Puglia: 1506064 positivi a test corona virus, incremento di 1464 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 20 ottobre 2022
1.464
Nuovi casi
9.929
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 426
Provincia di Bat: 74
Provincia di Brindisi: 173
Provincia di Foggia: 143
Provincia di Lecce: 456
Provincia di Taranto: 193
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: -2
15.020
Persone attualmente positive
148
Persone ricoverate in area non critica
6
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.506.064
Casi totali… Leggi tutto »
Originario di Taranto uno dei due rinvenuti morti in auto nella scarpata in Veneto Erano scomparsi da due giorni
Erano andati in discoteca, poi sono spariti. Introvabilida due giorni, nel veronese, Sonia Marini ed il suo amico Francesco D’Aversa, originario di Taranto. La vettura, una Fiat 500 con targa ceca, è stata rinvenuta distrutta in una scarpata. All’interno i corpi senza vita dei due giovani.
… Leggi tutto »
Emiliano alle grandi manovre Incontro in Salento con il capo di stato maggiore dell'Esercito
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, ha visitato ieri mattina la Scuola di Cavalleria nella sede della Caserma “Floriani”.
Il Capo di SME, accompagnato dal Comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e dal Comandante della Scuola di Cavalleria, Gen.B. Claudio Dei, ha incontrato il Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano. A seguire, dopo il trasferimento in poligono, le… Leggi tutto »
Crispiano: il ristorante solidale, si contribuisce al pranzo sospeso "Cucina e bottega" della cooperativa sociale Korat
Una parte del conto (decisamente accessibile) viene destinata a pagare un pasto a persone bisognose. È il senso del ristorante solidale “Cucina e bottega” che ha recentemente preso il via a Crispiano, in corso Vittorio Emanuele. Ieri, di pranzo solidali, grazie alla clientela ed ai responsabili della cooperativa sociale Korat, ne sono stati realizzati dodici. Un bell’inizio.
… Leggi tutto »
Iniziano le consultazioni per la formazione del governo, domani probabilmente l’incarico a Giorgia Meloni Quirinale: il presidente della Repubblica riceve per primo il presidente del Senato
Si comincia, da prassi costituzionale, con i capi dello Stato emeriti. Verosimile un colloquio telefonico con il 97enne Giorgio Napolitano.
Poi, dalle 10 odierne, i presidenti delle Camere e le delegazioni dei gruppi parlamentari. Il calendario (immagine: tratta da tweet della presidenza della Repubblica) farà termine al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le consultazioni domani. Potrebbe essere domani stesso l’affidamento a Giorgia Meloni l’incarico di formare il governo. La procedura non si è fatta prima perché oggi Mario Draghi, presidente… Leggi tutto »
Arrampicata sportiva: nuova scuola a Foggia Inaugurazione sabato
Di seguito il comunicato:
Il giovane sport dell’arrampicata sportiva sta conoscendo una fase di ascesa verticale, divenendo sport olimpico dalle più recenti olimpiadi “Tokyo 2020”.
Da anni Nicola De Simone, delegato della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana per la provincia di Foggia, si impegna nella promozione di questo sport in terra dauna.
Per citare solo le attività più recenti:
• ha coadiuvato la nascita di due nuove associazioni sul Gargano, una a San Giovanni Rotondo e una a Mattinata;
• ha… Leggi tutto »
Castellaneta, gelata 2021: a che punto le pratiche di liquidazione? Richiesta di chiarimenti al Comune Cia Puglia
Di seguito un comunicato difda Cia Puglia:
A che punto è l’iter di liquidazione delle pratiche relative alla gelata del 2021? Lo ha ufficialmente chiesto al Comune di Castellaneta l’area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani.
Il presidente Pietro De Padova e il direttore Vito Rubino hanno infatti protocollato una formale richiesta di chiarimenti, chiedendo lumi ai dirigenti comunali e all’ufficio Agricoltura circa i ritardi di somme già disponibili.
