rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto, ospedale: c’è Capitan Delfino alla scoperta di Taras per i bambini ricoverati Donazione

Screenshot 20230916 055210
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: A quattro anni di distanza dall’opera “Un mare di colori”, realizzato da OSPEDALI DIPINTI grazie alla volontà dell’associazione S.I.M.BA. ODV di Taranto di donare sollievo grazie all’arte ai piccoli pazienti, la “squadra” si riforma per una nuova iniziativa in favore dei bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, E stavolta sarà Capitan Delfino in persona a portare il suo sorriso rassicurante ai bambini, coinvolgendoli in un “gioco” che… Leggi tutto »



Fiera del Levante: sviluppo e mobilità sostenibili, ieri convegni Piemontese all'alzabandiera dell'Esercito

Sviluppo Sostenibile ed educazione alla cittadinanza2 scaled
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: pomeriggio in Fiera del Levante si è tenuto l’incontro “Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale per i territori: strategie, attori, prospettive”, organizzato dall’Assessorato all’Ambiente e dal Consiglio regionale della Puglia. Un momento di riflessione e confronto sull’importanza del dialogo tra le istituzioni e dell’ascolto dei territori al fine di costruire conoscenza e consapevolezza sulle tematiche della sostenibilità, cioè al fine di educare la cittadinanza globale ai temi dello sviluppo sostenibile. Hanno… Leggi tutto »



“Zes: rotta verso lo sviluppo sostenibile del sud” lunedì a Grottaglie Aeroporto

Screenshot 20230916 121821
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe: Lunedì 18 settembre alle ore 10.00 presso l’Aeroporto di Grottaglie il presidente della BCC San Marzano, Emanuele di Palma, interverrà insieme al presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, alla presenza del Commissario straordinario del Governo della Zona Economica Speciale (ZES) Jonica interregionale Puglia–Basilicata, Floriana Gallucci, nell’ambito dell’evento “ZES: Rotta verso lo sviluppo sostenibile del Sud” sul valore delle zone economiche speciali quale strumento… Leggi tutto »




Impianto di incenerimento: Tar Puglia, sospesa la validità della proroga dell’autorizzazione per la sperimentazione Comitato no inceneritore

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Comitato no inceneritore: Il Tar Puglia su ricorso del Crig (Centro di intervento giuridico) ha sospeso la validità della proroga dell’autorizzazione della Regione Puglia e della Città Metropolitana  di Bari per la  sperimentazione dell’impianto di incenerimento dei rifiuti per ossicombustione  dell’Itea in Gioia del Colle la cui tecnologia  è alla base dell’inceneritore della Newo  previsto in zona Asi Bari Modugno (in territorio di Bari in prossimità del quartiere San Paolo)  autorizzato sin dal 2018… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: consegna della palestra scolastica per i lavori di adeguamento e messa in sicurezza Comune

IMG 20230915 WA0028
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Consegnati ieri pomeriggio i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della palestra dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi”. Il progetto prevede il risanamento della pavimentazione della palestra, degli spogliatoi e delle docce e dei servizi che saranno resi inclusivi, la messa in sicurezza delle pareti con la posa di pannelli antitrauma, il rifacimento dell’intonaco delle pareti degli spogliatoi, la sostituzione dei tabelloni di pallacanestro con quelli nuovi e certificati e degli… Leggi tutto »




Conversano: ricordo di Peppino Di Vagno a dieci anni dalla morte Oggi

Peppino Di Vagno 1922 2013
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno: Una giornata dedicata a Peppino Di Vagno, il figlio dell’onorevole Giuseppe Di Vagno, assassinato nel 1921 dai fascisti, subito dopo un comizio a Mola di Bari. Una giornata dedicata a chi ha portato avanti il messaggio e l’impegno di un uomo che aveva fatto della difesa dei più deboli la propria ragione di vita. A dieci anni dalla morte di Peppino Di Vagno, la Fondazione Di Vagno, insieme con il… Leggi tutto »




