Tag: Europa
Accusa, contrabbando per oltre cento milioni di euro: sei misure cautelari Guardia di finanza e Dogane
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Un muro di frodi si è sgretolato sotto il peso della giustizia.
Con l’operazione “Broken Wall”, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Firenze,
coordinate dalle Procure Europee di Bologna e Torino (EPPO), è stata disarticolata una rete criminale che per
anni ha inquinato il mercato europeo con merci sottratte al pagamento dei diritti di confine.
Il bilancio è di sei misure cautelari – due custodie… Leggi tutto »
Morte le gemelle Kessler Avevano 89 anni
Ne danno notizia Repubblica e il Corriere della Sera. Alice ed Hellen Kessler, gemelle, sono morte insieme. Decedute a Grünwald. Aperta un’inchiesta, esclusi atti criminali è verosimile il suicidio assistito.
HDanzatrici famose in ambito internazionale si erano affermate in Italia tra gli anni Cinquanta e i Sessanta, con un successo dovuto alle grandi produzioni di varietà Rai.
Una particolarità clamorosa. Il loro compleanno era il 20 agosto, come Carla Fracci e Rossella Brescia.
… Leggi tutto »
“Da Torremaggiore ai vertici dell’automotive mondiale”: Cristina Faienza Alpine
Scrive Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Nel mondo dell’automobile – un settore da sempre percepito come prevalentemente maschile – il talento femminile sta finalmente trovando lo spazio che merita. In un panorama internazionale in cui donne di grande valore raggiungono posizioni apicali, vedere un marchio storico come Alpine affidato alla nostra concittadina Cristina Faienza rappresenta per me, per la nostra città e per l’intero territorio, un motivo di profondo orgoglio.
Cristina non è solo una professionista straordinaria: è una… Leggi tutto »
Pattinaggio artistico a rotelle: due tarantini in nazionale per la coppa Europa In Portogallo
Di seguito il comunicato:
È un orgoglio tutto tarantino quello che brillerà in questi giorni sulla pista di Porto/Matosinhos, in Portogallo, dove è in corso la Coppa Europa di Pattinaggio Artistico a Rotelle, una delle manifestazioni più prestigiose del calendario internazionale. A difendere i colori dell’Italia saranno anche Umberto Scialpi e Stefano Dabramo, atleti dell’ASD Pattinaggio Artistico Taranto, convocati ufficialmente nella Nazionale Italiana FISR per rappresentare il nostro Paese nella specialità Solo Dance.
Scialpi… Leggi tutto »
Fragola della Basilicata: riconoscimento Igp dell’Unione europea Gazzetta ufficiale Ue
Di Nino Sangerardi:
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2239 della Commissione , la “Fragola della Basilicata” entra ufficialmente nel registro delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) dell’Unione.
“Un traguardo storico per l’agricoltura lucana- affema Carmine Cicala, assessore regionale alle Politiche Agricole alimentari e forestali– e di un riconoscimento che premia anni di lavoro, di passione e di collaborazione tra tutti gli attori della filiera. La Basilicata rafforza così la propria identità produttiva e… Leggi tutto »
Delegazione estone a Taranto Domani e venerdì
Di seguito il comunicato:
Un ponte tra l’area ionica e quella baltica con quattro, ambiziosi, macro obiettivi: un’attività congiunta su ricerca scientifica e sviluppo, attività di open innovation tra imprese creando nuove opportunità di business, implementazione di competenze legate a innovazione e green skills, creazione di due desk informativi che possano facilitare la comunicazione e lo scambio tra le due aree geografiche.
Tutto questo all’interno del “Memorandum of Understanding – (MoU)” che sarà firmato il prossimo 31 ottobre (ore 12.30,… Leggi tutto »
Celebrato a Taranto il centenario della nascita di Mikis Teodorakis Comunità ellenica
Di Maria Koutra*:
Un appuntamento speciale Sabato 25 ottobre al circolo ufficiali Marina Militare di Taranto.
Un pomeriggio dedicato interamente al leggendario compositore greco scomparso recentemente, evento organizzato dal “Maria Callas” Com. Ellenica di Taranto, patrocinato e sovvenzionato dal Ministro della cultura contemporanea greca Iasson Fotilas. Mikis Teodorakis, figura divina, greca, imponente presenza della Grecia in tutto il mondo, viroroso creatore di mentalità cretese (solo il suo sirtaki che per 70 anni accompagna Zorbas nel film di M.Kakoiannis con Antony… Leggi tutto »
Ora solare da oggi Le 3 sono diventate le 2
La 3 diventano le 2. Lo spostamento delle lancette dell’orologio indietro di un’ora sancisce oggi il ritorno dopo circa sette mesi dell’ora solare. Oggi un’ora di sonno in più e da oggi buio prima.
… Leggi tutto »
Da domani l’ora solare Le 3 diventeranno le 2
La prossima notte le 3 diventeranno le 2. Lo spostamento delle lancette dell’orologio indietro di un’ora sancirà il ritorno dopo circa sette mesi dell’ora solare. Domani un’ora di sonno in più e farà buio prima.
