
Trani: stasera presentazione delle creazioni di Brunello Cucinelli Nugnes
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il consolidato prestigio della boutique Nugnes, nel centrale Corso Vittorio Emanuele di Trani, sorprende ancora. L’elegante luxury multibrand ospita in esclusiva il 13 ottobre a Palazzo Pugliese, mirabilmente recuperato grazie alla visione dell’imprenditore Savino Cortellino e al sofisticato progetto dello Studio Dini Cataldi, le collezioni uomo-donna autunno-inverno 2023 di Brunello Cucinelli.
Le creazioni, presentate con un evento speciale dalle ore 19 alle ore 21, sono espressione tangibile della storia di Brunello Cucinelli, imprenditore… Leggi tutto »
Gal Luoghi del Mito e delle Gravine: conclusi gli incontri per la strategia di sviluppo locale 2023-2027 "Diffuso apprezzamento e nutrita partecipazione"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Si è chiusa con diffuso apprezzamento e una nutrita partecipazione di uditori la serie di incontri di consultazione, organizzata dal Gal Luoghi del Mito e delle Gravine, per la definizione della nuova strategia di sviluppo locale 2023-2027.
Da Ginosa a Laterza, passando per Castellaneta; da Palagiano a Palagianello e poi Massafra e Mottola: i sette comuni ricadenti nel territorio di competenza del Gal Luoghi del Mito e delle Gravine, rappresentati dai rispettivi sindaci,… Leggi tutto »
Le strisce del clima illuminano Lecce "Conversazioni sul futuro" da ieri a domenica
Di seguito il comunicato:
Il festival Conversazioni sul futuro aderisce alla campagna ShowYourStripes. Dal 12 al 15 ottobre dalle 19 alle 23 sulle Mura Urbiche all’ingresso nord di Lecce, grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, saranno proiettate le “Strisce del clima” dedicate al capoluogo salentino, visualizzando dati ad alta risoluzione degli ultimi quarant’anni prodotti da CMCC Foundation (Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), con la consulenza dell’information designer Angela Morelli (CEO – InfoDesignLab) e della scienziata Paola Mercogliano (Presidente… Leggi tutto »
Martina Franca: raccogliere funghi, un corso Associazione micologica
Di seguito il comunicato:
Quattro incontri, da due ore, dove verranno portate alla luce le qualità e le innumerevoli utilità dei funghi, la loro pericolosità, se non correttamente riconosciuti in genere e specie e il ruolo nell’ecosistema.
Gli INCONTRI GRATUITI sono coordinati dall’Associazione Micologica le Ife di Martina Franca che, con la collaborazione dell’Anteas Martina Franca odv, vuole informare la cittadinanza in merito ai pericoli, agli errori involontari, alla raccolta, al trasporto e al consumo delle specie fungine dando appuntamento… Leggi tutto »
Contrasto alla pedopornografia: operazione anche in Puglia, tre arresti e decine di perquisizioni in tutta Italia Polizia postale
Le operazioni hanno coinvolto 24 diversi uffici della Polizia Postale in tutta Italia: Piemonte, Lazio, Lombardia, Liguria, Toscana, Veneto, Puglia, Sicilia, Sardegna, Campania e Calabria. Contrasto alla pedopornografia con tre arresti operati dalla polizia postale, decine di perquisizioni in tutta Italia. Fra le accuse, quelle riguardanti video con violenze su bambùni.
… Leggi tutto »
Puglia: ottobre che sembra estate, ancora mare e bagni Dalla prossima settimana previsto maltempo con forte calo delle temperature
Litorale fasanese, stamattina. Una persona fa il bagno. Altre sono in riva al mare a prendere il sole in questa metà ottobre degna dell’estate. È così praticamente in tutte le zone costiere della Puglia in questo periodo: sole e temperature elevate.
Dall’inizio della prossima settimana però, secondo le previsioni, calo termico considerevole, nell’ordine dei quindici gradi, e maltempo.
