Torremaggiore: sedici morti sospette nell’hospice, ipotesi di omicidio. Indagato infermiere Dissotterrati corpi
Fra novembre 2022 e febbraio scorso sono morti sedici pazienti per cui la procura della Repubblica di Foggia indaga.
L’accusa è di omicidio volontario, nei confronti di un infermiere dell’hospice di Torremaggiore. L’uomo è indagato a piede libero, l’Asl Foggia lo ha trasferito ad altra sede.
Si ipotizza la somministrazione a quegli ammalati, in dosi eccessive ed appunto letali, di un farmaco utilizzato per ridurre l’ansia. Dissotterrati già i primi corpi per gli esami medico-legali.… Leggi tutto »
Lecce, crolli di calcinacci: imbocco della superstrada, mura urbiche Interventi di messa in sicurezza
Nel pomeriggio il crollo di calcinacci all’imbocco della superstrada Lecce-Brindisi.
Sempre nel pomeriggio, sempre a Lecce, un altro crollo: quello parziale delle mura urbiche.
Non ci sono state conseguenze per le persone.
… Leggi tutto »
Open to meraviglia: fra tanta ironia per la campagna promozionale Polignano a Mare è salva ma Brindisi diventa Toast Perla scoperta nelle ultime ore: il lago di Misurina "diventa" di Misurata (che si trova in Libia)
Nei giorni scorsi era stato il pugliese Beppe Convertini a condurre la presentazione della campagna promozionale turistica del nostro Paese. Show carino ma lo spettacolo vero è arrivato dopo e non è finito: ovvero il campionario di ironia e sarcasmo rispetto ad espressioni che, sì, sono una meraviglia. Di risate.
Il Mesaggero oggi pubblica la più recente scoperta (non l’ultima, c’è da temere) in tema di strafalcioni: il lago di Misurina, meraviglia naturalistica del nostro Paese, in chissà quale versione… Leggi tutto »
“Pasta italiana senza grano italiano, in atto speculazione globale” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Può definirsi ‘italiana’ la pasta che viene realizzata senza utilizzare grano duro italiano? E’ una domanda che poniamo ai consumatori, alle associazioni che ne difendono i diritti, a chi parla di ‘sovranità alimentare’ senza svelare cosa c’è dietro il vero e proprio tracollo delle quotazioni del frumento duro italiano e la conseguente diminuzione in Italia delle superfici coltivate per produrre grano. Noi ci stiamo mobilitando con una piattaforma di richieste al Governo… Leggi tutto »
Castellana Grotte: sequestro di opificio industriale Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Compagnia di Monopoli, nell’ambito di indagini in materia di tutelaambientale e salvaguardia della salute, su delega della Procura della Repubblica diBari, hanno sottoposto a sequestro preventivo (su disposizione del GIP di Bari)un’azienda operante nel settore della ossidazione e verniciatura di metalli, sitanell’area industriale di Castellana Grotte (BA) e denunciato il rappresentante legale inrelazione alla commissione di molteplici reati ambientali (si tratta di accertamentiattualmente nella fase delle indagini preliminari,… Leggi tutto »
Kiev: donato bassorilievo per la pace dalla delegazione guidata dall’arcivescovo di Taranto Ieri
Nella cattedrale greco-ortodossa di Kiev ieri la consegna del bassorilievo. Realizzato dall’artista pugliese Cosimo Giuliano, raffigura San Michele Arcangelo messaggero di pace. La delegazione pugliese, guidata da monsignor Filippo Santoro arcivescovo di Taranto, era composta dal professor Loreto Gesualdo e dal giornalista Franco Giuliano.
… Leggi tutto »
Cisternino: sequestro di una cava Con blocchettificio
Nei giorni scorsi i vigili urbani di Cisternino hanno sequestrato una cava. L’impianto, in un’area di circa 41mila metri quadrati, si trova in località Serramaro. Comprende un blocchettificio. Al titolare dell’a cava e dell’attività sono contestate irregolarità di tipo ambientale ed autorizzativo.
… Leggi tutto »

Noicattaro: domenica microchip day per cani e gatti Giardini Matteotti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Si terrà domenica 30 aprile la prima giornata dedicata alla microchippatura gratuita e iscrizione all’anagrafe canina, organizzata dal Comune di Noicàttaro, con la collaborazione di Anpana Guardie Ecozoofile, il Comando di Polizia Locale e Asl Bari. L’appuntamento è alle 9.30 presso i Giardini Matteotti (alle spalle del Comando della Polizia Locale). È necessario portare un documento di identità e codice fiscale. La microchippatura permetterà anche l’iscrizione all’anagrafe canina.
