Tag: Comune
Leporano: taglio delle indennità, promette il candidato sindaco Pagano lo ha scritto nel primo punto del programma
Di seguito il comunicato:
Se la città vorrà darci fiducia, nei prossimi cinque anni vareremo il taglio delle indennità per sindaco e assessori.
Così Adolfo Pagano che dopo averlo scritto al primo punto del suo programma elettorale con la lista Leporano Nuova, conferma incontrando i cittadini, la sua ferma volontà di ridurre i costi della politica in favore di politiche di attenzione e sostegno alle famiglie in difficoltà della sua comunità.
In questi giorni di frenetica campagna elettorale sentiamo discutere… Leggi tutto »
Locorotondo: villa comunale, lavori Assegnato il bando
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Partiranno a maggio prossimo i lavori per il consolidamento, la messa in sicurezza e la sistemazione finale della porzione di villa comunale interessata dal crollo. Il bando per l’affidamento dei lavori è stato pubblicato ieri, giovedì 18 aprile, e grazie ad una procedura semplificata, prevista dall’art. 1 comma 912 della Legge di Bilancio 2018, verranno affidati brevemente, per un importo di circa €62.000,00 a base d’asta.
Una volta affidati, i lavori… Leggi tutto »
Andria: bocciato il preventivo nella notte, scioglimento del consiglio comunale Il sindaco Giorgino termina anzitempo il secondo mandato
Nicola Giorgino conclude prima del previsto il suo secondo mandato da sindaco di Andria. Nella notte il consiglio comunale ha bocciato il preventivo 2019. Scioglimento automatico degli organi eletti e nelle prossime ore, dal prefetto, verrà nominato un commissario straordinario del Comune. Diciotto voti contro, 14 a favore. Tutti a casa.… Leggi tutto »
Parabita: manifesti funebri per il candidato sindaco, domani vertice in prefettura Lettera minatoria indirizzata ai commissari del Comune nominati dopo lo scioglimento per mafia
Indagano i carabinieri, a Parabita, per risalire ai responsabili del gesto. Manifesti funebri per Marco Cataldo, in procinto di formalizzare la sua candidatura a sindaco del paese salentino. Ignoti hanno anche inviato una lettera minatoria ai commissari del Comune dopo lo scioglimento, risalente al 2017, per mafia. Ai commissari viene scritto, senza mezzi termini, di farsi i fatti liro. A Marco Cataldo è giunta, fra le attestazioni di solidarietà e incoraggiamento, quella di Carlo Salvemini che è sindaco dimissionario di… Leggi tutto »
Monteiasi: incendiata la macchina di un assessore Indagano i carabinieri
L’Audi A4 è andata a fuoco la scorsa notte. L’incendio è considerato doloso, indagano i carabinieri. Tommaso Rondinone è assessore alle Politiche giovanili del Comune di Monteiasi. È un agente penitenziario.… Leggi tutto »
Taranto, Tamburi: condotta ex Ilva, voragine Lavori da concludere entro il 15 aprile
Taranto, via Archimede. La voragine, senza segnalazione specifica, era aperta a tutti. Un pericolo pubblico dunque. Stamani intervento delle forze dell’ordine e degli assessori comunali Cataldino e Battista, nell’ex area mercatale. Segnalazione di Luciano Manna. I lavori di realizzazione della condotta sottomarina ex Ilva dovrebbero terminare lunedì. Foto di Francesco Manfuso.… Leggi tutto »
Martina Franca, mense scolastiche: mamme, perplessità. Serve il centro cottura individuato dal Comune Per il provvedimento comunale
Non esiste un idoneo centro di cottura, specifico per le esigenze delle mense scolastiche. Questa perplessità dei genitori che valutano non del tutto positivamente l’azione della giunta comunale di Martina Franca, caratterizza il comunicato diffuso.
Viene apprezzato, in tema di indizione del bando di gara, che si provveda ad.istituire un comitato tecnico scientifico apposito, riguardo alke esigenze alimentari degli alunni. Ma la questione del centro cottura nel territorio comunale è nodale e, secondo i genitori, irrisolta. Si appellano, i genitori… Leggi tutto »

Martina Franca: Marcello Leva consulente artistico del Comune per gli eventi Per il periodo fino al carnevale 2020
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è chiusa lunedì 8 aprile la procedura relativa all’individuazione del consulente artistico del Comune di Martina Franca.
Lo scorso 20 marzo, a seguito di delibera di Giunta (n. 121 del 14/3/19), era stato indetto un avviso pubblico per l’“Individuazione del Consulente Artistico” a supporto degli uffici turismo e cultura per le attività connesse agli eventi da realizzarsi fra aprile 2019 e carnevale 2020.
