rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Bari

festabombetta

Nazionale italiana domani a Bari ma stasera la polizia a Converciano per ascoltare Tonali e Zaniolo Clamoroso dopo le rivelazioni di Fabrizio Corona sulle scommesse

polizia foto dietro
Nei giorni scorsi era emerso il nome dello juventino Nicolò Fagioli. Oggi il fotografo Fabrizio Corona ha deposto in commissariato a Milano ed ha indicato i nazionali Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo quali scommettitori. Così nel ritiro di Converciano, alle sette di sera circa, i poliziotti hanno ascoltato i due calciatori. Domani la nazionale italiana di calcio sarà a Bari dove sabato affronterà Malta. Non ci saranno Tonali e Zaniolo che hanno lasciato il ritiro.          … Leggi tutto »



Puglia, screening Sma su neonati: un bimbo di sei giorni, quinto caso su circa 48mila test Scoperto al "Di Venere" di Bari, subito sottoposto a terapia

Screenshot 20231012 123022
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Scoperto il quinto caso di Atrofia muscolare spinale su circa 48mila neonati sottoposti al test. Lo Screening della SMA, effettuato dal laboratorio di Genetica Medica dell’Ospedale “Di Venere” di Bari, ha intercettato l’anomalia genetica nel neonato molto precocemente, a soli sei giorni dalla nascita. Altrettanto tempestivo l’avvio a terapia genica, in virtù di un Protocollo di collaborazione con l’Ospedale pediatrico di Bari. Dal 6 dicembre 2021, grazie alla legge regionale che ha… Leggi tutto »



Bari: il bambino di tre anni e mezzo dimenticato per ore nello scuolabus ai è salvato bevendo acqua Accaduto nel quartiere San Paolo. Istruttoria del Comune

noinotizie
Dalle nove, per circa tre ore, il bambino è rimasto bloccato nel pullmino scolastico. Dimenticato lì. Si è salvato da solo, bevendo acqua, prima che ci si accorgesse di quanto accaduto. Bari, quartiere San Paolo.            … Leggi tutto »




Oscar del turismo: Bari la migliore per innovazione, Valle d’Itria seconda per enogastronomia e reputazione online dietro la Basilicata Italia destinazione digitale, consegna dei premi a Rimini: sugli scudi la Puglia

hero image
Di seguito il comunicato: Ieri cerimonia ufficiale di consegna dei premi “Italia Destinazione Digitale”, gli Oscar del turismo assegnati da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave all’interno del TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale che ha preso avvio a Rimini. Il premio, ideato nel 2016, è giunto alla sua ottava edizione e viene assegnato alle Regioni e alle destinazioni turistiche che hanno registrato le migliori performance online, distinguendosi agli occhi di… Leggi tutto »

taras

Procura di Bari: codice rosso, mille denunce in un anno Presentati i dati

noinotizie
Violenza di genere o con minori, dalle molestie alle percosse ai femminicidi o tentati tali. Oltre mille denunce in un anno, secondo i dati della procura della Repubblica di Bari. Il pool è coordinato dal procuratore aggiunto Ciro Angelillis.              … Leggi tutto »




Bari: costituita l’associazione Amici del teatro Kismet Nicola Costantino presidente

Firma Costantino scaled
Di seguito il comunicato: Si vanno moltiplicando le richieste di adesione all’associazione “Amici del Teatro Kismet”, sodalizio nato per iniziativa di oltre una ventina di appassionati del teatro e abituali frequentatori del Kismet. L’associazione è stata costituita formalmente e, secondo lo statuto, fino alla fine dell’anno può accogliere altri soci come fondatori. Alla presidenza (provvisoria) è stato designato il prof. Nicola Costantino (già rettore del Politecnico di Bari ed ex presidente dell’Acquedotto), cui tocca il compito di convocare la prima… Leggi tutto »




Bari: non vogliono tutti quegli stranieri in classe, fanno cambiare scuola ai loro figli Iniziativa dei genitori di quattro bambini

noinotizie
Sette su venti sono di originnon italiana. Così i genitori di quattro bambini frequentanti la scuola “Don Bosco” di Bari hanno chiesto lo spostamento dei loro figli ad un’altra scolaresca. Il dirigente scolastico non lo ha accordato, secondo quanto descrive Skytg24. Così i genitori dei quattro bambini hanno chiesto il trasferimento ad un’altra scuola. Ah: dei sette di origine straniera, cinque sono pure nati in Italia, come ha specificato il dirigente.        … Leggi tutto »