“Questo primo… Leggi tutto »
Teatro: Ambra Angiolini stasera a Lecce "Il nodo"
Prima del concerto del Primo Maggio impegno a Lecce per Ambra Angiolini.
Stasera, all’Apollo, con Arianna Scommegna è protagonista di “Il nodo”. Un impegno importante anche dato il tema trattato: il confronto fra una mamma ed un’insegnante sui rapporti tra genitori e figli e sul bullismo.
… Leggi tutto »
Conversano music festival, da sabato Fino all'1 maggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ iniziato il conto alla rovescia. Fra pochissimi giorni avrà inizio il CONVERSANO MUSIC FESTIVAL – CMF che promette grandi numeri per la sua terza edizione. E le attività ricettive del territorio rispondono registrando il “tutto esaurito” dal 29 aprile al 1 maggio.
Un programma ricchissimo in appena tre giorni di evento, artisti nazionali che chiuderanno ogni giornata con un concerto gratuito (CLEMENTINO, ROBERTO FERRARI da RADIO DEEJAY e APRES LA CLASSE), e… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: aperta la biglietteria online Quarantanovesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi”:
Sono in vendita online e in tutti i punti vendita Vivaticket gli abbonamenti e i biglietti per il 49° Festival della Valle d’Itria.
Quest’anno con la formula abbonamento potrai vivere a pieno tutta l’esperienza ad un prezzo straordinario. Scopri la formula che fa per te:
• Abbonamento 4 Opere
Valido per n.1 ingresso a scelta tra tutte* le recite di Il Turco in Italia di Gioachino Rossini, Il paese dei … Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Telefonata Zelensky-Xi. Ferito giornalista italiano Invasione russa dell'Ucraina
Il presidente cinese ha colloquiato al telefono con il presidente ucraino. Il timore dell’escalation al centro del confronto. La Cina ha inviato un delegato in Ucraina.
Corrado Zunino, giornalista di Repubblica, ferito durante un bombardamento russo. Morto l’interprete ucraino.
… Leggi tutto »
Corato: “4 giorni su se7″ Inaugurazione ieri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ha ufficialmente inizio la prima edizione di “4 giorni su se7”, il contest dedicato agli autori del cinema indipendente che si tiene a Corato dal 26 al 29 aprile 2023, ideata da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato e il sostegno della Fondazione Vincenzo Casillo e Buon Campo.
Il taglio del nastro è stato ufficializzato alla presenza del Direttore Artistico Michele Pinto, il sindaco del Comune di Corato Corrado… Leggi tutto »
Schafausen: i dettagli del nuovo full-length ”How Can You Die?” La Minotauro Records pubblicherà il nuovo album in studio
Di seguito il comunicato:
SCHAFAUSEN: i dettagli del nuovo full-length ”How Can You Die?”
La Minotauro Records pubblicherà il nuovo attesissimo album in studio del Dr. Schafausen, ‘How Can You Die?’, il 26 maggio.
Album tracklisting:
HOW CAN I DIE
ANGER
BRAIN FOG
GAMING DISORDER
DAYDREAMING
21st CENTURY SCHIZOID MAN
COMET
WE ARE DIGITAL
HIKIKOMORI
Il tema dei disturbi mentali è senza dubbio un argomento molto importante e attuale. L’album sembra suggerire un approccio narrativo molto interessante, con… Leggi tutto »
Modugno-Bitonto: incidente, i quattro morti avevano fra 16 e 24 anni Anche due feriti gravi. Lutto cittadino
Scontro frontale tra due auto, per cause da dettagliare. Modugno-Bitonto, strada provinciale 231: quattro morti, avevano fra i 16 ed i 24 anni. Erano due ragazze e due ragazzi, tutti di Bitonto. Due feriti gravi.
Deceduti sul colpo gli occupanti di un’Opel Corsa, finita fuori strada. Il ragazzo e la ragazza, anch’essi bitontini, a bordo di una Renault Scenic sono i feriti: il ventenne ricoverato al policlinico di Bari, in rianimazione intubato con trauma complesso e fratture multiple, la diciannovenne… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: per il candidato “magari ci fosse il fascismo”. D’Attis: “è fuori da Forza Italia” Il 25 aprile
Scrivebdo si faxcbook, il candidato al consiglio comunale di Francavilla Fontana ieri esprimeva che magari ci fosse il fascismo.
Mauro D’Attis, parlamentare, ha detto che Vincenzo Tanzarelka, con le sue parole, è fuori dalla storia e anche dal partito, Forza Italia, chiedendo al candidato di interrompere immediatamente la campagna elettorale.
… Leggi tutto »