Lecce-Udinese Calcio serie A
Il Lecce non può più sbagliare. Risucchiato nella zona retrocessione ha soli due punti di vantaggio sul Verona terzultimo.
Stasera (ore 18,30) nell’anticipo per il campionato di calcio di serie A, i salentini ospitano l’Udinese.
Alle 20,45 Spezia-Monza con i liguri che hanno in classifica un punto di svantaggo dal Lecce.
… Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia: commissario ad acta Pietro Lucca
Di Nino Sangerardi:
Con decreto n.197/2023 il Presidente della Giunta regionale ha delegato il Dr. Pietro Lucca(dirigente Servizio reclutamento e contrattazione della medesima Regione) alle funzioni di Commissario ad acta previste dalla sentenza del Tribunale amministrativo regionale di Bari, riguardo la controversia tra il signor A. P. e il Parco nazionale dell’Alta Murgia.
Con verdetto emesso dal Tribunale ordinario del capoluogo pugliese(Giudice del lavoro), fine anno 2020, sono state accolte in parte le istanze del sig. A.P. nei confronti dell’Ente… Leggi tutto »
Gymnaestrada mondiale: ad Amsterdam ci saranno tre squadre di Martina Franca Ad agosto
Di seguito il comunicato:
Tre associazioni sportive delle stessa città, unite dalla stessa passione : la Ginnastica ! Uniranno presto le loro forze e la loro unicità verso un grande obbiettivo : la Gymnaestrada Mondiale che si terrà il prossimo Agosto ad Amsterdam .
Tyche Ginnastica Ritmica guidata da Giusy Ancona, A.S.D. ALEGRIA guidata da Consuelo Caroli e la Polisportiva Arci Martina ASD guidata da Marina Gentilella insieme e sotto il nome di “Martina Franca ” Gymnastics Team ” rappresenteranno… Leggi tutto »
Martina Franca | Continua la rassegna DEPENDENCE DAY, stasera la Compagnia del Sole in scena con “Droghe: consigli per gli acquisti” Contrastare le nuove dipendenze attraverso il teatro, questa sera in scena la dipendenza da sostanze
Riceviamo e pubblichiamo:
DEPENDENCE DAY – Il Teatro contro ogni forma di dipendenza
Progetto atto a sensibilizzare il pubblico, attraverso spettacoli e laboratori, riguardo la tematica delle nuove dipendenze
presenta
“Droghe: consigli per gli acquisti” con Stella Addario
Direzione artistica e coordinamento della rassegna di Marco Bellocchio
Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a valere sulle risorse FSC… Leggi tutto »
Viaggi, gli Usa fra le mete più gettonate: serve il visto? Come fare
Secondo una ricerca dell’Organizzazione mondiale del turismo (OMT) realizzata sulla base dei dati riguardanti l’ultimo anno prima della pandemia, gli Stati Uniti sarebbero terzi nella classifica dei Paesi con il più alto numero di turisti internazionali. Gli unici due Paesi a superare i numeri statunitensi sono la Francia, prima in assoluto, e la Spagna. Cosa attrae maggiormente i visitatori internazionali e quali sono i requisiti in materia di visto per entrare negli Stati Uniti?
Trattandosi di uno dei Paesi… Leggi tutto »
Taranto: raccolta di sangue ieri Giorgio forever
Di seguito un comunicato diffuso da Giorgio forever:
Una pregevole iniziativa si è concretizzata giovedì 27 aprile nel pieno centro cittadino di Taranto. Grazie all’impegno dell’USB e dell’associazione FIDAS, con il supporto dell’associazione Giorgio Forever, dei Giardini Virgilio e dell’associazione Giustizia per Taranto, è stata possibile realizzare la “V° Raccolta Sangue” in via Piazza della Vittoria.
L’autoemoteca dell’Ospedale SS Annunziata di Taranto, ha sostato per tutta la mattina a partire dalle 8 di mattina sino alle 12, raccogliendo i… Leggi tutto »
Martina Franca: premio ad un artista del circo di livello mondiale Ieri il riconoscimento ad Onofrio Colucci dal Rotary
“Martinesi nel mondo” è il premio istituito dal Rotary club di Martina Franca. Ieri, nella sede della Società artigiana, il riconoscimento è stato conferito ad Onofrio Colucci, artista del circo, maestro di teatro fisico e clowniere, definito artigiano dei sogni.
Un artista di rilievo mondiale, data anche la sua esperienza con Le Cirque WTP. Dall’infanzia, all’età adulta, dopo la laurea in architettura e l’insegnamento all’università di Firenze, sempre attirato dallo spettacolo circense, ne ha fatto appunto la sua professione, direttore… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »

Abbattuti undici missili russi nello spazio aereo di Kiev Invasione dell'Ucraina
La difesa ucraina ha abbattuto undici missili russi nello spazio aereo di Kiev, nelle scorse ore.