Aspettando Lacus Oggi iniziativa nel foggiano

Aspettando Lacus
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le contaminazioni gastronomiche e culturali, i viaggi del cibo e la nostalgia alimentare ispirano le ricette di Aspettando Lacus nei luoghi di ristoro e intrattenimento della Terra dei Laghi. Sabato 16 settembre, le attività aderenti proporranno le loro creazioni dedicate alle Migrazioni, tema della seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella. Quest’anno, l’incontro tra culture differenti caratterizzerà gli show cooking delle Mamme… Leggi tutto »

Lavrov: pronti ad incontrare l’inviato del papa Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20221231 210353
Prosegue la controffensiva ucraina che recupera posizioni nel sud del Paese e nella regione di Zaporizhzhia. Sul fronte diplomatico, per un’iniziativa di pace, si muove molto il Vaticano. Dopo la missione in Cina il cardinale Matteo Zuppi ha in prospettiva quella un ritorno a Mosca. Il ministro degli esteri russo, Lavrov, ha dichiarato “siamo pronti ad incontrare l’inviato del papa”.                … Leggi tutto »

Molfetta: fine settimana con educatori cinofili e medici veterinari Show a quattro zampe

image12
Di seguito il comunicato: Fine settimana con le attività del Gran Shopping Molfetta dedicate alle famiglie e in particolare a chi vive con i cani. Gli amati pelosetti di ogni forma e razza tornano protagonisti con lo show a 4 quattro zampe, realizzato in collaborazione con Enci e Never Without Eros, un evento ricco di emozioni tra giochi e momenti dedicati a sensibilizzare i proprietari di animali domestici alle migliori pratiche per vivere al meglio ogni genere di esperienza con… Leggi tutto »

Martina Franca: Kallegrapheia Oggi e domani

IMG 20230915 WA0000
Di seguito il comunicato: VOCI DAL REGNO DI NAPOLI 6° EDIZIONE KALLEGRAPHEIA – DEL BELLO SCRIVERE Mostra di libri e manoscritti d’epoca A cura del cav. Damiano Nicolella De Vicaris e della dott.ssa Ida Chiatante Martina Franca, 16-17 Settembre 2023 Orari: 10.00-13.00 e 17.00-20.30 Afrochic c/o Palazzo Colucci Via Cavour 21 (centro storico) Ingresso libero Torna nelle sale dell’incantevole Palazzo Colucci, dimora 800esca oggi sede dell’atelier della designer Ida Chiatante, la mostra di libri e manoscritti d’epoca delle famiglie Nicolella,… Leggi tutto »

Lampedusa: in forza al reggimento Puglia il carabiniere con la bimba migrante in braccio Le immagini di Pasquale Iadicicco, 33enne del casertano, hanno emozionato l'Italia

Screenshot 20230915 214147
Il video di Local Team in cui il carabiniere tiene in braccio la bambina migrante ha emozionato l’Italia. Rappresenta come, al di là delle difficoltà enormi, a Lampedusa si accolgono i migranti (e la popolazione dell’isola sarebbe da Nobel per la pace) e si dà anche a loro sicurezza, come appunto il militare che ha preso in braccio la bambina piangente e l’ha coccolata, prima di ridarla alla mamma. Il carabiniere si chiama Pasquale Iadicicco, è di San Marco di… Leggi tutto »

Lecce: 73enne trovata morta in casa. Prima analisi: decesso due mesi fa Oggi il rinvenimento

noinotizie
In un appartamento della zona Mazzini a Lecce il rinvenimento del cadavere in avanzato stato di decomposizione. La 73enne viveva sola da anni, sia pure assistita in passato da una badante. Nessuno l’aveva vista nelle ultime settimane. Stamani i vigili del fuoco sono stati allertati a causa dell’odore proveniente dalla casa in pieno centro. Secondo una prima valutazione medico-legale il decesso risale a luglio.… Leggi tutto »

Oscar: il film del regista di Nardò e del protagonista di Potenza fra i candidati a rappresentare l’Italia Il 20 settembre la decisione

noi anni luce rocco fasano
Ci sono i film di Bellocchio, Salvatores, Moretti, Cortellesi, Rohrwacher, Milani, Di Stefano, Vallone, Garrone, Sibilla, Fiorello. E c’è, a contendere la promozione ad opere di registi di questo calibro, “Noi anni luce”. Regista, Tiziano Russo, di Nardò, al suo primo lungometraggio. Il coprotagonista è Rocco Fasano, attore di Potenza. Il film prodotto da Notorious è patrocinato dall’Ail, associazione italiana per la lotta alla leucemia. La commissione dell’Anica dovrà scegliere fra i dodici film che si contenderanno la candidatura al… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali fino a sera, codice giallo per le zone nord ed ovest Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230915 172129
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.              … Leggi tutto »

