rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Europa

La Russia ammassa risorse per l’assalto a Kiev. Attesa per i negoziati e corridoi umanitari, bombe sulle città. Oltre un milione e mezzo di profughi, circa quindicimila in Italia. Shevchenko piange in tv. Si dimette il direttore del Bolshoi. Sting canta di nuovo “Russians” Coldiretti Puglia: crollo di scorte di mais e soia per gli animali dal blocco russo

Screenshot 20220227 063220
Secondo le autorità ucraine l’invasione russa si caratterizza in queste ore con un ammassare risorse per l’assalto a Kiev. Ancora bombardamenti sulle città. Oggi altra giornata di negoziati e diplomazia al lavoro. Oltre un milone e mezzo di cittadini via dall’Ucraina finora, oltre quattordicimila già arrivati in Italia. Il petrolio ha raggiunto 190 dollari al barile. Il direttore del teatro Bolshoj di Mosca si è dimesso per protesta contro l’invasione russa. Ieri sera nei minuti in cui l’attaccante Olivier Giroud… Leggi tutto »



Possibili attacchi informatici dalla Russia: le pratiche di sicurezza della Puglia Comunicazione della Regione dopo l'allarme lanciato dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale

No Picture
Una circolare a tutto il personale della Regione Puglia. Deriva dall’allarme lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale in merito a possibili attacchi informatici dalla Russia all’Italia: potenziali obiettivi sensibili il governo, la pubblica amministrazione, i servizi essenziali, le imprese e fra esse, in particolare, quelle strategiche. Il documento originario è dello scorso autunno ma viene riproposto in queste ore 20211029_ 0006728_buone_prassi_FINALE_signedLeggi tutto »



Tregua umanitaria saltata. Si muove la diplomazia. Italia, allarme per attacchi informatici oggi Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
La tregua per consentire corridoi umanitari è durata ore, se non minuti. È fallita, non più di quattrocento persone sono state messe in salvo. Proseguono i bombardamenti russi sull’Ucraina. Si muove la diplomazia con un’iniziativa del premier israeliano che ha fatto la spola fra Mosca, Parigi e Berlino. Domani possibile altra giornata di negoziati fra le parti. Oggi possibili attacchi informatici all’Italia dalla Russia, stando al l’allarme lanciato dal l’agenzia per la cybersicurezza nazionale. Governo, pubblica amministrazione, imprese, servizi essenziali,… Leggi tutto »




Agenzia per la cybersicurezza nazionale: domani possibil attacchi informatici all’Italia dalla Russia Allarme ufficiale Csirt

No Picture
Era stato anticipato dal Sole 24 ore, ora l’allarme è ufficiale. Possibili attacchi informatici dalla Russia verso l’Italia il 6 marzo, con potenziali obiettivi governo e pubblica amministrazione ed imprese, infrastrutture critiche e servizi essenziali. Allarme lanciato dal Computer Security Incident Response Team dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, secondo quanto riportato in questo articolo.… Leggi tutto »

taras

Rai: sospesi servizi di inviati e corrispondenti dalla Russia Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
La decisione dopo l’approvazione in Russia della normativa che prevede forti pene detentive per la pubblicazione di notizie ritenute false dalle autorità.… Leggi tutto »




Impresa salentina di vendita alcoolici: stop a prodotti con etichetta russa Mebimport contro l'invasione dell'Ucraina

Screenshot 20220305 073647
Mebimport, presieduta da Maurizio Zecca,  è di Arnesano.… Leggi tutto »




“Aziende pubbliche di servizi alla persona in Puglia siano rese disponibili per i profughi” Crisi Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano,  consigliere regionale della Puglia: “Ho chiesto all’Assessore regionale al Welfare, Rosa Barone, di aprire all’accoglienza e all’assistenza dei profughi, le strutture disponibili che ospitano le  Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona, in tutta la Puglia. Sul territorio di Massafra, potrebbero essere utilizzati a tal fine i locali dell’A.S.P. Mondelli-De Carlo-San Benedetto”. Questa la proposta del Consigliere regionale del Pd, Michele Mazzarano, a una settimana dall’inizio dell’attacco russo all’Ucraina. “Donne, bambini, anziani e… Leggi tutto »

