Tag: Bari
La Gazzetta del Mezzogiorno, chiesto il concordato preventivo Gli amministratori presenteranno entro ottobre il piano per rilanciare il giornale
La vicenda della Gazzetta del Mezzogiorno presenta ora una novità che chiarisce il punto in cui si trovi quel giornale. È stato chiesto dagli amministratori giudiziari della testata il concordato preventivo. Detto in altri termini, aspettiamoci un po’ di lacrime e sangue. È già chiarito che le sette redazioni diventeranno, sostanzialmente, tre, per esempio. Entro ottobre gli amministratori presenteranno un piano per salvare e rilanciare la tesrata: un piano che non potrà prescindere da internet, va capito in che misura… Leggi tutto »
Bologna, due tir in fiamme: feriti, traffico deviato. Anche per la A14 Torna l'incubo, un anno dopo
Stralcio del tweet dei vigili del fuoco:
In fiamme due mezzi pesanti dopo un incidente sull’autostrada A14: chiusa la viabilità in entrambi i sensi di marcia, cinque squadre di vigili del fuoco al lavoro.
Due feriti, mentre si estrae anche il conducente di uno dei due tir dalla cabina. Bologna rivive l’incubo di un incendio in tangenziale dopo il disastro dell anno scorso. Pesanti disagi al traffico veucolare, anche riguardante l’autostrada A14 che riguarda direttamente la Puglia, da/verso Bari.… Leggi tutto »
30 Luglio 2019 —
Bari carabinieri guardia
Bari, litorale sud: una denuncia e varie violazioni amministrative contestate Carabinieri e capitaneria di porto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Bari Centro, unitamente a personale del Nucleo Radiomobile, dei Carabinieri Forestali, dei Reparti Speciali del Nucleo Ispettorato del Lavoro, del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e di militari della locale Capitaneria di Porto hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio lungo il litorale a sud della città, all’esito del quale è stato deferito in stato di libertà il legale rappresentante di una ditta ritenuto responsabile di aver… Leggi tutto »
30 Luglio 2019 —
Bari
Bari: torna libero Francesco Bellomo Ma niente insegnamento per un anno
Francesco Bellomo torna libero dopo tre settimane di arresti domiciliari. Il barese ex giudice però è stato sospeso dall’insegnamento. Divieto di esercitare attività di direzione scientifica o docenza per un anno, questa la misura decisa nei suoi confronti dal tribunale del riesame di Bari.
Bellomo, che era consigliere di Stato e insegnava per la preparazione al concorso in magistratura, è accusato di avere condizionato in varie maniere alcune corsiste. Dalla lunghezza delle (mini)gonne all’imposizione dei fidanzati, perfino.
… Leggi tutto »
Nazionale italiana di volley maschile a Bari per le qualificazioni alle Olimpiadi Dal 9 agosto le partite del torneo preolimpico
Di seguito il comunicato Fipav comitato regionale Puglia:
Prima giornata pugliese per gli azzurri del volley che sono arrivati in Puglia in vista della prima settimana di preparazione del torneo di qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, in programma da venerdì 9 a domenica 11 agosto 2019, che si concluderà sabato 3 agosto tra allenamenti ed amichevoli. In un PalaFlorio già vestito a festa per l’evento tanto atteso da tifosi e appassionati del volley italiano, sono 16 gli azzurri che… Leggi tutto »
L’ex procuratore di Taranto nuovo presidente di Ladisa Francesco Sebastio subentra a Gioacchino De Palma alla guida del gruppo barese della ristorazione che chiude il 2018 col +9 per cento di produzione
I dati sono diffusi dalla Finald, holding che controlla il gruppo della ristorazione. Ladisa srl nel 2018 ha realizzato un fatturato di circa 130 milioni di euro, ha incrementato la produzione del 9 per cento. Ora ha un nuovo consiglio di amministrazione: presidente Francesco Sebastio, già procuratore della Repubblica a Taranto. Il magistrato in pensione subentra a Gioacchino De Palma, alla guida del gruppo barese che si conferma fra i primi in Italia. Amministratore delegato Vito Ladisa.
