Tag: Alberobello
Martina Franca-Alberobello, strada provinciale: il dosso durato due giorni Segnalazione di un lettore
Un lettore ci segnala la singolare questione. All’altezza di un incrocio della strada provinciale Martina Franca-Alberobello è stato installato un dosso che “in 48 ore” è stato rimosso, come testimoniato dall’immagine. Il cittadino, che (non da solo) vorrebbe saperne di più evidenzia che in quel tratto stradale i dispositivi di sicurezza sarebbero particolarmente necessari. Chissà, un tentativo di procedere a realizzare il dispositivo, magari constatando che non era il migliore possibile. O forse solo una prova. Chissà.
… Leggi tutto »
Alberobello: domani l’intitolazione della villa comunale Belvedere a Franco Mario Luberto L'architetto che ne curò il progetto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Sabato 8 novembre, alle ore 15.30, la Villa comunale Belvedere sarà ufficialmente intitolata a Franco Mario Luberto, l’architetto che ne curò il progetto negli anni Settanta.
Architetto di origini alberobellesi, Luberto ha lasciato un segno profondo nella storia urbanistica della città. Oltre alla villa comunale, con struttura a gradoni immersa nel verde cittadino, è stato autore di un’altra opera significativa: il Parco delle Rimembranze, oggi parco giochi, concepito con la stessa… Leggi tutto »
Alberobello come incubatore di idee. Dall’incontro tra istituzioni, artigianato e cultura nasce “Art.Co” Iniziative
Di seguito il comunicato:
In occasione della prima tappa del progetto nazionale “Cantiere Città”, promosso dalla Scuola Nazionale del Patrimonio e delle Attività Culturali del Ministero della Cultura, Alberobello ha ufficialmente dato il via al progetto Art.Co, che rappresenta una nuova idea di sviluppo culturale e produttivo, con l’obiettivo di valorizzare l’artigianato come motore di comunità e patrimonio identitario.
“Con il percorso di Cantiere Città, Alberobello conferma il proprio impegno nel voler essere un laboratorio permanente… Leggi tutto »
Le nazionali italiane di pallavolo campioni del mondo ricevute dal presidente della Repubblica Ai vertici i pugliesi presidente di federvolley e ct della formazione maschile
A destra del presidente della Repubblica c’è il presidente della federvolley, Giuseppe Manfredi. A sinistra di Sergio Mattarella il ministro Andrea Abodi e l’allenatore della nazionale maschile, Ferdinando De Giorgi. Oggi le campionesse e i campioni del mondo di pallavolo sono stati ricevuti in Quirinale. Le nazionali a guida pugliese ancora una volta hanno onorato l’Italia nel migliore dei modi.… Leggi tutto »
Oggi il presidente della Repubblica riceve le nostre nazionali di pallavolo campioni del mondo C'è molta Puglia alla guida
Sergio Mattarella, appassionato di pallavolo, non poteva farsi mancare un’occasione del genere. Né farla mancare all’Italia. Peraltro non l’unica nel corso del tempo perché la nazionale femminile e quella maschile italiane di volley vincono da anni ai vertici mondiali. In questi campionati, prima le pallavoliste allenate da Julio Velasco poi i pallavolisti allenati da Ferdinando De Giorgi hanno conquistato i titoli iridati e appunto, oggi, il presidente della Repubblica a nome del Paese celebra la pallavolo italiana. C’è molta Puglia… Leggi tutto »
Alberobello: concorso per il logo del trentennale riconoscimento Unesco Scadenza il 7 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Trent’anni fa, il 6 dicembre del 1996 a Merida in Messico, Alberobello veniva riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’eccezionale valore universale dei suoi trulli, unici al mondo.
Nel 2026, la città si prepara a celebrare questo importante traguardo con un anno di eventi, incontri e iniziative che racconteranno il legame profondo tra la comunità e il suo patrimonio, tra tradizione e futuro.
Nel voler dare una forma visiva a… Leggi tutto »
Terrae: oggi presentazione del numero 61 Rivista culturale della Valle d'Itria
Di seguito il comunicato:
Venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 18 presso la Fondazione Paolo Grassi viene presentato il numero 61 della Rivista TERRAE edita dalla Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo. L’ iniziativa è organizzata dall’ Università Popolare Agorà ( UPA) e dalla Fondazione Paolo Grassi .
Dopo i saluti di Michele Punzi, presidente della Fondazione Grassi, di Martino Ancona, presidente dell’ UPA, di Antonio Convertini, presidente della BCC, il direttore della Rivista lo storico Mario Gianfrate illustrerà i… Leggi tutto »
Valle d’Itria, lui 91 anni e lei 84: fidanzati da un anno, tramandano cultura contadina nel loro trullo Fra Locorotondo e Alberobello
In un articolo del Corriere della Sera è raccontata oggi la storia dei due fidanzati. Insieme assommano 175 anni e sono esemplari.
