puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia, maltempo: allerta temporali per Salento, tarantino e zona occidentale della regione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230418 162025
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 19 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale a evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sulle zone interne della Puglia centro-meridionale.” Rischio’ secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                … Leggi tutto »



San Marco in Lamis: cento millimetri di pioggia in otto ore Puglia, maltempo: allerta rossa stamattina in quella zona del foggiano

Screenshot 20230418 121620
Allerta rossa per rischio idraulico riguardante San Marco in Lamis questa mattina. L’immagine è tratta dall’infografica del dipartimento della protezione civile per la Puglia. Documenta come dalla mezzanotte alle otto il livello di precipitazioni accumulate sia stato nell’ordine dei cento millimetri di pioggia.                … Leggi tutto »



Martina Franca: incursione notturna a scuola, genitori di ragazzi coinvolti risarciranno danni per 4800 euro Accadde alla "Marconi" lo scorso agosto

IMG 20230418 122801 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Dovranno risarcire i danni al Comune i genitori dei ragazzi coinvolti nel procedimento penale sui fatti avvenuti all’Istituto Marconi nella notte fra il 24 e il 25 agosto dello scorso anno. La Giunta ha autorizzato la remissione della querela previo pagamento in un’unica soluzione  della somma  complessiva di 4800 euro. A febbraio scorso il Comune ha ricevuto la comunicazione, inviata dal difensore dei ragazzi, contenente la proposta transattiva, ossia la… Leggi tutto »




Inflazione: prezzo del grano giù del 30 per cento, pasta +18 per cento in un anno Coldiretti Puglia

grano Carlantino
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Aumenta del 18% il prezzo della pasta nell’ultimo anno mentre il grano duro per produrla viene pagato agli agricoltori il 30% in meno nello stesso periodo. E’ quanto denuncia la Coldiretti Puglia, che segnala al contempo il boom delle vendite all’estero di pasta made in Puglia del 37%, sulla base dei dati Istat Coeweb. La pasta – sottolinea la Coldiretti Puglia – è ottenuta direttamente dalla lavorazione del grano con l’aggiunta della… Leggi tutto »

taras

Terremoto: scossa nel foggiano Magnitudo 2,8 registrata alle 9,28

Screenshot 20230418 112222
Epicentro in zona garganica, undici chilometri a nord di Monte Sant’Angelo. Magnitudo 2,8. Il lieve terremoto è stato regoalle 9,28. (immagine: tratta da ingv.it)                              … Leggi tutto »




Martina Franca: monopattino rubato in vendita online, denunciato 45enne Il veicolo è stato recuperato

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato ha denunciato a piede libero un 45enne, con numerosi precedenti penali alle spalle, perché ritenuto presunto responsabile dei reati di ricettazione e minaccia a pubblico ufficiale. Un cittadino di origini pakistane si è recato presso gli Uffici del Commissariato di Martina Franca per denunciare il furto del suo monopattino del valore di circa 800 euro. L’uomo ha precisato di aver visionato un noto sito di annunci di compravendite online… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta per temporali. Caserta-Foggia, linea ferroviaria interrotta in Campania Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230418 050725
Per il cedimento di una massicciata a causa della pioggia nella zona di Telese è interrotta in quel tratto della Caserta-Foggia, da ieri, la circolazione dei treni. L’immagine di home page è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo… Leggi tutto »

Riduzione della spesa sanitaria in Puglia: pazienti oncologici da Taranto, “non siamo gli ultimi ma persone” Lettera al presidente della Regione

IMG 20200504 203303
Di seguito il comunicato: I provvedimenti intrapresi dalla Regione Puglia per sopperire al disavanzo dei costi sanitari ci preoccupano e indignano. La riduzione della spesa farmaceutica e il taglio del personale aggravano le criticità di un sistema sanitario oramai al collasso. Il percorso di cura di noi pazienti onco-ematologici è lungo e arduo. Abbiamo necessità di sottoporci a continue visite medico-specialistiche ma spesso siamo costretti a rinunciare a causa delle lunghe liste di attesa, impossibilitati a permetterci il privato. Il… Leggi tutto »

