Tag: Comune
Ruvo di Puglia: mercato settimanale, nuova collocazione per alcune bancarelle Da oggi
Di seguito la comunicazione del Comune di Ruvo di Puglia:
Al fine di consentire i lavori di rifacimento di corso Antonio Jatta una parte del mercato settimanale del sabato verrà provvisoriamente spostata da corso Jatta a via Paisiello, via Sen. Jannuzzi (tratto compreso tra via Paisiello e via Cimarosa) e l’area parcheggio di via Pertini.
Per questo, sono stati disposti con ordinanza che per il tempo occorrente all’esecuzione dei lavori, a partire dal 6 settembre e per ogni sabato a… Leggi tutto »
Martina Franca: ieri il sopralluogo tecnico al palasport per i Giochi del Mediterraneo L'impianto ospiterà le gare di judo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sopralluogo al PalaWojtyla, questa mattina, per una verifica dei lavori di restyling e di adeguamento dell’impianto sportivo di Martina che ospiterà le gare di judo dei Giochi del Mediterraneo 2026.
Il Vicesindaco e Assessore ai Lavori pubblici e al Patrimonio Nunzia Convertini, l’Assessore allo Sport Vincenzo Angelini e i tecnici del Comune hanno accolto i tecnici della struttura commissariale. I lavori sono stati completati nei giorni scorsi e nelle prossime… Leggi tutto »
Alberobello: manifestazioni di interesse per l’utilizzo di acque reflue depurate per uso irriguo in agricoltura, bando Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il Comune di Alberobello, in considerazione della perdurante condizione di emergenza idrica che interessa la Regione Puglia, come dichiarato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 257 del 10/03/2025, ha avviato una ricognizione volta a raccogliere manifestazioni di interesse per l’utilizzo di acque reflue depurate per uso irriguo in agricoltura, relative all’annata agraria 2025.
L’iniziativa mira a favorire pratiche di economia circolare e gestione sostenibile delle risorse idriche, valorizzando l’impianto di depurazione… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori pubblici, scuole e strade Comune
Di seguito alcuni comunicati dal Comune di Martina Franca:
Conclusi gli interventi tesi a migliorare la sicurezza stradale e la vivibilità urbana in alcuni quartieri della Città. Dopo la positiva sperimentazione avviata nei mesi scorsi in via Villa Castelli, Corso dei Mille e via Chiancaro, gli interventi sono stati estesi a Via Capodiferro e al prolungamento di via Alessandro Fighera dove è stata completata l’installazione di nuovi cuscini berlinesi affiancati da isole salvagente pedonali.
I lavori rientrano in un programma… Leggi tutto »
Luminarie pugliesi e museo delle luminarie in Friuli per l’anniversario delle frecce tricolori Da Scorrano per le cerimonie del 6 e del 7 settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Pendinelli, sindaco di Scorrano:
Il Comune di Scorrano annuncia con orgoglio la partecipazione del Museo delle
Luminarie di Puglia all’Airshow celebrativo del 65° anniversario della Pattuglia
Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori, in programma il 6 e 7 settembre 2025 presso
l’Aeroporto di Rivolto (UD).
Il Museo delle Luminarie, unico in Italia e punto di riferimento culturale e identitario
per l’arte luminaria, sarà presente con una straordinaria Luminaria dedicata alle Frecce
Tricolori, realizzata dalla… Leggi tutto »
Corato: incendio, a fuoco auto di un ispettore superiore della polizia locale Nella notte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Corato:
Nella notte tra l’1 e il 2 settembre, ignoti si sono introdotti nell’abitazione in campagna dell’Ispettore Superiore della Polizia Locale di Corato, Savino Lamarca tagliando la recinzione e incendiando le sue due auto di proprietà. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.
Nessuna pista investigativa è esclusa.
Il Sindaco, Corrado De Benedittis, ha denunciato la gravità dell’accaduto:
“L’episodio verificatosi questa notte è un gravissimo atto intimidatorio… Leggi tutto »
Torremaggiore: “straordinario successo” per l’eco festa contadina Decima edizione
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Un’emozione indescrivibile, un fiume di persone, un abbraccio collettivo che ha reso Torremaggiore il cuore pulsante delle tradizioni, della musica e della nostra identità contadina.
