Tag: Europa
Parigi: un incendio sta distruggendo Nôtre-Dame Caduta la guglia della cattedrale, tetto devastato
Il rogo sarebbe accidentale. E sta distruggendo uno dei più importanti patrimoni del mobdo, la cattedrale di Nôtre-Dame di Parigi. L’incendio si è sviluppato dal tetto, è crollata la guglia e sembrano finora non decisive le misure per venire a capo di un dramma di portata mondiale. L’edificio risale, per l’inizio della costruzione, al 1163.
(immagine: tratta da trasmissione tv Abc)… Leggi tutto »
Facebook, Instagram e WhatsApp down in Europa Fonte immagine: downdetector.com
Dalla tarda mattinata facebook, instagram e whatsapp down per circa tre ore, fino al primo pomeriggio. In Europa prettamente e in qualche altra zona del mondo coke rilevato nella mappa diffusa da downdetector.com.
… Leggi tutto »
Elezioni europee, la lista Pd per la circoscrizione sud Italia Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia
Elena Gentile, eurodeputata uscente, è la quarta della lista dopo i tre campani Franco Roberti, Pina Picierno e Andrea Cozzolino. È la pugliese più in alto nell’elenco dei candidati nella circoscrizione sud Italia per le elezioni europee del 26 maggio. Le liste Pd delle circoscrizioni italiane vengono presentate oggi pomeriggio dal segretario Nicola Zingaretti.
Con Elena Gentile, pattuglia dei pugliesi rappresentata dal barese Nicola Brienza e da Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano.… Leggi tutto »
Elezioni europee: Franco Roberti, l’ex procuratore nazionale antimafia capolista Pd nella circoscrizione sud L'annuncio di Nicola Zingaretti
Franco Roberti sarà capolista Pd per la circoscrizione sud alle elezioni europee del 26 maggio.
Ne dà notizia Nicola Zingaretti, segretario nazionale del partito democratico. Roberti, 71 anni, ex procuratore nazionale antimafia, è attualmente assessore regionale della Campania.
La circoscrizione meridionale comprende Abruzzo, Basilocata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.… Leggi tutto »
Europarlamentarie M5S, risultati secondo turno: i candidati pugliesi ELENCO Per determinare le liste nelle varie circoscrizioni sarà necessario il terzo turno
Stralcio della comunicazione da ilblogdellestelle.it:
Si precisa che la lista definitiva dei candidati del MoVimento 5 Stelle per le Elezioni Europee 2019 sarà composta a seguito del terzo turno di voto, garantendo la rappresentanza di genere e regionale.… Leggi tutto »
Europarlamentarie, oggi si scelgono i candidati M5S: i pugliesi in lizza Voto online fra gli iscritti
In ogni regione i M5S, con il primo turno delle europarlamentarie, hanno scelto i dieci per il secondo turno. Quello odierno. Oggi si sfidano, a colpi di cliccate, i candidati alle candidature. La lista, per la circoscrizione meridionale, sarà di 18 candidati, che saranno scelti fra i sessanta oggi in lizza nella votazione onlibe fra gli iscritti a quel movimento. Nell’immagine l’elenco dei dieci pugliesi.… Leggi tutto »
Europarlamentarie M5S, i dieci pugliesi che accedono al secondo turno Per determinare la lista dei candidati alle elezioni europee del 26 maggio
Ecco i dieci pugliesi che accedono al secondo turno delle europarlamentarie M5S. Con i dieci di ogni altra regione della circoscrizione sud si sfideranno appunto nel secondo turno per determinare la lista dei candidati. Sotto, l’elenco dei candidati pugliesi ammessi: in ordine alfabetico, senza numero di voti per evitare condizionamenti per il turno successivo. A seguire, l’elenco dei non ammessi al secondo turno, con i voti rispettivamente ottenuti.
(immagini: fonte ilblogdellestelle.it)
… Leggi tutto »

Ora legale, dalla prossima notte Lancette avanti di un'ora: le 2 diventeranno immediatamente le 3
Sarà una delle ultime volte, almeno secondo le decisioni dell’Unione europea. Fatto sta che la prossima notte, le 2 di domenica 31 marzo diventeranno le 3 e da quel momento sarà in vigore l’ora legale. Fino a fine ottobre.… Leggi tutto »
Martina Franca, il confronto fra ragazzi d’Europa nel progetto Erasmus Scuole di Croazia, Grecia, Polonia e Spagna rappresentate nella trasferta in Puglia
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa sabato 23 Marzo per l’Istituto Chiarelli la settimana di mobilità del progetto Erasmus “Heritage: a journey from our present to our past” che ha visto presenti nel nostro territorio delegazioni provenienti da Polonia Spagna Grecia e Croazia.
L’esperienza è risultata estremamente positiva per tutti gli attori coinvolti, docenti, studenti, famiglie e comunità tutta. In questo difficile momento storico per l’Europa, la scuola insiste nel sensibilizzare all’accoglienza, all’accettazione del diverso, all’arricchimento culturale che nasce… Leggi tutto »
Maria Giuseppa Robucci, compie 116 anni la pugliese nonna d’Europa Nacque a Poggio Imperiale il 20 marzo 1903
Cinque figli, otto nipoti, vari pronipoti e della generazione ancora successiva. Alls vigilia del compleanno ieri sera ad Apricena le hanno fatto festa, la festa pubblica che è dell’intero Gargano per la nonna d’Europa.