Hannover Messe: presente la Puglia che ha esportato in Germania per 1,6 miliardi di euro l’anno scorso Inaugurata ieri

Screenshot 20230418 055508
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia: Puglia ha esportato , nel 2022, in Germania, merci del valore di 1,6 mld di euro, grazie al settore della Meccanica, Meccatronica e Industria 4.0 . Per questo la Puglia è presente ad Hannover Messe 2023 . La Regione Puglia, con il supporto di Puglia Sviluppo, è rappresentata in Germania, dal 17 al 21 aprile, ad Hannover, con una delegazione di dieci imprese. Questa importante fiera,… Leggi tutto »

Riaperta la linea ferroviaria fino ad Andria sud, “serie di anormalità” Verifiche

Screenshot 20230327 182534
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria: In conseguenza della riapertura della linea ferroviaria fino alla stazione Andria Sud e della adozione del relativo nuovo orario di servizio si stanno verificando una serie di anormalità in parte dovute ai nuovi impianti tecnologici e in parte dovute ad alcune temporanee limitazioni di fruibilità delle nuove infrastrutture nella stazione di Corato C.le. Tutte le problematiche sono state comunque analizzate e sono in corso di risoluzione nei tempi strettamente tecnici. Contestualmente si sta… Leggi tutto »

Barletta: cascata in via della Misericordia per la pioggia, “analisi delle possibili soluzioni” Ieri incontro Timac-sindaco

Screenshot 20230418 053123
Di Stefano Inchingolo: L’immagine che pubblichiamo è tratta da un video risalente al 2016 e diffuso da leragioniditimac.it. Cascata da quel muro perimetrale. Problema pluriennale. Da un comunicato diffuso da Timac: “Nell’incontro con l’amministrazione comunale, la Società ha avuto modo di proseguire l’analisi delle possibili soluzioni alla questione relativa allo stramazzo delle acque di pioggia dal muro perimetrale della Timac lungo via della Misericordia” dichiara Andrea Camaiora, responsabile relazioni esterne Timac Agro Italia. “A conclusione dell’incontro, è stato individuato un… Leggi tutto »

Turismo accessibile e sostenibile per il futuro: workshop internazionale a Mola di Bari Oggi

page 0 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Workshop Internazionale sul turismo Accessibile&Sostenibile  Castello Angioino – Mola di Bari (BA) – 18/04/2023 – 09.00/18.00 Permettere a tutti di vivere le proprie vacanze senza nessun ostacolo; garantire la massima esperienza sensoriale e consentire l’autonomia in ogni spostamento a chi è limitato da patologie o varie disabilità; mappare le strutture e i luoghi che permettono di programmare vacanze sicure e immersive; implementare il turismo accessibile. In poche parole, offrire la possibilità davvero a… Leggi tutto »

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: inizia a Bari il tour nazionale nelle scuole Oggi

Screenshot 20230418 071635
Di seguito il comunicato: MILANO CORTINA 2026 NELLE SCUOLE Prima tappa nazionale: Bari Martedì 18 aprile 2023 – ore 11.15 Liceo Scientifico Sportivo “Cittadella della Formazione” presso Istituto di Cagno Abbrescia Corso Alcide de Gasperi, 320 – Bari «Milano Cortina nelle scuole: i Giochi invernali per le nuove generazioni» è un ciclo di giornate educative in collaborazione con il CONI nelle scuole secondarie di I e II grado, finalizzate a promuovere i valori dello sport e il racconto del percorso… Leggi tutto »

Settimana blu: Martina Franca, convegno a scuola Giornata del mare: iniziativa a Taranto