La decima edizione dell’Eco Festa Contadina ha superato ogni aspettativa: tantissime persone sono arrivate da fuori paese per vivere insieme a noi una serata magica, tra cultura, sapori autentici e il calore della nostra comunità.
Un grazie di cuore alla… Leggi tutto »
Martina Franca: tratto di strada provinciale, in zona abitata, al buio. Petizione Al sindaco ed al presidente dell'amministrazione provinciale
“Un significativo tratto” della strada provinciale 70, in territorio di Martina Franca, è completamente privo di illuminazione pubblica benché abitato. È il senso della petizione sottoscritta da numerosi residenti nella zona dell’agro, petizione rivolta al sindaco di Martina Franca ed al presidente della Provincia di Taranto (che fra l’altro coincidono).
Alta velocità di veicoli e rischio incidenti, pericolo di atti delinquenziali e rischio randagismo, oltre allo scarico illegale di rifiuti, tra i pericoli evidenziati nella petizione con cui si chiede… Leggi tutto »
Municipio di Conversano: “Nobel per la pace ai bambini di Gaza” No al genocidio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Conversano:
No al genocidio, sì al premio Nobel ai bambini di Gaza. Da venerdì mattina, sul Municipio di Conversano, campeggia uno striscione per mezzo del quale viene ribadito il sostegno all’associazione “L’isola che non c’è” per il conferimento del Nobel per la pace ai bambini di Gaza, alla quale il sindaco di Conversano ha già aderito a titolo personale «e a cui, mi auguro, aderisca presto anche l’intero Consiglio comunale», aggiunge il… Leggi tutto »
Grottaglie, incendio: distrutti cinque automezzi del Comune Domenica notte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Cinque automezzi di proprietà del Comune di Grottaglie sono stati distrutti dalle fiamme domenica 24 agosto, presumibilmente intorno alle ore 02:00.
È accaduto nel locale ricovero mezzi dell’azienda, sito sulla S.P. per Montemesola km 1, che si occupa di raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani, igiene urbana e complementari della città della ceramica.
Gli investigatori sono al lavoro per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto e comprenderne la natura. Al momento nessuna… Leggi tutto »
Mottola: anziano disabile grave chiede lo spazio per il posto auto. Negato Lettera dell'avvocato
L’avvocato Giovanni Gentile ci ha scritto in rappresentanza di un anziano disabile di Mottola. “Si è rivolto al Comune, ente civico dove è residente, per chiedere il cosiddetto spazio personalizzato per disabili, cioè un posto auto dove sostare l’auto per effettuare i suoi spostamenti indispensabili, per lo più dovuti ad esigenze sanitarie. Il mio assistito è invalido al 100% e portatore di handicap grave, ai sensi della legge 104/92 art. 3 c. 1 e c. 3, riconosciuto con Decreto di… Leggi tutto »
Più grandi di Cerignola ci sono solo Roma e Ravenna Italia, estensione dei Comuni: il più piccolo è nel salernitano
Ieri il Quotidiano ha pubblicato un’interessante classifica riguardante l’Italia. Cioè, quanto è esteso ciascun Comune. Presi a riferimento i dati Istat. Poiché l’argomento è veramente di interesse collettivo, copiamo i colleghi più bravi e ne parliamo anche noi. La Puglia è piazzata bene, in quanto ad estensione: Cerignola è terza, dietro solamente a Roma e Ravenna. È dunque, Cerignola, il Comune non capoluogo più esteso d’Italia.
Nella graduatoria generale, fra i primi cinquanta troviamo Foggia, Altamura, Andria, Gravina in Puglia,… Leggi tutto »
Martina Franca: casi di tumore, precisazioni del Comune. “Si evitino inutili allarmismi” Ieri in consigliere regionale aveva presentato una mozione urgente
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A seguito di notizie diffuse da organi di stampa e social su alcuni dati relativi a emissioni atmosferiche e a casi di tumore, si precisa quanto segue:
La situazione è stata già “attenzionata” dal Comune di Martina ed è stata più volte oggetto di valutazione e confronto con le autorità competenti (Ministero della Salute, Asl Taranto, ARPA Puglia, Assessorato ai Trasporti e Mobilità Sostenibile della Regione Puglia).
