Cavaliere al merito della Repubblica: onorificenza ad un carabiniere di Martina Franca Consegna stamani a Cosenza per Gianpiero Palazzo
Stamani il prefetto di Cosenza ha consegnato a Gianpiero Palazzo, carabiniere di Martina Franca in servizio in quel territorio calabrese, l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica italiana. Decreto del presidente della Repubblica risalente al 27 dicembre 2022, oggi appunto l’onorificenza.
Il militare viene premiato per le svariate azioni, nel corso degli anni, non ultima quella del salvataggio di un’anziana caduta in un dirupo e dispersa da giorni. Anche il salvataggio di due donne con intenti suicidi, in due distinti… Leggi tutto »
Accusa, in Emilia per assaltare un portavalori: arrestati tre pugliesi Polizia
Secondo l’accusa i tre avevano programmato l’assalto ad un portavalori nel bolognese. Assalto fallito perché i tre in età fra i 30 ed i 38 anni sono stati arrestati dalla polizia. Due sono di Cerignola, uno di San Giovanni Rotondo e sono stati bloccati dagli agenti perché fra l’altro, secondo gli investigatori, si stavano muovendo con la tecnica preparatoria definita “dei cerignolani”.
… Leggi tutto »
Ponte: si muovono quindici milioni di italiani, la Puglia fra le regioni più attrattive Inizia la stagione balneare in Emilia-Romagna dopo il disastro
Il turismo in Italia è in ottima salute e lo manifestano le prenotazioni per questo ponte del 2 giugno: 78 per cento di camere d’albergo prenotate online. Stando a stime di Confesercenti ci sono 14,9 milioni di italiani in viaggio per questa fine settimana e tornano anche gli stranieri. Spesa stimata 474 euro a persona di media. Città d’arte fra le attenzioni principali ma in testa a tutte le preferenze c’è il mare e quello pugliese è tra i più… Leggi tutto »
Taranto, trasporto pubblico: undici episodi di violenza da inizio anno, sindacati pronti a scrivere al ministro Richieste a prefetto e sindaco azioni per la sicurezza
Di seguito il comunicato congiunto:
Quasi 200 aggressioni in pochi anni, atti vandalici, lanci di sassi e minacce. Autisti e autobus Amat Kyma presi d’assalto, sino all’escalation degli ultimi mesi: da gennaio al 21 maggio scorso, ben 11 atti violenti, dai colpi di pistola contro i finestrini, fino al ferimento di un un autista in piazza Fontana, senza tralasciare le molestie subite da due viaggiatrici.
Un bollettino di guerra che mette a repentaglio i lavoratori del trasporto pubblico locale e… Leggi tutto »
Luoghi statali della cultura: aperture straordinarie anche in Puglia Oggi e domenica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Due nuovi appuntamenti con le aperture straordinarie dei luoghi della cultura e delle domeniche gratuite al Museo del Ministero della Cultura.
Venerdì 2 giugno | Festa della Repubblica
Apertura straordinaria con ingressi ad accesso libero.
https://cultura.gov.it/evento/2-giugno-2023
Domenica 4 giugno | #domenicalmuseo
Musei e parchi archeologici statali a ingresso gratuito la prima domenica del mese.
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo#PUGLIA
È sempre consigliabile consultare le informazioni dei luoghi prima di ogni visita per eventuali prenotazioni o chiusure… Leggi tutto »
Singapore: festa della Repubblica italiana, ricevimento in ambasciata all’insegna della pizzica Da oggi "Rose Romance": con i trulli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Oltre seicento persone, tra rappresentanti istituzionali, ambasciatori, comunità italiana, autorità, hanno partecipato ieri al ricevimento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Singapore in occasione della Festa della Repubblica nella sede “The Clifford Pier”. L’evento si è tenuto alla vigilia della grande inaugurazione, in programma oggi, della manifestazione “Rose Romance” che si terrà sino al 16 luglio negli iconici Gardens by the Bay, simboli della Città-Stato. La cerimonia si è aperta sulle note dell’Orchestra della… Leggi tutto »
Miss Mondo Italia: a Gallipoli tappa del tour motivazionale per le semifinaliste Ideato ed animato da Luca Abete
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Storie di bulimia, di abbandoni familiari, lutti dolorosi ma anche tante testimonianze di coraggio e rinascita protagoniste a Gallipoli dove le 120 semifinaliste di Miss Mondo Italia hanno preso parte ad una tappa speciale del tour motivazionale #NonCiFermaNessuno ideato e animato da Luca Abete. Un appuntamento attesissimo e ormai consolidato, che dal 2017 giunge in Salento in occasione delle finali del concorso di bellezza e al termine del tour che vede Abete incontrare… Leggi tutto »

Sulle tracce del capocollo oggi tra Martina Franca, Locorotondo e Cisternino Terza edizione
Di seguito il comunicato:
Proponenti: Moto Club San Martino-Motosoccorso, Condotta Slow Food Trulli e Grotte, MotoInSlow e Associazione produttori capocollo di Martina Franca
Proposta: Valorizzazione dei luoghi e dei produttori del capocollo di Martina Franca
Luogo: Martina Franca, Cisternino e Locorotondo
Produttori: Associazione Capocollo di Martina Franca che aderiranno all’iniziativa
Destinatari: max n. 120 motociclisti
Data: venerdì 2 giugno 2023 in concomitanza con la Festa della Repubblica
PROGRAMMA: – ore 8,00 Piazza XX SETTEMBRE REGISTRAZIONE EQUIPAGGI: partenza ogni 20 minuti… Leggi tutto »
Russia: respinto attacco a Belgorod, uccisi cinquanta nemici Invasione dell'Ucraina
Nelle ultime ore i russi, stando a portavoci di Mosca, hanno respinto attacco a Belgorod. Uccisi cinquanta nemici, secondo i russi. Dunque, ancora un segnale riguardante il contrattacco dell’Ucraina anche in territorio russo dopo quasi un anno e mezzo di assalti russi (che continuano) in territorio ucraino.