… Leggi tutto »
Noci, accusa: usciti prima da scuola vanno ad oltraggiare la chiesa del Carmine Denuncia del priore
Danneggiamenti, bestemmie, anche denudandosi. E via discorrendo. L’oltraggio alla chiesa del Carmine è stato denunciato dal priore. Un gruppo di ragazzi era lì dopo l’uscita anticipata da scuola rispetto all’orario canonico.
… Leggi tutto »
Sindaco di Cellamare minacciato: la solidarietà di Anci Puglia Accaduto domenica
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia:
La presidente di Anci Puglia Fiorenza Pascazio, a nome dei Sindaci della regione, esprime vicinanza e solidarietà a Gianluca Vurchio, primo cittadino di Cellamare, per l’aggressione verbale subita nei giorni scorsi. Domenica mattina, il Sindaco Vurchio è stato aggredito verbalmente, quasi fisicamente, con pesanti minacce. Per il primo cittadino di Cellamare si tratta dell’ennesimo grave episodio subìto, infatti, era già sottoposto ad un servizio di vigilanza dinamica attiva da parte della Prefettura… Leggi tutto »
Sversamento illegale di ecoballe nell’agro di Cerignola, il sindaco incontra il prefetto Iniziativa di Bonito
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
In seguito alle segnalazioni riguardanti il ritrovamento di “ecoballe” abbandonate illegalmente nell’agro di Cerignola, provenienti dagli Assessori all’Ambiente, Michele Lasalvia, e alla Sicurezza, Teresa Cicolella, il Sindaco Francesco Bonito ha sollecitato un incontro immediato con il Prefetto della Provincia di Foggia, il Dott. Valiante.
Il Prefetto ha prontamente accolto la richiesta e concordato un incontro per oggi alle ore 17:00, che si terrà presso la Prefettura di Foggia. Durante questo… Leggi tutto »
Nautica: Brindisi e Taranto, accordo Confindustria Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Diversi i punti salienti dell’accordo, firmato dal Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, dal Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma e dal Presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Menotti Lippolis. Promotori, assieme ai rispettivi Presidenti, dell’accordo, sono stati Pasquale Di Napoli, Presidente della Sezione Navalmeccanica di Confindustria Taranto, e Giuseppe Danese, vicepresidente di Confindustria Brindisi.
Le due Confindustrie si impegnano, tra l’altro, a collaborare con Confindustria Nautica per la promozione nazionale delle aziende… Leggi tutto »
Puglia, Punti cardinali: proroga fino al 30 novembre Lo comunica l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Al fine di consentire ai Comuni beneficiari del bando regionale Punti Cardinali la conclusione dei progetti, in particolare quei Comuni che hanno iniziato le attività a partire da aprile scorso, abbiamo ritenuto necessario assicurare a tutti i beneficiari una proroga delle attività fino al 30 novembre 2023”, fa sapere Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro.
“Punti Cardinali è una misura strategica e tra le più innovative nell’ambito delle nuove… Leggi tutto »
Martina Franca: educazione socioaffettiva degli adolescenti, “Oltre il tabù” Progetto
Di seguito il comunicato:
Ha preso avvio stamattina, nell’aula magna dell’I.I.S.S. Majorana, il progetto “Oltre il tabù” interamente patrocinato e finanziato dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Martina Franca.
Il progetto, in collaborazione con le Associazioni AICS e ReStart, aggiudicatrici del bando, prevede il coinvolgimento, oltre al Majorana, anche del Liceo classico e scientifico Tito Livio, e dell’I.I.S.S. Leonardo da Vinci, e vedrà partecipe una platea di adolescenti molto ampia, essendo destinato a tutte le seconde classi dei… Leggi tutto »
Taranto calcio: si è dimesso il presidente Critiche al sindaco
Una lettera ai tifosi in cui ha espresso l’esasperazione. Così Massimo Giove si è dimesso da presidente del Taranto. Ha espresso critiche nei confronti di sindaco e lega calcio, specificamente. In particolare, la decisione sulla chiusura dello stadio anche per Taranto-Crotone ha indotto Giove a dire basta ed annunciare che da lunedì la squadra sarà in autogestione.
… Leggi tutto »