Articolo al link di seguito:
https://www.corriere.it/buone-notizie/25_ottobre_01/l-amore-trovato-a-175-anni-nel-loro-trullo-offronofrittate-e-cultura-contadina-83da3ae0-44bd-4fa5-ae5f-615ac8944xlk.shtml
… Leggi tutto »
Volley maschile: Italia campione del mondo. Successo a guida pugliese La nazionale di De Giorgi conferma il titolo iridato, in finale il successo per 3-1 sulla Bulgaria
Italia-Bulgaria 3-1, la nazionale italiana si conferma campione mondiale di pallavolo maschile. In finale la squadra allenata da Ferdinando De Giorgi ha giocato all’insegna del continuo richiamo alla serenità da parte dell’allenatore di Squinzano.
La Puglia esprime anche il presidente della Federvolley: Giuseppe Manfredi, di Alberobello, che se oggi ha festeggiato a Manila il titolo ridato maschile, poche settimane fa ha celebrato il successo mondiale dell’altra straordinaria squadra, la nazionale femminile allenata da Julio Velasco.
Fefè De Giorgi ha così… Leggi tutto »
Volley maschile: l’Italia del pugliese De Giorgi in finale mondiale Superata la Polonia: 3-0
L’Italia, campione del mondo in carica, disputerà la finale del campionato mondiale di pallavolo maschile per la seconda volta consecutiva.
La squadra allenata da Ferdinando De Giorgi ha battuto per 3-0 la Polonia in semifinale. Domani a Manila (in Italia saranno le 12,30) l’atto conclusivo della rassegna iridata: sarà Italia-Bulgaria.
Non solo l’allenatore, è pugliese anche il presidente federale: Giuseppe Manfredi, di Alberobello.
… Leggi tutto »
Santi Medici Cosma e Damiano: festa ad Alberobello ed in altri paesi pugliesi
È festa patronale ad Alberobello ma anche in altri paesi della Puglia e in altre zone d’Italia. Festa dei Santi Medici, Cosma e Damiano. Oggi le celebrazioni principali, nella capitale dei trulli, per la festa ma è di rilievo anche la funzione religiosa in basilica alle 4 del 27 settembre, la messa dei pellegrini, seguita sempre da numerosissimi fedeli che arrivano ad Alberobello da tutto il territorio.
(foto: repertorio, messa del pellegrino 2023)… Leggi tutto »
Alberobello: mostra “Banksy e altre storie di artisti ribelli” prorogata fino al 2 novembre Inaugurata il 15 aprile, finora più di 6500 visitatori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
A grande richiesta, la mostra “Banksy e altre storie di artisti ribelli”, allestita presso Casa Alberobello, è stata prorogata fino al 2 novembre 2025. Inaugurata lo scorso 15 aprile, l’esposizione ha già superato 6.500 visitatori, affermandosi come uno degli appuntamenti culturali più significativi dell’estate pugliese.
Un risultato che testimonia il forte interesse del pubblico per una forma d’arte capace di scuotere, provocare, emozionare e stimolare la riflessione. Il percorso espositivo presenta… Leggi tutto »
Volley femminile: Italia in finale del campionato del mondo Superato il Brasile 3-2. Domani con la Turchia, si sfideranno moglie e marito
Una partita che passa alla storia dello sport italiano. Italia-Brasile 3-2, stesso punteggio di quell’altra indimenticabile (1982, mondiali di calcio) ma stavolta è pallavolo femminile. Per la nazionale italiana sono state quasi due ore e mezza di ottovolante: prima giù, poi su, poi ancora giù (vedi il 30-28 per il Brasile nell’interminabile terzo set) e così via, fino a trovarsi avanti al momento giusto, il tie-break terminato 15-13 per le azzurre di Julio Velasco.
Trentacinquesima vittoria consecutiva per Paola Egonu… Leggi tutto »
Alberobello: manifestazioni di interesse per l’utilizzo di acque reflue depurate per uso irriguo in agricoltura, bando Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il Comune di Alberobello, in considerazione della perdurante condizione di emergenza idrica che interessa la Regione Puglia, come dichiarato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 257 del 10/03/2025, ha avviato una ricognizione volta a raccogliere manifestazioni di interesse per l’utilizzo di acque reflue depurate per uso irriguo in agricoltura, relative all’annata agraria 2025.
L’iniziativa mira a favorire pratiche di economia circolare e gestione sostenibile delle risorse idriche, valorizzando l’impianto di depurazione… Leggi tutto »
Monopoli-Alberobello, scontro: morto 30enne di Ostuni. Putignano: auto contro gazebo del bar Incidenti
Nel pomeriggio l’incidente per cause da dettagliare in un tratto della strada Monopoli-Alberobello. Un 30enne ostunese, alla guida di una moto, ne ha perso il controllo. La motocicletta, di conseguenza, si è scontrata frontalmente con un’automobile. Il conducente della moto è deceduto sul colpo.
La notte scorsa, poco prima delle 4, il sinistro per cause da dettagliare avvenuto a Putignano. Un’auto ha terminato la sua corsa contro il gazebo di un bar (foto tratta da vivilastrada.it).
… Leggi tutto »