Manifestazione nazionale “Cessate il fuoco. Per un’Europa di pace” oggi a Roma Invasione russa dell'Ucraina, prosegue l'assedio verso Kiev. Quasi un milione e mezzo di profughi

Screenshot 20220227 063220
Di seguito il comunicato: Oggi a Roma la grande manifestazione “Cessate il fuoco. Per un’Europa di pace” Sabato 5 Marzo, alle ore 13.30 da piazza della Repubblica a Roma partirà la Manifestazione Nazionale “Cessate il fuoco. Per un’Europa di pace”, convocata dalla Rete Italiana Pace e Disarmo e con l’adesione di numerose organizzazioni della società civile italiana per la pace tra cui Arci, Acli, Libera, Emergency, Legambiente, Cgil, Movimento Nonviolento, Un Ponte Per, archivio Disarmo, Associazione ONG Italiane, Link 2007,… Leggi tutto »

In partenza farmaci dalla Puglia per l’Ucraina Emiliano, incontro con il console

Screenshot 20220304 191854
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato nel pomeriggio, in videoconferenza, ad un incontro richiesto dal console generale d’Ucraina a Napoli, Maksym Kovalenko, per parlare delle problematiche connesse all’emergenza in Ucraina e alle misure di accoglienza dei cittadini ucraini sul territorio nazionale. “Siamo vicinissimi al popolo ucraino – ha detto Emiliano al Console – per questa vicenda nella quale state subendo quello che pensavamo non dovesse accadere mai più. Potete… Leggi tutto »

Giordano Signorile, da Kiev alla Puglia: il 19enne ballerino è in salvo Invasione russa in Ucraina

Screenshot 20220302 140219
I genitori sono andati a prenderlo alla stazione di Bari. L’interminabile, complicato viaggio per uscire dall’Ucraina e tornare a casa è finito bene. Giordano Signorile, 19 anni, ballerino di Capurso studente all’accademia di Kiev, è a casa. Salvo.… Leggi tutto »

Attacco alla centrale nucleare più grande d’Europa. Protezione per i rifugiati ucraini in Unione europea. Lamorgese: Italia pronta. Negoziati all’inizio della prossima settimana Invasione russa in Ucraina. Gorbaciov: fermare il Cremlino. Stamani le radici europee per la pace

Screenshot 20220227 063220
Per la prima volta nella sua storia l’Unione europea ha applicato all’unanimità dei 27 Stati membri la direttiva per la protezione dei rifugiati. Riguarda gli ucraini, che sono già oltre un milione fuggiti dal Paese invaso (settemila circa arrivati in Ucraina). Il Consiglio Affari interni dell’Unione europea dispone, dunque, un anno di permesso di soggiorno e possibilità lavorative ai rifugiati. L’Italia, secondo il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, è pronta all’accoglienza. Del resto in ogni angolo del Paese la solidarietà, con… Leggi tutto »

Martina Franca per i rifugiati: Società operaia e Amici di Lourdes in contatto con Santa Sofia in Roma per l’arrivo di alcuni bambini con le loro mamme Cisternino: accolti dodici bimbi da una famiglia

IMG 20220304 WA0005
Chiamano anche il sindaco per offrire disponibilità all’accoglienza. Cittadini di Martina Franca, come ovunque in Italia del resto. Società operaia ed associazione Amici di Lourdes hanno dato disponibilità, attraverso canali religiosi, ad ospitare le famiglie di alcuni bambini ucraini ammalati ed a pagarne le cure. In questo senso tengono contatti con la parrocchia di Santa Sofia in Roma, praticamente l’omologa di quella di Kiev. Una famiglia di Cisternino, marito italiano e moglie ucraina, ha accolto dodici bambini.      … Leggi tutto »

Tregua temporanea per corridoi umanitari Negoziati Ucraina-Russia

Screenshot 20220227 063220
È stata raggiunta un’intesa per una tregua temporanea nel conflitto in Ucraina. Tregua finalizzata a realizzare corridoi umanitari. È quanto emerge dalla seconda tornata dei negoziati conclusa in serata. Per la Russia sono stati fatti passi avanti, per l’Ucraina no.… Leggi tutto »

