rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Borsa del turismo archeologico: la presenza della Puglia A Paestum

3 PUGLIA PAESTUM webcard card intervento ALBATROS scaled
Di seguito il comunicato: Si terrà a Paestum dal 27 al 30 ottobre la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, sede dell’unico Salone espositivo al mondo nel suo genere e di ArcheoVirtual, l’innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali, oltre che opportunità di business per gli operatori dell’offerta nel Workshop con i Buyer esteri selezionati dall’ENIT. La Regione Puglia, Pugliapromozione e i suoi Poli biblio-museali – che in questi ultimi anni hanno ideato e coordinato significativi progetti, anche espositivi,… Leggi tutto »



Il ministro: porto di Taranto, il posto più brutto del mondo. Poi si scusa. Il sindaco: venga in visita per ricredersi Oggi la presentazione dell'accordo con Costa per le crociere 2023

Screenshot 20221027 021828
Oggi viene presentato a Taranto l’accordo per le crociere Costa nel porto tarantino il prossimo anno. Porto che è stato al centro di una polemica per alcune ore. Di seguito un comunicato diffuso da Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto: Ho voluto sentirla e risentirla la dichiarazione in cui il neo ministro della Difesa parla di Taranto e del suo porto, definendo quest’ultimo “il posto più brutto del mondo”, ma ahimè non lascia dubbi. So che il ministro Guido Crosetto, per… Leggi tutto »



Xylella: in Puglia infetti ventuno milioni di ulivi in ottomila chilometri quadrati Coldiretti

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il contagio della Xylella ha già provocato oltre 21 milioni di piante infette in Puglia, una strage di ulivi, lasciando un panorama spettrale, con oltre 8mila chilometri quadrati di territorio colpito dalla fitopatologia, pari al 40% della regione, per cui serve una stretta sugli interventi di contenimento, contrasto e di rigenerazione ormai in quasi metà della Puglia, potendo contare anche sull’alleanza con la società civile e le giovani generazioni. E’ quanto emerso… Leggi tutto »




Non solo la proposta di legge pugliese per tutelare i ricci. “Un italiano su tre preoccupato per lo sfruttamento di specie marine” Pesca

10b75b4cf3204c25abf7f83c16fb978b06d649a7b319f5b479490c1c219c6be9
Nei giorni scorsi Paolo Pagliaro,  consigliere regionale della Puglia, ha presentato una proposta di legge regionale per imporre lo stop di tre anni alla pesca di ricci. Bisogna salvaguardare la specie. Di seguito il comunicato: Analizzare il rapporto tra gli italiani e il mondo della pesca, con particolare attenzione alla sostenibilità, salubrità, informazione e disinformazione. È questo l’obiettivo della ricerca promossa dall’UGL Agroalimentare, realizzata attraverso 1.550 interviste telefoniche e via web tra la fine di settembre e i primi giorni… Leggi tutto »

taras

Puglia, consorzi di bonifica: “cambiare subito, radicalmente” anche con un immediato saldo e stralcio delle bollette Agricoltori

Screenshot 20221027 024215
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Sui consorzi di bonifica commissariati occorre cambiare le cose radicalmente e farlo subito. Serve stabilire nell’immediato il saldo e stralcio delle cartelle di pagamento, bisogna varare i nuovi piani di classifica e fissare nuovi parametri per il calcolo dei tributi che devono essere ancorati ai servizi effettivamente svolti. Nel Salento, inoltre, per i territori colpiti da Xylella, gli agricoltori devono essere esentati dal pagamento dei tributi. Sono queste le principali richieste che… Leggi tutto »




Cinema: i settanta anni di Roberto Benigni. Da oggi il film di Donato Carrisi Molfetta: anteprima nazionale di "Questa notte parlami dell'Africa" di Carolina Boco e Luca La Vopa, prodotto dal molfettese Corrado Azzollini