È morto Botero Aveva 91 anni

Screenshot 20230915 170349
Fernando Botero è morto stamattina nel Principato di Monaco. Aveva 91 anni. La notizia del decesso è stata comunicata dalla figlia Lina. Lo scultore e pittore colombiano, trapiantato in Italia, era celebre per le forme delle sue figure femminili, con gli arti gonfi a dismisura, o per rappresentazioni molto importanti di animali. In particolare le sculture di Botero si trovano in Toscana, a Pietrasanta. (foto: tratta da profilo Mostre a Firenze ed eventi-Web tv news)          … Leggi tutto »

Martina Franca: 92enne disperso dal mattino, ritrovato dopo oltre sei ore di ricerche Impegnati carabinieri, vigili del fuoco e volontari

noinotizie
Uscito da casa, in zona Trasconi, intorno alle 7, dell’anziano non c’erano tracce. I familiari hanno allertato i carabinieri che hanno coordinato le ricerche con i pompieri ed i volontari di associazioni fra cui il sapr dell’associazione nazionale carabinieri. Intorno alle 13,30 è stato il figlio del 91enne ad individuarlo al margine di via Massafra, ad alcuni chilometri dal centro urbano di Martina Franca. L’anziano è ritenuto in condizioni complessivamente buone, comunque presenti i soccorritori del 118 per le inevitabili… Leggi tutto »

È morto Franco Migliacci, autore di “Nel blu dipinto di blu” immortale con Domenico Modugno Aveva 93 anni

Screenshot 20230915 120856
Alcune canzoni rimarranno immortali. Fra queste, una che genericamente viene intitolata “Volare” ma che in realtà è “Nel blu dipinto di blu”. Portata al successo planetario, fin da quel festival di Sanremo del 1958, dal pugliese Domenico Modugno che come l’esordiente Johnny Dorelli la interpretò all’ottava edizione del festival condotta da Gianni Agus con Fulvia Colombo. Scritta da Modugno e da un paroliere mantovano che per un bel po’ di anni non se l’era neanche passata benissimo: Franco Migliacci. Era… Leggi tutto »

Barletta: sequestro di oltre centomila capi di abbigliamento ritenuti contraffatti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Gruppo di Barletta, nell’ambito di un’attività finalizzata al contrasto della contraffazione commerciale, alla tutela del made in Italy e alla sicurezza dei prodotti, hanno sequestrato a Barletta oltre 100.000 articoli di vestiario contraffatti, tra cui felpe, t-shirt e pantaloni che riproducevano illegittimamente la foggia ed i segni distintivi di noti brand. Nel corso delle operazioni, le Fiamme Gialle hanno, altresì, sottoposto a sequestro gli interi locali aziendali ed… Leggi tutto »

Era di origine pugliese l’operaio 52enne morto in incidente sul lavoro nell’aeroporto di Bologna Ieri notte durante il rifacimento della pista

noinotizie
Alfredo Morgese, 52 anni, era originario di Stornarella. Risiedeva con moglie e due figlie a Marano sul Panaro. La notte del 14 settembre è rimasto vittima dell’incidente sul lavoro a Bologna, durante le operazioni per il rifacimento della pista dell’aeroporto. Verosimilmente è accaduto durante le manovre per l’utilizzo del bitume, per cause da dettagliare.                … Leggi tutto »

Martina Franca: maturità, premiati i superbravi Nel pomeriggio

IMG 20230915 223602
Appena iniziato l’anno scolastico, oggi pomeriggio è stato mandato in archivio quello passato, almeno a Martina Franca. Sono stati premiati gli studenti che agli esami di Stato hanno conseguito il punteggio di 100 e lode. Cerimonia nell’aula magna dell’istituto industriale “Ettore Majorana”.              … Leggi tutto »