Galatone, accusa: pestaggio di un minore per uno sguardo. Tre arrestati di 33, 48 e 63 anni Polizia
Una violenta aggressione scattata ai danni di un minore solo per uno sguardo non gradito si conclude con l’arresto di tre persone – di 48, 33 e 63 anni- tutti indagati in concorso tra loro e con un quarto soggetto già sottoposto a fermo di polizia giudiziaria lo scorso 7 gennaio, per tentato omicidio aggravato dai futili motivi. Il grave episodio è avvenuto il 6 gennaio scorso all’esterno di un bar di Galatone (sottoposto in seguito a chiusura temporanea dal… Leggi tutto »
Puglia: 1619864 positivi a test corona virus, incremento di 270 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 27 gennaio 2023
270
Nuovi casi
5.075
Test giornalieri
3
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 110
Provincia di Bat: 15
Provincia di Brindisi: 25
Provincia di Foggia: 26
Provincia di Lecce: 56
Provincia di Taranto: 36
Residenti fuori regione: 3
Provincia in definizione: -1
15.586
Persone attualmente positive
211
Persone ricoverate in area non critica
14
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.619.864
Casi totali… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice arancione in parte del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Possibile incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Possibile sfioro dalla diga di Occhito sul fiume Fortore e dalla diga di Capaccio sul torrente Celone.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Cliente di Latiano ottiene dal giudice di Ivrea un risarcimento da duecentomila euro nei confronti di Vodafone, dopo dodici anni Otto giudizi
Di seguito un comunicato diffuso dallo studio Montesardi:
Ci sono voluti ben 12 anni e 8 giudizi, ma finalmente il Tribunale di Ivrea ha emesso la condanna definitiva nei confronti dell’operatore telefonico Vodafone Italia Spa che dovrà risarcire quasi 200mila euro a un cittadino italiano difeso dagli avvocati Filomeno Montesardi, Margaux Monteardi, Ivana Longo e Rosalia Longo, tutti dello studio Montesardi di Latiano.
Si tratta del più alto risarcimento mai riconosciuto in Italia a favore di un consumatore ingiustamente privato… Leggi tutto »
Taranto: autista di pullman urbano aggredito, due condannati Primo grado
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità :
Il Presidente di Kyma Mobilità, Alfredo Spalluto, esprime soddisfazione per la sentenza del Tribunale di Taranto che, in composizione monocratica, ha condannato i due autori di un’aggressione ai danni di un autista dell’azienda, rispettivamente a 9 mesi e a 15 mesi di reclusione.
Nel processo fondamentali si sono rivelate le riprese telecamere del sistema di videosorveglianza dell’autobus; come sempre Kyma Mobilità si è costituita in giudizio al fianco dell’autista coprendo le… Leggi tutto »
Martina Franca, turismo: audioguide in cinque lingue per quattordici luoghi ELENCO Fra quelli di maggiore attrazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca è stato dotato di audioguide in 5 lingue per i principali luoghi di attrazione turistica.
Grazie a un semplice QR code posizionato davanti ai monumenti e all’uso di un comune smartphone i turisti in visita a Martina Franca potranno ascoltarne gratuitamente la storia in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
Ecco l’elenco dei 14 luoghi dai quali inizieremo a fornire il servizio (ovviamente questo… Leggi tutto »
Taranto: museo archeologico chiuso la domenica pomeriggio per carenza di personale Protesta dei sindacati
La direttrice che ha cambiato incarico non è stata ancora sostituita. Non è tutto, secondo i sindacati. Il Marta è gravato da una carenza di personale tale da provocare la chiusura di uno dei più importanti musei d’Italia, quello di Taranto appunto, la domenica pomeriggio.
… Leggi tutto »
Lecce-Salernitana Calcio serie A
Inizia il girone di ritorno nel campionato di calcio di serie A.
Il Lecce, in uno dei due posticipi odierni, ospita la Salernitana in un confronto tra due squadre che vogliono tenersi a distanza dagli ultimi tre posti. Inizio al Via del Mare alle 20,45.
