Tag: Comune
Crispiano: una panchina rossa contro i femminicidi e le violenze A pochi chilometri da Taranto, città in cui il 7 giugno un capofamiglia fece una strage
Una panchina contro i femminicidi. Decisione del Comune di Crispiano, a pochi chilometri da Taranto in cui, cinque settimane fa, venne uccisa Federica (foto) con il suo bambino Andrea di quattro anni, dal capofamiglia Luigi che poi si ammazzò. Di seguito il comunicato:
Su proposta del dott. Giancarlo Argese Presidente del Consiglio Comunale dì Crispiano, nella nuova Piazza Madonna della Neve sarà posizionata una panchina di colore rosso. Il colore rosso simboleggia il sangue delle ferite, fisiche e non, che… Leggi tutto »
Martina Franca: il commissario fa il discorso in chiesa, “mi appello a passione civile, responsabilità sociale e identità culturale” Giuseppe Castaldo, primo intervento ufficiale da amministratore del Comune. Durante la cerimonia per la festa patronale cita il papa: il vero potere è il servizio
Stralcio del discorsi tenuto da Giuseppe Castaldo, commissario del Comune di Martina Franca, durante la cerimonia dei ceri in basilica di San Martino:
Da pochi giorni sono stato chiamato ad amministrare questa città, di cui mi ha colpito la spiccata identità culturale, che non può non coniugarsi con la passione civile e la responsabilità sociale. Ed è a questo spirito della vostra comunità che mi appello come funzionario dello Stato per operare al vostro servizio con correttezza e trasparenza.
Cercherò… Leggi tutto »
Martina Franca: alle tre del pomeriggio di una giornata luminosissima, luci accese Segnalazione: "ennesimo spreco"
Segnalazione da Nicole:
Foto fatte da me alle 15 del 5 luglio. Strada che collega il ponte della stazione al Pergolo, completamente illuminata.
Vorrei sapere come giustifica il Comune questo ennesimo spreco.
Tengo a precisare, non è la prima volta che i lampioni in quella strada sono accesi in pieno giorno.
Grazie.… Leggi tutto »
Brindisi, rifiuti: Amiu Puglia, non siamo ancora pronti. Si rischia una nuova emergenza Il 7 luglio deve entrare in servizio in luogo di Ecologica pugliese. Prima grande grana per il nuovo sindaco
Dopodomani l’Amiu Puglia dovrà subentrare ad Ecologica pugliese per lo svolgimento del servizio. Ieri la comunicazione di Amiu Puglia al Comune di Brindisi: non siamo ancora pronti. Per la città di Brindisi, mancando una soluzione in extremis, da dopodomani sarà emergenza rifiuti. Il nuovo sindaco tenterà in queste ultime ore di vigilia del nuovo incarico, di sollecitare ulteriormente Amiu Puglia. Altrimenti dovrà rivolgersi ad una nuova azienda ancora.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, altri tre mesi con la Tradeco La gestione commissariale del Comune proroga fino al 30 settembre l'affidamento del servizio. Appalto decennale scaduto a marzo 2003. Ecotassa: "non si paga, obiettivo raggiunto"
Il Comune di Martina Franca proroga di tre mesi, da oggi, il servizio rifiuti affidandolo alla Tradeco. Sì tratta dell’azienda che è in servizio da aprile 1993 e che gestisce quindi da oltre 23 anni, di cui dieci di durata dell’appalto. La gestione commissariale comunale ha provveduto al nuovo affidamento, considerato che si tratta di servizio obbligatorio e che ciò, dal commissario dell’ente insediatosi una settimana fa (quindi, spazi di manovra pressoché nulli) è stato ritenuto prevalente rispetto ai palesi… Leggi tutto »
Lecce: “montagne di spazzatura” in viale della Repubblica Martina Franca: scade oggi l'ennesima proroga del servizio rifiuti, sono 13 anni e tre mesi oltre ai dieci di durata dell'appalto
Oggi è l’ultimo giorno del bimestre di proroga, per il servizio rifiuti a Martina Franca. Il commissario prefettizio dovrà decidere se prolungare tale proroga, che va avanti da 13 anni e tre mesi dopo la scadenza dell’appalto decennale, oppure se considerare impossibile, andare avanti con le varie situazioni problematiche da parte di chi è in proroga, la Tradeco: camion, cassonetti e motocarri rotti e insicuri, ritardi nei pagamenti ai dipendenti.
