Tag: Europa
Benedetta Pilato, exploit europeo Nuoto
Benedetta Pilato, 15 anni fra 45 giorni, ha vinto il campionato europeo nei 50 rana in vasca corta. Titolo conquistato a Glasgow (foto: fonte federazione italiana nuoto). La nuotatrice tarantina ha anche stabilito il record italiano della specialità con il tempo di 29″32 che è anche primato del mondo giovanile.… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi, stop a Saragozza nel supplementare. Spal-Lecce 5-1, Città di Fasano-Foggia 6-4 Basket, calcio
Casademont Saragozza-Happy Casa Brindisi 96-93. Partita valida per il girone di Championship del basket maschile, settima giornata. La gara si è risolta nel tempo supplementare che i brindisini hanno riacciuffato proprio all’ultimo respiro dei tempi regolamentari condotti dagli spagnoli pressoché ininterrottamente in vantaggio.
Calcio, coppa Italia: Lecce eliminato agli ottavi di finsle. La Spal si è imposta per 5-1 (primo tempo 4-0) al “Mazza”. Saranno i ferraresi ad affrontare, nel prossimo turno, il Milan. Per la coppa Italia di serie… Leggi tutto »
“Migliorarsi a piccoli passi”, dai monti dauni a Bruxelles Visita al parlamento europeo a conclusione del concorso fotografico
Di seguito il comunicato:
Con Migliorarsi la piccola Sofia D’Onofrio ha portato la bellezza di Biccari e dei Monti Dauni a Bruxelles.
Si è conclusa ufficialmente con la prevista visita al Parlamento europeo la quarta edizione del concorso fotografico legato alla manifestazione “Migliorarsi a piccoli passi”.
Sofia D’Onofrio della squadra Retrò era risultata la vincitrice del contest che quest’anno ha avuto luogo a Biccari nel mese di agosto e ha coinvolto oltre settanta persone, tra bambini e professionisti dell’immagine, che… Leggi tutto »
Nove anni, laurea in ingegneria Il bambino belga vuole progettare protesi
Laurent Simons, nell’immagine dell’intervista diffusa dalla Cnn. Anzi: il dottor Laurent Simon. Nove anni. Il bambino belga si laurea in ingegneria elettrica alla Eindhoven University of Technology: dopo nove mesi di studi, tesi a dicembre. Da grande, cioè ancora da piccolo, vuole il dottorato di ricerca in ingegneria elettrica, quindi un’altra laurea in medicina. Vuole progettare protesi. I docenti parlano di lui come di “una spugna”. Con.la laurea a nove anni si appresta al record del mondo, finora detenuto da… Leggi tutto »
Trenta anni fa la caduta del muro di Berlino Il 9 novembre 1989 cambiava la storia contemporanea
Fu un giornalista italiano, Riccardo Herman dell’Ansa, a porre in.una conferenza stampa le domande che quel 9 novembre 1989 costrinsero il funzionario della Ddr a fire che si poteva passare liberamente da una parte all’altra della città. Così il popolo di Berlino est e quello di Berlino ovest e i tantissimi altri presenti lì abbatterono il muro. Era srato costruito, in una notte, nel 1961: 43 chilometri e mezzo di cemento armato, altezza 3,6 metri e “corredo” di filo spinato.… Leggi tutto »
“Prima gli indiani”, sarcasmo dell’eurodeputata tarantina che accusa Salvini D'Amato: "la Lega ha investito ben 300mila euro in un bond di Arcelor Mittal"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“I tarantini hanno un regalo per Salvini: una bella felpa con su scritto ‘prima gli indiani’, o meglio ‘prima le multinazionali’. La Lega ha investito ben 300 mila euro in un bond di ArcelorMittal, ecco perché Salvini e il suo partito difendono lo scudo penale. Fanno i sovranità indiani affari sulla pelle dei cittadini e il fatto che abbiano votato il decreto che consentiva all’Ilva di inquinare oltre… Leggi tutto »
Rapporto Svimez, aumenta il divario fra nord e sud. Eurodeputato: mentre il governo discute se tassare o meno le merendine Dal 2000 circa due milioni di persone hanno abbandonato il meridione
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Patriciello, deputato al parlamento europeo:
“Mentre il Governo discute se tassare o meno le merendine, il divario tra nord e sud aumenta inesorabilmente con buona pace del reddito di cittadinanza: una misura inutile che, come ampiamente previsto, sta allontanando i nostri giovani dal mondo del lavoro. Mi domando quanto altro tempo ancora bisognerà attendere affinché questo Paese comprenderà che il futuro dell’economia italiana è legato a doppio filo alla crescita e allo sviluppo… Leggi tutto »