Continuano i bombardamenti di chi attacca, con morti e feriti tra Mikholaiv, la zona di Kherson e Kharkiv.
… Leggi tutto »
“Curannera”, da oggi Yarákä
Di seguito il comunicato:
“La Curannera (in dialetto tarantino Curannérə) nel contesto popolare era la guaritrice, una donna del popolo che esercitava medicina popolare in grado di guarire dal mal di gola al mal di testa, dalle lussazioni alla irregolarità delle fasi biologiche della donne, attraverso pratiche di vario tipo e ricorrendo, contemporaneamente e con gran frequenza, alla scienza naturale attraverso l’utilizzo di erbe, pietre e amuleti. La Curannera in pratiche rituali utilizzava elementi della natura per lenire i mali… Leggi tutto »
Calcio serie C: inizio dei playoff rimandato all’11 maggio, in lizza tre pugliesi Deferimento del Siena
Il deferimento del Siena provoca il rinvio dei playoff. Inizio previsto il 30 aprile avrà luogo invece l’11 maggio. Fra le partite del primo turno di girone, nel raggruppamento C si disputeranno Audace Cerignola-Juve Stabia e Monopoli-Latina. Nel turno successivo entrerà in gioco il Foggia.
… Leggi tutto »
Agenti penitenziari: sit-in a Lecce per la situazione carceraria grave in Puglia tra suicidi ed aggressioni, chiesta la presenza del ministro Impegnati tutti i sindacati
Davanti al carcere di Lecce, ieri ed oggi, sit-in degli agenti di polizia penitenziaria. Tutte le otto sigle sindacali (Sappe, Osapp, Sinappe, Cnpp, Uspp, Cgil, Cisl, Uil) impegnate per evidenziare una situazione ritenuta ai limiti della sostenibilità, se non oltre, in Puglia. Negli ultimi giorni, ad esempio, due detenuti suicidi, a Taranto e Trani. Due medici aggrediti, da detenuti psichiatrici (quando è ancora ben presente l’assassinio di una psichiatra a Pisa) ed una situazione di sovraffollamento dei penitenziari considerata inaccettabile,… Leggi tutto »
Def: bocciato alla Camera lo scostamento di bilancio. Governo: nuova relazione al parlamento Serviva la maggioranza assoluta
L’aula della Camera boccia la risoluzione di maggioranza sullo scostamento di bilancio. Era necessaria la maggioranza assoluta dei componenti dell’assemblea, che non è stata raggiunta: il testo è stato bocciato con 195 sì, 105 astensioni e 19 no.
Da un punto di vista politico ed operativo è una grave battuta di arresto e per questo è stata subito convocata una riunione del Consiglio dei ministri per le 18,30. Le opposizioni hanno applaudito in aula ed immediate sono arrivate le critiche… Leggi tutto »
Medaglie al merito della sanità pubblica e benemeriti della salute pubblica Quirinale, stamattina la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Si è svolta questa al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”.
Il Presidente Mattarella, dopo aver reso omaggio alle Bandiere insignite, coadiuvato dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha consegnato le medaglie.
Nel corso della cerimonia è intervenuto il Ministro Schillaci.
Erano presenti Guido Crosetto, Ministro della difesa e… Leggi tutto »
Bitonto: domani i funerali dei quattro ragazzi morti nell’incidente Lutto cittadino
Domani alle 16, nel piazzale antistante la basilica dei Santi Medici, si svolgeranno i funerali dei quattro ragazzi morti l’altro ieri a tarda sera.
Lucrezia Natale, 16 anni; Floriana Fallacara, 20; Tommaso Ricci, 23; Alessandro Viesti, 24. Le vittime dell’incidente stradale.
Domani a Bitonto lutto cittadino.
… Leggi tutto »
Torremaggiore: sedici morti sospette nell’hospice, ipotesi di omicidio. Indagato infermiere Dissotterrati corpi
Fra novembre 2022 e febbraio scorso sono morti sedici pazienti per cui la procura della Repubblica di Foggia indaga.
L’accusa è di omicidio volontario, nei confronti di un infermiere dell’hospice di Torremaggiore. L’uomo è indagato a piede libero, l’Asl Foggia lo ha trasferito ad altra sede.
Si ipotizza la somministrazione a quegli ammalati, in dosi eccessive ed appunto letali, di un farmaco utilizzato per ridurre l’ansia. Dissotterrati già i primi corpi per gli esami medico-legali.… Leggi tutto »