… Leggi tutto »

Candela: “Punti cardinali”, parte il progetto Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Candela:
Sostenere la creazione di una “comunità orientativa educante” per favorire l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale di quanti vivono in condizioni di fragilità. Sono questi gli obiettivi principali di “FourJobs”, il progetto promosso dal Comune di Candela attraverso l’avviso “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” della Regione Puglia, la misura strutturata a seguito del percorso partecipativo “Agenda per il lavoro 2021-2027” attivato dal Dipartimento Politiche… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Esportazioni di grano al minimo storico” Invasione russa dell'Ucraina
Mentre nel mondo e soprattutto in Occidente si dibatte sulla fornitura di armi all’Ucraina che si difende, il conflitto va avanti con bombardamenti russi e ancora vittime. C’è anche la questione economica che riguarda il mondo intero: questione alimentare, anche. L’Ucraina oggi ha evidenziato che le esportazioni di grano sono al minimo storico.… Leggi tutto »
Martina Franca: premio a Beppe Convertini Asterisco
Di seguito il comunicato:
Giunge alla sua XIII edizione il “Premio Asterisco”. Il riconoscimento, istituito dall’omonima associazione culturale per omaggiare le personalità che attraverso la loro meritoria attività promuovono e valorizzano l’immagine e le peculiarità del nostro territorio in Italia e all’estero, sarà consegnato, quest’anno, all’attore e conduttore televisivo, Beppe Convertini, da anni ormai alla guida della seguitissima trasmissione televisiva “Linea Verde” di Rai 1.
Nel corso della cerimonia, in programma venerdì 27 gennaio, alle ore 18.30, nella Sala America… Leggi tutto »
Giornata della Memoria Si commemorano le vittime dello sterminio nazista
Il 27 gennaio 1945 i militari dell’Armata rossa entrarono ad Auschwitz. Venne scoperto l’orrore del campo di concentramento e sterminio. Si fece luce sul crimine senza precedenti del genocidio di ebrei, omosessuali, zingar ed altri milioni di persone non corrispondenti alla follia di Hitler e dei suoi, alla quale aderì il regime fascista italiano.
Molte iniziative oggi, ovunque. Fra esse, il viaggio di seicento studenti pugliese alla volta di Auschwitz. Un convegno a Martina Franca nel pomeriggio. “Shoah, perché” con… Leggi tutto »
Maturità, seconda prova: latino al liceo classico e matematica al liceo scientifico Esami
La seconda prova scritta per gli esami di Stato sarai latino al classico, di matematica allo scientifico. Alcuni altri indrozzi: per gli Istituti tecnici del settore economico indirizzo la prova n amministrazione, finanza e marketing mentre per l’indirizzo costruzioni, ambiente e territorio la prova di progettazione, costruzioni e impianti.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, nel foggiano domani allerta arancione per dighe e corsi d’acqua Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo con validità fino alla mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Possibile incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.” Rischio: secondo lo schema a lato, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse,… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, indotto: 52 aziende fondano un’associazione (lasciano Confindustria?) Si chiama AdI e grandi industrie
L’associazione è stata costituita il 17 gennaio. Presidente Fabio Greco. Tra le più importanti del territorio, nella nuova associazione, Marraffa. Ci sono 52 nomi di aziende in calce al comunicato con cui vengono spiegati i motivi dell’iniziativa, con aperta critica a Confindustria. Alcune, chissà se tutte, hanno comunicato l’uscita da Confindustria.
Così l’ex Ilva, in una settimana, è causa di spaccatura fra gli industriali e di spaccatura fra amministratori comunali. In aggiunta a tutte le altre componenti della questione, una… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrate nove tonnellate di olio d’oliva Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito delle ordinarie attività di presidio dei varchi doganali e di controllo dei viaggiatori e delle merci, i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli – Sezione Operativa di Costa Morena in sinergia con i Finanzieri del Gruppo di Brindisi hanno intercettato un ingente carico di olio d’oliva proveniente dall’Albania. Il prodotto è stato rivenuto durante le operazioni di ispezione degli autobus sbarcati dalle motonavi provenienti dal Paese delle Aquile. L’olio,… Leggi tutto »
Puglia: 1619594 positivi a test corona virus, incremento di 333 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 26 gennaio 2023
333
Nuovi casi
6.082
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 119
Provincia di Bat: 21
Provincia di Brindisi: 37
Provincia di Foggia: 48
Provincia di Lecce: 63
Provincia di Taranto: 39
Residenti fuori regione: 4
Provincia in definizione: 2
15.588
Persone attualmente positive
212
Persone ricoverate in area non critica
14
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.619.594
Casi totali… Leggi tutto »
Puglia: babygang “fenomeno in crescita” per il presidente dell’antimafia regionale Perrini: "necessari azioni e interventi sinergici fra le istituzioni"
Di seguito il comunicato:
“A Bari recentemente due 17enni sono stati aggrediti al Parco Rossani, un 21enne è stato picchiato per aver difeso una ragazza nell’autobus e al quartier San Paolo i residenti e soprattutto le donne vengono terrorizzati dalle baby gang. Nel Leccese nei mesi scorsi le gang giovanili hanno terrorizzato e aggredito i coetanei, i bambini e gli anziani nelle strade del centro. A Foggia una baby gang ha molestato una ragazza e picchiato il padre. A Barletta… Leggi tutto »