Dazi: forse salvi olio e vino di Puglia La misura Usa è comunque molto grave per le produzioni europee
Parmigiano, prosciutto, pecorino, sì. Olio di oliva, a quanto sembra, no. Prosecco sì, altri vini no. Queste fra le indiscrezioni prima della diffusione della lista. I dazi che il Wto ha approvato nelle scorse ore e che Trump farà applicare, negli Usa, dal 18 ottobre, colpiscono prodotti Ue, riguardanti il manifatturiero, la moda, l’agroalimentare. Percentuali fra il 10 e il 25 per cento. Il che renderabbe fuori mercato, ovviamente, negli Stati uniti d’America, i prodotti gravati da dazi. Puglia in… Leggi tutto »
Xylella: corte di giustizia Ue, condannata l’Italia Compito urgente per Teresa Bellanova ministro dell'Agricoltura appena in carica
La procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia risale al 2015. Si fa riferimento, con la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, ai ritardi nell’applicazione delle misure di contrasto alla xylella. Per ora l’Italia è condannata a pagare le sole spese processuali. Ma sul piano politico c’è un richiamo al nostro Paese: rigore e decisione per contrastare la xylella. Teresa Bellanova, appena in carica da ministro dell’Agricoltura, ha subito un compito difficile e riguardante proprio il suo territorio di competenza.
Di… Leggi tutto »

David Sassoli presidente del parlamento europeo L'esponente Pd designato dai socialdemocratici è stato eletto oggi
Si tratta – diceva Aldo Moro – di vivere il tempo che ci è stato dato con tutte le sue difficoltà.
Si tratta, però, anche di essere coraggiosi e fiduciosi.
Proprio in questo senso accolgo con fiducia e con coraggio la mia elezione a Presidente del Parlamento europeo.
Grazie!
È il primo tweet di David Sassoli, presidente del parlamento europeo. L’assemblea di Strasburgo lo ha eletto oggi. C’è un’Italia autorevole in Europa ed è quella che con l’esponente Pd ottiene… Leggi tutto »
Lavoro: Unione europea, in quattro degli ultimi cinque posti ci sono regioni del sud Italia fra cui la Puglia Dati Eurostat relativi al 2018
Mayotte, ultima dell’Unione europea. È un arcipelago che si trova in Africa, non lontano dal Madagascar. Regione che è territorio francese.
Dal penultimo al quintultimo posto: Sicilia, Campania, Calabria e Puglia. Dati sull’occupazione nelle regioni dell’Unione europea, Eurostat, 2018.
Media Ue degli occupati in età fra i 20 e i 64 anni: 73,1 per cento. Puglia: 49,4 per cento. Calabria: 45,6 per cento. Campania: 45,3 per cento. Sicilia: 44,1 per cento. Mayotte: 40,8 per cento.
Giovani in età fra i… Leggi tutto »
Poggio Imperiale: morta Maria Giuseppa Robucci, 116 anni Era la donna più anziana d'Europa
Era la nonna d’Europa. Il 20 marzo aveva compiuto 116 anni. È morta stamani a Poggio Imperiale la donna più anziana del continente, la seconda al.mondo, Maria Giuseppa Robucci. Il decesso, nella casa paterna.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Michel Platini fermato dalla polizia francese. Ipotesi: corruzione Inchiesta per l'assegnazione dei mondiali di calcio 2022 al Qatar
Articolo qui:
(foto home page: fonte edizioni Panini)… Leggi tutto »
Ue, “procedura giustificata” nei confronti dell’Italia che viola le regole del debito. Ora si mette male Arrivano i nodi al pettine
Piaciuta la politica degli annunci e delle sparate? Piaciuto votare in un modo che ci isola dell’Unione europea dove abbiamo rapporti pessimi, da un annetto in qua? Piaciuto far fare al premier Conte la figura di un individuo secondario, e al ministro Tria pure, quando loro tenevano i contatti europei perché non ci venisse fatto troppo male? Piaciuto fregarsene, fondamentalmente, del debito enorme che va restituito? Ecco, piaciuto tutto questo?Bene. L’Unione europea ci fa sapere che la procedura d’infrazione nei… Leggi tutto »
Studenti del “Poerio” di Foggia indagano sull’occupazione in Capitanata Successo Erasmus: i foggiani i più preparati nelle lingue straniere
Di seguito il comunicato:
“Come mai qui in Italia non c’è lavoro e in altri Paesi europei sì?”. Da questa domanda, apparentemente semplice quanto gravemente attuale, due docenti del Liceo “Carolina Poerio” di Foggia, Enza Bortone e Monica Trifiletti, hanno elaborato un progetto che contemporaneamente approfondisce la pratica delle lingue straniere e orienta nel mondo del lavoro.