IMG 20210422 112817 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca: Il mare protagonista a scuola per promuovere l’educazione ambientale con particolare riguardo alle risorse eco-sistemiche marino/costiere. Sarà questo il filo conduttore di un convegno, corredato da una mostra espositiva, organizzato dall’Istituto Comprensivo “A. R. Chiarelli” di Martina Franca che avrà luogo nell’Aula Magna del plesso “G. Battaglini” nella mattinata di martedì 18 aprile 2023, a partire dalle ore 10. La manifestazione si inserisce nell’ambito della “Settimana Blu e Giornata… Leggi tutto »

Mattinata: “Scapp” Preparativi per la quarta edizione

67310257 10157580151459286 6338648495058059264 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Fervono i preparativi per la quarta edizione di Scapp – Il Festival dei Colori. Dopo tre anni di stop a causa della pandemia, la festa più colorata del Gargano riaccende i motori. L’evento, organizzato dal Circolo Ricreativo Culturale OASIS, patrocinato e sostenuto dal Comune di Mattinata, si terrà nei giorni 23 – 24 – 25 luglio 2023. Il festival quest’anno si arricchisce di una sorta di un’anteprima dell’evento stesso che si svolgerà il… Leggi tutto »

Martina Franca: l’addio ad un protagonista della gastronomia locale Nei giorni scorsi la morte di Michele Ricci, i decenni di tuttoburro

Screenshot 20230418 063432
Di Agostino Convertino: Quando la forza e la coesione di una famiglia superano la barriera del tempo e i confini della propria quotidianità finiscono sempre per generare piccole leggende metropolitane che fioriscono esaltando l’unicità dei singoli.  È la storia della famiglia Ricci – diventata famosa col soprannome di “TuttoBurro”  – e dell’ultima generazione (Michele con i fratelli Antonio e Tito che sono in vita) discendente di una stagione favolosa che ha recato lustro e visibilità all’intera comunità martinese. Michele Ricci… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20230418 064403
Immagini diffuse dal ministero della Salute.          … Leggi tutto »

Miliziani Wagner ammettono di avere ucciso bambini a Bakhmut e Soledar Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20230409 123324
Due miliziani Wagner pentiti o presunti tali hanno ammesso di essere stati costretti ad uccidere venti fra bambini ed adolescenti a Bakhmut e Soledar. In un rastrellamento, racconta uno dei due ex detenuti graziati da Putin purché partecipassero al conflitto, ammazzata una bambina di cinque anni con un colpo alla testa. L’orrore dei russi nella loro invasione dell’Ucraina incrementa la casistica. Il capo dell’organizzazione di miliziani ha smentito. Proseguono gli scontri, non solo in quella zona strategica del territorio ucraino.… Leggi tutto »

Bari: Bargastronomy Corso per abbinare cocktail e cibo

BarGastronomy51
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si chiama “Bargastronomy” il nuovo e inedito corso organizzato da BarProject Academy, scuola di formazione per barman con sede a Bari che opera da 15 anni nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza, nato con l’obiettivo di insegnare come esaltare i prodotti pugliesi attraverso un connubio di cibo e bevande. Un percorso full immersion per preparare piatti unici con materie prime pugliesi che vedrà lo chef barese Gigi Rana mettere a disposizione la sua… Leggi tutto »

Carosino: “Ragazzi in gamba” Oggi inaugurazione

Screenshot 20230418 051946
Di seguito il comunicato: Inaugurazione della manifestazione “Ragazzi in Gamba 2023” che si terrà, alle ore 16.00 di martedì 18 aprile, presso il Teatro Comunale di Carosino. Per quattro giorni, sul palco del Teatro di Carosino e nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città di Taranto, si esibiranno volontari, studenti di tutte le età e docenti, creando così un magico “fil rouge” che unisce scuola, famiglie e volontariato locale: accade solo con “Ragazzi in gamba”! Dopo tre anni di… Leggi tutto »