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Cassonetti… Leggi tutto »
Taranto, ospedale nord: “l’acceleratore lineare ieri sera non funzionava, pazienti rimandati a casa” Denuncia del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano: "così non va"
Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto e consigliere (nonché ex assessore) regionale della Puglia, denuncia. Ieri sera non funzionava l’acceleratore lineare all’ospedale Moscati di Taranto, l’ospedale nord, e ai pazienti in radioterapia è stato detto “tutti a casa”, secondo l’esponente politico. Il quale commenta: “così non va”.… Leggi tutto »

Taranto: amministrazione comunale, “rimpasto inutile” Deputata: il sindaco non sa rispondere alle numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono nel termine degrado
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“L’amministrazione comunale tarantina continua ad ignorare le numerose emergenze vissute dal territorio, che si riassumono principalmente nel termine degrado. Una città abbandonata alla sporcizia, al disordine, alla malavita, all’abusivismo commerciale, luoghi in cui è sempre più difficile nascere, crescere, vivere. Senza sapere rispondere a nulla di tutto questo, il sindaco Stefano pensa ad un rimpasto di giunta, un nuovo valzer delle poltrone che farà solo perdere tempo prezioso”, così… Leggi tutto »
Martina Franca: si è insediato il commissario al Comune. Primo impegno, la strada statale 172 Giuseppe Castaldo: martedì incontro con il settore tecnico comunale, in vista del vertice in procura a Taranto l'1 luglio per il caso dell'arteria per Locorotondo chiusa
A mezzogiorno e mezzo, l’ormai ex sindaco ha lasciato l’ufficio di palazzo ducale a Martina Franca. Gli è subentrato il commissario del Comune, il 55enne napoletano, viceprefetto Giuseppe Castaldo. Appena terminata l’esperienza commissariale al Comune di Roma, eccolo in Puglia per il suo terzo mandato con nomina prefettizia (c’era stato anche il Comune di Amalfi in precedenza) e quarto in totale, aggiungendo i due anni trascorsi al Comune di Reggio Calabria disciolto per mafia.
Saluto alla città, onorato per essere… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: soluzione per la fermata del pullman Incontro fra i commissari del Comune e l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
Fare partire e arrivare gli autobus extraurbani nel centro cittadino nelle prime ore del mattino e in serata, intensificare il servizio navetta nelle ore centrali, attrezzare il nuovo capolinea di viale Kennedy in modo più sicuro: è questa la sintesi dell’incontro che si è svolto, nel pomeriggio, presso il Comune di Monte Sant’Angelo, tra i commissari straordinari, Andrea Cantadori, Alberto Monno e Sebastiano Giangrande, e l’assessore regionale al… Leggi tutto »
Martina Franca: domani l’insediamento di Giuseppe Castaldo, commissario del Comune La prefettura di Taranto ha ufficializzato la procedura per lo scioglimento del consiglio comunale
Giuseppe Castaldo, commissario del Comune di Martina Franca, si insedierà domani. Il prefetto di di Taranto ha ufficializzato la procedura per lo scioglimento del consiglio comunale. Ovvero: sospensione del consiglio e prposta di scioglimento al ministero dell’Interno. Quindi la nomina di Castaldo, 55enne napoletano fino a ieri subcommissario del Comune di Roma con delega, fra l’altro, alla legalità. A Martina Franca avrà i poteri di sindaco, giunta e consiglio comunale fino alle elezioni comunali del 2017.
