Tag: Comune
Alberobello, solidarietà: raccolta fondi per una bimba di quattordici mesi trasportata a Roma Appello del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il Comune di Alberobello esprime la sua vicinanza alla piccola Viola, una bambina di soli 14 mesi, attualmente ricoverata in ospedale a Roma per ricevere cure specialistiche. Questo momento delicato coinvolge non solo la sua famiglia, ma tutta la comunità di Alberobello, che ha già mostrato grande solidarietà.
In questa fase difficile, l’Amministrazione Comunale, in accordo con la famiglia, ha deciso di fare un passo in più per sostenere i genitori… Leggi tutto »
Torremagia di Carnevale a marzo Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Il Comune di Torremaggiore anche per quest’anno rinnova l’appuntamento carnevalesco con “Torremagia di Carnevale”, un evento imperdibile per bambini e famiglie che si terrà sabato 1 marzo 2025, ultimo fine settimana di Carnevale.
Il programma prevede un pomeriggio ricco di eventi ed intrattenimento con inizio alle ore 15:30 in via Vincenzo Lamedica, con il raduno dei carri e dei gruppi mascherati che sfileranno lungo un percorso che attraverserà… Leggi tutto »
Martina Franca: l’impegno per la tutela dei bambini, delibera del consiglio comunale Ieri
Proposto da Cittadinanzattiva e dal coordinamento delle associazioni del volontariato e formalizzato dal presidente dell’assemblea, ieri è stato approvato dal consiglio comunale di Martina Franca. All’unanimità. È un documento in tema di tutela dei minori nell’impatto con il web e dei suoi rischi. Nel titolo fa riferimento alla promozione della bellezza ma appunto, in concreto, è a tutela dei più piccoli da pericoli ben più concreti di quanto non si pensi. Vanno impegnati gli adulti, a tutti i livelli. Dalla… Leggi tutto »
Parità di genere: percorso formativo nei Comuni pugliesi Anci Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia:
ANCI Puglia promuove un percorso formativo sulla parità di genere rivolto ad amministratori e dipendenti comunali, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per integrare una prospettiva inclusiva e gender-sensitive nelle politiche locali. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Regione Puglia, mira a rafforzare la cultura dell’equità e dell’inclusione nel governo locale, offrendo competenze essenziali per una gestione pubblica più consapevole.
Il programma prevede moduli formativi di quattro ore ciascuno (9:30-13:30), durante i… Leggi tutto »
Martina Franca: raccolta di acque meteoriche e area giochi nella zona stazione Inaugurazione nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Gianfranco Palmisano, l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Nunzia
Convertini, gli Assessori e i Consiglieri di maggioranza hanno inaugurato il
sistema di raccolta, trattamento e riutilizzo delle acque piovane della zona di viale Stazione e la
nuova area giochi realizzata nell’area sovrastante. La prima opera è già in funzione mentre l’area
con le attrezzature ludiche è stata messa a disposizione dei cittadini.
Si tratta di un intervento finanziato… Leggi tutto »
Taranto: ponte di pietra, nuova segnaletica Obiettivo, circolazione più fluida soprattutto verso il cittadino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Riduzione da quattro a tre carreggiate, spostamento della corsia preferenziale per gli autobus ed installazione di telecamere per rilevare eventuali infrazioni. Sono le modifiche ultimate nella giornata di ieri con l’obiettivo di rendere più fluida la viabilità sul Ponte di Pietra soprattutto nel senso di marcia verso il centro cittadino.