Oltre alla mobilità, che la scuola del capoluogo attua con riscontri più che positivi in diverse modalità da anni, infatti, le due insegnanti,… Leggi tutto »
Dopo la partecipazione alle elezioni, il ringraziamento Lucrezia Vinci, candidata di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso da Lucrezia Vinci, candidata al parlamento europeo:
Carissimi amici,
Vi ringrazio tutti per la partecipazione e la fiducia nei miei confronti.
Per la prima volta sono stata candidata, sebbene avessi avuto delle precedenti esperienze di campagne elettorali. Non conosco ancora tutti i dati e i risultati, però posso fin da ora ritenermi soddisfatta per il consenso riconosciuto a Fratelli d’Italia e a me.
Fratelli d’Italia entra per la prima volta nel Parlamento europeo con dei… Leggi tutto »
Elezioni europee: i 18 eletti nella circoscrizione sud Italia Sei M5S, cinque Lega, quattro Pd, due FI, uno FdI
I 18 eletti nella circoscrizione sud Italia.
M5S (6): Chiara Maria Gemma, Laura Ferrara, Piernicola Pedicini, Rosa D’Amato, Isabella detta Isa Adinolfi, Mario Furore. Primo dei non eletti: Gianluca Ranieri
Lega (5): Matteo Salvini, Massimo Casanova, Andrea Caroppo, Lucia Vuolo, Valentino Grant. Primo dei non eletti: Vincenzo Sofo
Pd (4): Franco Roberti, Giuseppe detto Giosi Ferrandino, Andrea Cozzolino, Giuseppina detta Pina Picierno. Primo dei non eletti: Elena Gentile
FI (2): Silvio Berlusconi, Aldo Patriciello. Primo dei non eletti: Fulvio Martusciello… Leggi tutto »
Elezioni europee: Puglia, M5S primo partito. Ma il calo è grave. I possibili eletti SEGGI PREFERENZE La Lega al 25 per cento, tallona i grillini ed è prima fra Lecce e Brindisi. Staccato il Pd, bene +Europa ma non serve a niente. Il caso inspiegabile dei Verdi
A livello nazionale i rapporti di forza si sono ribaltati fra i due partiti al governo: oggi la Lega ha il 34 per cento, il doppio del movimento 5 stelle: un anno fa era il contrario. M5S superato dal Pd.
Oggi i grillini continuano ad essere primi al sud e, specificamente, in Puglia. Ma con un calo percentuale enorme rispetto alle politiche 2018: ora il 26 per cento, rispetto al quasi 50 per cento di un anno fa. E nelle… Leggi tutto »
Elezioni europee, scrutinio: risultati AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Chiusi i seggi alle 23
Puglia (4016 sezioni su 4022)
… Leggi tutto »
MOVIMENTO 5 STELLE | 418.547 | 26,30 | |
LEGA SALVINI PREMIER | 402.201 | 25,27 | |
PARTITO DEMOCRATICO | 264.767 | 16,64 | |
FORZA ITALIA | 176.860 | 11,11 | |
FRATELLI D’ITALIA | 141.513 | 8,89 | |
+EUROPA – ITALIA IN COMUNE – PDE ITALIA | 79.279 | 4,98 | |
LA SINISTRA | 34.757 | 2,18 | |
EUROPA VERDE | 31.605 | 1,99 | |
PARTITO COMUNISTA | 11.157 | 0,70 | |
PARTITO ANIMALISTA | 9.312 | 0,59 | |
POPOLARI PER L’ITALIA | 6.798 | 0,43 | |
POPOLO DELLA FAMIGLIA – ALTERNATIVA POPOLARE | 5.595 | 0,35 | |
CASAPOUND ITALIA – DESTRE UNITE | 4.350 | 0,27 | |
PARTITO PIRATA | 2.580 | 0,16 | |
FORZA NUOVA | 2.194 |