Frode fiscale ed illecita somministrazioni di manodopera: Gdf Bari, sequestri per circa sessanta milioni di euro Accuse a vario titolo a carico di un consorzio e tre società

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Continua, incessante e incisiva l’azione sinergica fra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari e la locale Procura della Repubblica volta al contrasto delle frodi e dei fenomeni più gravi di evasione fiscale valorizzando le analisi di rischio e le collaborazioni con i diversi attori istituzionali (Agenzia dell’Entrate e Ispettorato del Lavoro). In particolare, l’attenzione investigativa è stata focalizzata sulla individuazione di strutturati meccanismi di frode fiscale, che vedono… Leggi tutto »

Frode fiscale e somministrazione illecita di manodopera: procura di Bari, “rilevante attività investigativa” Guardia di finanza

finanza nuova
La “rilevante attività investigativa” delegata dalla Guardia di finanza in materia di frode fiscale ed illecita somministrazione di manodopera viene esposta in mattinata in una conferenza stampa. La tiene Roberto Rossi, procuratore della Repubblica di Bari. notizia in aggiornamento  … Leggi tutto »

Europei di calcio 2032 in Italia e Turchia: è ufficiale. Bari fra le sedi Uefa

Screenshot 20220828 213417
L’Uefa ha, assegnato ad Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda ed Irlanda del Nord i campionati europei di calcio 2028. Ha assegnato ad Italia e Turchia l’organizzazione degli europei 2032. Per entrambe le edizioni si trattava di candidature uniche. A Nyon la delegazione italiana era guidata da Gabriele Gravina, presidente Figc, mentre gli ambassador del dossier erano Gianluigi Buffon ed Ilaria D’Amico. Si ipotizza partita inaugurale ad Istanbul e finale a Roma. Tra gli stadi italiani il “San Nicola” di Bari.  … Leggi tutto »

Brindisi-Juve Stabia, al “Fanuzzi”. Bari: nuovo allenatore Pasquale Marino Calcio

Screenshot 20231010 070310
La foto è stata diffusa da Gianluca Quarta, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Brindisi. In extremis dunque si gioca, sia pure con capienza ridotta, al “Fanuzzi”, stasera, Brindisi-Juve Stabia per il campionato di calcio di serie C girone C. Il Bari, esonerato l’allenatore Michele Mignani, ha ingaggiato ieri in serata il suo sostituto:, Pasquale Marino.          … Leggi tutto »

Bari: “Enrico Ruggeri si racconta”, giovedì Teatro Petruzzelli

Enrico Ruggeri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Secondo appuntamento di “Notti di Stelle – winter edition” giovedì 12 ottobre al Teatro Petruzzelli con Enrico Ruggeri si racconta, spettacolo in cui, in un equilibrato mix di parole e canzoni, l’artista si racconterà umanamente e musicalmente, parlerà di amore, felicità, musica, ripercorrendo quasi mezzo secolo di storia della musica italiana, 50 anni di rock e canzoni d’autore, dagli esordi punk ai grandi successi della sua carriera. La serata sarà l’occasione… Leggi tutto »

Com’è tranquilla la provincia di Taranto. Criminalità: su tutte Milano-Rimini-Roma, la Bat per furti d’auto e Foggia per riciclaggio Il Sole 24 ore, indice 2023

IMG 20231009 173619 scaled
La provincia Bat è prima in Italia per denunce di furti d’auto, 1036 ogni centomila abitanti. Foggia seconda con 638,5. Terza Napoli, 616,6. Foggia è invece da record nazionale per riciclaggio ed impiego illegale di denaro. Sono le vette riguardanti la Puglia nell’indice di criminalità 2023, secondo il report diffuso dal Sole 24 ore. Nella globalità delle fattispecie criminali denunciate, su base provinciale, Milano è davanti a tutte in Italia, seguita da Rimini e da Roma. Tra le pugliesi… Leggi tutto »

Bari: esonerato l’allenatore Calcio

Screenshot 20220828 213417
Il Bari ha esonerato l’allenatore. Michele Mignani che aveva condotto i galletti dalla serie C a dieci secondi dalla serie A paga un avvio di campionato che vede i galletti in notevole ritardo rispetto al vertice della classifica del campionato di calcio di serie B. Successore di Mignani dovrebbe essere Pasquale Marino, tecnico di grande esperienza in serie B ed anche in serie A.                … Leggi tutto »