«Ai nostri uffici risulta che il 29 giugno scorso sia già… Leggi tutto »

Anche Boeing Italia per la palestra della scuola nel rione Tamburi di Taranto Ieri inaugurazione
Di seguito il comunicato:
È stata inaugurata, alla presenza delle autorità locali, la nuova palestra dell’Istituto comprensivo Galileo Galilei di Taranto, riqualificata grazie al progetto educativo “School Cleaning Day” promosso da Boeing in collaborazione con ScuolAttiva Onlus e l’organizzazione Retake Taranto.
Si va così a coronare il risultato di un intervento di riqualificazione avviato nel maggio scorso, quando più di 120 studenti della scuola, situata nel quartiere Tamburi di Taranto, insieme agli insegnanti, ai dipendenti di Boeing Italia e ai… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Ucraini alle porte di Kherson Invasione russa
Le forze militari russe, ormai da diversi giorni in ritirata dalla zona di Kherson, sono in chiara difficoltà sul campo. Gli ucraini in riconquista del territorio sono ormai alle porte proprio di Kherson.
Putin ha decretato la legge marziale per le zone annesse del territorio ucraino.… Leggi tutto »
Regione Puglia e fondazione Eugenio Barba-Varley: accordo sul patrimonio archivistico dell’Odin Teatret Di Carpignano Salentino
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo e cooperazione con la Fondazione Eugenio Barba-Varley ETS sede in Carpignano Salentino provincia di Lecce.
Eugenio Barba ultimamente manifesta la volontà di donare al Polo Biblio Museale di Lecce, riconducibile alla Regione Puglia, i Fondi bibliografici e documentari relativi all’esperienza artistica e teatrale sua e di Odin Teatret.
La Regione, accetta la donazione, e riconosce all “ Archivio Vivente Isole Galleggianti” ideato da Eugenio Barba “ un enorme… Leggi tutto »
Lecce: presentata la stagione concertistica Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ stata presentata nell’Open Space del Comune di Lecce la 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, storica associazione fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970. Tredici appuntamenti serali al Teatro Apollo di Lecce, che dal 30 ottobre e fino ad aprile 2023 ospiterà straordinari artisti provenienti da tutto il mondo.
La presentazione è avvenuta alla presenza di Paolo Foresio, Assessore allo Spettacolo del Comune di Lecce, Corrado De Bernart, Neo Direttore… Leggi tutto »
Il consiglio regionale pugliese approva la riforma Arpal: decade Cassano Opposizione astenuta
Massimo Cassano decade dalla carica di direttore generale di Arpal Puglia, l’agenzia regionale per il lavoro. Il Pd ha condotto in porto il provvedimento di riforma dell’Agenzia, alcuni voti contrari oggi in consiglio regionale ed opposizioni astenuto.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 542792 attualmente positivi a test (-415 in un giorno) con 178275 decessi (81) e 22493006 guariti (42037). Totale di 23214073 casi (41712) Dati della protezione civile: effettuati 233084 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Draghi e ministri ricevuti al Quirinale per la conclusione del governo Prima dell'incontro con Mattarella il decreto per prolungare fino al 18 novembre il taglio delle accise sul costo dei carburanti
Una sola parola. Grazie.
(foto: tratte da profilo twitter della presidenza della Repubblica)
… Leggi tutto »
Racale: precipita dal balcone mentre fa le pulizie, 70enne in coma Ricoverata al "Vito Fazzi"
Mentre stava pulendo i vetri nel balcone di casa, salendo sulla scala ha perso l’equilibrio per cause da dettagliare ed è andata giù. Volo da sei metri di altezza per una donna di 70 anni di Racale. Trasportata all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dopo il gravissimo incidente domestico di stamattina è in coma.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Puglia: 1504600 positivi a test corona virus, incremento di 1469 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 19 ottobre 2022
1.469
Nuovi casi
10.206
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 465
Provincia di Bat: 74
Provincia di Brindisi: 176
Provincia di Foggia: 145
Provincia di Lecce: 440
Provincia di Taranto: 150
Residenti fuori regione: 12
Provincia in definizione: 7
14.840
Persone attualmente positive
142
Persone ricoverate in area non critica
7
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.504.600
Casi totali… Leggi tutto »