Tag: consiglio
Ilva di Taranto: incendiato l’armadietto di un lavoratore, Massimo Battista omonimo del consigliere comunale del gruppo M5S I pentastellati: strana coincidenza
Indagine della polizia. E proprio la questura, in mattinata, aveva allertato il consigliere comunale tarantino Massimo Battista. Solo che l’armadietto incendiato all’Ilva di Taranto era di un omonimo dell’esponente M5S. I pentastellati, in una nota diffusa a firma di vari rappresentanti, hanno parlato di “strana” coincidenza, come ipotizzare dunque che il vero destinatario fosse proprio il consigliere comunale protagonista (è scritto nella nota) di chiare battaglie sul tema Ilva. Solidarietà alla vittima dell’intimidazione.… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali Commissione consiliare del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
In seconda commissione comunale continuano le audizioni e gli incontri sul tema della sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali.
La commissione, presieduta da Mimmo Longo, ha coinvolto non solo i rappresentanti delle associazioni di categoria, i titolari delle attività commerciali, gli albergatori, ma ha iniziato un dialogo anche con il mondo scolastico, coinvolgendo i rappresentanti degli istituti cittadini. Non a caso nell’ultimo incontro sono stati ascoltati… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: il pit stop di Antonella Laricchia L'esponente pugliese M5S dal letto di degenza: torno prestissimo
Ha diffuso via twitter la foto della degenza, ha assicurato tutti: torno prestissimo. Riferimento numero uno in Puglia del movimento 5 stelle, Antonella Laricchia lo ha definito un pit stop nel rally d’Italia in vista del 4 marzo. Già molti i messaggi di vicinanza.… Leggi tutto »
Regione Puglia, nel 2018 saranno spesi quasi 15 milioni e mezzo di euro per i vitalizi o le reversibilità Norma pro-vitalizi abolita con entrata in vigore cinque anni fa ELENCO AL 30 APRILE 2016
Di Nino Sangerardi:
Notevole la cifra che la Regione spenderà,anno 2018, per la corresponsione di assegno vitalizio o reversibilità : 15.400.000,00 euro.
Denaro che spetta agli ex consiglieri regionali e loro vedove in base alla Legge regionale n.8 del 2003.
L’emolumento mensile decorre dal 60 esimo anno d’età purchè abbiano versato i contributi obbligatori per almeno 5 anni. Il comma 2 dell’articolo 8 prevede che, per ogni anno di contribuzione oltre il quinto, l’età richiesta è diminuita di un anno… Leggi tutto »
Regione Puglia, gli stipendi di consiglieri, assessori e presidenti Indennità di carica e di funzione per il 2018
Di Nino Sangerardi:
Quanto costa alla Regione Puglia,anno 2018, l’emolumento in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti?
Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. Pari a 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la carica di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della Giunta e del Consiglio regionale e assessori consiglieri,più 1.200,00 euro a presidente del Gruppo consiliare e presidente della Commissione consiliare e… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: oggi direzione nazionale Pd, a chi andranno i seggi “sicuri” in Puglia fra Emiliano e Renzi? Si prevede lo scontro Parlamentarie M5S nel caos, anche in Puglia. Consiglio regionale della Puglia: una ventina di aspiranti alla tornata del 4 marzo
Le parlamentarie del M5S, da ieri, si svolgono nel caos. Si trovano fra i candidati online alla candidatura, individui che non hanno chiesto di esserci. Non si trovano nel novero, individui che lo avevano chiesto. C’è chi, parlamentare uscente, è stato escluso, così. C’è chi chiede annullate tutto e tra le migliaia di persone che protestano in Italia, anche numerosi pugliesi. Quale meccanismo sia stato scelto dai vertici del movimento 5 stelle per piazzare quello o quell’altro alle parlamentarie, ed… Leggi tutto »
Ilva: tar, decisione sul ricorso il 6 marzo Regione Puglia, in consiglio niente voto sull'ordine del giorno finalizzato a ritirare l'impugnazione contro il decreto del governo
La giornata campale di oggi è rinviata. Di un paio di mesi. Al tar di Lecce, nessuna decisione di merito sul ricorso presentato da Regione Puglia e Comune di Taranto contro il decreto Ilva del governo. Decisione del giudice amministrativo, fissata per il 6 marzo. Due giorni dopo le elezioni.
In consiglio regionale, discussione e niente voto sull’ordine del giorno presentato da Sinistra italiana e finalizzato al ritiro del ricorso.
L’ora x del caso Ilva non è oggi.… Leggi tutto »
Regione Puglia, approvato nella notte in consiglio il bilancio Maratona in aula. I franchi tiratori lasciano la legge-simbolo di Emiliano, quella sulla partecipazione, senza un centesimo
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato nella notte il bilancio. Si è trattato di una maratona, dopo quindici ore di lavori consiliari. La maggioranza ha avuto parecchi problemi in consiglio, per approvare il testo da 69 articoli. In sede di voto, 29 favorevoli e 15 contrari.
