rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

festabombetta

Referendum e ballottaggi: si vota oggi e domani Seggi aperti alle 7

IMG 20250608 055230
cinque quesiti referendari riguardano tutti gli elettori italiani. I ballottaggi per l’elezione di nuovi sindaci riguardano una piccola parte di Comuni italiani, fra cui quattro in Puglia: Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano. Oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 le operazioni di voto. A seguire, lo scrutinio.… Leggi tutto »



Orsara di Puglia: con “Galattica” gli alunni progettano una piscina e la presentano al sindaco Istituto comprensivo Virgilio-Salandra "Sacro Cuore"

Progetto piscina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Hanno incontrato il sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli, per raccontargli il loro sogno. Per illustrare nel dettaglio quello che manca e che vorrebbero realizzare nella loro comunità: una piscina in paese. Per questo, hanno scritto una lettera e condiviso il progetto che hanno immaginato nel corso degli incontri che hanno fatto nelle ultime settimane grazie a “Galattica a scuola”, un viaggio che ha avuto l’obiettivo di accompagnare… Leggi tutto »



Referendum e ballottaggi: oggi si insediano i seggi, domani e lunedì al voto Finita la campagna elettorale

Screenshot 20210826 151946
I cinque quesiti referendari riguardano tutti gli elettori italiani. I ballottaggi per l’elezione di nuovi sindaci riguardano una piccola parte di Comuni italiani, fra cui quattro in Puglia: Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano. Oggi l’insediamento dei seggi alle 16. Domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 le operazioni di voto. A seguire, lo scrutinio.        … Leggi tutto »




Taranto, decoro urbano: “importante operazione di ripristino della legalità” Commissario

Perrotta Ferrarese
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Taranto: Si è svolta ieri mattina un’importante operazione di ripristino della legalità e del decoro urbano nei pressi della piazzetta Sant’Egidio, nel cuore del centro storico di Taranto. L’intervento è stato condotto dalla Polizia Locale del Comune di Taranto, con il concorso della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e della ASL. L’azione congiunta ha consentito di liberare l’area da occupazioni abusive da parte di operatori economici privi… Leggi tutto »

taras

Ballottaggi (anche in quattro Comuni pugliesi) e referendum: ultimo giorno di campagna elettorale Domani l'insediamento dei seggi, domenica e lunedì il voto

Screenshot 20210826 151946
Ultimo giorno di campagna referendaria per i cinque quesiti riguardanti lavoro e cittadinanza. Questioni di grande importanza sul piano sociale ma anche a tutela di ciascun lavoratore, come ad esempio la sicurezza nei luoghi di lavoro o la normativa sul licenziamento. A mezzanotte finisce anche la campagna elettorale per i ballottaggi nelle elezioni amministrative: in Puglia riguarda quattro Comuni che lunedì avranno, ciascuno, il nuovo sindaco. Domani alle 16 l’insediamento dei seggi. Domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle… Leggi tutto »




Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026: stanziamento fondi Comune

MATERA CAPITALE MED
Di Nino Sangerardi: Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffele Ruberto, ha deliberato l’assegnazione di euro 500.000,00 (apporto finanziario straordinario del socio Comune) in favore della Fondazione Matera Basilicata 2019 per svolgere attività e progetti culturali da realizzare nell’ambito del programma di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. Ultimamente il Comune materano con il supporto della Fondazione Matera Basilicata 2019 ha presentato candidatura della Città dei Sassi al bando “ Call for applications for the title… Leggi tutto »




Ciclonica: guida turistica della ciclovia del Salento ionico Oggi presentazione

PRESENTAZIONE NARDO 040625
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È in programma mercoledì 4 giugno, alle ore 19 presso il chiostro dei Carmelitani, la presentazione della guida turistica di Ciclonica, la Ciclovia del Salento Ionico. Si tratta di un volume realizzato da Roberto Guido e edito da Ediciclo, che “accompagna” con testi e immagini nel percorso lungo la singolare struttura modulare di Ciclonica, un viaggio a tappe di 300 km alla portata di tutti nel cuore del Salento. Partendo dai territori di… Leggi tutto »