Non sono stati… Leggi tutto »
Lecce, trasporto pubblico: le variazioni per la festa patronale Sgm
Di seguito un comunicato diffuso da Sgm:
In occasione della Festa di Sant’Oronzo, sono stati attivati servizi di mobilità che permetteranno di raggiungere il centro città e il luna park in Piazzale Rozzi in modo comodo e sicuro, evitando il traffico e la ricerca del parcheggio in centro.
Le navette gratuite saranno disponibili dal 23 al 26 agosto, dalle 18:00 all’1:00 e sarà possibile parcheggiare gratuitamente al Foro Boario (350 posti), a Settelacquare (400 posti) o al Mercato Bisettimanale (450… Leggi tutto »
Martina Franca: denominazione comunale per i piatti tipici Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Valorizzare i prodotti tipici dell’agroalimentare di Martina. E’ questo l’obiettivo dell’istituzione del registro DE.CO. -acronimo che sta per Denominazione comunale di origine- a cui la Giunta ha dato l’ok con una delibera di indirizzo (n. 354 del 13 agosto 2025).
L’atto dà l’input agli uffici comunali per la pubblicazione di un avviso pubblico finalizzato alla costituzione di una commissione di esperti, composta da massimo cinque componenti, che stileranno un disciplinare… Leggi tutto »
Grottaglie, quartiere delle ceramiche: danneggiamenti Lanci di bottiglie ed altro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Solo per pura fortuna non si è verificata una tragedia nel Quartiere delle Ceramiche dove ignoti hanno lanciato bottiglie di vetro che, oltre ad aver danneggiato cose, avrebbero potuto colpire uomini, donne e bambini.
Ogni giorno ormai da diverso tempo riceviamo segnalazioni, corredate da foto, da parte di residenti, commercianti e turisti che lamentano l’assenza di sicurezza nelle proprie abitazioni e sulla pubblica via.
“Nonostante tutti gli sforzi che quotidianamente l’Amministrazione… Leggi tutto »
Martina Franca, cimitero: furto di 150 vasi in rame Ieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Ennesimo furto all’interno del cimitero comunale di Martina Franca.
Ieri notte martedì 12 agosto sono stati trafugati centocinquanta vasi interni in rame presenti all’interno del cimitero cittadino.
È stata effettuata regolare denuncia e sono in corso indagini per individuare i responsabili dell’accaduto.
Un gesto deplorevole che avviene in un ambiente sacro e che colpisce un luogo di memoria e rispetto: al fine di tutelare il decoro e prevenire ulteriori episodi… Leggi tutto »
Da Celle di San Vito l’appello: “non fate scomparire le lingue minoritarie” La festa del francobollo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito:
“Chiedo ai rappresentanti dello Stato di ogni colore politico di sostenere la diffusione, l’insegnamento e la presenza nei media delle nostre lingue minoritarie altrimenti tutto il lavoro fin qui svolto per preservarle e tramandarle andrà completamento perduto”.
Questo l’accorato appello della sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini, lanciato ad apertura del convegno dal titolo “Restanza: la forza delle minoranze linguistiche” tenutosi giovedì 7 agosto nel Castello… Leggi tutto »
Martina Franca: controlli antiabbandono dei rifiuti Individuazioni e denunce
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Proseguono senza sosta i controlli tesi a contrastare l’abbandono dei rifiuti nell’agro e nel centro urbano.
L’Assessorato all’Ambiente ha chiesto anche al RTI Gial srl-SiEco spa-Impregico srl, che svolge il servizio di igiene urbana dal 1° agosto, un’attività continua su tutto il territorio al fine di contrastare più efficacemente il fenomeno illecito.
L’ispettore ambientale del RTI e gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia Locale, in questi giorni, hanno perlustrato… Leggi tutto »
Taranto: ipotesi di spostamento della sede del politecnico da Paolo VI a città vecchia, “preoccupazione” Arci
Di seguito un comunicato diffuso dal circolo Arci Gagarin di Taranto:
Apprendiamo con preoccupazione della possibilità di uno spostamento della sede del Politecnico da Paolo VI a città vecchia, di cui si è discusso nell’ultima riunione operativa con assessori e dirigenti comunali, presieduta dal sindaco Piero Bitetti.
Prospettiva che lascia francamente interdetti.
La collocazione delle sedi universitarie, in particolare dei poli tecnico-scientifici, in aree periferiche delle città o centri limitrofi – si pensi, senza andare troppo lontano, al complesso Ecotekne… Leggi tutto »