Screenshot 20221027 020402
Buon compleanno a Roberto Benigni. L’attore,  regista ed autore toscano,  premio Oscar per “La vita è bella *, compie oggi 70 anni. Ci fa ridere, ci emoziona, ci fa riflettere, è scanzonato ed al tempo stesso rispettosissimo, un grande artista. Il suo amore per la moglie Nicoletta Braschi, la sua meravigliosa poesia (qui) per Massimo Troisi che condivise con lui “Non ci resta che piangere”. Da oggi nelle sale cinematografiche italiane alcuni importanti film. Fra essi “Io sono… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: “I diritti delle persone con disabilità. L’impegno sul territorio” Convegno oggi pomeriggio

Locandina convegno I diritti delle persone con disabilità. Limpegno sul territorio Francavilla Fontana 27102022
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si parlerà di diritti umani e disabilità a Francavilla Fontana (BR) nella sala Mogavero del Castello Imperiali, giovedì pomeriggio, 27 ottobre 2022, alle ore 17.30, fino alle 20.30. Il convegno, dal titolo “I diritti delle persone con disabilità. L’impegno sul territorio” si svolgerà all’interno della VI Edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale”. In questo evento, si affronteranno le tematiche in questione, da una prospettiva essenziale dalla quale si muovono i promotori del Festival… Leggi tutto »

Puglia: costituito l’osservatorio regionale per l’idrogeno Pianificazione energetica ambientale

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: Presidente e assessori regionali hanno deliberato in merito alla questione “Idrogeno”,sia l’istituzione dell’Osservatorio pugliese che il documento preliminare #H2PUGLIA 2030. La Regione partecipa al raggiungimento degli obiettivi europei per la decarbonizzazione attraverso la Pianificazione energetica ambientale, il corretto svolgimento dei processi autorizzativi per gli impianti FER(fonti energie rinnovabili) nonchè programmi regionali che puntano a favorire i percorsi di “uscita dal carbone” nel settore d’impresa e in quello civile. La tecnologia a idrogeno verde, grazie alle sue qualità… Leggi tutto »

Viaggio nell’Italia del vino: oggi presentazione a Bari Libro di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini

Screenshot 20221027 030807
Di seguito il comunicato: Cresce l’enoturismo italiano e cresce la ricerca da parte dei viaggiatori di tutto il mondo di esperienze e storie fra vigne, vini autoctoni e territori. Un settore in forte espansione che oggi più che mai chiede di spingere su alcuni aspetti chiave come promozione, comunicazione e formazione, ma anche digitalizzazione e monitoraggio. È il tema a cui è dedicato il nuovo manuale “Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend” (Agra Editrice),… Leggi tutto »

Alberobello aderisce alla rete felina pugliese Dall'idea di Mariagrazia Distante

Screenshot 20221027 031257
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: È nata la Rete Felina pugliese con il progetto pilota ‘Felini di Puglia’ alla quale ha aderito Alberobello per censire la presenza numerica dei gatti liberi e delle colonie feline sul territorio mediante un’azione di raccolta di dati attraverso la compilazione di moduli al fine di assicurare tracciabilità e applicazione della normativa vigente. La gestione dei felini comporta una serie di comportamenti disciplinati – per quanto riguarda i Comuni – dalla… Leggi tutto »

Università del Salento: festa della matricola Nei giorni scorsi

UniSalentoFestaMatricola22 03
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Corteo e “ronda” in piazza, premio “Radici UniSalento”, concerto e dj set: sono le tappe della “Festa della matricola” dell’Università del Salento, che si è svolta ieri organizzata dal COrT – Centro orientamento e tutorato in collaborazione con le associazioni studentesche. Centinaia gli studenti che hanno partecipato a questo evento di benvenuto per i neo-iscritti e iscritte che muovono i primi passi nelle aule universitarie. «Un’eccellente azione di orientamento in tutte le… Leggi tutto »

Gallipoli in poesia: ultimi appuntamenti Oggi e domani

Screenshot 20221027 025654
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Ultimi appuntamenti con il Gallipoli in Poesia: grande attesa per l’autore Bruno Tognolini con la sua doppia lezione poetica dedicata alla scrittura per adulti e per piccini. Giovedì 27 ottobre, alle ore 18, per la prima volta a Gallipoli, ospite del Gallipoli in Poesia sarà Bruno Tognolini. Spazio.Zero, in via Petrarca a Gallipoli, ospiterà il primo incontro con l’autore dal titolo “La prosa dice, la poesia fa”, una lezione poetica per… Leggi tutto »

