Tag: Brindisi
Audace Cerignola-Brindisi Calcio serie C girone C: rinviata Taranto-Acr Messina
Si gioca stasera il posticipo per la terza giornata del campionato di calcio di serie C girone C. L’Audace Cerignola ospita il Brindisi in una gara che mette di fronte la sorpresa dello scorso campionato ed una neopromossa.
Non si gioca Taranto-Acr Messina, rinviata a causa dell’indisponibilità dello stadio Iacovone per l’incendio parziale di una curva dell’impianto.
… Leggi tutto »
Libia, catastrofe alluvione: nave San Marco partita da Brindisi arrivata a Derna Protezione civile, soccorsi. Si temono ventimila morti
Si temono ventimila morti per la catastrofica alluvione nella Libia orientale.
Tweet del dipartimento della protezione civile:
Nave San Marco è arrivata a Derna e sono iniziate le operazioni di sbarco degli aiuti italiani per la Libia.… Leggi tutto »
Libia, catastrofe alluvione: partita da Brindisi la nave San Marco per i soccorsi Marina militare
Si temono seimila morti e diecimila dispersi in Libia orientale per l’alluvione dell’altro giorno.
Tweet della Marina militare:
Alluvione Libia: continua il supporto della Difesa
Partiti oggi un velivolo C-130 e Nave San Marco con a bordo anche 2 elicotteri per ricerca e soccorso oltre a mezzi e materiale logistico di prima necessità. Nel frattempo, Nave San Giorgio ha già raggiunto l’area di Derna.
… Leggi tutto »
Da oggi tappe di saluto per i fratelli salentini che da Taranto tenteranno il giro del mondo a vela senza scalo Carmine e Vincenzo Vetrugno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
La data per la partenza è fissata: il 27 settembre 2023, dal porto di Taranto, comincerà l’avventura dei velisti salentini Carmine e Vincenzo Vetrugno che, sul catamarano “Double Trouble”, viaggeranno attorno al mondo senza scalo fino al prossimo marzo 2024. L’Università del Salento ha scelto di sostenere questo progetto per parlare di ambiente e sostenibilità e raccontare un’esperienza umana che contribuirà a diffondere la cultura del mare. Nel corso della circumnavigazione, infatti,… Leggi tutto »
Ottanta anni fa, la fuga di Vittorio Emanuele III: Brindisi capitale L'inizio della Resistenza: il 10 settembre 1943 l'arrivo del re e di Badoglio nella città pugliese
Dopo l’8 settembre la situazione in Italia cambiò del tutto. I nazisti non erano più alleati e Roma sarebbe stata il fulcro della battaglia tra nazifascisti e partigiani. Il re Vittorio Emanuele III che, rimosso Mussolini, nominò capo del governo il maresciallo Pietro Badoglio, andò via da Roma, proprio con Badoglio. Verso Pescara e da lì anche con la famiglia, in vaporetto, a Brindisi. Nella città pugliese, periferica e dunque considerata più sicura, l’arrivo il 10 settembre 1943. Brindisi, ottanta… Leggi tutto »

Taranto, stadio: ordinanza di chiusura Brindisi-Catania rinviata a data da destinarsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco Rinaldo Melucci ha disposto la temporanea chiusura dello stadio “Erasmo Iacovone”, con decorrenza immediata e fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
L’ordinanza segue gli eventi di domenica e martedì, assecondando le indicazioni dei Vigili del Fuoco che hanno comunicato ufficialmente all’amministrazione comunale la necessità di inibire immediatamente l’uso dell’intera struttura, e delle aree esterne di pertinenza, e di procedere inoltre alle verifiche strutturali soprattutto della curva sud, attualmente… Leggi tutto »
Brindisi: solidarietà, pranzo speciale nella sala della fraternità della cattedrale Voluto dal parroco
Di seguito il comunicato:
Nella giornata di giovedì 30 agosto, presso la sala della fraternità della Cattedrale, si è svolto un pranzo speciale in occasione della festività dei Santi Patroni.
