Tag: Comune
Martina Franca: rifiuti, il Tar sospende l’aggiudicazione dell’appalto alla Monteco Decreto del presidente in attesa dell'udienza prevista il 25 ottobre su ricorso cautelare della Tradeco
Inaudita altera parte, il presidente del Tar di Lecce con decreto ha sospeso l’aggiudicazione dell’appalto dei rifiuti di Martina Franca. Il provvedimento del giudice amministrativo è legato alla trattazione in camera di consiglio su un ricorso cautelare della Tradeco (che ha perso l’appalto, stando alla procedura di aggiudicazione) fissata per il 25 ottobre. La decisione del giudice al quale si è rivolta la Tradeco proprio nel giorno di scadenza della proroga, ha portato dunque al rinvio della firma del contratto.… Leggi tutto »
Martina Franca: servizio rifiuti, falsa partenza. Il nuovo appaltatore non è pronto, altra proroga alla Tradeco La firma del contratto fra Comune e Monteco era prevista per stamani. La città ha rischiato di rimanere senza cassonetti domani
Qualche documento da mettere ancora a posto, i cassonetti non ancora pronti. Così la firma del contratto fra Comune di Martina Franca e Monreco, nuovo appaltatore del servizio rifiuti, non c’è stata. Era invece prevista per le 10 odierne. Oggi, ultimo giorno di proroga della Tradeco, appaltatore in proroga da 13 anni e mezzo ai quali vanno aggiunti i dieci dell’appalto. Ebbene, oggi la Tradeco ha ottenuto un altro mese di proroga, proprio perché altrimenti si sarebbe andati incontro, domani… Leggi tutto »
Martina Franca: il commissario del Comune fa i complimenti a una scuola. E sbaglia scuola Dirigente e istituto non coincidono
Bellissimo messaggio augurale, per l’inizio dell’anno scolastico. Anche i complimenti, per quella scuola: alla cerimonia nazionale di inaugurazione dell’anno scolastico, che onore. Peccato che il nome della scuola e quello della dirigente non coincidano. Gaffe del commissario straordinario del Comune di Martina Franca, chi gliel’ha scritta non gli ha fatto fare un figurone. La scuola giusta è la Grassi. Fra l’altro, Chiarelli si chiamava pure Angelo Raffaele. Nel messaggio si parla della bellezza di “liberare la creatività”. Magari non così… Leggi tutto »
Martina Franca: il prefetto in visita al Comune commissariato Varato il nuovo regolamento edilizio
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca ha approvato il nuovo regolamento edilizio comunale. È quanto riporta una breve nota in cui si evidenzia l’articolato iter della procedura.
Visita in municipio del prefetto di Taranto. Nella foto, Umberto Guidato e, appunto, il commissario dell’ente, Giuseppe Castaldo.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, la Monteco convocata per la firma del contratto il 30 settembre Tradeco, respinto anche in Consiglio di Stato il ricorso cautelare. Dopo 23 anni e mezzo la fine del servizio è vicina
Il 30 settembre scadrà la proroga. Il 30 settembre, ore 10, la Monteco sarà il nuovo appaltatore del servizio rifiuti di Martina Franca, dopo 23 anni e mezzo (di cui tredici e mezzo di proroga appunto) da parte della Tradeco. Senonché, quest’ultima azienda tenta in extremis di bloccare il subentro e, più in generale, l’assegnazione del nuovo appalto (sette anni, 42 milioni di euro complessivi). Ricorso al Tar, che ha respinto la richiesta cautelare; ricorso, allora, al Consiglio di Stato.… Leggi tutto »
Tiggiano: il bosco di tutti. Parco con giochi accessibili anche a bimbi disabili, per “giocare insieme” Cerimonia inaugurale, nella località salentina, domenica: progetto realizzato da un'associazione di famiglie, con l'otto per mille della chiesa valdese e coordinato dal Comune
Di seguito un comunicato dei responsabili:
Il bosco di Tiggiano diventa “di tutti” grazie a tre nuovi giochi accessibili anche a bambini con disabilità che andranno ad arricchire il parco per renderlo inclusivo. Grazie al progetto “Il Bosco di tutti” voluto dall’associazione di famiglie di bambini disabili D.A.I. Reagiamo onlus con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e coordinato da Alberto Piccinni, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i bambini con disabilità e normodotati potranno giocare insieme nel giardino… Leggi tutto »
Castellaneta: crollo di viale Verdi, domani Emiliano col sindaco per la firma dello stanziamento da due milioni di euro Il 7 febbraio 1985 la tragedia, 34 morti
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta:
«La presenza del governatore Michele Emiliano è un segno: ha riconosciuto il valore dell’impegno che abbiamo posto per offrire ai familiari delle vittime del crollo di viale Verdi una soluzione definitiva. Prima di noi, per decenni, nessuno ci aveva nemmeno provato».
