Vaccini, quarta dose: “significativa affluenza” nel primo giorno tra Foggia e provincia. Italia, i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Foggia-policlinico Riuniti di Foggia:
Ha preso ufficialmente il via anche in provincia di Foggia la nuova fase della campagna vaccinale anti COVID con la somministrazione della seconda dose di richiamo agli over 60 e alle persone fragili over 12.
Significativa l’affluenza registrata nei 14 Punti Vaccinali operativi, per l’intera giornata di ieri, in modalità “open day”.
Ieri mattina, all’avvio delle attività dell’hub vaccinale dell’Ospedale D’Avanzo, erano presenti anche i Commissari Straordinari della ASL… Leggi tutto »
Rimozione rifiuti abbandonati in aree pubbliche: bando della Regione Puglia per i Comuni Pubblicato nel bollettino regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Pubblicato sul BURP n. 79 del 14 luglio, l'”Avviso pubblico per la concessione di contributi per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche”, al fine di promuovere interventi di risanamento ambientale attraverso l’eliminazione di situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e di rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati in aree pubbliche. L’Avviso stanzia complessivamente 2 milioni di euro, finanziamento approvato con DGR n. 912/2022, che verranno assegnati ai Comuni… Leggi tutto »
Ancora stragi di civili. L’Aja: giustizia internazionale per i crimini di guerra Invasione russa dell'Ucraina
Ancora si contano le vittime di Chasiv Yar e nel centro dell’Ucraina un altro palazzo è andato distrutto da bombardamenti russi. Altra strage di civili. Da ieri a L’Aja la corte di giustizia si occupa dei crimini di guerra denunciati finora.
… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto e Gallipoli: gli appuntamenti per Salento book festival Tagliafico, Michielin e Pivetti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
SALENTO BOOK FESTIVAL 2022
La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori
GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO
XII edizione
Venerdì 15 luglio 2022
CORIGLIANO D’OTRANTO
ore 20.30
STRAGE DI CAPACI. 30 ANNI DOPO.
DANIELA TAGLIAFICO
incontra MATILDE MONTINARO
ore 21.30
FRANCESCA MICHIELIN
presenta il libro “Il cuore è un organo” (Mondadori)
Consegna del PREMIO “SALENTO BOOK FESTIVAL 2022” a FRANCESCA MICHIELIN
GALLIPOLI
ore 20.30
VERONICA PIVETTI
presenta il libro “Tequila bang bang” (Mondadori)
… Leggi tutto »
“Giocarsi tutto in un incontro”, dalla scuola di Martina Franca il video all’incontro per il festival della valle d’Itria Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
La scuola come punto di riferimento e luogo di condivisione di idee, in un contesto di sempre più diffusa burocratizzazione non è più un’utopia nell’I.C. Giovanni XXIII; questo è il luogo della cultura, che vive del confronto, del rapporto vivo con il sapere e con la società, della crescita con gli altri attraverso le identità ma anche le diversità. Il 48° Festival della Valle d’Itria con l’iniziativa di “Mettiamoci all’Opera” e conseguente rassegna di incontri e… Leggi tutto »
Grottaglie: ceramiche e tutela della proprietà intellettuale, stasera convegno Gal Magna Grecia
Di seguito il comunicato:
Le ceramiche e la tutela della proprietà intellettuale sono al centro dell’incontro organizzato dal Gal Magna Grecia che si terrà venerdì 15 luglio, nel castello Episcopio di Grottaglie (inizio ore 19:00). L’evento, che vede la partecipazione del Comune di Grottaglie, sarà diviso in due momenti.
Durante il panel tecnico e di ascolto un gruppo di lavoro composto da docenti universitari rifletterà insieme agli operatori del settore sugli strumenti di legge per la valorizzazione attraverso la tutela… Leggi tutto »
Arredare un soggiorno di tendenza Tutto quello che c'è da sapere
Uno degli ambienti che più ci divertiamo ad arredare è senza alcun dubbio il soggiorno di casa. Vogliamo che sia uno spazio accogliente e pratico, ma come si fa ad arredare un soggiorno di tendenza senza sbagliare? Te lo sveliamo nella nostra guida!
Quante volte hai cambiato posto a quella lampada da tavolo adagiandola prima sul tavolino davanti al divano per poi passarla sulla mensola più alta della libreria del tuo soggiorno e infine spostandola nel tuo piccolo studio? È… Leggi tutto »
Taranto: incidente, morto 28enne In serata
Per cause da dettagliare l’auto è finita fuori controllo e si è ribaltata. Non c’è stato scampo per uno dei due occupanti, Cosimo Leone, 28 anni, di Monteparano: è morto. Un ferito grave. Incidente in serata a Taranto.
… Leggi tutto »
Mattarella non ha accolto le dimissioni di Draghi che mercoledì andrà al parlamento Crisi di governo
Il presidente della Repubblica ha respinto le dimissioni del presidente del Consiglio. Lo ha rinviato al parlamento per verificare l’esistenza di una maggioranza a sostegno del governo. Mario Draghi si presenterà alle Camere mercoledì 20 luglio.