… Leggi tutto »
Voli: nuovo collegamento Brindisi-Amsterdam Da aprile 2026
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Novità per la Summer 2026. Dal 24 aprile al 6 ottobre prossimi da Brindisi si potrà volare su Amsterdam con la TUI Netherlands, compagnia aerea olandese del gruppo TUI, uno dei maggiori operatori turistici del mondo che ha deciso di raddoppiare il suo investimento su Brindisi e sul Salento, dopo i collegamenti con il Belgio ad opera di TUI Fly Belgium. Il volo nella fase di avvio avrà una frequenza bisettimanale… Leggi tutto »
Ora legale e sonno: una revisione sistematica evidenzia gli effetti sul nostro riposo Domenica cambiamento
Di seguito il comunicato:
L’ora legale, adottata in più di settanta Paesi, è stata introdotta con l’intento di ridurre i consumi energetici e migliorare l’utilizzo della luce naturale. Negli ultimi anni, tuttavia, il dibattito si è spostato sempre più sugli effetti che questo cambiamento può avere sulla salute delle persone, in particolare sul sonno e sulla vigilanza diurna.
Una revisione sistematica, cioè un’analisi che raccoglie e valuta in maniera critica tutti gli studi disponibili su un determinato argomento, pubblicata sulla… Leggi tutto »
Tre fermi per l’omicidio dell’autista del pullman di tifosi. Eindhoven: arrestati 180 tifosi del Napoli Scontri a margine di Pisa-Verona: cinque arresti fra scaligeri. Senza dimenticare l'accaduto durante Città di Fasano-Fidelis Andria
Tre fermati per l’omicidio del 64enne autista del pullman di tifosi di Pistoia. Si tratta di persone nei cui profili sono stati rinvenuti, fra l’altro, simboli neofascisti. Stando alle indagini, l’agguato ai sostenitori pistoiesi a Rieti era stato pianificato da giorni. Domenica sera, durante il viaggio di ritorno verso la Toscana dopo la partita di A2 del basket, il pullman è stato fatto oggetto di una sassaiola. Spaccato il parabrezza dell’automezzo, un mattone ha centrato in pieno, uccidendolo, il secondo… Leggi tutto »
Morta Sofia Corradi, l’ideatrice di Erasmus Lutto per la cultura
Lutto per la cultura italiana nella fine settimana. È morta a Roma, all’età di 91 anni, Sofia Corradi. L’ispiratrice, decenni fa, del programma di interscambio tra studenti Erasmus. Se i ragazzi del nostro Paese e quelli degli altri Paesi europei possono conoscersi, studiare insieme, scambiarsi esperienze e conoscenze, lo devono in gran parte a lei.
… Leggi tutto »
Appello dal sud Italia ai ladri del Louvre: restituite una parte del vostro bottino ai napoletani Movimento neoborbonico
Scrive Gennaro Decrescenzo:
Dopo il rocambolesco e tragicomico furto plurimilionario dei gioielli di Napoleone al Louvre con tre ladri in motorino ancora in fuga, una lettera aperta da Napoli a Parigi.
“Gentili ladri, se è vero che le spoliazioni napoleoniche rappresentarono ‘il più grande spostamento di opere d’arte della storia’ e se è vero che, secondo un decreto della famosa Repubblica Napoletana (3 febbraio 1799), ‘appartenevano alla repubblica francese tutti i beni del Re di Napoli, il patrimonio delle scuole… Leggi tutto »
Ucraina: dopo il drone inesploso sul tetto ripresa l’attività del salumificio pugliese Leopoli, ordigno rimosso dai servizi di sicurezza
Ha ripreso ieri l’attività il salumificio del pugliese Paolo Chiafele, di Martina Franca. L’attività, che si trova nell’hub del centro commerciale Silpo a Lviv (Leopoli) domenica era a gravissimo rischio. Un drone carico di esplosivo, sganciato con altre centinaia di ordigni quel giorno dai russi, si è fermato sul tetto di quel salumificio, senza esplodere. Nel pomeriggio è stato rimosso da addetti dei servizi di sicurezza ucraini. Nella foto Paolo Chiafele con i suoi collaboratori che, dice, “vi salutano tutti”.… Leggi tutto »
Oropan di Altamura alla fiera in Germania Fino a domani
Di seguito il comunicato:
Oropan Spa, azienda pugliese leader nella produzione di prodotti da forno a livello nazionale e internazionale, partecipa ad ANUGA 2025, la più grande fiera globale dedicata al settore alimentare, che si tiene a Colonia dal 4 all’8 ottobre e che in questa edizione mette al centro innovazione, export e sostenibilità. Con oltre 140.000 visitatori attesi e 8.000 espositori provenienti da 110 Paesi, questa edizione rappresenta per Oropan l’occasione ideale per presentare le novità di prodotto, rafforzare… Leggi tutto »
Accusa, vendita illegale di auto di lusso dall’estero e profitto da 43 milioni di euro: operazione anche in Puglia Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sotto il coordinamento dell’EPPO di Bologna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Prato hanno dato esecuzione a provvedimenti emessi dai Tribunali di Ferrara e Trani, volti a colpire un’associazione criminale dedita alla vendita di autovetture di lusso di origine tedesca. Il profitto del reato ricostruito dalle Fiamme Gialle pratesi ammonta complessivamente a circa 43 milioni di euro, cifra confermata dagli organi giudicanti nell’ambito delle ordinanze che hanno… Leggi tutto »