Il Sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, è entusiasta. Lunedì alle 11.00, nell’aula consiliare del Municipio, accoglierà il Presidente della Regione Puglia per sottoscrivere la convenzione che porterà nelle… Leggi tutto »

Taranto: accusati di truffe ai danni del Comune e di enti militari, arrestati un imprenditore e tre suoi parenti Operazione della Guardia di finanza. Sequestro di beni per oltre 1,2 milioni di euro. Spunta di nuovo un servizio di pulizia per la Marina
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’imprenditore tarantino B.V. di 39 anni, nonché di arresti domiciliari per B.D. di anni 61, B.A. di anni 38 e D.P.C. di anni 40, tutti legati da stretti vincoli di parentela.
L’ operazione è l’epilogo di indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria, all’esito delle quali è stato scoperto un sodalizio che sarebbe stato organizzato… Leggi tutto »
Martina Franca: Comune, il commissario cambia il segretario generale Reso pubblico il bando per l'ingaggio del nuovo dirigente apicale
Il 16 settembre è stato pubblicato il bando. Riguarda vari Comuni fra cui San Marco in Lamis-Orsara di Puglia e, altro pugliese, Martina Franca che, dunque, è alla ricerca di un nuovo segretario generale. Il commissario straordinario dell’ente, Giuseppe Castaldo, ha informato il segretario tuttora in carica, Alfredo Mignozzi, che in futuro, almeno per la gestione commissariale, non sarà più suo il ruolo. In concreto, avverrà trascorso il tempo per il completamento delle procedure e la scelta del nuovo dirigente… Leggi tutto »
Alberobello: lavori all’ex mercato coperto, “il terrorismo mediatico non ci preoccupa” Secondo il gruppo consiliare, non è vero che l'autorità nazionale anticorruzione abbia chiesto di sospendere l'opera
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso da Pietro Carucci, capogruppo di Alberobello futura:
Dal comunicato stampa del Comitato Cittadino, a nome del suo portavoce, Eligia Napoletano, apprendiamo anche “Con una nota ufficiale, l’Anac ha inoltrato a tutti gli enti coinvolti la delibera a firma del suo presidente, il magistrato Raffaele Cantone. L’ecomostro nella Città dei Trulli non si farà…(omissis)…quel progetto é irregolare sotto ogni punto di vista”. Poiché la stessa nota dell’ANAC è pervenuta all’Amministrazione ed è stata attentamente… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per ausiliari della sosta. Il Comune ai concorrenti: ops, ci siamo scordati l’Iva Errore nella pubblicazione del provvedimento, ora vengono chiesti a ciascuno 11 euro (spendendone circa quattro per ciascuna raccomandata)
Forse è meglio rifare tutto da zero. Perché l’errore commesso non si risolve, c’è da temere, con le raccomandate spedite a quelli che hanno partecipato al bando.