Grottaglie: riconoscimento di città d’arte Regione Puglia

IMG 7131
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Grottaglie ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento di “Città d’arte” da parte della Regione Puglia. La Regione, con un atto dirigenziale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio, ha conferito a Grottaglie il titolo di “Città d’arte e ad economia prevalentemente turistica”, così come disciplinato dalla normativa regionale e nazionale. Il riconoscimento è frutto di una valutazione, da parte della Regione, della candidatura e proposta di iscrizione al relativo… Leggi tutto »

Torremaggiore: riconoscimento come città d’arte Determina della Regione Puglia

image0 (3)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Con Determina Dirigenziale n. 119 del 22 maggio 2025, la Regione Puglia ha ufficialmente riconosciuto il Comune di Torremaggiore come “Città d‘Arte”. Si tratta di un traguardo prestigioso che certifica il valore del patrimonio culturale, monumentale e artistico della nostra comunità. «È un risultato che ci riempie di orgoglio – dichiara l‘Assessore alla Cultura Enzo Quaranta – e che premia il lavoro sinergico portato avanti in questi anni dall‘Amministrazione Comunale e… Leggi tutto »

Tratto lucano della ciclovia della Magna Grecia: intesa per la realizzazione del primo lotto funzionale Regione Basilicata-Comune di Bernalda

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo-collaborazione tra Regione Basilicata e Comune di Bernalda per la realizzazione del 1° lotto funzionale prioritario del “Tratto lucano della Ciclovia della Magna Grecia”, versante jonico da Tempio di Hera alla Stazione F.S. Metaponto. Infrastruttura riconducibile al Protocollo d’intesa sottoscritto da Ministero del Turismo e Ministero della Cultura e Ministero delle Infrastrutture con le Regioni Calabria(capofila), Basilicata e Sicilia. La ripartizione, dell’importo generale di 15.726.572,42 euro, per la messa… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: i sindaci eletti in Puglia e i ballottaggi Dieci Comuni al voto. Lesina: Di Mauro eletto per due voti

Screenshot 20210826 151946
Caso clamoroso a Lesina dove Di Mauro è stato eletto sindaco con 1300 voti mentre l’avversaria Matarante ne ha presi 1298. notizia in aggiornamento Legenda: dati da ministero dell’Interno. In neretto i risultati definitivi —– Città metropolitana di Bari Triggiano – Mauro Battista (civ.) 35,61/Giuseppe detto Pino Toscano (M5S+civ) 33,82   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia – Michele Lamacchia (cs)  36,4   Provincia di Foggia Carapelle – Luigi Marasco (civ.) 41,84 Castelluccio dei Sauri – Mattia Luciano Azzone (civ.) Leggi tutto »

Elezioni amministrative: si vota fino alle 15 Anche nei dieci Comuni pugliesi interessati ELENCO

Screenshot 20210826 151946
Seconda giornata di votazioni. Seggi aperti dalle 7 alle 15. A seguire lo scrutinio. Dei 117 Comuni italiani chiamati a queste elezioni amministrative, dieci sono pugliesi. Eventuali ballottaggi per la scelta dei nuovi sindaci, 8 e 9 giugno. Città metropolitana di Bari Triggiano   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia   Provincia di Foggia Carapelle Castelluccio dei Sauri Lesina Orta Nova   Provincia di Lecce Corsano Taviano   Provincia di Taranto Massafra Taranto  … Leggi tutto »

Elezioni amministrative: oggi e domani al voto anche nei dieci Comuni pugliesi interessati ELENCO Eventuali ballottaggi 8-9 giugno

Screenshot 20210826 151946
Si vota. Apertura dei seggi alle 7 e chiusura alle 23, per questa prima giornata di votazioni. Domani seggi aperti dalle 7 alle 15. A seguire lo scrutinio. Dei 117 Comuni italiani chiamati a queste elezioni amministrative, dieci sono pugliesi. Eventuali ballottaggi per la scelta dei nuovi sindaci, 8 e 9 giugno. Città metropolitana di Bari Triggiano   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia   Provincia di Foggia Carapelle Castelluccio dei Sauri Lesina Orta Nova   Provincia di Lecce Corsano… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: finita la campagna elettorale, oggi si insediano i seggi anche nei dieci Comuni pugliesi interessati Al voto domani e lunedì, eventuali ballottaggi 8-9 giugno