… Leggi tutto »

Draghi: dimissioni Annunciate in Consiglio dei ministri per stasera
Non ci sono più le condizioni per andare avanti. Mario Draghi anmuncia in Consiglio dei ministri, per stasera, le dimissioni da presidente del Consiglio.
Di seguito in formato immagine la comunicazione del presidente del Consiglio ai ministri:
Aggiornamento qui:
Mattarella non ha accolto le dimissioni di Draghi che mercoledì andrà al parlamento Crisi di governo
… Leggi tutto »
Molfetta: occlusione intestinale, operato d’urgenza a 107 anni Nonno Giovanni è già tornato a casa
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Operato d’urgenza, a 107 anni, per un’occlusione intestinale che poteva costargli cara. Nonno Giovanni, classe 1915 e una straordinaria longevità retaggio delle sue origini sarde, ora è già tornato a casa tra nipoti e bisnipoti, dopo aver superato con successo l’eccezionale intervento chirurgico al quale è stato sottoposto nei giorni scorsi nella Chirurgia dell’Ospedale di Molfetta, diretta dal dott. Stefano Camporeale.
Per il paziente ultracentenario sono stati giorni lunghi e difficili. Prima… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1423425 attualmente positivi a test (+31535 in un giorno) con 169601 decessi (105) e 18294517 guariti (76992). Totale di 19887543 casi (107122) Dati della protezione civile: effettuati 408096 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Martina Franca: consiglio comunale, saltata la seduta di insediamento Problemi per alcuni membri
Di Martino Abbracciavento:
Incompatibilità superabili per alcuni eletti. Ciò è stato rilevato dalla segretaria generale del Comune di Martina Franca e così la seduta di insediamento del consiglio comunale, in programma oggi pomeriggio, è rinviata di una settimana. Quegli eletti, per diventare effettivamente consiglieri comunali, dovranno sanare le rispettive situazioni. Di chi si tratti e perché, non detto. Intanto la partenza non è stata esattamente trionfale.
Da un punto di vista procedurale la cosa è stata discutibile. La segretaria generale… Leggi tutto »
Puglia: 1312968 positivi a test corona virus, incremento di 8139 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 14 luglio 2022
8.139
Nuovi casi
28.596
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.451
Provincia di Bat: 776
Provincia di Brindisi: 820
Provincia di Foggia: 885
Provincia di Lecce: 1.776
Provincia di Taranto: 1.288
Residenti fuori regione: 113
Provincia in definizione: 30
92.912
Persone attualmente positive
472
Persone ricoverate in area non critica
18
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.312.968
Casi totali… Leggi tutto »
Truffe ad anziani: Martina Franca, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore dell’alba, nella provincia di Napoli, i militari della Compagnia di Martina Franca hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal GIP di Taranto, su richiesta della Procura ionica, nei confronti di due indagati, un uomo e una donna entrambi 27enni, residenti nell’hinterland partenopeo, presunti responsabili di quattro truffe ai danni di sei persone anziane, e furto aggravato in abitazione.
Il provvedimento restrittivo costituisce l’epilogo di… Leggi tutto »
Ostuni-Ceglie Messapica: incidente, morta ventunenne All'alba
Il sinistro mortale alle 5 circa. Per cause da dettagliare l’auto è finita fuori controllo in un tratto della strada che collega Ostuni e Ceglie Messapica. La vettura si è schiantata contro un muretto a secco e si è ribaltata. Intervento di vigili del fuoco, agenti di polizia e soccorritori del 118: intervento purtroppo vano, è deceduta sul colpo la conducente della vettura, Federica Annese, una ragazza di 21 anni che proprio a Ceglie Messapica risiedeva.
… Leggi tutto »
Brindisi e provincia: operazione antidroga, arresti e perquisizioni Polizia
Tweet della polizia:
Operazione Polizia di Stato a Brindisi, contro sodalizio criminoso riferibile al clan Romano – Coffa che gestiva spaccio di stupefacente nel territorio nella provincia.
Arresti e perquisizioni da parte della Squadra mobile.… Leggi tutto »
Corato, non invitati al matrimonio: per la reazione accusati di tentato omicidio, arrestati padre e figlio Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Corato e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Molfetta hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Trani, su richiesta della Procura della Repubblica del luogo, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di un 45enne e di un 19enne, padre e figlio, entrambi di Corato, indagati per tentato omicidio in concorso.… Leggi tutto »
È morto Eugenio Scalfari Aveva 98 anni
Poco meno di mezzo secolo fa fondò il quotidiano la Repubblica. Ne è stato direttore per decenni. È stato anche parlamentare in una legislatura. Eugenio Scalfari, nato a Civitavecchia il 6 aprile 1924, è morto oggi.
(foto: fonte presidenza della Repubblica)
… Leggi tutto »
Puglia, siccità: già perso in media un terzo delle produzioni Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A causa della siccità i campi sono allo stremo in Puglia e hanno già perso in media 1/3 delle produzioni dalla frutta al grano, dal foraggio per alimentare gli animali al latte, fino alle olive e alle cozze, con gli effetti anche sull’annata prossima, mentre gli invasi registrano un calo progressivo dell’acqua, con le zone non servite da ‘serbatoi’ artificiali dove agricoltori e allevatori si approvvigionano dai pozzi ormai esauriti e con… Leggi tutto »