Coordinato dall’assessore alle Società Partecipate, Michele Mazzariello, e rientrante nelle iniziative dell’Amministrazione Melucci volte a favorire una mobilità urbana più sicura… Leggi tutto »
Solidarietà da Taranto alla consigliera comunale di Ceglie Messapica che ha denunciato un insulto sessista Giusy Resta
L’altro ieri Giusy Resta, consigliera comunale di Ceglie Messapica, ha denunciato pubblicamente di avere subìto un insulto sessista durante la seduta consiliare. Si aspetta la solidarietà di tutti. Solidarietà che è arrivata da Taranto. Sabrina Pontrelli, consigliera di parità della Provincia di Taranto, ha detto “non ci posso ancora credere. Non posso esimermi dall’esprimerle vicinanza e solidarietà ma non nascondo l’amarezza di dover constatare, ancora oggi, il persistere di tali comportamenti e realizzare con rammarico che ancora tanta strada resta… Leggi tutto »
Gioia del Colle: libro su don Giuseppe Diana, ucciso dai camorristi Presentazione stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Giovedì 30 gennaio, alle ore 18:00, nel chiostro di Palazzo San Domenico si terrà la presentazione del volume “Don Peppino Diana. Un prete affamato di vita”, scritto da Sergio Tanzarella, professore ordinario di Storia della Chiesa nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.
L’evento, promosso dal Centro di Ascolto “Dal Silenzio…alla Parola” in collaborazione con la Libreria San Paolo Bari e patrocinato dal Comune di Gioia del Colle,… Leggi tutto »
Vieste: nonni vigili Minicorso
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vieste:
Lunedì 27 Gennaio, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si è tenuto il primo minicorso di educazione stradale rivolto ai Nonni Vigili, organizzato dal Consigliere delegato Matteo Petrone.
L’evento, con relatore il Comandante della Polizia Stradale di Vieste, è stato aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe Nobiletti, dell’Assessora Graziamaria Starace e della Comandante della Polizia Locale, Dottoressa Caterina Ciuffreda.
Inoltre è stata l’occasione per presentare ufficialmente la neonata… Leggi tutto »

Foc’ra di Grottaglie: il programma Gallipoli, iscrizione nel registro dei riti del fuoco della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
La foc’ra di San Ciro è pronta. A Grottaglie (Taranto), cresce l’attesa per l’accensione del monumentale falò divenuto, in questi giorni, meta per tanti visitatori, turisti, cittadini e intere classi scolastiche. La maestosa piramide in legna, per tradizione composta da fascine di ulivo e tralci di vite, dedicata al santo copatrono di Grottaglie, San Ciro, darà vita, una volta accesa, ad uno dei fuochi più grandi d’Europa. Una struttura imponente: la… Leggi tutto »
Seclì: Klapp music ensemble e Salvatore Della Villa lunedì Giornata della Memoria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale proclamata dall’ONU nel 2005 per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto, nello stesso giorno in cui le Forze Alleate liberarono Auschwitz dai tedeschi, si celebra e si “ricorda” questo giorno con un reading dedicato. In scena, lunedì 27 gennaio alle ore 20.00 presso la Sala convegni del Palazzo Ducale di Seclì, in scena il Klapp Music Ensemble con la voce e la regia di Salvatore Della… Leggi tutto »
Aggiudicata per oltre 104 milioni di euro la gara per il servizio rifiuti dell’Aro Ta/2 Martina Franca capofila
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
E’ stata aggiudicata oggi la gara d’appalto del servizio di raccolta e trasporto rifiuti e degli altri annessi servizi di igiene urbana nei Comuni dell’ARO Ta/2, Martina Franca (capofila), Crispiano, Mottola, Palagianello, Laterza e Statte.
L’importo di aggiudicazione del servizio, per l’intero ARO Ta/2, è di 104.014.246,63 euro oltre 644.000 euro di oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) per un totale di 115.124.071,30 euro, compresa Iva.
Si è… Leggi tutto »
Novoli: sarà la notte della fòcara In un paese che è preoccupato per l'intimidazione alla vicesindaca
L’immagine di repertorio si riferisce alla fòcara di Novoli. Un cono rovesciato composto da tonnellate di fascine di legno tratto da tralci di vite. Un fuoco enorme che arderà la prossima notte, quella di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. Una sorta di capodanno contadino con un fuoco definito il più imponente del Mediterraneo. La fòcara di Novoli sarà trasmessa in diretta tv da Telenorba con inizio alle 19,45.
