seguito di articolate attività d’indagine delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara, finalizzate ad accertare reati di evasione fiscale, in particolare in materia di I.V.A., nel settore dell’e-commerce, il Nucleo di Polizia economico finanziaria di Pescara e il Nucleo Speciale Entrate di Roma hanno scoperto oltre 100 operatori economici che hanno effettuato vendite, attraverso piattaforme online, non dichiarate al Fisco per un totale superiore ai 330 milioni… Leggi tutto »

Traffico internazionale di droga, ‘ndrangheta: anche in Puglia l’operazione antimafia con venti arresti in varie regioni Guardia di finanza

Screenshot 20210415 122604
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Alle prime ore di oggi 15 aprile 2021, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Roma, diretti e coordinati dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro nei confronti di 20 indagati per i delitti di associazione per… Leggi tutto »

Contrabbando di alcool e tabacchi: sette arresti tra foggiano e altre zone d’Italia Ai domiciliari

finanza nuova
Sette persone residenti a Manfredonia, San Severo, Torremaggiore, Napoli e Rovigo sono finiti ai domiciliari su decisione del gip di Foggia con l’accusa di contrabbando di alcool e tabacchi, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti. L’operazione eseguita dagli uomini del Comando della Guardia di Finanza della città capoluogo, con l’ausilio della Sezione aerea di Bari, e coordinata dalla Procura della Repubblica arriva al termine di lunghe indagini di polizia giudiziaria condotte dalla Compagnia di Manfredonia. Questi i numeri dell’indagine di… Leggi tutto »

Taranto, il progetto criminale: far esplodere un’autocisterna nella caserma della Guardia di finanza. Tre militari fra gli indagati nell’operazione antimafia, sequestri per cinquanta milioni di euro Eseguite in varie regioni 45 misure cautelari

IMG 20210412 111851 scaled
Ormai il contrabbando di idrocarburi è fra le principali fonti di aporovvigionamento delle organizzazioni mafiose. Ne è ulteriore riprova l’operazione di carabinieri e Guardia di finanza condotta anche in Puglia, con 45 misure cautelari nelle scorse ore in varie regioni tra cui la Puglia. Specificamente la provincia di Taranto. Direzioni distrettuali antimafia di Potenza e di Lecce per sgominare l’organizzazione fra sei province di Campania, Basilicata, Calabria e appunto Puglia. Nel tarantino era stato anche progettato di fare esplodere un’autocisterna… Leggi tutto »

Operazione “Petrol-mafie spa”, un pugliese fra i 35 in carcere. Settantuno misure cautelari, sequestri di beni per quasi un miliardo di euro Infiltrazioni di camorra e 'ndrangheta: inchieste delle procure di Roma, Napoli, Catanzaro e Reggio Calabria

Screenshot 20210408 123646
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 20210408 – GDF – OPERAZIONE PETROLMAFIE SPA                                    … Leggi tutto »

‘Ndrangheta, ipotesi di maxi frode nel settore petrolifero: settanta arresti, sequestri per un miliardo di euro Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Operazione della Guardia di finanza. Sono confluite nella maxi inchiesta anti ‘ndrangheta quelle da parte delle procure di Roma, Napoli, Catanzaro e Reggio Calabria. In queste ore circa settanta arresti in varie regioni e sequestri di beni per un miliardo di euro. L’indagine è su un’ipotesi di maxifrode nel settore petrolifero.                                        … Leggi tutto »

Accusa, falso made in Italy: otto denunciati, quindici milioni di pezzi sequestrati. Operazione anche in Puglia Guardia di finanza

Screenshot 20210407 090055
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 15 milioni di prodotti falsamente riportanti l’etichettatura “Made in Italy”, in quanto interamente prodotti ed importati dalla Repubblica popolare cinese, dalla Turchia, dalla Polonia e dal Pakistan. L’operazione, condotta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Torino, è stata avviata nelle scorse settimane quando, su alcuni scaffali espositivi della grande distribuzione organizzata, grazie al costante controllo economico del territorio volto a prevenire e… Leggi tutto »

Sequestrati due canali Telegram usati per la vendita di vaccini Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Centocinquantacinque euro per una presunta dose di vaccino e fino a 20.000 euro per uno stock di 800 fiale con garanzia di anonimato, tracciabilità della spedizione, imballaggio a temperatura refrigerante controllata e persino richiamo incluso nell’offerta; un business redditizio che ha attratto migliaia di persone interessate ad immunizzarsi dal virus senza attendere le tempistiche della campagna vaccinale in corso. Peculiari le tecniche adottate per realizzare la compravendita: i canali Telegram, accessibili… Leggi tutto »