Giuseppe Castaldo era stato,… Leggi tutto »
Martina Franca: commissario del Comune. Indiscrezione: Giuseppe Castaldo Fino a ieri subcommissario al Comune di Roma
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/23-06-2016/martina-franca-domani-linsediamento-di-giuseppe-castaldo-commissario-del-comune/
L’atto di nomina, dunque la formalizzazione, è imminente. A Martina Franca, stando a indiscrezioni, arriva un commissario straordinario del Comune, fino a ieri impegnato come subcommissario al Comune di Roma. Si tratta di Giuseppe Castaldo, 55enne di Napoli, grado di viceprefetto, che entrerà in servizio a Martina Franca dopo il commissariamento ad acta per il varo del rendiconto e del preventivo, effettuati da Cosimo Gigante in carica nelle due settimane trascorse dall’ultima seduta di consiglio… Leggi tutto »
Erchie: impianto di compostaggio, due conferenze Stasera e domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Erchie:
Impianto di compostaggio: nuova opportunità di progresso sostenibile?
Questo il tema di due conferenze pubbliche altamente specializzate, volute e organizzate dall’Amministrazione Comunale, che avranno luogo giovedi 23 e venerdi 24 alle ore 20.00 in piazza Laviano a Erchie mentre le conclusioni politiche saranno tratte dal Sindaco sabato sera .
Il 23 giugno, sarà il Presidente dell’ISBEM , Prof Alessandro Distante ad aprire il programma. A seguire il Dott. Prisco Piscitelli, Epidemiologo,… Leggi tutto »
Foggia estate: Nicola Piovani il 22 luglio a dirigere il concerto della pace Al Bano a ferragosto
Al Bano in concerto la sera di ferragosto, il premio Oscar Nicola Piovani in concerto il 22 luglio. Il concerto della pace. Gli appuntamenti clou della stagione estiva degli eventi, presentata dal Comune. Un’estate ricca di manifestazioni, con molto jazz (nella città di Renzo Arbore, del resto) fino a settembre.… Leggi tutto »
Brindisi: Angela Carluccio, sindaca Oggi pomeriggio la proclamazione
Fascia tricolore alle sei e mezza del pomeriggio, per la prima volta a una donna di Brindisi.
Angela Carluccio proclamata sindaco, a palazzo Granafei Nervegna. Sindaca, secondo quanto va emergendo ormai nel capoluogo adriatico. Oggi proclamata sindaco anche Virginia Raggi, prima donna sindaco di Roma.
(foto: tratta da profilo Angela Carluccio)
… Leggi tutto »
Rifiuti: Martina Franca, protesta dei dipendenti Tradeco senza stipendi. Camion insicuri VIDEO Rosarno: incendiati otto camion dei rifiuti di Camassa ambiente
Quello di Rosarno è stato chiaramente un incendio doloso. Dati alle fiamme otto camion dei rifiuti, di Camassa ambiente (azienda pugliese) che gestisce il servizio nel paese calabrese. Gli investigatori sono al lavoro per risalire al destinatario del grave atto intimidatorio: il gestore del servizio o il Comune.
In quanto ai disservizi legati ai rifiuti, in Puglia le proteste si moltiplicano. Se a Taranto il finesettimana in particolare, è stato a base di cassonetti debordanti e spazzatura in strada e… Leggi tutto »
Locorotondo: si è insediato il consiglio comunale. Presidente, eletto Felice Casavola Giuramento del sindaco Tommaso Scatigna, secondo mandato
Prima seduta del consiglio comunale dopo le elezioni del 5 giugno. Mentre nel resto della Puglia (e di Italia) si commentano i risultati, clamorosi per molti aspetti, dei ballottaggi, a Locorotondo si è già insediato, di nuovo, Tommaso Scatigna sindaco, rieletto appunto quindici giorni fa. Nella seduta consiliare di insediamento, eletto il presidente del consiglio comunale, Felice Casavola. Quindi il giuramento del sindaco, la presentazione degli assessori e dunque, via per il secondo quinquennio.… Leggi tutto »