16 Gennaio 2025: Vigilia della Festa
Rito di benedizione degli animali presso… Leggi tutto »
Risanamento della rete idrica di Taranto: lavori per novanta chilometri di condotte Opere anche in nove Comuni della provincia
Di seguito il comunicato:
Nuova vita per la rete idrica di Taranto grazie all’intervento di Acquedotto Pugliese (AQP) volto a migliorare l’efficienza del servizio e a preservare una risorsa preziosa come l’acqua. I lavori interessano 90 km di condotte cittadine e partono da via Salvemini, nel quartiere Paolo VI.
“Questi lavori – sottolinea dal cantiere il consigliere di amministrazione di AQP, Lucio Lonoce – sono un ulteriore passo avanti nell’efficientamento e la sostenibilità del servizio idrico non solo per Taranto,… Leggi tutto »
Taranto, asili nido: confronto sindaco-sindacati Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La questione dell’esternalizzazione degli asili comunali è stata al centro del primo incontro tematico tenuto ieri mattina a Palazzo di Città in un clima costruttivo e trasparente.
In avvio dell’incontro, che ha visto una folta partecipazione di amministratori, dirigenti e funzionari comunali, rappresentanti sindacali, il sindaco Rinaldo Melucci ha ribadito le ragioni che hanno ispirato la decisione di rimodulare il servizio in oggetto chiarendo che, proprio sulla scorta di quanto richiesto… Leggi tutto »
Rete fra Comuni per arrivare alla Città metropolitana del Gargano Riunione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Rodi Garganico:
Le premesse ci sono tutte: i Comuni del Gargano puntano a fare rete per creare un sistema capace di sopportare esigenze e affrontare strategie di marketing territoriale e servizi nel rispetto delle singole esigenze territoriali. Tutti d’accordo questa mattina i sindaci del promontorio garganico che hanno raccolto l’appello lanciato dal sindaco di Rodi, Carmine d’Anelli, per creare un’unica cabina di regia che, senza sostituirsi a enti o altri sistemi… Leggi tutto »
Rutigliano: fiera del fischietto in terracotta, da venerdì Il giorno prima la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si terrà giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Di Jeso del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro n.33, Bari) la conferenza stampa di presentazione della Fiera del Fischietto in Terracotta, organizzata dal Comune di Rutigliano.
L’incontro sarà occasione utile per annunciare il programma e le novità dell’annuale edizione della Fiera che si svolgerà, a Rutigliano, nei giorni 17, 18, 19, 25 e 26 gennaio. Nel… Leggi tutto »
Corato-Ruvo di Puglia-Terlizzi: si cercano famiglie affidatarie Ambito territoriale per "un impegno di solidarietà e accoglienza"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia:
L’Ambito Territoriale Sociale composto dai Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, in collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Affido Progetto Famiglia” e l’Associazione “Granello di Senape,” lancia un appello alla cittadinanza: famiglie affidatarie cercansi!
Un impegno di solidarietà e accoglienza
Il progetto “Cortili Accoglienti” nasce con l’obiettivo di costruire una rete locale di famiglie e persone disponibili all’accoglienza di bambini e ragazzi le cui famiglie attraversano un periodo… Leggi tutto »
Treno della Memoria: la partecipazione di quattro gallipoline Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Gallipoli, ancora una volta, risponde presente: la delegazione gallipolina del Treno della Memoria è in queste ore in viaggio verso Cracovia. Un gruppo tutto al femminile, composto da quattro ragazze – ovvero Martina Centolanze, Chiara Della Rocca, Melissa Giaffreda e Agnese Piro – ha scelto di aderire al percorso educativo e culturale del Treno della Memoria, supportato e cofinanziato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli.
Dal 2016 infatti, il Comune… Leggi tutto »