Alla scadenza del bando, 1° aprile… Leggi tutto »
Brindisi: oggi in consiglio comunale il futuro del porto Legambiente, lettera aperta
Di seguito, diffuso da Legambiente Brindisi, il testo della lettera aperta ai consiglieri comunali di Brindisi:
Gent.li signori, state per discutere ed eventualmente approvare un ordine del giorno che ha riflessi importantissimi sul futuro del porto e dell’intera Città. Un ordine del giorno non è un atto deliberativo, ma sicuramente è un atto di indirizzo fondamentale in merito alle scelte da compiere ed è per questo che riteniamo indispensabile il ricorso al “principio di cautela” (sancito da norme dell’UE e,… Leggi tutto »
Due milioni e mezzo di euro complessivi per i Comuni della provincia di Taranto Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, "un atto concreto del governo"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianpaolo Cassese:
“Per i comuni della provincia di Taranto in arrivo 2.550.000 euro. Un atto concreto del Governo di cui beneficerà il nostro territorio.” Così il deputato Gianpaolo Cassese annuncia la decisione presa nell’ultimo Consiglio dei Ministri di erogare 500 milioni di euro per l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile.
“I fondi saranno così ripartiti: 210mila euro al Comune di Taranto;130mila euro ai Comuni di Grottaglie, Martina Franca, Massafra, Manduria e Ginosa;
90mila… Leggi tutto »
Taranto, rilievi inquinamento: furgone senza corrente, il rimedio del Comune non serve Inviato un gruppo elettrogeno inutilizzabile perché potrebbe alterare le misurazioni. E Arpa Puglia continua ad aspettare l'allaccio alla rete elettrica. Da quindici giorni
Ieri abbiamo raccontato la storia del furgone Arpa Puglia, che si trova nell’area di una scuola del rione Tamburi di Taranto chiusa per inquinamento. Un furgone inviato lì per effettuare rilievi anche sulla base di un ultimatum del sindaco tarantino che vuole dati certi sull’inquinamento entro lunedì a mezzogiorno. Quel furgone non può però effettuare rilievi perché nonostante una richiesta di Arpa Puglia al Comune di Taranto risalente al 22 marzo, l’ente comunale non ha dato luogo alla possibilità di… Leggi tutto »
Scuola di Grottaglie chiusa per rischio di crollo parziale, da lunedì gli alunni in un altro istituto Accordo fra il Comune e la Provincia di Taranto che mette a disposizione le aule del liceo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Gli alunni della scuola secondaria “Don Bosco” di Grottaglie, lunedì prossimo, torneranno in aula. Una notizia attesa dalla comunità scolastisca, frutto dell’iniziativa della Provincia di Taranto che metterà a disposizione del Comune di Grottaglie le aule del liceo “Moscati”.
La sospensione delle lezioni è stata causata dall’ordinanza di chiusura della scuola, disposta lo scorso 30 marzo in seguito alle criticità riscontrate sul solaio dell’edificio scolastico, durante un intervento di manutenzione ordinaria.… Leggi tutto »
Locorotondo e Castel Sant’Elia uniti nel nome di fra’ Giuseppe Andrea Rodio Oggi l'incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Si svolgerà sabato 6 aprile 2019 alle ore 12,00 in Sala Consiliare l’incontro fra il Comune di Locorotondo ed il Comune di Castel Sant’Elia (Viterbo), uniti dalla nascita e morte di un locorotondese Servo di Dio: fra’ Giuseppe Andrea Rodio. A lui è intitolata la piazza su cui affaccia la Chiesa Madre di Locorotondo, ma poco si conosce di questo frate benedettino che ha lasciato un grande segno nel santuario di… Leggi tutto »
Calimera: scuola elementare, cede un pezzo di solaio Nessuna conseguenza per i bambini
Un pezzo del solaio si è staccato, nella scuola elementare di Calimera, in un’aula al piano terra. È accaduto pochi minuti prima dell’entrata, dunque non ci sono state conseguenze per i bambini.
Comunicazione del Comune di Calimera:
Nella mattinata ordierna la Dirigente scolastica ha avvisato l’Amministrazione comunale del distacco di un calcinaccio del solaio del piano primo della Scuola Primaria. Il distacco ha provocato la caduta su uno degli elementi del controsoffitto. Tempestivamente l’amministrazione comunale ha dato mandato a… Leggi tutto »
Martina Franca: misurare l’altezza per la carta d’identità (ma occhio alla maniglia) Ufficio anagrafe comunale
La questione è stata sollevata dall’esponente leghista locale Angelo Gianfrate. Che così critica l’organizzazione dell’ufficio anagrafe del Comune di Martina Franca. Oh, sia chiaro: non è certo la prima questione planetaria in ordine di importanza. Una cosa strana, più che altro.
La cosa, nella descrizione di Gianfrate, funziona più o meno così. Serve misurare l’altezza per, ad esempio, la carta d’identità? Non c’è problema: basta chiudere quella porta. Un post-it ogni dieci centimetri dà la misura, pressappoco (se non è… Leggi tutto »
Taranto, scuole dei Tamburi: l’assessore al cittadino, fatti i c… tuoi È quello che si è sentito rispondere Luciano Manna fuorionda
Luciano Manna (foto), a margine della puntata di Agorà e del collegamento della trasmissione Raitre da Taranto, chiedeva conto di quelle che considera incongruenze. Quel provvedimento di chiusura delle due scuole del rione Tamburi, le collinette ecologiche inquinate, i dati Arpa, insomma il campionario del periodo.
L’assessore comunale Vigiano, che a quel collegamento tv aveva preso parte, in risposta alle domande fuorionda di Manna, gli ha risposto in questo senso: fatti i cazzi tuoi.… Leggi tutto »