Putin a Macron: il peggio deve ancora venire Crisi Ucraina, lo ha riferito il presidente francese

Screenshot 20220227 063220
Sono iniziati a Brest, in Bielorussia, i negoziati fra le delegazioni ucraina e russa. Intanto però è un’altra giornata di bombardamenti da parte degli invasori. Ed in un colloquio telefonico, ha riferito il presidente francese Emmanuel Macron, il dittatore russo Vladimir Putin ha affermato la volontà di prendere il controllo dell’intera Ucraina e che il peggio deve ancora venire.  … Leggi tutto »

Martina Franca per l’Ucraina Manifestazione

IMG 20220303 181935 scaled
Leggi tutto »

Prosegue l’invasione. Un milione di profughi. Oggi negoziati. Abramovich devolverà la vendita del Chelsea alle vittime della guerra Assalto russo all'Ucraina, ottavo giorno

Screenshot 20220227 063220
Secondo le autorità ucraine sono circa duemila le vittime civili, finora, dell’invasione russa. E la Russia per la prima volta ammette perdite fra i suoi militari, circa cinquecento. Ma per gli ucraini sono almeno seimila i militari avversari anche per l’eroica resistenza della popolazione. Prosegue l’offensiva nei confronti delle principali città dell’Ucraina: accerchiata Marjupol, capitola Kherson, macerie intorno alla capitale, Kharkiv è allo stremo. Il negoziato, con la seconda tornata di incontri, è in programma oggi in Polonia. Slittato rispetto… Leggi tutto »

Prezzo del grano ai massimi da 14 anni ma quello pugliese è in calo Analisi di Coldiretti Puglia

festa del grano castellaneta 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Come il petrolio e il gas anche il prezzo del grano balza e raggiunge i massimi da 14 anni ad un valore di 33,3 centesimi al chilo che non si raggiungeva dal 2008 ma su valori alti si collocano anche le quotazioni di mais e soia necessarie per l’ alimentazione degli animali negli allevamenti, ma sono in netto calo le quotazione del grano pugliese che ha già perso 2 euro al quintale.… Leggi tutto »

Martina Franca: iniziative solidali per l’Ucraina Manifestazione in piazza, raccolta di beni di prima necessità. Palazzo ducale; bandiera della pace

Screenshot 20220228 144600
Dal balcone di palazzo ducale, assieme alle bandiere di Italia, Europa e della città, campeggia la bandiera della pace. Martina Franca, come ogni angolo del Paese, si mobilita per la popolazione ucraina. Alle 18 è in programma, in piazza XX Settembre, la manifestazione alla quale aderiscono decine fra associazioni e movimenti ed alla quale dà il suo sostegno l’amministrazione pubblica. Raccolta di beni di prima necessità con il coordinamento del centro servizi volontariato che ha sede nei pressi della chiesa… Leggi tutto »

Giordano Signorile, ballerino di Capurso, via dall’Ucraina Il 19enne era bloccato a Kiev

Screenshot 20220302 140219
Un convoglio da Kiev verso la Moldavia. È il modo per vari italiani, da stamattina,  per lasciare l*Ucraina. Fra loro il 19enne pugliese Giordano Signorile, ballerino, che era bloccato in Ucraina. Èddi ritorno a casa, a Capurso.                              … Leggi tutto »

Il cinema contro la guerra, anche gli esercenti di Puglia e Basilicata solidali con l’Ucraina Iniziativa nazionale Agis-Anec

Screenshot 20220302 175654
Di Martino Abbracciavento: I cinema, in Ucraina, vengono bombardati. Come i palazzi, le strade, tzntj altri obiettivi, nell’infame invasione voluta da Putin. Il sistema cinematografico internazionale è contro la guerra ed ha apertamente espresso solidarietà all’Ucraina.  Ad esempio,  gli esercenti cinematografici dell’Ue ed a cascata quelli italiani e, nell’ambito dell’iniziativa Agis-Anec, quelli di Puglia e Basilicata.        … Leggi tutto »