Maria Giuseppa Robucci compie oggi 116 anni. È la più anziana del continente, forse la seconda nel mondo. È pugliese. Nata il 20 marzo 1903 a Poggio Imperiale. Orgoglio di Puglia. Buon compleanno nonna Peppa.… Leggi tutto »
Giornalista salentina ripetutamente minacciata di morte, “confermare subito la scorta” Per Marilù Mastrogiovanni la sollecitazione dell'eurodeputata Rosa D'Amato, il ministero dell'Interno "non può permettersi di perdere altro tempo"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Mi unisco all’appello lanciato oggi da Reporters senza frontiere (Rsf), che chiede alle autorità italiane di confermare la decisione del prefetto di Lecce di assegnare la scorta alla direttrice del “Tacco d’Italia” Marilù Mastrogiovanni. Sappiamo tutti delle gravissime intimidazioni e delle numerose minacce di morte che Marilù ha subito per le sue inchieste sulla Sacra Corona Unita. Bene ha fatto il prefetto. Ora l’ultimo passo spetta al Viminale.… Leggi tutto »
Torre Guaceto, gestione “modello da replicare nell’intera Unione europea” Sede del parlamento di Bruxelles, conferenza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
La gestione di Torre Guaceto è modello da replicare nell’intera Unione Europea.
A sancirlo, i numerosi studi svolti da altrettanti enti nazionali ed internazionali in tema di economia blu e pesca sostenibile, grazie ai quali si è ottenuta evidenza scientifica del valore del capitale naturale di Torre Guaceto e, quindi, della bontà delle pratiche ideate ed adottate dal Consorzio di Gestone dell’area protetta sul fronte della… Leggi tutto »
Xylella e gelate, la Puglia vuole mezzo miliardo di euro. Emiliano: pronti alla disobbedienza civile Lettera congiunta con Di Gioia: le somme in cinque anni
Di seguito il testo della lettera di Michele Emiliano e Leonardo Di Gioia ai parlamentari nazionali ed europei:
“La misura è colma e la pazienza è finita. Abbiamo sperato fino all’ultimo che questo Governo comprendesse la estrema gravità della situazione della olivicoltura pugliese. È per questo che siamo pronti a durissime forme di lotta assieme a tutti i sindaci e ai presidenti delle province pugliesi e a tutti i coltivatori e lavoratori del settore”.
“Negli ultimi anni l’agricoltura pugliese è… Leggi tutto »
Torre Guaceto, area protetta gemellata con quella albanese La riserva di Karaburun
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è gemellata con quella di Karaburun, in Albania.
Il tutto è nato nell’ambito del programma “Sviluppare e rafforzare una gestione efficace delle Aree Specialmente protette d’Importanza Mediterranea (ASPIM)” del Centro di Attività Regionale per le Aree Specialmente Protette (SPA/RAC), componente del Piano di azione per il Mediterraneo delle Nazioni Unite, ed è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente.
Il piano di… Leggi tutto »
Emanuele Nardella, di San Severo, campione europeo di sciabola Cadetti Podio tutto italiano
Emanuele Nardella campione d’Europa. Nella categoria Cadetti della sciabola maschile l’atleta di San Severo si è imposto su altri due italiani, Pietro Nardella e Giorgio Marciano, che completano il podio. Quarto il tedesco Heatcock.
I campionati europei di scherma giovanile sono in corso a Foggia.… Leggi tutto »
Foggia, agli europei giovanili di scherma medaglia di bronzo per Gaia Pia Carella Sciabola femminile under 17, sul podio l'atleta di San Severo
Di Michele Vigilante:
Una medaglia di bronzo per la Capitanata ai Campionati Europei Giovani e Cadetti 2019 che si stanno svolgendo in questi giorni a Foggia. L’atleta del Champ Napoli viene fermata alle semifinali dalla turca Erbil, vincitrice dell’oro. Nel fioretto maschile terzo posto per Tommaso Martini arresosi al Tedesco Borowiak.
Una grande partenza quella della scherma pugliese ai Campionati Europei Giovani e Cadetti 2019 con il terzo posto ottenuto dall’atleta sanseverese, Gaia Pia Carella, nella sciabola femminile under 17.… Leggi tutto »
Da Taranto a Tirana per far nascere il sindacato albanese dei lavoratori dei call center Andrea Lumino responsabile provinciale Slc-Cgil
La capitale albanese è in queste ore alle prese con una veemente manifestazione di piazza. L’opposizione di centrodestra vuole la caduta del governo.
In queste ore a Tirana, peraltro, si assiste a una nascita: quella del sindacato albanese dei call center. Vi partecipa anche un sindacalista di Taranto: Andrea Lumino, responsabile provinciale Slc-Cgil.… Leggi tutto »