(Immagine: tratta da… Leggi tutto »
Fermo pesca da oggi in Adriatico, parte della Puglia compresa Per un mese. Da Brindisi al Tirreno lo stop dal 9 settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana lungo l’Adriatico. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca in occasione dell’avvio del provvedimento per risparmiare le risorse del mare che scatta proprio in occasione dell’Overshoot day, il giorno in cui l’uomo ha già utilizzato tutte le risorse naturali che la Terra può rigenerare nell’intero 2019. Il fermo pesca – sottolinea la Coldiretti… Leggi tutto »
28 Luglio 2019 —
Bari
Battiti live, stasera a Bari il gran finale Info viabilità
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
Domenica 28 luglio, quinta e ultima tappa della diciassettesima edizione del Radionorba Battiti Live. L’appuntamento è poco dopo le ore 21 a Bari sul Molo San Nicola, sul lungomare del capoluogo pugliese. Una location di grande fascino, simbolo della baresità, e che consente l’arrivo dal mare dei due conduttori, il direttore artistico Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, e dei tanti artisti che per oltre tre ore calcheranno il grande palco della radio del… Leggi tutto »
27 Luglio 2019 —
Bari
La causa senza fine tra banca popolare di Bari e Unicredit Dalla citazione di tredici anni e mezzo fa
Di Nino Sangerardi:
“A seguito di ulteriori rinvii, all’udienza del 19 febbraio 2019 il Collegio ha nuovamente introitato la causa a sentenza con assegnazione dei termini art. 190 C.p.c.”. E’ quanto si legge,nel documento che è stato possibile visionare,in merito al contenzioso tra Unicredit spa e Banca Popolare di Bari radicato nel Tribunale di Potenza. Tutt’oggi,fine luglio 2019, i Giudici non hanno emesso il verdetto.
In ballo non pochi milioni di euro.
La Banca barese invia,febbraio 2006, a Capitalia spa,… Leggi tutto »

Bari: Aqp, danni in cantiere. Disagi in sei quartieri Autobotti nella città vecchia
Borgo Antico, Carrassi, Libertà, Madonnella, Murat, San Pasquale. In questi sei quartieri di Bari disagi in corso per “imprevisti tecnici sul cantiere di via Capruzzi che hanno causato il rallentamento delle attività”, informa Aqp. “I tecnici hanno effettuato manovre idrauliche che, grazie anche all’interconnessione della rete, stanno consentendo di ridurre le difficoltà”. Lavori dalle dieci di ieri sera, a mezzogiorno dovrebbe avvenire un’altra parte della riparazione. Intanto in quelle zone di Bari ci sono difficoltà con.l’acqua stamani. E nella città… Leggi tutto »
25 Luglio 2019 —
Bari Bisceglie calcio Francavilla Fontana Monopoli
Serie C, calendario del campionato: nel girone C le pugliesi ELENCO PARTITE Bari, Bisceglie, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana
Nel salone di rappresentanza del Coni è stato presentato il calendario del campionato di calcio di serie C. Tre raggruppamenti, le pugliesi nel girone C.
in collaborazione con
PRIMA GIORNATA
Avellino-Catania
Catanzaro-Teramo
Cavese-Picerno
Monopoli-Vibonese
Potenza-Casertana
Rende-Bisceglie
Rieti-Ternana
Sicula Leonzio-Bari
Virtus Francavilla Fontana-Reggina
Viterbese Castrense-Paganese
SECONDA GIORNATA
Bari-Viterbese Castrense
Bisceglie-Catanzaro
Casertana-Rende
Catania-Virtus Francavilla Fontana
Paganese-Monopoli
Picerno-Rieti
Reggina-Cavese
Teramo-Sicula Leonzio
Ternana-Potenza
Vibonese-Avellino
TERZA GIORNATA
Avellino-Teramo
Cavese-Vibonese
Monopoli-Catanzaro
Potenza-Catania
Reggina-Bisceglie
Rende-Ternana
Rieti-Bari
Sicula Leonzio-Paganese
Virtus Francavilla Fontana-Casertana
Viterbese Castrense-Picerno
QUARTA… Leggi tutto »
Con Audace Cerignola e Bisceglie, verso la C a 61 squadre. Oggi i calendari Calcio: Bari, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana già sicure di essere nel girone C
Alle sette, o poco più, di stasera, conosceremo i calendari dei tre gironi della serie C di calcio. Leggermente prima si saprà anche la conformazione del terzo campionato professionistico italiano. Prima erano state ammesse 59 squadre, il numero giusto dalla legapro è considerato 60, attualmente sono 61, nel potenziale, le compagini titolate a fare parte del campionato. Audace Cerignola e Bisceglie, infatti, hanno ottenuto l’accoglimento dei rispettivi ricorsi da parte del collegio di garanzia del Coni. Così si andrebbe non… Leggi tutto »
24 Luglio 2019 —
Bari
Banca popolare di Bari: si è dimesso il presidente Marco Iacobini sostituito da Gianvito Giannelli
Marco Iacobini si è dimesso da presidente della banca popolare di Bari. Domenica l’assemblea dei soci dell’istituto ha dato il via libera al bilancio con 420 milioni di euro di perdite e con un patrimonio netto diminuito del 54 per cento in un anno.