… Leggi tutto »
Il Reverendo Podolico: oggi a Vieste il primo di tre spettacoli Gli altri a Rignano Garganico e Calenella
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A partire dal 2 giugno 2023, con la tappa di Vieste, il Reverendo Podolico sarà impegnato con diversi nuovi appuntamenti dal vivo, che passeranno poi per Rignano Garganico e Calenella.
La prima data sarà quella di venerdì 2 giugno a Vieste, in occasione dell’assemblea generale di Amnesty International;
Il 3 giugno, ospite della rassegna Cunz gargano food festival di Rignano Garganico, nella bellissima location del chiosco dei sogni;
il 16 giugno, ospite della… Leggi tutto »
Festa della Repubblica Referendum il 2 giugno 1946
Il 2 giugno 1946, dopo un periodo di transizione successivo alla Liberazione dal nazifascismo, si svolse il referendum costituzionale. Si tenne il giorno, fra l’altro, anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi (2 giugno 1882). Gli italiani vennero chiamati a scegliere fra Repubblica e monarchia e, quello stesso giorno, elessero i 556 componenti dell’assemblea costituente. Il 2 giugno 1946 furono libere elezioni per la prima volta dal 1924: elettori, tutti i maggiorenni (all’epoca, 21 anni) di ambo i sessi. Per la… Leggi tutto »
Percorrere la Puglia in moto Gli itinerari imperdibili
Percorrere la Puglia in moto: gli itinerari imperdibili
Percorrere una delle regioni più belle d’Italia in sella a una moto? È il sogno di tantissime persone, che non vedono l’ora di poter guidare il proprio mezzo preferito in un ambiente naturale senza eguali. Ma quali sono gli itinerari panoramici più suggestivi di tutta la Puglia? Scopriamoli insieme!
Prima di partire, meglio acquistare tutto l’occorrente!
E dove farlo se non sul sito web di Louis? Stiamo parlando di una delle aziende… Leggi tutto »
Sergio Mattarella nomina 25 cavalieri del lavoro: fra loro il pugliese Piernicola Leone De Castris Festa della Repubblica
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 31 maggio, i decreti con i quali, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Sen. Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, On. Francesco Lollobrigida, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.
Ecco l’elenco completo degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza:… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: Paolo VI, oltre cento millimetri di pioggia in tre ore. Crollo del controsoffitto in un’aula scolastica Carabinieri: numerosi interventi, salvata 81enne in auto che si stava allagando
L’immagine di home page è tratta da rilevazione del dipartimento della protezione civile. Descrive una bomba d’acqua. Alle 12,10 livello di pioggia di 6 mollo. Alle 15 livello di 115,9 millimetri stando al rilevatore della sede del politecnico, Taranto, quartiere Paolo VI dove fra l’altro è crollato il controsoffitto in un’aula della scuola Pirandello. Nessun ferito fra i presenti in classe.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sembrava una mattinata come tutte le altre, quando ad un tratto, inaspettatamente,… Leggi tutto »
Taranto Maltempo: attivato il centro operativo comunale
L’immagine di home page si riferisce all’area esterna del centro commerciale in zona Paolo VI. L’immagine sotto, tratta da video, si riferisce all’ingresso del centro commerciale.
Taranto, anche con la zona occidentale della provincia, è interessata nel primo pomeriggio dall’intensa precipitazione. Maltempo per l’intera Puglia fino a sera.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Le copiose precipitazioni atmosferiche di questo pomeriggio hanno creato disagi limitati al quartiere Paolo VI. Fortunatamente si sono verificati danni solo a… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Martina Franca: auto d’epoca in piazza Alcune rarità
La meravigliosa Alfa Romeo nella foto di home page e non solo lei. Anche una rara Renault 4 decapottabile con i sedili posteriori orientati con visuale verso il retro, la Simca, varie Mercedes ed ancora varie Alfa Romeo coupé, una splendida Lancia Flaminia, via Fiat 124 sport, le Ferrari naturalmente, Volkswagen, una Nsu ecc.
Gli organizzatori del raduno di auto d’epoca che nel pomeriggio hanno abbellito le già belle piazze centrali di Martina Franca hanno fatto un ottimo lavoro di… Leggi tutto »