L’alluvione di Taranto del 1883 in Vajonts2023. Stasera anche a Bari, Lecce, Manfredonia, Molfetta e San Severo Rete di 130 teatri in tutta Italia per commemorare le oltre duemila vittime della catastrofe per il crollo della diga il 9 ottobre 1963

Alluvione a Taranto del 1883
In Puglia si svolge a San Severo-seminario diocesano Manfredonia-teatro comunale Lucio Dalla Molfetta-cittadella degli artisti Bari-teatro Kismet Taranto-larga San Gaetano, città vecchia (immagine home page: da Crest) Lecce-teatro Koreja Sessanta anni fa, la sera del 9 ottobre 1963, una enorme frana di 260 milioni di metri cubi dalla montagna di Longarone distrusse la diga del Vajont. Sulla vallata si abbatté una catastrofica inondazione. Villaggi spazzati via, circa duemila morti. Di seguito il comunicato: Trent’anni fa Il racconto del Vajont era… Leggi tutto »

“Un attacco ignobile”: da Bari il console di Israele De Santis: fiducioso della vicinanza concreta con un fermo atto di condanna

noinotizie
Di seguito il comunicato: “Un attacco ignobile di vera e propria guerra verso Israele ed i suoi cittadini è tuttora in corso. Una guerra di matrice terroristica, a cui lo Stato di Israele e tutti gli Stati democratici devono rispondere con fermezza e senza tentennamenti. Anche le autorità religiose e tutte le forze politiche a prescindere dal colore devono fermamente condannare Hamas e tutti i loro fiancheggiatori sia che essi siano fiancheggiatori “operativi” sia che lo siano di carattere ideologico.… Leggi tutto »

Bari: giovani di Coldiretti bendati per protesta contro la cecità sui cambiamenti climatici Flashmob ieri

Flash mob giovani agricoltori contro i danni del clima sullagricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Flash mob dei giovani agricoltori di Coldiretti ‘APRITE GLI OCCHI!’ contro i danni causati dal clima pazzo che dimezza i raccolti ma determina anche l’altalena dei prezzi, come nel caso del grano. A Bari, in occasione della premiazione degli Oscar Green Puglia, i giovani agricoltori provenienti da tutta la Puglia si sono bendati, un gesto eclatante e silenzioso con cui sensibilizzare le istituzioni di aprire gli occhi sui danni che il clima… Leggi tutto »

Reggiana-Bari 1-1 Calcio: arbitro di Lecce-Sassuolo, niente stretta di mano alla assistente

Screenshot 20220828 213417
Le reti: Girma al 10′, Di Cesare al 34′. Il Bari d’un, recuperando lo svantaggio, ha pareggiato a Reggio Emilia nella partita valida per la sua ottava giornata del campionato di calcio di serie B. In classifica pugliesi a quota 9 punti, sono nella zona medio-bassa. A margine di Lecce-Sassuolo disputata ieri sera non è passata inosservata la mancata stretta di mano da parte dell’arbitro Fabbri alla assistente. In queste ore monta la polemica.… Leggi tutto »

Bari migliora “ma resta asimmetrica” Orbita: indagine "Quello che i baresi (non) dicono" su bisogni, aspettative e mancanze dei cittadini baresi

ORBITA foto evento
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Orbita: Sono stati presentati i risultati dell’indagine ‘Quello che i baresi (non) dicono’ commissionata dall’associazione Orbita alla società specializzata in ricerche sociali e di mercato R.P. Consulting di Bari per indagare bisogni, aspettative e mancanze dei cittadini baresi.   Lo studio socio-politico sull’elettorato barese – attraverso otto focus group qualitativi, due per ogni segmento di età (18-24 anni, 25-40, 41- 54 e over 55 anni) – ha fatto emergere alcuni temi critici su cui… Leggi tutto »

Bari: ad Agrilevante stamattina flashmob di giovani agricoltori, “Aprite gli occhi” Per i cambiamenti climatici

Vigneti allagati sud di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Flash mob dei giovani agricoltori di Coldiretti ‘APRITE GLI OCCHI!’ contro i danni causati dal clima pazzo che dimezza i raccolti ma determina anche l’altalena dei prezzi, come nel caso del grano. L’appuntamento è sabato 7 ottobre, alle ore 9,15, ad Agrilevante, in occasione dell’Oscar Green Puglia 2023, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato alla quindicesima edizione che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per… Leggi tutto »