
Usa confermano sostegno all’Ucraina Invasione russa
La controffensiva ucraina ottiene successi nella zona di Zaporizhzhia. Vengono sfondate le linee nemiche e prosegue la riconquista di quella parte di territorio.
Nelle scorse ore il presidente statunitense Biden ha confermato il sostegno Usa all’Ucraina. Possibile presenza del presidente ucraino Zelensky la prossima settimana alla Casa Bianca.
… Leggi tutto »
La crescita con l’e-commerce della terza catena in Europa nel settore farmaceutico Dr Max
Di seguito il comunicato:
Terza catena in Europa del settore farmaceutico, Dr.Max ha affidato a Studio Cappello / WMR Group fin dal 2022 la strategia e la promozione in Italia del suo e-commerce drmax.it con obiettivi ambiziosi di crescita e fatturato.
La catena, in continua crescita, è attualmente presente in Italia con oltre 60 farmacie e nell’ultimo anno ha già visto una crescita importante, sia di store fisici che di prodotti a catalogo online.
Tra le attività svolte in questo… Leggi tutto »
Italia-Francia 3-0, gli azzurri del pugliese Ferdinando De Giorgi in finale con la Polonia Volley maschile, campionato europeo
La semifinale del campionato europeo di pallavolo maschile non ha avuto storia. Italia-Francia 3-0 con gli azzurri allenati dal pugliese Ferdinando De Giorgi che hanno dominato i transalpini del coach italiano Andrea Giani.
Sabato, sempre a Roma, la finale. L’Italia affronterà la Polonia.
… Leggi tutto »
Taranto, esame per la patente: hanno dovuto togliere il reggiseno causa metal detector Accaduto ieri
Ieri in programma a Taranto l’esame teorico per la patente. La ragazza appena maggiorenne, come una coetanea e chissà se solo loro, ha dovuto togliere il reggiseno su richiesta degli addetti, altrimenti non avrebbe potuto superare il metal detector per accedere all’area di svolgimento della prova. Chissà anche se fosse solo stavolta oppure se vi fossero precedenti. Di sicuro ce n’è uno analogo verificatosi a Caserta, con tanto di denuncia. Le due ragazze pugliesi sono rimaste sconcertate dalla richiesta fatta… Leggi tutto »
Foggia, tabaccaia 72enne uccisa: secondo arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In mattinata i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia
cautelare in carcere nei confronti di un uomo indiziato di concorso in rapina aggravata e omicidio,
commessi lo scorso 28 agosto a Foggia ai danni della titolare 72enne di una tabaccheria di via Marchese
de Rosa. Le indagini, condotte dai militari dell’Arma sotto la costante direzione della Procura della
Repubblica presso il Tribunale di Foggia e tuttora in… Leggi tutto »
Martina Franca, accusa: maltrattamenti nei confronti dell’ex compagna, arrestato 56enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Polizia di Stato ha arrestato un tarantino di 56 anni colto mentre, per l’ennesima volta, era in procinto di incontrare la sua ex compagna ed usarle presumibilmente violenza.
Il 56enne dall’agosto scorso, non rassegandosi alla fine della relazione sentimentale, aveva iniziato a molestare la sua ex compagna con continui comportamenti aggressivi sfociati spesso in maltrattamenti fisici e psicologici.
Dopo l’ultimo episodio, avvenuto alla fine del mese di agosto, la donna… Leggi tutto »
Puglia: inizia l’anno scolastico C'è chi ha già cominciato. Fra i casi particolari il liceo di Bari: al cambio d'ora non si sposta l'insegnante ma la classe
Diverse scuole hanno iniziato l’attività didattica già nei primi tre giorni della settimana ma in Puglia l’avvio ufficiale dell’anno scolastico è oggi. Dunque, si completa il primo giorno di scuola nella regione. Ci sono le prospettive di sempre, i problemi di personale e strutturali di sempre, le speranze di nove mesi i più positivi possibili. Fra i casi particolari quello del liceo di Bari in cui la dirigente ha disposto un cambio significativo: al cambio di ora non si sposta… Leggi tutto »
Allarme pubblico nazionale: oggi a mezzogiorno il messaggio test ai telefoni cellulari in Puglia Protezione civile, IT-alert
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giovedì 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati.
Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il… Leggi tutto »
Accusa, indebiti percettori del reddito di cittadinanza: 18 denunciati nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Martina Franca e della
Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del
“Reddito di cittadinanza”.
Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” selezionati all’esito di specifiche analisi di
rischio e dell’esame delle risultanze emerse dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo, oppure
emergenti da mirate attività info-investigative svolte… Leggi tutto »
Martina Franca: ospedale, posto di polizia Stamattina l'inaugurazione
Presenti il questore Maurizio Gambino ed il direttore generale dell’Asl, Gregorio Colacicco, all’inaugurazione di stamattina.
Nell’ospedale di Martina Franca è attivo da oggi il posto di polizia. Un presidio di sei ore giornaliere dalle 8, all’ingresso del plesso ospedaliero.
… Leggi tutto »
Autostrada: chiusura notturna della stazione di Grottaminarda in entrata verso Canosa di Puglia/A14 Bologna-Taranto Da stasera
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, dalle 22:00 di giovedì 14 alle 6:00 di venerdì 15 settembre, sarà chiusa la stazione di Grottaminarda, in entrata verso Canosa/A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione cavalcavia.
In alternativa si consiglia:
per il traffico locale: percorrere la SP235 Fondo Valle Ufita;
per chi è diretto verso Canosa/A14: entrare alla stazione di Candela.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti “My Way”… Leggi tutto »
Appia regina viarum pugliese, rilasciata l’autorizzazione paesaggistica Regione
Di Nino Sangerardi:
Il Dipartimento paesaggio e qualità urbana Sezione tutela e valorizzazione del paesaggio della Regione Puglia ha rilasciato l’Autorizzazione paesaggistica, con prescrizioni, al proponente Ministero della Cultura. Il provvedimento verte sul “Progetto Appia Regina Viarum. Valorizzazione e messa a sistema del cammino lungo l’antico tracciato romano”. Sono interessati i seguenti Comuni: Altamura, Brindisi, Carosino, Castellaneta, Francavilla Fontana, Gravina in Puglia, Grottaglie, Latiano, Massafra, Mesagne, Oria, Palagianello, Palagiano, San Giorgio Jonico, Santeramo in Colle, Taranto, Statte.
L’iniziativa “ Appia… Leggi tutto »
Martina Franca: osservatorio per la bellezza-associazioni, chiuso il ciclo di incontri Pug
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è concluso ieri questo ciclo di incontri sulla proposta di PUG fra l’Osservatorio per
la Bellezza e associazioni, organizzazioni sindacali, categorie produttive, comitati di quartiere,
singoli cittadini e istituzioni. Si sono tenuti otto incontri dopo i sei di approfondimento tecnico
dell’Osservatorio per la Bellezza. Una fase di partecipazione – che si aggiunge a quella delle
osservazioni – che è stata introdotta dall’Osservatorio al fine di promuovere una condivisione più… Leggi tutto »