Gianvito Giannelli al posto di Iacobini.… Leggi tutto »
Bari: inaugurata la rotatoria degli ulivi, la più grande della città Cerimonia con il sindaco Antonio Decaro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Inaugurata dal Sindaco di Bari, Antonio Decaro, la rotatoria più grande della città di Bari che occupa all’incirca 700 mq in Via Caldarola – Ponte San Pio, affidata alle cure green di Coldiretti Puglia.
Sarà la rotonda degli ulivi e dei melograni, con la coreografia gialla e blu di Agapanthus appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, dice Coldiretti Puglia, in uno snodo cruciale della città. “Non potevano mancare gli ulivi, il simbolo della… Leggi tutto »
Bari, polo della giustizia: il 30 luglio la firma Sorgerà alle Casermette
La cittadella della giustizia sorgerà in.luogo delle caserme Milano e Capozzi. Dunque, il.polo giudiziario alle Casermette. La firma per il via libera avrà luogo, dopo alcuni rinvii, il 30 luglio. Lo conferma Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia. Il sindaco è molto soddisfatto. Pronti 94 milioni di euro per la struttura che risolverà il gravissimo problema dell’edilizia giudiziaria barese.… Leggi tutto »
Bari: rotatoria via Caldarola-ponte San Pio, la più grande della città. Oggi inaugurazione Ulivi e melograni, affidata alle cure green di Coldiretti
Di seguito la comunicazione Coldiretti Puglia:
Mercoledì 24 luglio 2019, alle ore 12,30, sarà il Sindaco di Bari, Antonio Decaro, accolto da direttore e presidente di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti e Savino Muraglia ad inaugurare la rotatoria degli ulivi e dei melograni, la più grande della città di Bari che occupa all’incirca 700 mq in Via Caldarola – Ponte San Pio, affidata alle cure green di Coldiretti.
I lavori sono iniziati il 23 aprile scorso con lo sfalcio dell’erba infestante… Leggi tutto »
23 Luglio 2019 —
Bari mare università
Erosione costiera, 56 lidi di Comuni pugliesi partecipano al progetto del politecnico di Bari Con l'università di Bologna
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Sono 56 sinora, distribuiti da nord a sud, lungo la dorsale jonica-adriatica, i lidi balneari pugliesi che collaborano con il Progetto di ricerca Stimare, dedicato allo studio del fenomeno dell’erosione costiera.
Concepito dal Politecnico di Bari e dall’Università di Bologna e finanziato con 340 mila euro dal Ministero dell’Ambiente, il progetto vede il diretto coinvolgimento del Comune di Margherita di Savoia in Puglia (comune in cui il fenomeno è fortemente avvertito);… Leggi tutto »
Bari-Paganese per il debutto stagionale dei pugliesi Calcio coppa Italia serie C: prima giornata l'11 agosto
La prima partita ufficiale del 2019-2020 per il Bari sarà l’11 agosto. Prima giornata della coppa Italia di serie C di calcio: Bari-Paganese. Nello stesso girone dei neopromossi pugliesi e dei ripescati campani, i promossi campani: Avellino.… Leggi tutto »
Morte della 35enne di Ostuni: tre medici indagati a Bari Oggi autopsia
Oggi viene conferito l’incarico per l’autopsia sul corpo della 35enne di Ostuni. La donna è morta giovedì, quando alla Mater Dei di Bari è stata sottoposta ad un intervento per dimagrire. Entrata in sala operatoria alle 9, dopo circa dieci ore in cui non ne era uscita, al marito è stato comunicato il decesso. Tre medici indagati, atto dovuto per l’esecuzione degli accertamenti irripetibili.… Leggi tutto »
21 Luglio 2019 —
Bari
Banca popolare di Bari, bilancio con perdite per 420 milioni di euro. Parzialmente rinnovato il consiglio di amministrazione Assemblea dei soci
Vincenzo De Bustis Figarola, Gianvito Giannelli, nuovi eletti ma già cooptati; Francesco Pignataro, confermato; Giulio Codacci Pisanelli, Patrizia Michela Giangualano e Francesco Ago, nuovi in luogo Modestino Di Taranto, Luca Montrone e Francesco Giovanni Viti; Raffaele De Rango, Francesco Venturelli, Paolo Nitti e Gianfranco Viesti, confermati; il presidente Mario Iacobini. Questo il consiglio di amministrazione della banca popolare di Bari, scaturito dall’odierna assemblea dei soci. Che non è stata per nulla una passeggiata: nel bilancio 2018, approvato, 420 milioni di… Leggi tutto »