Screenshot 20210826 151946
Città metropolitana di Bari Triggiano   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia   Provincia di Foggia Carapelle Castelluccio dei Sauri Lesina Orta Nova   Provincia di Lecce Corsano Taviano   Provincia di Taranto Massafra Taranto… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: ultimo giorno di campagna elettorale anche nei dieci Comuni pugliesi interessati ELENCO Domani l'insediamento dei seggi, domenica e lunedì il voto

Screenshot 20210826 151946
Città metropolitana di Bari Triggiano   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia   Provincia di Foggia Carapelle Castelluccio dei Sauri Lesina Orta Nova   Provincia di Lecce Corsano Taviano   Provincia di Taranto Massafra Taranto… Leggi tutto »

Martina Franca: pulizia delle deiezioni canine in luoghi pubblici, prime multe Polizia locale

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono scattate le prime multe nei confronti di proprietari dei cani che hanno violato l’obbligo di pulizia delle deiezioni in luoghi pubblici. Sul rispetto dell’ordinanza emessa dal Sindaco Gianfranco Palmisano che dispone sia l’obbligo di pulizia sia quello di munirsi di bottiglietta, spruzzatore o altro contenitore di acqua, sono scattati i controlli della Polizia Locale e delle Forze dell’ordine. Gli agenti della Polizia Locale hanno “beccato” alcuni proprietari che non… Leggi tutto »

Martina Franca: bene l’intenzione ma Sabato un convegno sul bullismo

No Picture
La commissione pari opportunità è l’assessorato del settore del Comune di Martina Franca hanno preso nel recente periodo un’iniziativa di rilievo. Affrontare il tema del bullismo e del cyberbullismo con gli studenti. I responsabili della commissione hanno contattato, fra gli altri testimonial della campagna di contrasto al bullismo, un uomo che, ha detto durante il confronto con i ragazzi, aveva subìto bodyshaming e anche una sorta di bullismo territoriale lui che andava a scuola in un paese vicino a quello… Leggi tutto »

Protezione dei più fragili: protocollo d’intesa Comune di Bari-Asl-Caritas Oggi la firma

Loc. protocollo d'intesa tra Comune di Bari, Asl e Caritas per persone senza dimora, 19 maggio 2025, ore 10 Bari, Curia Arcivescovile
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Un accordo concreto per costruire un sistema più equo, capace di accogliere e prendersi cura delle persone più fragili: questo il significato profondo del Protocollo d’Intesa che il Comune di Bari, l’ASL Bari, la Caritas Diocesana Bari-Bitonto e la Fondazione Caritas Bari-Bitonto ETS firmeranno lunedì 19 maggio 2025, alle ore 10:00, presso la Curia Arcivescovile, in Corso Alcide De Gasperi, 274 a Bari. L’intesa avrà come obiettivo la creazione di percorsi condivisi e… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: ultima domenica di campagna elettorale anche nei dieci Comuni pugliesi interessati Al voto 25-26 maggio, eventuali ballottaggi 8-9 giugno

Screenshot 20210826 151946
Città metropolitana di Bari Triggiano   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia   Provincia di Foggia Carapelle Castelluccio dei Sauri Lesina Orta Nova   Provincia di Lecce Corsano Taviano   Provincia di Taranto Massafra Taranto… Leggi tutto »

Il Giro d’Italia passerà da Torre Santa Susanna che lo accoglie così Polemiche per il manifesto predisposto dal Comune

FOTO MANIFESTO TORRE SANTA SUSANNA X GIRO DI ITALIA 09 05.MP4 1536x864
La prima maglia rosa è il danese Pedersen. Ha vinto a a Tirana El debutto del Giro d’Italia. Oggi per la corsa ciclistica seconda tappa, a cronometro, ancora a Tirana. Poi sarà la volta della Puglia. La prossima settimana due tappe e il territorio si prepara, tra rifacimenti di asfalto e iniziative promozionali. Non ha suscitato entusiasmo quella di Torre Santa Susanna: il manifesto diffuso per iniziativa dell’amministrazione comunale, fra le critiche, è stato giudicato sessista. Ad Alberobello i contenuti… Leggi tutto »