Dunque: ausiliari del traffico, il Comune di Martina Franca indice un corso (più che un concorso) finalizzato alla selezione. Costo, cinquanta euro, come è scritto nel documento ufficiale del Comune. A distanza di qualche mese ci si accorge che quella cifra non tiene conto dell’Iva e si inviano, a coloro che hanno partecipato… Leggi tutto »
Brindisi: domani lo sbarco di 392 migranti Dalla nave Acquarius, dell'associazione Sos Mediterranée
Il guardapesca Acquarius, dell’associazione Sos Mediterranée, ha soccorso in mare i migranti. Sono 392 e domani saranno sbarcati a Sant’Apollinare, molo del porto di Brindisi. Il Comune brindisino ha già allertato, per l’arrivo intorno alle sette di meroledì, per l’assistenza la protezione civile e i Servizi sociali, anche per lo specifico supporto ai minori non accompagnati.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Martina Franca, per l’anno scolastico che inizia il messaggio augurale arriva dal commissario del Comune Ma anche dal comitato spontaneo dei genitori, continueremo a tenere d'occhio il servizio mensa
Di seguito un messaggio di Giuseppe Castaldo, commissario straordinario del Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato dl comitato spontaneo genitori di Martina Franca:
In occasione dell’avvio delle attività didattiche, desidero far giungere l’augurio di buon anno scolastico a Voi, studenti di ogni ordine e grado, alle Vostre famiglie, al personale docente e ATA, ai dirigenti tutti.
La scuola, pure di fronte a cambiamenti e difficoltà, deve continuare a svolgere il suo compito, antico e insieme nuovo, di… Leggi tutto »
Martina Franca, centro storico: antenna trasmittente sul tetto, per il vento “probabile cedimento del lastrico solare” Martina in movimento: segnalazione al commissario del Comune e al comando provinciale dei vigili del fuoco
Di seguito il comunicato del meetup “Martina in movimento” di Martina Franca:
Il meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo con la presente segnala al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto e al Distaccamento Provinciale di Martina Franca, la presenza, sul lastrico solare di via Tasso n.5 in Martina Franca, di un’infrastruttura di comunicazione elettronica per la quale si suppone non siano state ancora eseguite le dovute prove di carico.
Difatti, da quanto riportato nella… Leggi tutto »
Martina Franca: wi-fi disattivato in biblioteca comunale, “solo verifiche tecniche. Il ripristino del servizio è in ritardo, da capire perché” Il chiarimento del commissario dopo la protesta dell'associazione Martina 3
Di seguito una comunicazione della gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Con riferimento ad alcuni articoli apparsi sulla stampa locale circa il mancato funzionamento della rete WiFi presso la Biblioteca Comunale, si informa che si era reso necessario sospendere il servizio in occasione dello svolgimento del Festival della Valle d’Itria al fine di consentire verifiche di natura tecnica.
La sua riattivazione, già prevista per il termine della manifestazione, avverrà alla riapertura delle strutture comunali.
Il Commissario Straordinario disporrà immediati… Leggi tutto »
Modugno: raccolta differenziata. In un mese si è passati dal 9 al 46 per cento Rifiuti, è stato sufficiente il cambio di sistema e di comunicazione per il balzo in avanti fra luglio e agosto
A luglio la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti era al 9 per cento. Poi Modugno, che ricade nell’Aro 2 di Bari, ha cambiato gestione, sistema (anche di comunicazioni ai cittadini) e in un mese l’incremento è stato del cinquecento per cento. Si è infatti passati, ad agosto, al 46 per cento di raccolta differenziata dei rifiuti. Ciò di cui al Comune di Modugno, fra la cittadinanza e da parte della gestione del servizio, tutti vanno orgogliosi.
(foto: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »
Martina Franca: niente wi-fi nella biblioteca comunale, “profonda delusione” Associazione Martina 3: ci è stato detto da dipendenti che il provvedimento è del commissario del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Martina 3:
Un punto cardine della nostra associazione è sempre stato quello relativo alla tutela degli studenti martinesi e dei mezzi a loro disposizione per poter conseguire i loro risultati.
È per questo motivo che, circa un anno fa, abbiamo manifestato all’amministrazione Ancona la totale mancanza di rete Wi-Fi in biblioteca comunale.
Le caratteristiche di questa “denuncia” sono state pressochè atipiche, poiché la stessa denuncia ha assunto l’aspetto di una costruttiva chiacchierata informale con… Leggi tutto »
Il Comune di Taranto deve pagare otto milioni e mezzo di euro a Equitalia La Corte di Cassazione rigetta il ricorso dell'ente pubblico pugliese
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal Comune di Taranto. Dunque, la decisione è definitiva: l’ente pubblico pugliese deve pagare otto milioni e mezzo di euro a Equitalia. Si tratta di Iva relativa al 2007.… Leggi tutto »