Il pranzo è stato fortemente voluto dal parroco della Cattedrale, Don Mimmo Roma, da sempre attento alla vita dei più fragili: l’invito a cucinare per la comunità è stato accolto da Carlo Amatori, presidente dell’Associazione “Batti un colpo”, da qualche anno impegnato nel sociale, in primis per rendere Brindisi città… Leggi tutto »
Brindisi: “Branditia Mercatores”, ad inizio settembre il ritorno al tredicesimo secolo Appuntamento con la storia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’appuntamento con la storia – dedicato alla città di Brindisi durante il secolo basso-medievale – è organizzato da Gruppo Archeo Brindisi, WWF Brindisi, Case di Quartiere & Riusa Brindisi e Stupor Mundi – HMV e prevede l’ingresso gratuito atto a garantire a tutti gli interessati un’esperienza unica nel suo genere.
La rievocazione storica denominata “Branditia Mercatores” – ambientata nel XIII secolo – si propone di ricostruire, con meticolosità e accuratezza storico-filologica, le Arti… Leggi tutto »
Brindisi, migranti: l’arrivo della nave Geo Barents, a bordo 168 persone Oggi
Stamattina l’arrivo al porto di Brindisi della nave Geo Barents. A bordo 168 migranti salvati in mare, fra essi 120 minori non accompagnati.
… Leggi tutto »
Migranti: la nave Geo Barents verso Brindisi, il discorso di Mattarella, i 94 morti commemorati a Cutro Nella notte l'iniziativa sulla costa calabrese
C’è uno, ma giusto uno, ad avere definito ovvietà le parole di Sergio Mattarella. Le parole bellissime, del presidente della Repubblica, ieri al meeting di Rimini. Il capo dello Stato ha richiamato la politica, anche europea, ad un impegno per l’accoglienza.
Nella notte sono stati commemorati, a sei mesi dalla strage, i 94 migranti morti a pochi metri dalla spiaggia di Cutro, a causa di un naufragio.
In viaggio verso Brindisi la nave Geo Barents con a bordo 168 persone… Leggi tutto »
Migranti: assegnato il porto di Brindisi alla nave Geo Barents con 168 persone a bordo Molti minori
Il ministero dell’Interno ha assegnato alla nave Geo Barents il porto di Brindisi. Sbarcheranno dunque in Puglia i 168 migranti salvati nel mar Mediterraneo, fra loro molti minori.
… Leggi tutto »
Brindisi: 34enne aggredito da quattro persone, anche con un colpo di pistola Indaga la polizia
L’aggressione nel pomeriggio in viale Commenda. Il 34enne è stato malmenato da quattro uomini. A causa del pestaggio è finito al pronto soccorso dell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Esploso anche un colpo di pistola. Indagine della polizia.
… Leggi tutto »
Brindisi, pestaggio di due cugini 17enni: uno è grave Responsabili quattro giovanissimi
Uno dei due è stato dimesso dopo le cure al pronto soccorso del “Perrino”. L’altro è in condizioni più gravi ed è stato trasferito all’ospedale di Bari, soprattutto per le ferite al volto.
Ieri sera i due cugini 17enni erano alla fermata del pullman nei pressi del parco “Cesare Braico”. Quattro giovanissimi, ragazzini perfino, si sono avvicinati e senza apparente motivo hanno aggredito i due.
… Leggi tutto »
Brindisi: oggi la manifestazione per dire no al deposito gnl Vi hanno aderito varie organizzazioni
Alle 18,30 l’inizio della manifestazione. Organizzata dalla Cgil, vi hanno aderito numerose associazioni. Dicono tutte no al deposito di gas naturale liquido che l’Edison vuole insediare nella zona di Costa Moreno. L’iniziativa pubblica si tiene davanti alla sede dell’autorità portuale di Brindisi.
… Leggi tutto »