Sicurezza informatica: evento formativo/informstivo a Lecce Domani

Screenshot 20221027 075749
Di seguito il comunicato: A quattro anni dall’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati (GDPR UE679/2016) l’attenzione per la sicurezza informatica appare sempre più una priorità inderogabile. La cybersicurezza rientra (dovrebbe rientrare!) ormai nella mission di aziende pubbliche e private. Il rischio di “data breach” (“una violazione di sicurezza che comporta – accidentalmente o in modo illecito – la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati… Leggi tutto »

Taranto: due appuntamenti per l’istituto comprensivo Galilei Scuola

IMG 4500 scaled
Di seguito il comunicato: Doppio appuntamento per l’I.C. Galileo Galilei di Taranto. Il plesso “Giusti” ha ospitato i Lions Club Taranto Host per il progetto Zaino sospeso. Si tratta di un’iniziativa solidale volta ad aiutare bambini e famiglie della comunità scolastica nell’acquisto del materiale didattico. E’ un’ idea unica nel suo genere perché nasce dalla tradizione napoletana del “caffè sospeso”. I Lions, accolti dal gruppo musicale della scuola secondaria di secondo grado e dall’intero gruppo della scuola primaria del plesso… Leggi tutto »

Molfetta: cena a lume di candela contro il caro bollette Stasera

Loc. Yes we slow a lume di candela ogni giovedi allOasi naturale Torre Calderina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le difficoltà aguzzano l’ingegno. In questi travagliati giorni di emergenza energetica e di guerra, le bollette delle famiglie e delle imprese conoscono una vertiginosa impennata e chiamano i nostri risparmi alla giusta cautela. Il panorama è sconfortante per la chiusura di piccole e medie aziende energivore, tra cui quelle ristorative e manifatturiere, a causa del caro bollette. In attesa dei venti di pace tra Russia e Ucraina, non ci attende un autunno facile… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20221027 063329
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                  … Leggi tutto »

Kiev e Zaporizhzhia attaccate nella notte Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220911 052324
Il presidente Zelenski annuncia buone notizie per Kherson a breve, non specificando quando. Nella notte Zaporizhia, la città della centrale nucleare più grande d’Europa, e la capitale ucraina Kiev sono state attaccate da oggetti volanti. Probabilmente droni di fabbricazione iraniana.… Leggi tutto »

Lecce: “Pianificalamente. Metti in moto i tuoi sogni” Oggi

Screenshot 20221027 024723
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce : Nell’ambito del mese dell’educazione finanziaria, Confindustria Lecce e Anasf, l’Associazione Nazionale dei Consulenti Finanziari, organizzano giovedì, 27 ottobre dalle 15.30 presso la sede degli Industriali in Via Fornari n. 12 a Lecce, l’evento “PIANIFICALAMENTE metti in conto i tuoi sogni”, per utili indicazioni su come affrontare le sfide del cambiamento del mercato finanziario. Dopo i saluti e l’introduzione del Presidente reggente Nicola Delle Donne, interverranno per ANASF:  Paolo Lepore – Coordinatore… Leggi tutto »

Polignano a Mare: Rurart Gallery, oggi premiazione Contest nazionale

Screenshot 20221027 020920
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Giovedì 27 ottobre 2022 è in programma al Museo Pino Pascali di Polignano a Mare la premiazione del contest artistico nazionale Rurart Gallery, promosso dalla Rete Rurale Nazionale in sinergia con il Mipaaf e le Regioni italiane. Alla giornata parteciperanno cinque giovani street artist provenienti da Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Puglia e Trentino Alto Adige, semifinalisti del contest che ha selezionato delle opere in grado di mettere in relazione le tematiche… Leggi tutto »

Governo: fiducia ottenuta al Senato Con 115 voti

Senato
Con 115 voti a favore,  79 contrari e 5 astenuti il governo presieduto da, Giorgia Meloni ha ottenuto la fiducia al Senato. Ora è pienamente in carica. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)              … Leggi tutto »