Un emendamento di Francesca Franzoso in tema di Ilva (emendamento poi bocciato) ha fatto alzare il tono del dibattito al punto che il segretario regionale Pd, Lacarra, ha promesso una querela alla M5S… Leggi tutto »

Taranto: arrestati Aldo Condemi e Cataldo Renna. Accusa: presi mentre intascano una tangente per aggiustare un arbitrato. Provvedimento da convalidare Il primo, avvocato ed ex amministratore pubblico. L'altro, ex consigliere comunale. Devono rispondere di estorsione
Aldo Condemi, ex assessore comunale di Taranto. Cataldo Renna, ex consigliere comunale tarantino. Sono stati arrestati dalla Guardia di finanza (provvedimento che il gip deve convalidare). Sono stati bloccati, stando alla contestazione, mentre intascavano una tangente da tremila euro per aggiustare un arbitrato. L’arresto è avvenuto in un bar a breve distanza dallo studio legale di Condemi. L’accusatore è Salvatore Micelli, titolare di una coop che si occupa di migranti. In pratica, al bar Micelli si è presentato con i… Leggi tutto »
Putignano: protesta contro il riordino sanitario che penalizza l’ospedale Fino a venerdì il presidio davanti agli ingressi del nosocomio. Stamani la manifestazione con sindaci e altri esponenti politici del territorio
Un bacino di utenza di duecentomila persone, può vedere sacrificato l’ospedale del territorio? Il no è arrivato da Putignano stamattina. Manifestazione di protesta, presenti accanto al sindaco di casa quelli di Alberobello e Locorotondo e altri esponenti politici e istituzionali. Da Borraccino (fonte della foto) a Zullo, consiglieri regionali pugliesi da sinistra a destra, i parlamentari Liuzzi e Altieri, con molti cittadini per dire no a questa evoluzione del piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia. Fino a venerdì, presidio… Leggi tutto »
Puglia, si inasprisce il contrasto alla ludopatia: niente sale giochi a meno di cinquecento metri dalle scuole Anche altre caratteristiche, delle norme varate della commissione consiliare Sanità della Regione
Niente pubblicità su pullman né treni, riguardo al gioco. Penalizzazioni per radio e tv che facciano pubblicità al gioco. Niente sale giochi a meno di cinquecento metri dalle scuole. Niente richiami a giochi né vincite davanti a rivendite di tabacchi e sale giochi. Pesanti sanzioni per chi ingrange le norme. Sono alcune delle caratteristiche delle nuove norme, varate dalla commissione Sanità della Regione Puglia, per inasprire il contrasto alle ludopatie. La gente, anche in Puglia, si rovina, in molti casi:… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca, riconteggio “ok per noi” fonte centrosinistra In prefettura di Taranto l'esame relativo all'ultima delle tre sezioni in programma
“Scendiamo dalla prefettura molto sereni”. Pasquale Lasorsa, avvocato che ha rappresentato le ragioni del sindaco di Martina Franca nel conteggio delle schede, afferma che dall’esame relativo alla terza e ultima sezione in programma, emergono voti in più proprio per Franco Ancona, il sindaco. Cosa che, nel totale del riconteggio, porta a una quindicina di voti almeno, il distacco fra Ancona e il ricorrente Pino Pulito, a favore del rieletto sindaco di Martina Franca. Questo, secondo il centrosinistra. L’esame odierno, quello… Leggi tutto »
Taranto, la mafia del pesce voleva anche far eleggere un candidato al consiglio regionale della Puglia Undici arrestati in carcere, uno ai domiciliari. Accuse: frangia della sacra corona unita, legami con la 'ndrangheta. Operazione in varie città pugliesi
Indagini avviate tre anni fa, dai carabinieri, nei confronti di quello che è ritenuto un sodalizio di stampo mafioso. A capo, Cataldo Caporosso, di Massafra. Dodici arrestati, uno di loro ai domiciliari. Secondo l’accusa, avevano esercitato un controllo crescente nel mercato ittico tarantino, sia con danneggiamenti anche pesanti nei confronti di chi non si sottometteva, sia acquisendo aziende del settore intestandole a prestanome. Alle regionali 2015 poi, volevano far eleggere alle regionali della Puglia un candidato massafrese, comunque non eletto… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca: riconteggio delle schede, l’ottimismo del centrosinistra Dopo i lavori relativi alla seconda delle tre sezioni in programma, "neppure accedendo a fantasiose interpretazioni, si arriva a sovvertire il risultato elettorale"
Di seguito, fonte centrosinistra di Martina Franca:
Concluso nel pomeriggio il riconteggio delle schede della sezione 13.
Al fine di fugare interpretazioni del tutto arbitrarie messe in circolazione, si riportano le uniche certezze che in questo momento sono emerse:
1) le schede bianche non sono risultate 264, come riferisce nel suo ricorso Pulito, ma solo 3;
2) entrambi i candidati (Ancona e Pulito) hanno probabilmente recuperato voti rispetto a quanti ne erano loro stati assegnati inizialmente: è difficile dire esattamente… Leggi tutto »